|
Economia, proviamo a immaginare un futuro dopo la critica, di Roberto Romano e Paolo Pini, il manifesto e Sbilanciamoci.info, qui versione in MicroMega online, 1 settembre 2014
|
61.6 KB
|
13/09/2014 14:40 |
Pubblicato
|
|
Dalla critica al progetto. Note a Romano e Pini, di Stefano Lucarelli, Sbilanciamoci.info, 11 settembre 2014 (ma scritto il 19 agosto)
|
67.1 KB
|
12/09/2014 16:22 |
Pubblicato
|
|
Quali alternative al neoliberismo?, di Massimiliano Lepratti, Sbilanciamoci.info, 29 agosto 2014
|
71.7 KB
|
12/09/2014 16:09 |
Pubblicato
|
|
Povertà dei governati, miseria dei governanti, di Pier Giorgio Ardeni, Sbilanciamoci.info, 11 settembre 2014
|
72.4 KB
|
13/09/2014 11:23 |
Pubblicato
|
|
Per uscire dalla crisi meno diritti e libertà, di Massimo Villone, il manifesto, 26 agosto 2014
|
392.3 KB
|
13/09/2014 13:26 |
Pubblicato
|
|
Politica economica europea, che fare?, di Claudio Gnesutta, il manifesto, inserto Sbilanciamo l'Europa, 5 settembre 2014
|
256.9 KB
|
13/09/2014 14:36 |
Pubblicato
|
|
Goofynomics: La mia risposta a Paolo Pini (che stimo fino a prova contraria), di Alberto Bagnai, 16 settembre 2014
|
1.7 MB
|
16/09/2014 16:15 |
Pubblicato
|
|
Austerity and the Hapless Left, di Paul Krugman, NYT, 29 agosto 2014
|
236.6 KB
|
12/09/2014 16:32 |
Pubblicato
|
|
L'euro al passaggio tra Scilla e Cariddi, di Paul Krugman, tradotto e pubblicato in Il Sole24Ore, 7 settembre 2013
|
75.1 KB
|
13/09/2014 16:22 |
Pubblicato
|
|
The Structural Fetish, di Paul Krugman, NYT, 9 settembre 2014,
|
451.1 KB
|
12/09/2014 00:43 |
Pubblicato
|
|
Quelle lezioni sbagliate, di Paul Krugman, IlSole24Ore, 20 settembre 2014 (tratto da NYT, 9 settembre 2014)
|
67.8 KB
|
21/09/2014 18:42 |
Pubblicato
|
|
The Inflation Cult, di Paul Krugman, NYT, 11 settembre 2014
|
76.4 KB
|
13/09/2014 12:40 |
Pubblicato
|
|
How to Get It Wrong, di Paul Krugman, NYT, 14 settembre 2014
|
84.8 KB
|
15/09/2014 23:11 |
Pubblicato
|
|
La disfatta degli economisti, di Paul Krugman, La Repubblica, 16 settembre 2014 (traduzione di "How to Get It Wrong", NYT, 14 settembre 2014)
|
55.5 KB
|
20/09/2014 15:57 |
Pubblicato
|
|
Why Firms Avoid Cutting Wages, Policy Research Working Paper, luglio 2014, World Bank Group
|
861.8 KB
|
12/09/2014 00:23 |
Pubblicato
|
|
Tagliare i salari? Le imprese non lo fanno, di Carlo Clericetti, Blog Soldi e Potere, la Repubblica, 17 agosto 2014
|
89.8 KB
|
12/09/2014 17:04 |
Pubblicato
|
|
La corsa ai salari e alle pensioni, di Giorgio Lunghini, Sbilanciamoci.info, 29 agosto 2014
|
61.3 KB
|
13/09/2014 11:17 |
Pubblicato
|
|
John Maynard Keynes’s Private Letter to Franklin Delano Roosevelt of February 1, 1938
|
26.8 KB
|
13/09/2014 17:12 |
Pubblicato
|
|
J.M. Keynes, tratto dal capitolo 19, dedicato ai Cambiamenti dei salari nominali, della "Teoria generale".
