Didattica Telerilevamento
Lezioni corso di tecniche di telerilevamento
- Introduzione al corso di Tecniche di Telerilevamento
- Introduzione al corso, modalità di svolgimento, docenti e modalità di valutazione del profitto. Testi consigliati.
- Cartografia interattiva e banche dati aereofoto
- Il portale cartografico della Regione Emilia-Romagna, l'archivio dati ed i metadati, copertura aereofoto a scala regionale, il Sistema Informativo della Costa
- Esercizio di fotointerpretazione in area costiera
- L'esercizio è finalizzato ad acquisire competenze fotointerpretative su una zona costiera a sud di Ravenna. Ad una fotointerpretazione preliminare seguirà una verifica sul campo. Lo studente consegnerà una relazione geomorfologica di base che verrà valutata ai fini dell'esame. Il file contiene le informazioni sulle modalità di svolgimento dell'esercizio oltre alle parti più importanti dell'archivio a cui accedere per ottenere informazioni
- Guida di campagna Lido di Dante
- Una guida al sito oggetto della verifica sul campo con informazioni sull'evoluzione morfologica della zona
- Software Ilwis per il Telerilevamento
- Copia del software Open Source Ilwis da utilizzare per la parte di telerilevamento. Il software è distribuito gratuitamente, per ulteriori dettagli andare su http://www.itc.nl/Pub/Home/Research/Research_output/ILWIS_-_Remote_Sensing_and_GIS_software.html
- Esempi di fotointerpretazione dalla costa di Cadice
- Lezione tenuta dalla Prof.ssa Laura del Rio, Università di Cadice, nell'ambito della laurea a doppio titolo Ferrara-Cadice
- Applicazioni tecniche Lidar alla fascia costiera
- Un articolo divulgativo sulla prima applicazione della tecnica Lidar da aereo per lo studio della fascia costiera emiliano-romagnola