|
Contrattazione, dinamica salariale e produttività, Inchiesta online, 22 gennaio 2013 (con Davide Antonioli)
|
159.7 KB
|
11/02/2014 20:22 |
Pubblicato
|
|
Rovesciare la logica per rilanciare la produttività, Eguaglianza & Libertà, 25 gennaio 2013 (con Davide Antonioli)
|
77.2 KB
|
30/12/2013 10:06 |
Pubblicato
|
|
Contrattazione, dinamica salariale e produttività: ripensare obiettivi e metodi, Rassegna.it, 31 gennaio 2013 (con Davide Antonioli)
|
54.1 KB
|
30/12/2013 10:01 |
Pubblicato
|
|
Ripensare gli obiettivi e i metodi della contrattazione, Sbilanciamoci.info, 25 gennaio 2013 (con Davide Antonioli)
|
82.9 KB
|
30/12/2013 09:57 |
Pubblicato
|
|
CONTRATTAZIONE, DINAMICA SALARIALE E PRODUTTIVITÀ: RIPENSARE GLI OBIETTIVI ED I METODI, nelMerito, 1 febbraio 2013 (con Davide Antonioli)
|
125.1 KB
|
30/12/2013 09:59 |
Pubblicato
|
|
CONTRATTAZIONE Una proposta: legare produttività e salari, Il diario del lavoro, 15 febbraio 2013 (con Davide Antonioli)
|
59.6 KB
|
30/12/2013 10:12 |
Pubblicato
|
|
Cosa manca all'Europa per essere europea, Sbilanciamoci.info, 18 gennaio 2013
|
91.7 KB
|
30/12/2013 10:18 |
Pubblicato
|
|
Europe in the economic crisis: what we need to be “European”, Ciss insight, febraury 2013
|
23.5 KB
|
30/12/2013 10:27 |
Pubblicato
|
|
Europe In The Economic Crisis: What We Need To Be ‘European’, Social Europe Journal, 5 febbraio 2013
|
63.0 KB
|
30/12/2013 10:21 |
Pubblicato
|
|
Sette punti per gli “Stati Uniti d’Europa”, Keynes blog, 21 febbraio 2013
|
169.0 KB
|
30/12/2013 10:33 |
Pubblicato
|
|
Per il Sole 24 Ore è sempre colpa del lavoro, Sbilanciamoci.info, 16 febbraio 2013
|
66.5 KB
|
30/12/2013 09:47 |
Pubblicato
|
|
Dopo il voto, un’agenda per cambiare, Sbilanciamoci.info, 5 marzo 2013 (con Annaflavia Bianchi)
|
71.7 KB
|
30/12/2013 09:38 |
Pubblicato
|
|
Produttività e regimi di protezione del lavoro, Keynes blog, 20 marzo 2013
|
224.1 KB
|
30/12/2013 08:53 |
Pubblicato
|
|
Produttività e regimi di protezione all’impiego (solo tabelle e grafici), marzo 2013
|
545.8 KB
|
30/12/2013 08:59 |
Pubblicato
|
|
Togliere tutele al lavoro non aiuta la produttività, Sbilanciamoci.info, 29 marzo 2013
|
72.9 KB
|
30/12/2013 08:55 |
Pubblicato
|
|
Efficienza del capitale fisico e nuove pratiche di organizzazione del lavoro. Dove sta l’Italia ?, 5 febbraio 2013
|
210.6 KB
|
30/12/2013 08:19 |
Pubblicato
|
|
Quell'organizzazione del lavoro che l'Italia non innova, Lavoce.info, 15 febbraio 2013
|
240.4 KB
|
30/12/2013 08:10 |
Pubblicato
|
|
Organizzazione del lavoro, Italia fanalino di coda dell’Europa, il Fatto Quotidiano, 18 febbraio 2013
|
172.3 KB
|
30/12/2013 08:12 |
Pubblicato
|
|
Sette anni di austerity nei conti europei, Sbilanciamoci.info, 11 febbraio 2013
|
87.7 KB
|
29/12/2013 15:24 |
Pubblicato
|
|
Il bilancio europeo dell’austerity per il 2014-2020, 10 febbraio 2013
|
46.2 KB
|
29/12/2013 15:32 |
Pubblicato
|
|
Il parlamento europeo boccia il bilancio Ue, Sbilanciamoci.info, 17 marzo 2013
|
62.1 KB
|
29/12/2013 15:21 |
Pubblicato
|
|
Un bilancio europeo, nel segno dell'austerità, Sbilanciamoci.info, 25 giugno 2013
|
66.5 KB
|
29/12/2013 15:19 |
