Pubblicazioni
5 - PUBBLICAZIONI
Ganino, G., La Vecchia, L., & Zappaterra, T. (2024). Media Education and Audiovisual Creative Practices Between Formal and Non-Formal Education: The Proposal for a Teaching Model for High Schools. Formazione & Insegnamento, 22(2), 27–38.
ISSN 2279-7505
https://doi.org/10.7346/-fei-XXII-02-24_04
Articolo in rivista di fascia A
Ganino, G. & Agrati, LS (2024). Remote Teaching and Learning: Design Models and Organizational Solutions. In M. Khosrow-Pour, DBA (a cura di), Encyclopedia of Information Science and Technology, Sixth Edition. Pubblicazione online anticipata, IGI Global, Hershey, Pennsylvania, USA.
https://doi.org/10.4018/978-1-6684-7366-5.ch081
ISBN13: 9781668473665
ISBN10: 1668473666
EISBN13: 9781668473672
Contributo in volume
G. Ganino, L. La Vecchia e T. Zappaterra (2023). L’uso di ChatGPT è coerente con la teoria costruttivista? New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze. Convegno Sirem 2023 (30 agosto-1 settembre). Book of abstract. Scholé, Editrice Morcelliana, Brescia. ISBN 978-88-284-0587-0
Abstract
G. Ganino (2023) (a cura di). Manuale di tecnologie educative. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-68-9
Curatela
G. Ganino (2023) (a cura di). Introduzione: insegnare e apprendere con le tecnologie. In G. Ganino (a cura di). Manuale di tecnologie educative. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-68-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
G. Ganino (2023) (a cura di). Le tecnologie educative: percorso storico. In G. Ganino (a cura di). Manuale di tecnologie educative. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-68-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
G. Ganino (2023) (a cura di). Paradigmi didattici e tecnologie. In G. Ganino (a cura di). Manuale di tecnologie educative. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-68-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
G. Ganino (2023) (a cura di). Educazione con i media: carico cognitivo, progettazione multimediale e inclusiva, risorse educative digitali. In G. Ganino (a cura di). Manuale di tecnologie educative. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-68-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
G. Ganino (2023) (a cura di). Didattica innovativa e risorse educative digitali:
modello blended, modello flipped, Open Educational Resources. In G. Ganino (a cura di). Manuale di tecnologie educative. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-68-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
G. Ganino (2023). Educazione ai media: principi di media education ed educazione civica digitale. In G. Ganino (a cura di). Manuale di tecnologie educative. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-68-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
Ganino, G., La Vecchia, L., & Zappaterra, T. (2023). Experience-based activities in a blended model Master’s degree. Formazione & insegnamento, 21(1), 132-140. https://doi.org/10.7346/-fei-XXI-01-23_17
Articolo in rivista di fascia A
(2022) Ganino, G. Manuale di didattica della produzione audiovisiva. Teorie, design, strumenti tecnologici. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-59-7
Monografia o trattato scientifico
(2022) Ganino, G. Insegnare e apprendere con le tecnologie. Video-based learning e processi cognitivi: percorso storico, stato dell’arte e prospettive di ricerca. Lecce: PensaMultiMedia.
ISBN volume: 978-88-6760-909-3
ISSN collana: 2284-4155
Monografia o trattato scientifico
Ganino, G, La Vecchia, L. (2022). Il senso della rappresentazione nella promozione dei saperi: l’utilizzo del “video didattico”. In Dipace, A., Fornasari, A., de Angelis, M. Il post digitale. Società, culture, didattica. Milano: Franco Angeli, pp. 206-217.
ISBN: 9788835138594
Contributo in volume (articolo o saggio)
Ganino, G., La Vecchia, L., Salani, L. & Uccelli, L. (2022). Technologies for improving laboratory learning in healthcare professions: the case of instructional video. Journal of E-Learning and Knowledge Society, vol. 18 (2), pp. 70-77.
https://doi.org/10.20368/1971-8829/1135705
ISSN: 1971-8829
Articolo in rivista di fascia A
Ganino, G. (2022). Principi di progettazione multimediale inclusiva nella formazione degli insegnanti di sostegno. In Zappaterra, T. (a cura di). Progettare attività didattiche inclusive. Strumenti, tecnologie e ambienti formativi universali. Milano: Guerini e Associati, pp. 137-170.