|
14.6 KB
|
13/09/2014 12:15 |
Pubblicato
|
|
Zingales: “Sbagliato tagliare i salari”, di Carlo Clericetti, Blog Soldi e Potere, la Repubblica, 6 settembre 2014
|
45.9 KB
|
12/09/2014 16:57 |
Pubblicato
|
|
Bisogna fermare il rilancio dei liberisti, di Gabriele Pastrello, il manifesto, 10 settembre 2014
|
60.6 KB
|
13/09/2014 11:31 |
Pubblicato
|
|
Contemporary Keynes, di Andrea Boitani, in Eutopia. Ideas for Europe Magazine, 15 settembre 2014
|
155.1 KB
|
15/09/2014 23:52 |
Pubblicato
|
|
La nemesi storica del capitale. Intervista a Christian Marazzi, di Gigi Roggero, Quaderni di San Precario, 16 settembre 2014
|
90.4 KB
|
16/09/2014 10:27 |
Pubblicato
|
|
How The Rich Rule US Democracy, di Dani Rodrik, Social Europe Journal, 15 settembre 2014
|
64.6 KB
|
16/09/2014 14:40 |
Pubblicato
|
|
Europa, una minaccia credibile per cambiare rotta, di Sergio Bruno, Sbilanciamoci.info, 16 settembre 2014
|
74.3 KB
|
16/09/2014 17:10 |
Pubblicato
|
|
Transatlantic Austerity 2010-13. A Comparative Assessment, di Roberto Tamborini, LUISS Guido Carli - School of European Political Economy, Working Paper 4/2014
|
688.7 KB
|
16/09/2014 22:31 |
Pubblicato
|
|
Expansionary Fiscal Consolidatio, di Pasquale Foresti e Ugo Marani, in Contributions to Political Economy, n.2, 2014, pp.1-15
|
96.7 KB
|
17/09/2014 14:50 |
Pubblicato
|
|
Cappellin R., Marelli E., Rullani E. e Sterlacchini A. (2014), a cura di, Crescita, investimenti e territorio: il ruolo delle politiche industriali e regionali, eBook 2014.1
|
2.8 MB
|
18/09/2014 10:54 |
Pubblicato
|
|
The European Crisis and the role of the financial system, Speech by Vítor Constâncio, Vice-President of the ECB, at the Bank of Greece conference on “The crisis in the euro area” Athens, 23 May 2013
|
102.1 KB
|
18/09/2014 13:25 |
Pubblicato
|
|
The European Crisis and the role of the financial system, Speech by Vítor Constâncio, Vice-President of the ECB, at the Bank of Greece conference on “The crisis in the euro area” Athens, 23 May 2013
|
443.9 KB
|
18/09/2014 13:25 |
Pubblicato
|
|
Stop Structural Reforms And Start Public Investment In Europe, di Paul De Grauwe, Social Europe Journal, 17/09/2014
|
108.2 KB
|
18/09/2014 14:18 |
Pubblicato
|
|
Un social compact per sterzare a sinistra, di Giorgio Airaudo, il manifesto, 17 settembre 2014
|
291.1 KB
|
18/09/2014 20:34 |
Pubblicato
|
|
La crisi economica e l’“interventismo liberale”, di Enzo Di Nuoscio, Menabò EticaEconomia, 15 settembre 2014
|
19.6 KB
|
18/09/2014 22:08 |
Pubblicato
|
|
Deindustrializzazione, finanza e crisi. Il rilancio del manifatturiero ed il ruolo dell'Italia, di Roberto Panizza, La Comunità Internazionale della Sioi, n.1, 2013
|
321.8 KB
|
20/09/2014 09:21 |
Pubblicato
|
|
“Domestic demand and global production in the Eurozone: A multi-regional input-output assessment of the global crisis”, di Nadia Garbellini, Enrico Marelli e Ariel Wirkierman, in International Review of Applied Economics, Volume 28, Issue 3, 2014