Pubblicato
|
|
Bassi salari, la “regola di piombo” della Bce, Sbilanciamoci.info, 2 aprile 2013
|
266.7 KB
|
30/12/2013 08:46 |
Pubblicato
|
|
Oltre l’austerità, cinque cose da fare, Sbilanciamoci.info, 12 aprile 2013
|
87.1 KB
|
30/12/2013 08:39 |
Pubblicato
|
|
Le relazioni industriali nella relazione dei “Saggi”, Sbilanciamoci.info, 16 aprile 2013 (con Davide Antonioli)
|
74.7 KB
|
30/12/2013 08:35 |
Pubblicato
|
|
Lavoro, un cambio di rotta verso l’innovazione, Sbilanciamoci.info, 17 maggio 2013
|
236.3 KB
|
30/12/2013 08:27 |
Pubblicato
|
|
Ue, le raccomandazioni e l’evidenza dei fatti, Sbilanciamoci.info, 30 maggio 2013
|
214.0 KB
|
30/12/2013 08:32 |
Pubblicato
|
|
La vita ai tempi della grande crisi, Sbilanciamoci.info, 14 giugno 2013
|
67.8 KB
|
29/12/2013 15:49 |
Pubblicato
|
|
Larghe intese... il paese può attendere, Sbilanciamoci.info, 15 ottobre 2013
|
84.0 KB
|
29/12/2013 15:33 |
Pubblicato
|
|
Il prezzo insostenibile dell’austerità. Perchè Letta deve cambiare rotta, MicroMega online, 20 novembre 2013
|
92.8 KB
|
29/12/2013 15:38 |
Pubblicato
|
|
Il fallimento del bonus giovani, Sbilanciamoci.info, 8 novembre 2013
|
77.6 KB
|
29/12/2013 15:36 |
Pubblicato
|
|
Il fallimento (annunciato) del “bonus giovani”, Keynes blog, 12 novembre 2013
|
150.9 KB
|
29/12/2013 15:39 |
Pubblicato
|
|
Il bonus giovani tra annunci, dubbi e primi dati. L’insuccesso atteso di un provvedimento estivo, 20 novembre 2013
|
58.8 KB
|
29/12/2013 15:37 |
Pubblicato
|
|
Paolo Pini: Il bonus giovani tra annunci, dubbi e primi dati. L’insuccesso atteso di un provvedimento estivo, Inchiesta online, 21 novembre 2013
|
63.1 KB
|
29/12/2013 15:38 |
Pubblicato
|
|
Letta come Monti: l’austerità è legge, MicroMega online, 17 ottobre 2013
|
81.7 KB
|
29/12/2013 15:34 |
Pubblicato
|
|
Legge di stabilità, presi per il cuneo, Sbilanciamoci.info, 18 ottobre 2013
|
68.8 KB
|
29/12/2013 15:34 |
Pubblicato
|
|
Finanziaria, alcune proposte per cambiarla, Sbilanciamoci.info, 5 novembre 2013
|
92.8 KB
|
29/12/2013 15:35 |
Pubblicato
|
|
Legge di stabilità. Errori e rinvii, Rassegna sindacale n.39, 31 ottobre - 6 novembre
|
4.5 MB
|
29/12/2013 14:45 |
Pubblicato
|
|
L'Italia e la trappola della produttività, Sbilanciamoci.info, 26 novembre 2013
|
107.8 KB
|
29/12/2013 15:36 |
Pubblicato
|
|
Regole europee, cuneo fiscale e trappola della produttività. La Legge di Stabilità 2014-2016 programma la depressione, Quaderni di Rassegna Sindacale. Lavori, n.1, 2014
|
1.6 MB
|
30/12/2013 07:44 |
Pubblicato
|
|
Condizioni di domanda e di offerta dietro la crisi. Un commento a Michele Salvati, 31 dicembre 2013
|
29.9 KB
|
31/12/2013 10:47 |
Pubblicato
|
|
L’austerity uccide il malato europeo, il Manifesto, 3 gennaio 2014
|
228.1 KB
|
03/01/2014 21:40 |
Pubblicato
|
|
L'austerity uccide il malato europeo, Sbilanciamoci, 3 gennaio 2014
|
71.1 KB
|
03/01/2014 21:46 |
Pubblicato
|
|
Unione europea. Le "raccomandazioni" perverse, di Paolo Pini, Sbilanciamoci.info, 14 gennaio 2014
|
76.5 KB
|
16/01/2014 21:04 |
Pubblicato
|
|
Lavoro, le “raccomandazioni” perverse dell’Ue, di Paolo Pini, MicroMega on line, 14 gennaio 2014
|