ISBN: 978-88-8107-462-4
Contributo in volume (articolo o saggio)
Ganino, G., La Vecchia, L., Zappaterra, T. (2021). Pratiche didattiche creative e inclusive con le nuove tecnologie. Il Progetto Erasmus+ “PIECIT”. In Maccia V., Amatori G. (a cura di) Pensare IN Grande. L’educazione INclusiva per l’INfanzia di oggi e di domani”. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia, pp. 25-41.
ISBN: 9788867608928
Contributo in volume (articolo o saggio)
Ganino, G. (2021). Educational audiovisual text design: empirical evidence and new research perspectives. Research on Education and Media, vol.13, no.2, pp.28-35. https://doi.org/10.2478/rem-2021-0010
ISSN: 2037-0849
Articolo in rivista di fascia A
Ganino, G. (2021). Empirical evidence and research perspectives on the use of didactic video: with a focus on the health professions. Journal of E-Learning and Knowledge Society, 17(2), 97-107.
https://doi.org/10.20368/1971-8829/1135561
ISSN: 1971 - 8829
Articolo in rivista di fascia A
(2021) Ganino, G., Agrati, L.S., Tedesco, I. Effect of online training on teachers technological knowledge. The concept of e-learning. Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica. Reinventing Education. Vol. II, Learning with New Technologies, Equality and Inclusion, pp. 223-236.
ISBN: 978-88-944888-8-3
Articolo (Atti di convegno)
(2021) Ganino, G., Agrati, L.S., Tedesco, I. Effect of online training on teachers technological knowledge. the concept of e-learning. Book of abstracts, Reinventing Education, II International conference of the Journal Scuola Democratica 2-3-4-5 June 2021. https://www.scuolademocratica-conference.net/book-of-abstracts-2/
ISBN: 978-88-944888-4-5
Abstract (Atti di convegno)
Ganino, G. (2021). Il video documentario al servizio degli apprendimenti. Una sperimentazione nella didattica universitaria. In Custodire e tramettere la conoscenza. Recupero, valorizzazione e corretta conservazione del patrimonio librario. Ferrara: UnifePress.
ISBN: 978-88-96463-24-6
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2020) Ganino, G. Cognitive artifacts in the didactic design: the role of visual communication in higher education. From cinema for teaching to video pedagogy. An experimental research in university teaching. Prefazione Ion Albulescu. Cluj-Napoca: Presa Universitara Clujeana (Babes-Bolyai University). Pubblicazione tesi di dottorato
Cluj-Napoca: Presa Universitara Clujeana (Babes-Bolyai University).
ISBN: 978-606-37-0782-7
Monografia o trattato scientifico
(2020) Ganino, G., Gramigna, A. Una teoria educativa dell’emozione. La lezione di Goleman. In Y. Estrada Ramos (a cura di), Pedagogia delle emozioni. Percorsi formativi nella ragione sensibile, Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-35-1
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2020) Ganino, G., Gramigna, A. Tra universalismo e relativismo. L’età dei diritti in filosofia dell’educazione, Orientamenti pedagogici, vol.67, n.3 (281), luglio-agosto-settembre 2020, Trento: Erickson.
ISSN: 0030-5391
Articolo in rivista di fascia A
(2020) Ganino, G. Riduzione carico cognitivo estraneo e apprendimenti multimediali in un ambiente di web conference. Reports on E-Learning, Media and Education Meetings, 8(1), 68-73, SIEL editore.
