Curriculum

POSIZIONE ATTUALE

-Professore Universitario di I fascia settore scientifico disciplinare MED/08, Anatomia Patologica, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna, Università degli Studi di Ferrara.

-Direttore Unità Operativa Complessa Anatomia Patologica, Dipartimento ad attività Integrata di Onco-Ematologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

TITOLI DI STUDIO

-Specializzazione in Anatomia Patologica presso l’Università degli Studi di Ferrara. Luglio 1987, voti 70/70 e lode.

-Specializzazione in Oncologia presso l’Università degli Studi di Ferrara. Luglio 1983, voti 70/70 e lode.

-Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Ferrara. 25/03/1980, voti 110/110 e lode.

POSIZIONI E INCARICHI PRECEDENTI

-Professore Universitario di I fascia settore scientifico disciplinare MED/08, Anatomia Patologica. Università degli Studi di Ferrara, dal 01/04/2005

-Direttore Unità Operativa Complessa Anatomia Patologica. Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, dal 01/07/2011

-Responsabile del Programma di Diagnostica Istopatologica. Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. 01/11/2009 - 30/06/2011

-Responsabile del Programma di Patologia Gastroenterica. Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. 01/04/2005 - 30/10/2009

-Equiparazione ai fini assistenziali al medico del Servizio Sanitario Nazionale appartenente alla posizione intermedia (Aiuto), ai sensi dell'art. 102 del D.P.R. n. 382/1980. Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. 01/11/1991 - 31/03/2005

-Professore Universitario di II fascia, settore scientifico disciplinare MED/08, Anatomia Patologica. Università degli Studi di Ferrara. 01/09/2002 - 31/03/2005

-Ricercatore Universitario Confermato SSD MED/08 - Anatomia Patologica. Università degli Studi di Ferrara. 14/06/1993 - 31/08/2002

-Ricercatore Universitario non confermato SSD MED/08 Anatomia patologica, Università degli Studi di Ferrara, 01/06/1990 - 13/06/1993

-Assegnista C.N.R. ex Legge n. 285/1977 presso l'Istituto di Anatomia e Istologia Patologica della Università degli Studi di Ferrara. Consiglio Nazionale delle Ricerche. 01/12/1982 - 31/12/1989

-Assistente Medico Supplente a tempo pieno presso l'Istituto di Anatomia e Istologia Patologica. Presidio Ospedaliero Arcispedale S. Anna - U.S.L. n. 31 di Ferrara. 16/06/1986 - 15/09/1986 e 01/01/1987 - 10/05/1987

ATTIVITA’ GESTIONALE

-Direttore vicario del Dipartimento Oncologico - Medico Specialistico, Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. 2016-2017.

-Direttore vicario della Scuola di Specializzazione in Oncologia. Università degli Studi di Ferrara. 2009-2014.

-Direttore della Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica. Università degli Studi di Ferrara. 2009-2012.

-Vice Direttore del Dipartimento di Patologia e Oncologia. Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. 01/03/2002 - 31/03/2005

ATTIVITA' SCIENTIFICA

Ha svolto attività di ricerca, anche in qualità di coordinatore, nell'ambito di progetti finanziati dal MURST, dal CNR, dall'AIRC, dalla Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori, dal MIUR e dalla Regione Emilia Romagna.

Principali interessi di studio sono rappresentati dalla caratterizzazione patologica e biomolecolare dei tumori solidi con particolare riferimento alle neoplasie del colon-retto e alla diagnostica molecolare e terapeutica.

Ha pubblicato su prestigiose riviste internazionali quali: Americal Journal of Clinical Pathology, American Journal of Pathology, Cancer, Cancer Cell, Clinical Cancer Research, European Journal of Cancer, Gastroenterology, Gut, Histopathology, International Journal of Cancer, Journal of Clinical Oncology, Modern Pathology, The Oncologist.

Autore di 128 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed e di oltre 150 comunicazioni a Congressi Nazionali e Internazionali. Relatore su invito e moderatore a numerosi Congressi e Corsi di aggiornamento.

h-index: 41 (Fonte: Scopus); numero totale citazioni 12.219 citazioni (fonte SCOPUS).

ATTIVITA' DIDATTICA

-Docente degli insegnamenti di Anatomia Patologica nei seguenti Corsi di Laurea dell’Università degli Studi di Ferrara:

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia

Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria

Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico

-Docente degli insegnamenti di Anatomia Patologica nelle seguenti Scuole di Specializzazione sanitarie dell’Università degli Studi di Ferrara: Chirurgia Generale, Chirurgia Vascolare, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Ginecologia e Ostetricia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Neurochirurgia, Neurologia, Oftalmologia, Otorinolaringoiatria, Patologia Clinica e Biochimica Clinica, Pediatria, Reumatologia.

-Componente del Collegio dei Docenti nell'ambito del Dottorato di Ricerca dal titolo “Medicina Molecolare”, successivamente denominato (2022) “Scienze Mediche, Omiche e Oncologiche”, Università degli Studi di Ferrara

PRINCIPALI PROGETTI DI RICERCA

-2007-2009: Programma di Ricerca Regione Università 2007-2009. Regione Emilia Romagna. “Identificazione di markers molecolari predittivi e prognostici per il trattamento dei pazienti con tumori solidi “. Ruolo nel progetto: Principal Investigator.

-2005: AIRC Regional Grants AIRC 2005. “Early diagnosis and expression profiling classification of colorectal and liver metastasis”. Ruolo nel progetto: Principal Investigator.

-2005: Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale. PRIN 2005. “Metastasi epatiche da cancro del colon-retto: fattori di rischio, prognosi e trattamento su basi molecolari” Coordinatore nazionale: Prof. G. Biasco. Titolo del progetto: “Determinazione molecolare del rischio di metastasi epatiche nei pazienti con carcinoma colorettale”. Ruolo nel progetto: Principal Investigator.

-2002: Progetto di Ricerca Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori 2002. “Screening e sorveglianza di individui a rischio di tumore colorettale”. Ruolo nel progetto: Principal Investigator.

-2002: Progetto strategico CNR-MIUR Oncologia 2002. “Caratterizzazione biologica e strategie terapeutiche innovative nei tumori solidi”. Titolo del progetto: “Identificazione di marcatori prognostici genetici e biomolecolari nel carcinoma del colon-retto stadio II e III”. Ruolo nel progetto: Principal Investigator.

-2001: Programmi di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale. PRIN 2001. “Meccanismi genetici ed epigenetici della carcinogenesi gastrointestinale”. Coordinatore nazionale: Prof. M. Ponz de Leon. Titolo del progetto: “Caratterizzazione morfofenotipica e biomolecolare del carcinoma colorettale”. Ruolo nel progetto: Principal Investigator.

-1998: Ricerca Scientifica CNR1998. “Significato prognostico di alterazioni genetiche nel carcinoma del colon-retto”. Ruolo nel progetto: Principal Investigator.