81.8 KB
|
16/01/2014 21:08 |
Pubblicato
|
|
La crisi del lavoro in Europa ed in Italia. Per un cambio di rotta, di Davide Antonioli e Paolo Pini, 6 febbraio 2014
|
94.7 KB
|
11/02/2014 20:19 |
Pubblicato
|
|
Sul Jobs Act la partita è europea, di Davide Antonioli e Paolo Pini
|
60.0 KB
|
07/02/2014 22:03 |
Pubblicato
|
|
Sul Jobs Act la partita è europea, di Davide Antonioli e Paolo Pini, il Manifesto, 7 febbraio 2014
|
178.0 KB
|
09/02/2014 13:12 |
Pubblicato
|
|
Lavoro, gli effetti della crisi in Europa, Sbilanciamoci.info, 11 febbraio 2014
|
131.8 KB
|
11/02/2014 20:21 |
Pubblicato
|
|
Davide Antonioli, Paolo Pini Lavoro e politica industriale nel governo Renzi, Inchiesta online, 19 febbraio 2014
|
34.3 KB
|
22/02/2014 18:37 |
Pubblicato
|
|
Job Act, tra deregulation e flexsecurity, di Davide Antonioli, Paolo Pini, Sbilanciamoci.info, 21 febbraio 2014
|
74.3 KB
|
25/02/2014 19:34 |
Pubblicato
|
|
Job Act, tra deregulation e flexsecurity, di Davide Antonioli, Paolo Pini, il Manifesto, 21 febbraio 2014
|
210.7 KB
|
22/02/2014 20:28 |
Pubblicato
|
|
Diamo credito a Renzi?, 14 marzo 2014, Sbilanciamoci.info
|
72.7 KB
|
14/03/2014 19:01 |
Pubblicato
|
|
Errori e illusioni della Renzinomics, di Paolo Pini e Roberto Romano, Micromega online, 24 marzo 2014
|
111.1 KB
|
25/03/2014 00:14 |
Pubblicato
|
|
Matteo Renzi “Gambler in a rush”, Inchiesta, 25 marzo 2014
|
61.6 KB
|
25/03/2014 20:53 |
Pubblicato
|
|
La flessibilizzazione del lavoro targata Renzi-Poletti ci sprofonderà nel “baratro”!, di Paolo Pini
|
615.7 KB
|
30/03/2014 11:46 |
Pubblicato
|
|
Più precari, meno produttivi. Così Renzi affonderà il Paese, di Paolo Pini, MicroMega online, 31 marzo 2014
|
148.5 KB
|
01/04/2014 18:57 |
Pubblicato
|
|
Dal declino al baratro, di Paolo Pini, Sbilanciamoci, 1 aprile 2014
|
187.4 KB
|
01/04/2014 18:54 |
Pubblicato
|
|
La flessibilizzazione del lavoro targata Renzi-Poletti, slides 1 aprile 2014, di Paolo Pini
|
2.7 MB
|
14/04/2014 17:42 |
Pubblicato
|
|
Def 2014: le fonti della non-crescità
|
80.9 KB
|
19/04/2014 19:58 |
Pubblicato
|
|
How PM Renzi’s Jobs Act will sink Italy, Paolo Pini, in Revolting Europe, 4 aprile 2014
|
106.7 KB
|
10/05/2014 20:13 |
Pubblicato
|
|
How PM Matteo Renzi’s ‘Jobs Act’ will sink Italy, Left Futures. Forward thinking for the democratic left, 7 aprile 2014
|
1 KB
|
02/07/2014 22:15 |
Pubblicato
|
|
DEF2014 11aprile2014, slides Paolo Pini, 11 aprile 2014, Camera dei Deputati
|
2.6 MB
|
19/04/2014 20:02 |
Pubblicato
|
|
Def 2014: le fonti della non-crescita, MicroMega online, 14 aprile 2014
|
180.1 KB
|
15/04/2014 01:02 |
Pubblicato
|
|
Il Def e la teoria della “precarietà espansiva”, Sbilanciamoci.info, 16 aprile 2014
|
89.0 KB
|
19/04/2014 20:10 |
Pubblicato
|
|
Il Def e le fonti mancanti della crescita, con Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 23 aprile 2014
|
62.4 KB
|
09/05/2014 19:30 |
Pubblicato
|
|
Politica economica e politica industriale, con Roberto Romano, Rassegna sindacale, 1-7 maggio, 2014
|
511.0 KB
|
09/05/2014 19:35 |
Pubblicato
|
|
Quando i conti purtroppo non tornano, Rassegna sindacale, 15-21 maggio 2014, pp.2-3.