Retrieved from http://www.je-lks.org/ojs/index.php/R-EMEM/article/view/1135272
ISBN: 978-88-98819-01-0
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2019) Ganino G., Maggi, A. Didattica universitaria e tecnologie digitali. Il caso dell’Università di Ferrara. Prefazione: Giorgio Zauli. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-21-4
Monografia o trattato scientifico
(2019) Ganino, G. Giochi dell’intelligenza nel mondo virtuale. La proposta educativa. In Gramigna, A. (a cura di). Dipendenza da Internet. Stili cognitivi e nuove criticità negli apprendimenti. Roma: Aracne.
ISBN 978-88-255-2518-2
DOI 10.4399/97888255251826
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2019) Ganino, G. Introduzione. Giochi, emozioni, principi estetici, conoscenza. In Bonafin, A. (a cura di). Giocando s’impara. Per una pedagogia del gioco. Ferrara: Volta la carta (pp. 7-13).
ISBN: 978-88-99302-26-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2019) Ganino, G. Giochi digitali, processi educativi e di apprendimento. Indicazioni progettuali. In Bonafin, A. (a cura di). Giocando s’impara. Per una pedagogia del gioco. Ferrara: Volta la carta (pp. 125-144).
ISBN: 978-88-99302-26-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2018) Ganino, G. Video didattica. Comunicazione visiva, apprendimenti multimediali e processi cognitivi. Lecce-Brescia: PensaMultiMedia.
ISBN volume 9788867605484
ISSN collana 22844155
Monografia o trattato scientifico
(2018) Ganino, G. Multimedia presentation, cognitive processes, learning: an experimental research in university teaching. Formazione & Insegnamento, European Journal of Research on Education and Teaching. Anno XVI, n. 3, 2018. Lecce: Pensa Multimedia.
ISSN: 1973-4778 print – 2279-7505 online
Doi: 107346/-fei-XVI-03-18_19
Articolo in rivista di fascia A
(2018) Ganino, G. Didáctica de la web conference en el ámbito universitario. Educación y Humanismo, Universidad Simón Bolívar, Colombia, 20(34), pp. 15-35, Gennaio-Giugno, 2018. http://revistas.unisimon.edu.co/index.php/educacion/issue/view/199
DOI: 10.17081/eduhum.20.34.2856
ISSN: 0124-2121
E-ISSN: 2665-2420
Articolo in rivista
Janevik-Ivanovska, E.; Duatti, A.; Giganti, M.; Zdravev, Z.; Uccelli, L.; Boschi, A.; Angelovska, B.; Martini, P.; Drakalska, E.; Barbareev, K.; Poletti, G.; Ganino, G.; Darkovska-Serafimovska, M.; Zdraveska-Kocovska, M.; Gulaboski, R. (2018). E-learning as a tool to harmonize education and good quality assurance system in radiopharmacy. 31st Annual Congress of the European-Association-of-Nuclear-Medicine (13-17/10/2018). European journal of nuclear medicine and molecular imaging, v.45, NewYork: Springer.
DOI: 10.1007/s00259-018-4148-3
Contributo in atti di convegno
(2017). Ganino, G. (a cura di). Processi formativi di costruzione della democrazia. Esperienze nel mondo globale. Saggi di: Ganino, G., Miyamoto, M., Gramigna, A., De Conti M., Rosa, C., Sancén Contreas, F., Delgrado Granados, P., Gonzàlez Garcìa, E., Alvarez Domìmguez, P., Gonzàlez Pèrez, T., Poletti, G., Gramigna, A., Estrada Ramos, Y.
Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-12-2
Curatela
(2017) Ganino, G., Miyamoto, M. Sistema educativo pubblico e democrazia nel Bhutan contemporaneo: linee di sviluppo. In Ganino, G. (a cura di). Processi formativi di costruzione della democrazia. Esperienze nel mondo globale. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-12-2
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2017) Ganino, G. Introduzione. In Ganino, G. (a cura di). Processi formativi di costruzione della democrazia. Esperienze nel mondo globale. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-12-2
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2017) Gramigna, A., Ganino, G. Educare lo sguardo: tra estetica e tecnologie educative, in Margiotta, U. (a cura di). La formazione iniziale degli insegnanti, Formazione & Insegnamento, European Journal of Research on Education and Teaching. Anno XV, n. 3, 2017. Lecce: Pensa Multimedia.
