Elenco delle pubblicazioni

[1]     Episodi di riutilizzo dell’architettura rinascimentale in Campania. In GAMBARDELLA A., JACAZZI D. (a cura di), «Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania Saggi», Gangemi Editore, Roma 2007, pp.72-87.

[2]     Il Principato Ultra. Terra di Benevento. In GAMBARDELLA A., JACAZZI D. (a cura di), «Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania Ricerche», Gangemi Editore, Roma 2007, pp.74-95.

[3]    Cusano Mutri la chiesa di San Giovanni Battista. In GAMBARDELLA A., JACAZZI D. (a cura di), «Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania Ricerche», Gangemi Editore, Roma 2007, pp.177-182.

[4]    Durazzano il castello. In GAMBARDELLA A., JACAZZI D. (a cura di), «Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania Ricerche», Gangemi Editore, Roma 2007, pp.183-187.

[5]     Faicchio il castello. In GAMBARDELLA A., JACAZZI D. (a cura di), «Architettura del classicismo tra Quattrocento e Cinquecento. Campania Ricerche», Gangemi Editore, Roma 2007, pp.188-199.

[6]    An art in the yard: the stucco forte. Historical manufacturing techniques and methods of conservation. The yard study of the SS. Annunziata’s church in Caiazzo (Italy). In Proceedings of 9th International Conference on “Non-destructive investigations and microanalysis for the diagnostics and conservation of cultural and environmental heritage”, Jerusalem Israel 2008, pp.112 (1-7).

[7] An art beneath the feet. Guidelines and instruments for the conservation of majolica pavements. In Proceedings of 5th International Conference of the Center for the Study of Architecture in the Arab Region “Responsibilities and Opportunities in Architectural Conservation: Theory, Education, and Practice”, CSAAR Press, Amman 2008, vol. I, pp.405-420.

[8]     La reintegrazione degli apparati lignei e la macchina liturgica dell’oratorio dell’Annunziata in Ravello. In Atti della 25ª Conferenza internazionale di Scienza e Beni Culturali “Conservare e restaurare il legno. Conoscenze, Esperienze, prospettive”, edizioni Arcadiaricerche, Venezia 2009, pp. 867-876.

[9]    La conservazione degli impalcati lignei nel palazzo ducale Ceva-Grimaldi in Solopaca: un’esperienza in corpore vili tra consolidamento critico e reintegrazione dell’immagine. In Atti della 25ª Conferenza internazionale di Scienza e Beni Culturali “Conservare e restaurare il legno. Conoscenze, Esperienze, prospettive”, edizioni Arcadiaricerche, Venezia 2009, pp. 847-856.

[10]  Per una conoscenza operante delle pavimentazioni musive napoletane. In FIORI C., VANDINI M., Atti della 1ª Conferenza internazionale “Conservazione e restauro del mosaico antico e contemporaneo”, Ravenna 22-24 Ottobre 2009, Ravenna 2009, pp.293-305.

[11]  Being passed on to future generations: the instances of Ponte a Santa Trinita in Florence and the Genbaku Dome in Hiroshima for the conservation of architectural heritage at risk. In Giometti S. and Tomaszewski A. (eds), “The Image of Heritage. Changing Perception - Permanent Responsabilities”, Proceedings of the International Conference of the ICOMOS International Scientific Committee for the Theory and the Philosophy of Conservation and Restoration, 6-8 March 2009 Florence, Italy, pp.309-318.

[12]  La conservazione della pelle contemporanea dell’architettura, s.i.p., Salerno 2009.

[13] Protocolli conservativi nell’integrazione delle lacune murarie di ponte Nugent a Capua. In BISCONTIN G., DRIUSSI G., Atti della 26ª Conferenza internazionale di Scienza e Beni Culturali “Pensare la prevenzione: Manufatti, Usi, Ambienti”. Bressanone, 13-16/07/2010, pp.705-714.

[14] Pavimenti maiolicati del napoletano. Strumenti mensiocronologici, s.i.p., Salerno 2010.

[15]  Neo-estense architecture and the volte in arelle in the Certosa of Ferrara: application examples for the preservation assessment. In GAMBARDELLA C., Atti della Conferenza internazionale S.A.V.E. “Safeguard of architectural, visual, enviromental heritage”. Capri 2011, pp.155 (1-10).

[16] L’approccio architettonico alle preesistenze storiche. Il recupero, il riuso ... il restauro. In PAESAGGIO URBANO, vol. 4. 2011, pp. XX-XXV.

[17]  V. BALBONI, M. MONTUORI, M. ZUPPIROLI, Premio Internazionale di Restauro Architettonico “Domus restauro e conservazione” - prima edizione. In PAESAGGIO URBANO, vol. 4 2011, p. 31-37.

[18]  Il progetto di restauro consapevole. In Restauro - Salone dell’arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali, Catalogo della XIX edizione. Ferrara 2012, pp.101-103.

[19] Il libro bianco del post-sisma in Emilia-Romagna. In PAESAGGIO URBANO, vol. 4. 2012, pp. XV-XXI.

[20]  Realtà aumentata ed il progetto di valorizzazione per la Cella degli Uomini Illustri alla Certosa di Ferrara. In BALZANI M., Teknehub per i Beni Culturali. Un laboratorio della Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna a servizio delle Imprese. Ferrara 2012, pp.11-17.

[21]  La messa in sicurezza come primo atto di misericordia materica. In PAESAGGIO URBANO, vol. 2. 2013, pp. 26-29.

[22]  The wooden lacunar ceiling of the Oratorio della Buona Morte in Ferrara: investigations on features and failures for conservation treatment. In Proceedings of the international Conference “Heritage Wood: research & Conservation in the 21st century. Warsaw 2013 {In press}.

[23] The proto-industrial evolutionary process: iron and catenary bridges in the Kingdom of the Two Sicilies. In Proceedings of the International Conference “Rust, Regeneration and Romance: Iron and Steel Landscapes and Cultures”, Ironbridge, UK, 10-14th July 2013. {In press}

[24] The golden legend wall-paintings cycle in the Oratorio dell’Annunziata in Ferrara: recovery of a cultural identity. In Proceedings of the 6th European Symposium on Religious Art, Restoration & Conservation [ESRARC2014], Cuzman O. A., Manganelli Del Fà R., Tiano P. (eds), Florence 9-11 June 2014, pp.138-141.

[25]  Learning from cracks. Evaluation of the masonry behaviour for the structural improvement of the Oratorio dell’Annunziata in Ferrara. In Proceedings of the 9th International Conference on Structural Analysis of Historical Constructions [SAHC2014], F. Peña & M. Chávez (eds.), Mexico City, Mexico, 14–17 October 2014, 032 (1-16).

[26] Masse fabbricative e reintegrazione delle lacune. In PAESAGGIO URBANO, vol. 2. 2014, pp. 25-30.

[27]  Recupero e restauro del patrimonio storico costruito: progettazione consapevole e coerenza degli interventi. In Restauro - Salone dell’arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali. Catalogo della XXII edizione, Ferrara 2015, pp.45-46.

[28]  Il progetto di architettura e le preesistenze. In PAESAGGIO URBANO, vol. 2. 2015, pp. 26-37.

[29] Frammentarietà di forme e completezza di significati nel Castello di Dolceacqua. In PAESAGGIO URBANO, vol. 2. 2016, pp. 56-60.

[30] Museografia e preesistenza storica nel Museo Arcivescovile di Ravenna. In PAESAGGIO URBANO, vol. 2. 2016, pp. 80-84.