|
7.9 MB
|
24/05/2014 15:52 |
Pubblicato
|
|
Europa 2020 e noi, di Paolo Pini e Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 20 maggio 2014
|
78.0 KB
|
24/05/2014 15:43 |
Pubblicato
|
|
La chimera della crescità, Sbilanciamoci.info e MicroMega on line, 4 giugno 2014
|
101.1 KB
|
07/06/2014 16:40 |
Pubblicato
|
|
Austerità espansiva, precarietà espansiva e Jobs Act renziano, Keynes blog, 9 giugno 2014
|
173.4 KB
|
02/07/2014 21:08 |
Pubblicato
|
|
Alla ricerca del Santo Graal (e come vivere senza), Roars, 16 giugno 2014
|
1.6 MB
|
02/07/2014 21:18 |
Pubblicato
|
|
Le politiche che uccidono l'Europa, Rassegna.it, 18 giugno 2014
|
73.1 KB
|
02/07/2014 21:05 |
Pubblicato
|
|
Le politiche che uccidono l'Europa, Rassegna Sindacale, 19-25 giugno 2014
|
2.9 MB
|
02/07/2014 21:03 |
Pubblicato
|
|
L'Università e la ricerca del Santo Graal, Sbilanciamoci.info, 21 giugno 2014
|
74.6 KB
|
02/07/2014 21:14 |
Pubblicato
|
|
How Matteo Renzi’s Jobs Act Will Sink Italy, Social Europe Journal, 2 luglio 2014
|
341.0 KB
|
02/07/2014 20:57 |
Pubblicato
|
|
Lavori in corso, a che punto è il Jobs Act?, Sbilanciamoci.info, il Manifesto, 4 luglio 2014
|
67.0 KB
|
17/07/2014 12:53 |
Pubblicato
|
|
Mondiali di calcio e previsioni "farlocche" degli economisti, 12 luglio 2014
|
446.8 KB
|
13/07/2014 11:36 |
Pubblicato
|
|
Mondiali di calcio e previsioni “farlocche” degli economisti, di Paolo Pini, 12 luglio 2014
|
9.9 KB
|
28/07/2014 11:41 |
Pubblicato
|
|
Il Pil è slow? Manca la ricetta, di Roberto Romano e Paolo Pini, il Manifesto, 19 luglio 2014
|
312.9 KB
|
09/09/2014 22:59 |
Pubblicato
|
|
Sbagliano la World cup, figuriamoci l’economia, di Carlo Clericetti e Paolo Pini, blog Soldi e Potere, la Repubblica on line, 21 luglio 2014
|
41.6 KB
|
21/07/2014 23:05 |
Pubblicato
|
|
La politica tra economisti e polpo Paul, reply di Carlo Clericetti, blog Soldi e Potere, la Repubblica on line, 24 luglio 2014
|
47.7 KB
|
28/07/2014 13:05 |
Pubblicato
|
|
L’insostenibile leggerezza della politica economica italiana, di Roberto Romano e Paolo Pini, in Economia e Politica, 24 luglio 2014
|
150.3 KB
|
28/07/2014 11:02 |
Pubblicato
|
|
L’insostenibile leggerezza della politica economica italiana, di Paolo Pini, Roberto Romano, Inchiesta, 24 luglio 2014
|
285.1 KB
|
09/09/2014 22:48 |
Pubblicato
|
|
Nella palude dell'economia reale, il Manifesto, 7 agosto 2014
|
245.0 KB
|
11/08/2014 09:57 |
Pubblicato
|
|
I pesci da pigliare, di Paolo Pini e Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 8 agosto 2014
|
102.7 KB
|
11/08/2014 10:02 |
Pubblicato
|
|
La depressione avanza ma il Governo “non sa che pesce pigliare”, di Paolo Pini, Roberto Romano, Inchiesta, 8 agosto 2014
|
157.4 KB
|
09/09/2014 22:45 |
Pubblicato
|
|
Euro sì euro no: un dialogo fra due economisti, in Politica&EconomiaBlog, di Sergio Cesaratto, l'interlocutore è Paolo Pini, 9-10 agosto 2014