ISSN 1973-4778 (print) • ISSN 2279-7505 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
(2017) Ganino, G. Video pedagogy and online courses. In Better e-Learning for Innovation in Education. A cura di (Ilin G., Ilin, S.C., da Silva, B.D., Osòrio, A.J., Lencastre J.A.). Erasmus Plus Programme. Istanbul: Oz Karacan Printers and Binders, pp. 115-125.
ISBN: 978-605-82219-0-1
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2017) Ganino, G. MOOC e diffusione del sapere. Tecnologie e processi educativi interculturali. In Poletti, G. (a cura di). Il patrimonio dell'Intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra Globale e Locale. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302078
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2016) De Piano, A., Ganino, G. Tecnologie e didattica 2.0. Prefazione: P. Frignani. Padova: Libreriauniversitaria.it.
ISBN 978-88-6292-700-0
Monografia o trattato scientifico
(2016) Ganino, G. Didàctica universitaria segùn un modelo blended. El uso de la web conference. Sànchez, T.R. & Ramiro, M.T. (a cura di). Anances en ciencias de la educaciòn y del Desarrollo. 4th International Congress of Educational Sciences and Development. Santiago de Compostela (Spagna), 23-26 giugno 2016. Asociaciòn Espanola de Psicologia Conductual, Facultad de Psicologia, Università di Granada, pp. 219-225.
ISBN: 978-84-617-6294-1
Contributo in atti di convegno
(2015) Ganino, G. Didattica universitaria sostenibile. L’esperienza della frequenza a distanza di Unife. Formazione & Insegnamento, European Journal of Research on Education and Teaching. Anno XIII, n. 3. Lecce: Pensa Multimedia.
ISSN 1973-4778 (print)-ISSN 2279-7505 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
(2015) Ganino, G. From E-learning to “Distance Learning”. The Case of the University of Ferrara, Proceedings of the Eighth International Conference on E-Learning in the Workplace, NewYork, USA, June 10-12 2015 (Columbia University), Edited David Guralnick, Ph.D.
http://www.icelw.org/proceedings/2015/ICELW2015/papers/Ganino.pdf
http://www.icelw.org/proceedings/2015/start.html
ISBN: 978-0-9827670-5-4
Contributo in atti di convegno
(2015) Ganino, G. Digital narration and didactics of history in secondary school: between formal and non-formal. International Journal of Digital Literacy and Digital Competence (IJDLDC), Volume 6, Issue 1, January - March 2015, Published by IGI Global Publishing, Hershey, USA.
ISSN: 1947-3494; EISSN: 1947-3508
DOI: 10.4018/IJDLDC.2015010103
Articolo in rivista di fascia A
(2014) Ganino, G. Blended university teaching: innovation and experimentation at the University of Ferrara, in Avances en Ciencias de la Educación y del Desarrollo, (Actas de II Congreso International de Ciencias de la Educaciòn y del Desarrollo), a cura di Romero Garcìa-Calvillo, A., Ramiro-Sàchez, T. & Bermùdez Granada, P. Asociaciòn Espanola de Psicologìa Conductual (AEPC), pp. 789-797.
ISBN: 978-84-608-4165-4
Contributo in atti di convegno
(2014) Ganino, G. Blended university teaching: innovation and experimentation at the University of Ferrara (Abstract) a cura di Romero Garcìa-Calvillo, A., Ramiro-Sàchez, T. & Bermùdez, P. Libro de Actas de II Congreso International de Ciencias de la Educaciòn y del Desarrollo, Granada (Spagna), 25-27 giugno, Asociaciòn Espanola de Psicologìa Conductual (AEPC).