|
1 KB
|
16/09/2014 13:29 |
Pubblicato
|
|
Uscire o no dall’euro: gli effetti sui salari, di Emiliano Brancaccio e Nadia Garbellini - 19 maggio 2014 - economia e politica
|
1 KB
|
18/09/2014 23:55 |
Pubblicato
|
|
Why Italy’s stagnation could be the future for the entire eurozone, di Riccardo Bellofiore, The Guardian, 30 agosto 2014
|
57.5 KB
|
20/09/2014 10:23 |
Pubblicato
|
|
Why Italy’s stagnation could be the future for the entire eurozone, di Riccardo Bellofiore, The Guardian, 30 agosto 2014
|
1 KB
|
20/09/2014 10:13 |
Pubblicato
|
|
A crisis of capitalism, di Riccardo Bellofiore, The Guardian, 21 settembre 2011
|
44.4 KB
|
20/09/2014 12:22 |
Pubblicato
|
|
A crisis of capitalism, di Riccardo Bellofiore, The Guardian, 21 settembre 2011
|
1 KB
|
20/09/2014 12:19 |
Pubblicato
|
|
Euro al capolinea? Riccardo Bellofiore, Francesco Garibaldo, Inchiesta, ottobre 2013 (ripreso da SINISTRAINRETE)
|
157.8 KB
|
20/09/2014 12:50 |
Pubblicato
|
|
Euro al capolinea?, di Riccardo Bellofiore e Francesco Garibaldo, Inchiesta, ottobre 2013 (ripreso da SINISTRAINRETE)
|
1 KB
|
20/09/2014 12:48 |
Pubblicato
|
|
A credit-money and structural perspective on the European crisis: why exiting the euro is the answer to the wrong question, Riccardo Bellofiore, Francesco Garibaldo, Mariana Mortagua, paper al EuroMemorandum 2014, Roma 25-27 settembre 2014 (draft)
|
434.3 KB
|
20/09/2014 12:39 |
Pubblicato
|
|
Lunghini, Viale: riscoprire Keynes o andare oltre?, Inchiesta online, 10 aprile 2012
|
63.2 KB
|
21/09/2014 20:27 |
Pubblicato
|
|
Market Reforms at Work in Italy, Spain, Portugal and Greece, EUROPEAN ECONOMY n.5, 2014, Economic and Financial Affairs
|
1.1 MB
|
23/09/2014 01:09 |
Pubblicato
|
|
La morale della favola irlandese quattro anni dopo, di Alberto Bagnai, 18 settembre 2014, Goofynomics (tratto da SINISTRAINRETE)
|
176.2 KB
|
23/09/2014 01:14 |
Pubblicato
|
|
PKSG Post-Keynesian Economisc Study Group
|
1 KB
|
15/09/2014 17:00 |
Pubblicato
|
|
Rethinking Economics Italia
|
1 KB
|
16/09/2014 22:35 |
Pubblicato
|
|
"Crescita, Investimenti, Territorio", Policy Workshop AISRe
|
1 KB
|
17/09/2014 23:51 |
Pubblicato
|
|
Sbilanciamo l'Europa, Sbilanciamoci!
|
1 KB
|
20/09/2014 13:20 |
Pubblicato
|
|
Sbilanciamoci.info
|
1 KB
|
20/09/2014 13:21 |
Pubblicato
|
|
20th Conference on Alternative Economic Policy in Europe
|
4.5 KB
|
20/09/2014 12:44 |
Pubblicato
|
|
Presentazione del volume "Il capitale nel XXI secolo" (Bompiani) di Thomas Piketty, intervento introduttivo Stefano Fassina, Camera dei Deputati, 9 ottobre 2014,
|
1 KB
|
15/09/2014 17:50 |
Pubblicato
|
|
LA RESILIENZA DI NOI EUROPEI, di Andrea Succi
|
1.4 KB
|
23/09/2014 09:50 |
Pubblicato
|
|
Ignazio Visco, Governor of the Bank of Italy, IEA-ISI Strategic Forum 2014 Final Roundtable: Accounting for the long-term costs of the recession Rome, 23 September 2014
|
68.0 KB
|