|
45.0 KB
|
11/08/2014 10:06 |
Pubblicato
|
|
Il prezzo non è giusto, il Manifesto, 13 agosto 2014
|
334.3 KB
|
09/09/2014 22:58 |
Pubblicato
|
|
Con la depressione arriva anche la deflazione, Sbilanciamoci.info, 18 agosto 2014
|
137.5 KB
|
19/08/2014 20:44 |
Pubblicato
|
|
Con la depressione arriva anche la deflazione, Inchiesta, 18 agosto 2014
|
226.6 KB
|
09/09/2014 22:44 |
Pubblicato
|
|
Come uscire dal recinto della critica economica, di Roberto Romano e Paolo Pini, il Manifesto, 19 agosto 2014
|
280.4 KB
|
09/09/2014 22:58 |
Pubblicato
|
|
Economisti, quale futuro dopo la critica?, di Paolo Pini e Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 23 agosto 2014
|
68.9 KB
|
23/08/2014 17:46 |
Pubblicato
|
|
Economia, proviamo a immaginare un futuro dopo la critica, MicroMega on line, 1 settembre 2014
|
61.6 KB
|
06/09/2014 14:16 |
Pubblicato
|
|
Il giorno dello "Sblocca Italia", Sbilanciamoci.info, 2 settembre 2014
|
332.0 KB
|
06/09/2014 13:48 |
Pubblicato
|
|
L’Ocse e la flessibilità miope e perniciosa, Inchiesta, 5 settembre 2014
|
46.1 KB
|
09/09/2014 22:42 |
Pubblicato
|
|
L’Ocse e la flessibilità miope e perniciosa, il Manifesto, 6 settembre 2014
|
302.9 KB
|
09/09/2014 22:59 |
Pubblicato
|
|
I ripensamenti a metà della Bce, il Manifesto, inserto Sbilanciamo l'Europa n.33, 12 settembre 2014
|
390.1 KB
|
12/09/2014 17:53 |
Pubblicato
|
|
Bce: un ripensamento sulla domanda, ma non sulla flessibilità, 12 settembre 2014 (versione completa)
|
32.7 KB
|
12/09/2014 17:57 |
Pubblicato
|
|
Finanziaria, dentro la “scatola nera” del Def, Paolo Pini e Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 12 ottobre 2014
|
257.9 KB
|
17/10/2014 17:25 |
Pubblicato
|
|
Legge di stabilità, l’azzardo oltre l’ostacolo, il manifesto, 16 ottobre 2014
|
338.8 KB
|
17/10/2014 17:35 |
Pubblicato
|
|
Roberto Romano e Paolo Pini: Dentro la scatola nera del DEF e la Legge di stabilità, Inchiesta, 12 ottobre 2014
|
1 KB
|
17/10/2014 18:16 |
Pubblicato
|
|
Catastrofe vicina, Europa al bivio, di Roberto Romano, Paolo Pini, il manifesto, 7 novembre 2014
|
323.8 KB
|
09/11/2014 14:58 |
Pubblicato
|
|
L’Europa davanti al bivio, di Paolo Pini e Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 11 novembre 2014
|
61.9 KB
|
12/11/2014 09:08 |
Pubblicato
|
|
«15-20», il gioco del lotto di Juncker. E il miracolo dell’effetto leva, di Roberto Romano e Paolo Pini, il manifesto, 27 novembre 2014
|
174.4 KB
|
27/11/2014 22:28 |
Pubblicato
|
|
Perché il Jobs Act destinerà i lavoratori al precariato perenne, il manifesto, 28 novembre 2014
|
275.9 KB
|
28/11/2014 20:33 |
Pubblicato
|
|
Il Jobs Act contro lavoro e diritti, esseblog.it, 4 dicembre 2014
|
1 KB
|
04/12/2014 14:37 |
Pubblicato
|
|