ISBN: 978-84-617-0156-8
Abstract
(2014) De Piano, A., Ganino, G. Audiodescrizione e didattica multimediale in ambito umanistico per studenti universitari con disabilità visive, Italian Journal of Special Education for Inclusion, anno II, n. 1, 2014, Lecce: Pensa MultiMedia.
ISSN 2282-5061 (in press), ISSN 2282-6041 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
(2014) Ganino, G. Audiovisivo e logiche di partecipazione. Medici, A. (a cura di), Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli, i film e le idee. Roma: Donzelli Editore.
ISBN: 9788868430474
Contributo in volume (articolo o saggio)
(2013) Ganino, G., La Vecchia, L. Televisione 2.0. Tra produzione mediale e pratiche educative. Prefazione: Paolo Frignani. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.
ISBN 978-88-6760-140-0
Monografia o trattato scientifico
(2013) Ganino, G., La Vecchia, L. Tutti pazzi per Wittgenstein! Insegnare filosofia on-line superando pratiche riduttive dell’e-learning. Giornale Italiano della Ricerca Educativa. n. 10, giugno 2013.
ISSN 2038-9736 (in press); ISSN 2038-9744 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
(2013) Ganino, G. Planning Tools as an Aid for Multimedia Didactics for University Students with Visual Impairments: the Communicative Aspects. In D. Parmigiani, V. Pennazio, & A. Traverso (Eds.). Learning & Teaching with Media & Technology. ATEE-SIREM Winter Conference Proceedings. 7-9 March 2013, Genoa (Italy). Brussels (Belgium): Association for Teacher Education in Europe (ATEE aisbl) (pp. 61-68).
ISBN: 9789081563956
Contributo in atti di convegno
(2011) Ganino, G. Dieta mediale degli studenti di Argenta (Ferrara). Pratiche autoriali e risvolti educativi. In Connessi! Scenari di innovazione nella formazione e nella comunicazione. Atti congresso SIEL 2011, a cura di Minerva, T., Colazzo L. Milano: Ledizioni.
ISBN: 9788895994765
Contributo in atti di convegno
(2009) Ganino, G. Immagini per la didattica. Metodologie e tecnologie dell’audiovisivo digitale. Roma: Anicia.
ISBN 978-88-7346-541-6
Monografia o trattato scientifico
(2007) Ganino, G. Netvisione e didattica a distanza. In iGEL Il giornale dell’e-learning. vol. I, n. 3. Ancona: wbt.it.
Articolo in rivista digitale
(2007) Ganino, G. Televisione online e trasmissione della conoscenza in un contesto e-learning: proposta di un format multimediale a centralità audiovisiva, in atti (a cura di) Andronico, A., Casadei, G. Didamatica 2007 (10-12 maggio), Parte II. Cesena: Asterisco.
Contributo in atti di convegno
(2004) Ganino, G., Poletti, G. Strutturazione di contenuti per audiovisivi reticolari: l’esperienza CaridTV. Atti di Expo E-Learning 2004, e-learning: qualità didattica e knowledge management. Omniacom (Fe).
Contributo in atti di convegno
(2004) Ganino, G. Dal cinema ai nuovi media. Metodi e pratiche di realizzazione audiovisiva. Con un’applicazione di audiovisivo interattivo per la didattica a distanza. Ferrara: Tecomproject.
ISBN 88-88704-06-X
Monografia o trattato scientifico
(2001) Ganino, G. Altre forme di cinema. L'opera di Ansano Giannarelli. Ferrara: Tecomproject.
ISBN 88-86245-92-0
Monografia o trattato scientifico
(2000) Ganino, G. Il linguaggio filmico e audiovisivo. Comprensivo di video didattico. Manuale didattico per il corso di laurea in modalità e-learning in “Tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale”, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Ferrara. Ferrara: Tecomproject, Editore Multimediale.
