1031 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento



Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
progetti di ricerca
1) Rappresentante di UNIFE nel comitato scientifico della Società consortile Pro Ambiente con il CNR di Bologna e varie imprese del terriorio nel campo di prevenzione e rimedio ambientale. 2) TECNOPOLO Terra&AcquaTech Laboratorio per la Sostenibilità, l’Integrazione e la Produttività dei processi e dei sistemi idro-agro-ambientali. 3) Progetto europeo VII Programma quadro, APOLLON Project, Multi-approach for high efficiency integrated and intelligent concentrating PV modules (systems) Project, (2008-13). 4)Responsabile di Unità per il progetto “Dispositivi fotovoltaici nanostrutturati e a film sottile per uso in sistemi a concentrazione con separazione spettrale” (FIRB 2008) Futuro in ricerca. 5) Convenzione di Ricerca con Lamborghini S.p.a. per" studio di fattibilità riguardante un metodo di separazione fra differenti specie di gas emessi dallo scarico di un motore alimentato a bioetanolo utilizzando come rivelatori sensori di gas a ossidi metallici semiconduttori (MOX)."
Si trova in Ricerca
Tra i 10 «saggi» nemmeno una donna. Ma ora evitiamo una scelta di riparazione
Si trova in C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
16/02/2018 Una introduzione al modello di Kuramoto per la sincronizzazione
Debora Amadori (Università degli Studi dell'Aquila)
Si trova in Seminari di Analisi AA 2017/2018
AVVISO per iscritti 4° ANNO FARMACIA
Strage di Lampedusa, commemorazione delle vittime ad Agrigento. Alfano contestato
Si trova in Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
Precisazioni sul programma di Sistemi giuridici comparati
Programma dell'a.a. 2014-2015 Per gli studenti frequentanti Parte generale: - Appunti e materiali distribuiti a lezione V. Varano e V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Vol. 1, 4. ed., Giappichelli, 2010, pp. 110-127, 141-190, 269-377 Parte speciale: Appunti e materiali distribuiti a lezione C. Amodio, Au nom de la loi - L'esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012 Per gli studenti non frequentanti Parte generale: - A. Somma, Introduzione al diritto comparato, Laterza, 2014 U. Mattei, Il modello di common law, 3. ed., Giappichelli, 2010, pp. 1-224 P.G. Monateri e A. Somma, Il modello di civil law, 3. ed., Giappichelli, 2009, pp. 105-176 Parte speciale: C. Amodio, Au nom de la loi - L'esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-209 Programma dell'a.a. 2012-2013 (cui si potrà fare riferimento sino alla sessione del 7 aprile) Per gli studenti non frequentanti Parte generale: A. Somma, Tecniche e valori nella ricerca comparatistica, Giappichelli, 2005, pp. 3-71 U. Mattei, Il modello di common law, 3. ed., Giappichelli, 2010, pp. 1-224 P.G. Monateri e A. Somma, Il modello di civil law, 3. ed., Giappichelli, 2009, pp. 105-176 Parte speciale: C. Amodio, Au nom de la loi – L’esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-209. Per gli studenti frequentanti Parte generale: A. Somma, Tecniche e valori nella ricerca comparatistica, Giappichelli, 2005, pp. 3-71 V. Varano e V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Vol. 1, 4. ed., Giappichelli, 2010, pp. 110-127, 141-190, 269-377 Parte speciale: C. Amodio, Au nom de la loi – L’esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-282.
Si trova in Comunicazioni agli studenti
Riccardo Bellofiore ricorda Giorgio Lunghini (24 dicembre 2018)
Si trova in Giorgio Lunghini (in ricordo di)
Napolitano, una manovra eversiva di Giulietto Chiesa | 1 aprile 2013
Si trova in C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
Marcello Spanò ricorda Lunghini (23 dicembre 2018)
Si trova in Giorgio Lunghini (in ricordo di)
Orario lezioni "Economia degli intermediari finanziari" a.a. 2021/2022