Illusionisti a Bruxelles, 30 novembre 2014, di Paolo Pini , Roberto Romano
|
79.8 KB
|
04/12/2014 14:41 |
Pubblicato
|
|
Economia: il bilancio (molto) magro del governo Renzi, DI PAOLO PINI e ROBERTO ROMANO, Rassegna.it, 9 dicembre 2014
|
41.0 KB
|
27/01/2015 12:36 |
Pubblicato
|
|
Governo, bilanci di fine anno, Paolo Pini , Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 16 dicembre 2014,
|
82.2 KB
|
27/01/2015 12:24 |
Pubblicato
|
|
Governo, bilanci di fine anno, di Paolo Pini e Roberto Romano, MicroMega online, 16 dicembre 2014
|
89.7 KB
|
27/01/2015 12:32 |
Pubblicato
|
|
We Need An Industrial And Innovation Policy For Europe, di Davide Antonioli, Paolo Pini, Social Europe Journal, 30 january 2015
|
124.4 KB
|
03/02/2015 13:52 |
Pubblicato
|
|
Dalla Grecia le prospettive che abbiamo di fronte, Paolo Pini e Roberto Romano, 02 febbraio 2015, Economia e Politica.
|
77.0 KB
|
03/02/2015 12:02 |
Pubblicato
|
|
Dalla Grecia all'Europa, un New Deal per uscire dalla crisi, di Paolo Pini e Roberto Romano, MicroMega online, 3 febbraio 2015
|
99.1 KB
|
03/02/2015 12:05 |
Pubblicato
|
|
Inchiesta online http://www.inchiestaonline.it/ Paolo Pini, Roberto Romano: Dalla Grecia le prospettive che abbiamo di fronte
|
56.2 KB
|
28/02/2015 19:20 |
Pubblicato
|
|
Prima o poi l’Italia si riprenderà? Sergio Ferrari, Riccardo Leoni, Stefano Lucarelli, Paolo Pini e Roberto Romano, Economia e Politica, 28 febbraio 2015
|
105.2 KB
|
28/02/2015 19:15 |
Pubblicato
|
|
L'Italia e la crisi, c'è davvero luce in fondo al tunnel?, di Sergio Ferrari, Riccardo Leoni, Stefano Lucarelli, Paolo Pini, Roberto Romano, Micromega, 2 marzo 2015
|
111.7 KB
|
04/03/2015 21:24 |
Pubblicato
|
|
Prima o poi l’Italia si riprenderà?, Sergio Ferrari, Riccardo Leoni, Stefano Lucarelli, Paolo Pini, Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 2 marzo 2015
|
61.3 KB
|
04/03/2015 21:55 |
Pubblicato
|
|
Salari e innovazione per tornare a crescere, il manifesto e Sbilanciamoci.info, 20 marzo 2015
|
67.0 KB
|
28/03/2015 11:34 |
Pubblicato
|
|
Contrattare salari e occupazione per la ripresa della domanda interna e della produttività, Inchiesta, 30 marzo 2015
|
36.0 KB
|
11/06/2015 10:51 |
Pubblicato
|
|
La VQR che verrà, con Alessio Moneta e Marco Valente, giugno 2015
|
266.4 KB
|
11/06/2015 10:57 |
Pubblicato
|
|
Nonostante il Jobs Act il conto non torna, con Roberto Romano, il manifesto, 4 giugno 2015
|
251.0 KB
|
11/06/2015 11:01 |
Pubblicato
|
|
Occupazione, c’è qualcosa che non torna, con Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 8 giugno 2015
|
71.8 KB
|
11/06/2015 11:06 |
Pubblicato
|
|
Occupazione non convincono i facili plausi sui nuovi dati, con Roberto Romano, Rassegna.it, 9 giugno 2015
|
49.4 KB
|
11/06/2015 11:10 |
Pubblicato
|
|
Qui c’è qualcuno che gioca col fuoco, con Roberto Romano, 1 luglio 2015, il manifesto