ISBN 88-86245-74-2
Monografia o trattato scientifico
ARTEFATTI DIGITALI (alcune produzioni)
Ganino, G. (2020). Il video didattico. Potenzialità e aspetti comunicativi (10’). Consultabile alla URL: https://www.youtube.com/watch?v=LneVQjit2uk
Ganino, G. Progettazione Video didattici (Approfondimenti online), in Pancaldi, S., Baldisserotto, C., Ferroni, L., Pantaleoni, L. (2019). Fondamenti di Botanica Generale (II ed.). Mi: McGrawHill.
Il vacuolo – introduzione (1’42”), Il vacuolo - Viraggio dei pigmenti antociani (2’32”), Il vacuolo - Viraggio degli antociani su campione vegetale ( 3’47”), Il vacuolo - Fenomeni osmotici legati al vacuolo (5’57”), Il vacuolo - Inclusi solidi: cristalli di ossolato di calcio (6’45”), L’epidermide – Introduzione (1’31”), L’epidermide – Spellature dell’epidermide di foglia monocotiledone e di foglia di dicotiledone (7’39”), L’epidermide – Formazioni tricomatose (9’44”), L’epidermide – emergenze in Drosera (2’48), I tessuti meccanici – Introduzione (1’01”), I tessuti meccanici – Tessuti meccanici in picciolo di Ninfea (4’51”), I tessuti meccanici – Tessuti meccanici nei fusti (9’56”), I tessuti meccanici – Sclereidi in iris e in pera (6’10”), Fusto e radici – Introduzione (0’48”), Fusto e radici – Sezione trasversale del fusto (10’53”), Fusto e radici – Sezione trasversale della radice (12’51”), Foglie e fiori - Introduzione (1’56), Foglie e fiori – Sezione trasversale di foglia (13’09”), Foglie e fiori – Il fiore di una Angiosperma (17’21”)
Ganino, G. (2019). Tra antiche carte e pergamene: un percorso di restauro (30’).
Genere: video didattico.
URL: https://www.youtube.com/watch?v=CAZkLfYh_Fo&t=1s
Ganino, G. (2019). Didattica dell’audiovisivo. Genere: video didattico.
Pre-cinema e nascita del movimento (10’)
URL: https://www.youtube.com/watch?v=_VQHcRsWa2o&t=6s)
Nascita del linguaggio cinematografico (10’30”)
URL: https://www.youtube.com/watch?v=4NCISkrd8Jg
L’inquadratura e i suoi significati (15’)
URL: https://www.youtube.com/watch?v=LZGK2Ml6hdw
Il montaggio: tempi e spazi (8’)
URL: https://www.youtube.com/watch?v=qwjl4rAgSiE
Il montaggio: forme e tassonomie (15’)
URL: https://www.youtube.com/watch?v=jZA3Eqo0jzs
Ganino, G., Zerbini, L. (2018). Traianvs: optimus princeps (17’). Video didattico. URL: https://www.youtube.com/watch?v=-yVX-jc-zvs&t=12s
Ganino, G., Frignani, P. (2002). Conoscere il cinema: per una didattica dell'audiovisivo, (CD-Rom multimediale) in Frignani, P. Apprendere in rete. Lecce: Pensa MultiMedia.
ISBN 88-8232-260-2
-
Ganino, G., La Vecchia, L., & Zappaterra, T. (2023). Experience-based activities in a blended model Master’s degree. Formazione & insegnamento, 21(1), 132-140. https://doi.org/10.7346/-fei-XXI-01-23_17
Articolo in rivista di fascia A
-
(2022) Ganino, G. Manuale di didattica della produzione audiovisiva. Teorie, design, strumenti tecnologici. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-59-7
Monografia o trattato scientifico
-
(2022) Ganino, G. Insegnare e apprendere con le tecnologie. Video-based learning e processi cognitivi: percorso storico, stato dell’arte e prospettive di ricerca. Lecce: PensaMultiMedia.
ISBN volume: 978-88-6760-909-3
ISSN collana: 2284-4155
Monografia o trattato scientifico
-
Ganino, G, La Vecchia, L. (2022). Il senso della rappresentazione nella promozione dei saperi: l’utilizzo del “video didattico”. In Dipace, A., Fornasari, A., de Angelis, M. Il post digitale. Società, culture, didattica. Milano: Franco Angeli, pp. 206-217.
