Precisazioni sul programma di Sistemi giuridici comparati
Programma dell'a.a. 2014-2015
Per gli studenti frequentanti
Parte generale: - Appunti e materiali distribuiti a lezione
V. Varano e V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Vol. 1, 4. ed., Giappichelli, 2010, pp. 110-127, 141-190, 269-377
Parte speciale:
Appunti e materiali distribuiti a lezione
C. Amodio, Au nom de la loi - L'esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012
Per gli studenti non frequentanti
Parte generale: - A. Somma, Introduzione al diritto comparato, Laterza, 2014
U. Mattei, Il modello di common law, 3. ed., Giappichelli, 2010, pp. 1-224
P.G. Monateri e A. Somma, Il modello di civil law, 3. ed., Giappichelli, 2009, pp. 105-176
Parte speciale:
C. Amodio, Au nom de la loi - L'esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-209
Programma dell'a.a. 2012-2013 (cui si potrà fare riferimento sino alla sessione del 7 aprile)
Per gli studenti non frequentanti
Parte generale: A. Somma, Tecniche e valori nella ricerca comparatistica, Giappichelli, 2005, pp. 3-71
U. Mattei, Il modello di common law, 3. ed., Giappichelli, 2010, pp. 1-224
P.G. Monateri e A. Somma, Il modello di civil law, 3. ed., Giappichelli, 2009, pp. 105-176
Parte speciale:
C. Amodio, Au nom de la loi – L’esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-209.
Per gli studenti frequentanti
Parte generale:
A. Somma, Tecniche e valori nella ricerca comparatistica, Giappichelli, 2005, pp. 3-71
V. Varano e V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Vol. 1, 4. ed., Giappichelli, 2010, pp. 110-127, 141-190, 269-377
Parte speciale:
C. Amodio, Au nom de la loi – L’esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-282.