23/09/2014 20:24 |
Pubblicato
|
|
Ecco perché Bonanni ha lasciato la Cisl. Intervista a Carlo Clericetti, intervista a "Rainews" blog "Confini", di Pierluigi Mele, 24 settembre 2014
|
1 KB
|
24/09/2014 16:50 |
Pubblicato
|
|
La carica di Joseph Stiglitz contro l'austerity, di Benedetto Vecchi, il manifesto, 24 settembre 2014
|
299.5 KB
|
24/09/2014 18:09 |
Pubblicato
|
|
J. Stiglitz, Conferenza alla Camera dei Deputati, Roma, 23 settembre 2014
|
1 KB
|
24/09/2014 18:24 |
Pubblicato
|
|
L’imperfezione dei mercati, di Joseph Stiglitz, Sbilanciamoci.info, 26 settembre 2014
|
82.0 KB
|
28/09/2014 19:58 |
Pubblicato
|
|
J. Stiglitz - La crisi dell'euro: cause e rimedi, Martedì 23 Settembre 2014 ore 16:00 | LECTIO MAGISTRALIS
|
1 KB
|
28/09/2014 20:02 |
Pubblicato
|
|
Europe’s Austerity Disaster, di Joseph Stiglitz, Social Europe Journal, 29 settembre 2014
|
1 KB
|
29/09/2014 14:49 |
Pubblicato
|
|
Austerità e crescita. Lo stato della (dis)Unione, di Roberto Tamborini, 29 settembre 2014, nelmerito
|
92.6 KB
|
29/09/2014 16:52 |
Pubblicato
|
|
L’Italia chieda una nuova Bretton Woods per l’eurozona, di Leonardo Becchetti, Avvenire, 3 ottobre 2014
|
111.9 KB
|
04/10/2014 11:30 |
Pubblicato
|
|
Oltre Sel, una leadership collettiva, Giorgio Airaudo, Giulio Marcon, il manifesto, 4.10.2014
|
277.4 KB
|
04/10/2014 11:48 |
Pubblicato
|
|
Il Tfr in busta paga ci dice da che parte sta Renzi (se ce n’era bisogno), di Pierfranco Pellizzetti blog, 4 ottobre 2014
|
150.0 KB
|
04/10/2014 12:02 |
Pubblicato
|
|
Ci siamo, Norma Rangeri, il manifesto, 4.10.2014
|
320.9 KB
|
05/10/2014 12:18 |
Pubblicato
|
|
Sior paron dalle belle brache bianche caccia le palanche, Eugenio Scalfari, Repubblica.it, 5 ottobre 2014
|
99.9 KB
|
05/10/2014 12:57 |
Pubblicato
|
|
Le flessibilità che non servono e lo scalpo dell’articolo 18, di Paolo Pini, Economia e Politica, 5 ottobre 2014
|
1 KB
|
05/10/2014 13:23 |
Pubblicato
|
|
Europa intrappolata nel labirinto delle regole, interventi di Andrea Boitani e Lucio Landi, lavoce.info, 7 ottobre 2014
|
577.1 KB
|
07/10/2014 14:18 |
Pubblicato
|
|
La BCE a Napoli: ciò che il Sud vuole sapere , di Ugo Marani - 07 ottobre 2014, Economia e Politica
|
1 KB
|
07/10/2014 14:35 |
Pubblicato
|
|
Keynes, Brüning And Pierre Moscovici’s Hearing With Econ, 07/10/2014, by Ronald Janssen, Social Europe Journal
|
1 KB
|
07/10/2014 14:39 |
Pubblicato
|
|
The ECB’s Faulty QE Weapon 10/10/2014 by Daniel Gros, Social Europe Journal
|
1 KB
|
10/10/2014 16:34 |
Pubblicato
|
|
Moneta e Credito, vol. 67 n. 267 (2013), 243-270 © Economia civile Teoria dell’occupazione: due impostazioni a confronto ALESSANDRO RONCAGLIA
|
119.3 KB
|
10/10/2014 17:53 |
Pubblicato
|
|
PROCYCLICAL AND COUNTERCYCLICAL FISCAL MULTIPLIERS: EVIDENCE FROM OECD COUNTRIES Daniel Riera-Crichton Carlos A. Vegh Guillermo Vuletin Working Paper 20533 http://www.nber.org/papers/w20533
|
1008.0 KB
|
15/10/2014 17:35 |
Pubblicato
|