2607 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento



Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
della serie "Governo di inetti, .. e la Germania se ne lava le mani"
Il corpo dell'ex generale delle SS da stanotte nell'aeroporto militare vicino Roma. Il sindaco: "In corso colloqui tra il prefetto e il governo tedesco". Ma l'ambasciata replica: "Finora nessun contatto". Pecoraro: "Contiamo di risolvere in giornata". E alle 11 cominciano in Sinagoga le celebrazioni per i 70 anni dalla deportazione nel Ghetto di Roma, il 16 ottobre 1943. Denunciati due militanti di estrema destra per gli scontri ad Albano
Si trova in Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
I MORTI VIVENTI: Alitalia-Poste, Passera: “Operazione potenzialmente positiva”
De Benedetti: "Più di 5 miliardi di denaro dei contribuenti è stato bruciato sull'altare delle ambizioni personali di Berlusconi e Passera"
Si trova in Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
Lettera all'Anvur su bando VQR 2011-2014, di Marcella Corsi, Paolo Pini, Marco Valente
Gentile ANVUR, come richiesto dalla pubblicazione sul vostro sito del Bando Provvisorio VQR 2011-2014 vi inoltriamo i nostri rilievi con la certezza che, avendone fatto richiesta, si userà la cortesia di informare gli scriventi circa l'uso che si è fatto dei loro contributi, eventualmente motivandone la mancata adozione. Per comodità riassumiamo sinteticamente i principali punti critici sui quali riteniamo siano necessarie modifiche del testo, o che comunque crediamo richiedano approfondimenti: 1) Definizione, senza alcuna apparente motivazione operativa, del Bando VQR da parte di un Consiglio Direttivo temporaneamente composto da solo 3 dei 7 membri previsti nonostante la nomina imminente dei 4 consiglieri mancanti. 2) Raffinamento della classificazione per i prodotti di più alto livello e aumento della tolleranza per i prodotti peggiori, mancanti e frodi. 3) Impossibilità del confronto con la precedente VQR a causa delle modifiche apportate. 4) Impossibilità di calcolo di alcuni indicatori. 5) Indicatori basati su somme di valutazioni individuali, favorendo inspiegabilmente le grandi strutture ed i grandi enti. 6) Mancanza di logica nei criteri distributivi della quota premiale del FFO. 7) Immotivata ed ingannevole definizione di graduatorie. 8) Errori materiali presenti nel testo.
Si trova in Blog in Web Paolo Pini
AVVISO - Variazione sede esami scritti del 13 giugno 2025
Comunicazione relativa alla variazione della sede di svolgimento degli esami scritti di "Etica della comunicazione" (L-20) e di "Filosofia morale" (ex interclasse L-5, L-19) del 13 giugno 2025
Si trova in Avvisi
Esame di Economia delle aziende di credito - sessione Giugno-Luglio-Agosto-Settembre
Italia, un paese senza futuro
di Dirk Schümer, 14 ottobre 2013, Pubblicato in: Germania, Traduzione di Italia
Si trova in Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
UNA SAGGIA FOLLIA EDITORIALE - Norma Rangeri
Si trova in C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
Al peggio non c'è limite, cosa altro vedremo nelle prossime settimane ?
Si trova in C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
Una legge di stabilità per uscire dalla recessione
Tito Boeri e Giuseppe Pisauro, 11.10.13
Si trova in Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
Programma Corso di Sociologia di Genere e della Salute 23-24 MED
Obiettivi formativi : Il corso ha l'obiettivo di far conoscere alla studentessa e allo studente come i determinanti sesso e genere condizionino salute e malattia; in cosa consistono i cosiddetti “gender bias” e gli stereotipi di genere e come queste conoscenze potranno innestarsi nella ricerca e pratica clinica. Al termine del corso studentesse e studenti, applicando competenze apprese, saranno in grado di riconoscere stereotipi e pregiudizi di genere; comprendere come incidono nella pratica clinica e porvi rimedio Prerequisiti: E' preferibile la conoscenza della lingua inglese Contenuti del Corso: Si offre una integrazione umanistica alla pratica biomedica, per l’approfondimento di conoscenze sulle caratteristiche di sesso e genere, identità sessuale e di genere, orientamento sessuale, ruolo sessuale e sessuato; contrasto a discriminazioni e diseguaglianze correlate il patriarcato il maschilismo, il sistema sesso/genere delle società; alcuni approfondimenti sul genere in ambito famigliare e lavorativo per la conoscenza della quotidianità dei e delle pazienti. Si approfondirà come le differenze sessuali e di genere sono trattate in salute/malattia, esplorando le potenzialità dell’approccio “sex and gender based”, la “medicina di genere”, ed in questo, tra l’altro, il fenomeno della violenza di genere, con la rassegna delle varie tipologie che mettono in campo anche considerazioni di tipo bioetico, considerandone la natura di “comportamento evitabile”. Verranno approfonditi anche gli aspetti legislativi che caratterizzano il nostro Paese come unico in Europa con legge sulla medicina di genere. Metodi didattici: Verranno proposte lezioni frontali in aula e in streaming. A corredo del volume in dotazione, verranno pubblicati sulla piattaforma del corso, video e documenti vari. Modalità di verifica dell'apprendimento La valutazione finale prevede una prova scritta, composta da due domande a risposta aperta. Testo in dotazione: Signani F. (2015) Salute Bene Comune, Volta la Carta Editore, Ferrara Materiale didattico: Documenti e video a corredo del volume in dotazione verranno caricati in piattaforma Classroom Codice del corso: 3zujqbt
Si trova in Programma Corsi 24-25 Sociologia di Genere e della Salute - MED e Sociologia di Genere - StUm