ISBN: 9788835138594
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
Ganino, G., La Vecchia, L., Salani, L. & Uccelli, L. (2022). Technologies for improving laboratory learning in healthcare professions: the case of instructional video. Journal of E-Learning and Knowledge Society, vol. 18 (2), pp. 70-77.
https://doi.org/10.20368/1971-8829/1135705
ISSN: 1971-8829
Articolo in rivista di fascia A
-
Ganino, G. (2022). Principi di progettazione multimediale inclusiva nella formazione degli insegnanti di sostegno. In Zappaterra, T. (a cura di). Progettare attività didattiche inclusive. Strumenti, tecnologie e ambienti formativi universali. Milano: Guerini e Associati, pp. 137-170.
ISBN: 978-88-8107-462-4
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
Ganino, G., La Vecchia, L., Zappaterra, T. (2021). Pratiche didattiche creative e inclusive con le nuove tecnologie. Il Progetto Erasmus+ “PIECIT”. In Maccia V., Amatori G. (a cura di) Pensare IN Grande. L’educazione INclusiva per l’INfanzia di oggi e di domani”. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia, pp. 25-41.
ISBN: 9788867608928
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
Ganino, G. (2021). Educational audiovisual text design: empirical evidence and new research perspectives. Research on Education and Media, vol.13, no.2, pp.28-35. https://doi.org/10.2478/rem-2021-0010
ISSN: 2037-0849
Articolo in rivista di fascia A
-
Ganino, G. (2021). Empirical evidence and research perspectives on the use of didactic video: with a focus on the health professions. Journal of E-Learning and Knowledge Society, 17(2), 97-107.
https://doi.org/10.20368/1971-8829/1135561
ISSN: 1971 - 8829
Articolo in rivista di fascia A
-
(2021) Ganino, G., Agrati, L.S., Tedesco, I. Effect of online training on teachers technological knowledge. The concept of e-learning. Proceedings of the 2nd International Conference of the Journal Scuola Democratica. Reinventing Education. Vol. II, Learning with New Technologies, Equality and Inclusion, pp. 223-236.
ISBN: 978-88-944888-8-3
Articolo (Atti di convegno)
-
(2021) Ganino, G., Agrati, L.S., Tedesco, I. Effect of online training on teachers technological knowledge. the concept of e-learning. Book of abstracts, Reinventing Education, II International conference of the Journal Scuola Democratica 2-3-4-5 June 2021. https://www.scuolademocratica-conference.net/book-of-abstracts-2/
ISBN: 978-88-944888-4-5
Abstract (Atti di convegno)
-
Ganino, G. (2021). Il video documentario al servizio degli apprendimenti. Una sperimentazione nella didattica universitaria. In Custodire e tramettere la conoscenza. Recupero, valorizzazione e corretta conservazione del patrimonio librario. Ferrara: UnifePress.
ISBN: 978-88-96463-24-6
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2020) Ganino, G. Cognitive artifacts in the didactic design: the role of visual communication in higher education. From cinema for teaching to video pedagogy. An experimental research in university teaching. Prefazione Ion Albulescu. Cluj-Napoca: Presa Universitara Clujeana (Babes-Bolyai University). Pubblicazione tesi di dottorato
Cluj-Napoca: Presa Universitara Clujeana (Babes-Bolyai University).
ISBN: 978-606-37-0782-7
Monografia o trattato scientifico
-
(2020) Ganino, G., Gramigna, A. Una teoria educativa dell’emozione. La lezione di Goleman. In Y. Estrada Ramos (a cura di), Pedagogia delle emozioni. Percorsi formativi nella ragione sensibile, Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-35-1
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2020) Ganino, G., Gramigna, A. Tra universalismo e relativismo. L’età dei diritti in filosofia dell’educazione, Orientamenti pedagogici, vol.67, n.3 (281), luglio-agosto-settembre 2020, Trento: Erickson.