|
48.0 KB
|
04/07/2015 16:45 |
Pubblicato
|
|
Dalla Grecia all’Europa che verrà per “i magnifici cinque”, con Roberto Romano, Inchiesta on line, 2 luglio 2015
|
38.3 KB
|
04/07/2015 16:47 |
Pubblicato
|
|
Se sono i «Malefici 5» a dettare gli scenari, con Roberto Romano, 3 luglio 2015, il manifesto
|
47.6 KB
|
04/07/2015 16:48 |
Pubblicato
|
|
Dalla Grecia all’Europa che verrà, con Roberto Romano, La Rivista il Mulino online, 3 luglio 2015
|
144.9 KB
|
04/07/2015 16:50 |
Pubblicato
|
|
Se sono i “malefici 5” a dettare gli scenari, con Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 3 luglio 2015
|
64.4 KB
|
10/07/2015 18:17 |
Pubblicato
|
|
Ora c’è un’alternativa, tre scenari per l’Europa, con Roberto Romano, 6 luglio 2015, il manifesto
|
48.1 KB
|
06/07/2015 09:41 |
Pubblicato
|
|
La vittoria del No: significati e interrogativi, con Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 7 luglio 2015
|
62.0 KB
|
10/07/2015 18:14 |
Pubblicato
|
|
Il pilota automatico della Ue, con Roberto Romano, 9 luglio 2015, il manifesto
|
47.3 KB
|
10/07/2015 18:11 |
Pubblicato
|
|
Il piano di Tsipras, un equilibrio temporaneo, di Paolo Pini, Roberto Romano, 11.07.2015, il manifesto
|
46.9 KB
|
16/07/2015 13:13 |
Pubblicato
|
|
Grecia. Una crisi infinita, con Roberto Romano, Inchiesta online, 11 luglio 2015
|
41.9 KB
|
16/07/2015 13:20 |
Pubblicato
|
|
Senza presente e senza futuro, con Roberto Romano, Sbilanciamoci.info, 14 luglio 2015
|
61.0 KB
|
16/07/2015 13:03 |
Pubblicato
|
|
Grecia senza presente e senza futuro, con Roberto Romano, Inchiesta online, 14 luglio 2015
|
34.3 KB
|
16/07/2015 13:06 |
Pubblicato
|
|
Se l’orizzonte è il sistema tedesco, di Paolo Pini, Roberto Romano, 16.07.2015, il manifesto
|
48.0 KB
|
16/07/2015 13:15 |
Pubblicato
|
|
Quali prospettive per la Grecia, e per l’Europa
|
1 KB
|
16/07/2015 16:36 |
Pubblicato
|
|
Quali prospettive per la Grecia, e per l’Europa, Micromega online, 16 luglio 2015
|
388.2 KB
|
16/07/2015 16:38 |
Pubblicato
|
|
La Grecia si salverà? E l’Europa è riformabile?, Economia e Politica, 22 luglio 2015
|
1 KB
|
22/07/2015 10:50 |
Pubblicato
|
|
La Grecia si salverà? E l’Europa è riformabile?, Economia e Politica, 22 luglio 2015
|
95.0 KB
|
22/07/2015 10:52 |
Pubblicato
|
|
Lettera all'Anvur su bando VQR 2011-2014, di Marcella Corsi, Paolo Pini, Marco Valente
|
104.5 KB
|
24/07/2015 09:57 |
Pubblicato
|
|
Lettera all'Anvur su bando VQR 2011-2014, di Marcella Corsi, Paolo Pini, Marco Valente
|
12.1 KB
|
24/07/2015 10:01 |
Pubblicato
|
|
Gentile ANVUR, ti scrivo (a proposito della VQR)
|
1 KB
|
24/07/2015 19:03 |
Pubblicato
|
|
È l’Europa, bellezza!, con Alessandro Somma, Micromega online, 29 luglio 2015
|
1 KB
|
30/07/2015 11:26 |
Pubblicato
|
|
È l’Europa, bellezza!
|
81.8 KB
|
30/07/2015 11:32 |
Pubblicato
|