ISSN: 0030-5391
Articolo in rivista di fascia A
-
(2020) Ganino, G. Riduzione carico cognitivo estraneo e apprendimenti multimediali in un ambiente di web conference. Reports on E-Learning, Media and Education Meetings, 8(1), 68-73, SIEL editore.
Retrieved from http://www.je-lks.org/ojs/index.php/R-EMEM/article/view/1135272
ISBN: 978-88-98819-01-0
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2019) Ganino G., Maggi, A. Didattica universitaria e tecnologie digitali. Il caso dell’Università di Ferrara. Prefazione: Giorgio Zauli. Ferrara: Volta la carta.
ISBN 978-88-99302-21-4
Monografia o trattato scientifico
-
(2019) Ganino, G. Giochi dell’intelligenza nel mondo virtuale. La proposta educativa. In Gramigna, A. (a cura di). Dipendenza da Internet. Stili cognitivi e nuove criticità negli apprendimenti. Roma: Aracne.
ISBN 978-88-255-2518-2
DOI 10.4399/97888255251826
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2019) Ganino, G. Introduzione. Giochi, emozioni, principi estetici, conoscenza. In Bonafin, A. (a cura di). Giocando s’impara. Per una pedagogia del gioco. Ferrara: Volta la carta (pp. 7-13).
ISBN: 978-88-99302-26-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2019) Ganino, G. Giochi digitali, processi educativi e di apprendimento. Indicazioni progettuali. In Bonafin, A. (a cura di). Giocando s’impara. Per una pedagogia del gioco. Ferrara: Volta la carta (pp. 125-144).
ISBN: 978-88-99302-26-9
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2018) Ganino, G. Video didattica. Comunicazione visiva, apprendimenti multimediali e processi cognitivi. Lecce-Brescia: PensaMultiMedia.
ISBN volume 9788867605484
ISSN collana 22844155
Monografia o trattato scientifico
-
(2018) Ganino, G. Multimedia presentation, cognitive processes, learning: an experimental research in university teaching. Formazione & Insegnamento, European Journal of Research on Education and Teaching. Anno XVI, n. 3, 2018. Lecce: Pensa Multimedia.
ISSN: 1973-4778 print – 2279-7505 online
Doi: 107346/-fei-XVI-03-18_19
Articolo in rivista di fascia A
-
(2018) Ganino, G. Didáctica de la web conference en el ámbito universitario. Educación y Humanismo, Universidad Simón Bolívar, Colombia, 20(34), pp. 15-35, Gennaio-Giugno, 2018. http://revistas.unisimon.edu.co/index.php/educacion/issue/view/199
DOI: 10.17081/eduhum.20.34.2856
ISSN: 0124-2121
E-ISSN: 2665-2420
Articolo in rivista
-
Janevik-Ivanovska, E.; Duatti, A.; Giganti, M.; Zdravev, Z.; Uccelli, L.; Boschi, A.; Angelovska, B.; Martini, P.; Drakalska, E.; Barbareev, K.; Poletti, G.; Ganino, G.; Darkovska-Serafimovska, M.; Zdraveska-Kocovska, M.; Gulaboski, R. (2018). E-learning as a tool to harmonize education and good quality assurance system in radiopharmacy. 31st Annual Congress of the European-Association-of-Nuclear-Medicine (13-17/10/2018). European journal of nuclear medicine and molecular imaging, v.45, NewYork: Springer.
DOI: 10.1007/s00259-018-4148-3
Contributo in atti di convegno
-
(2017). Ganino, G. (a cura di). Processi formativi di costruzione della democrazia. Esperienze nel mondo globale. Saggi di: Ganino, G., Miyamoto, M., Gramigna, A., De Conti M., Rosa, C., Sancén Contreas, F., Delgrado Granados, P., Gonzàlez Garcìa, E., Alvarez Domìmguez, P., Gonzàlez Pèrez, T., Poletti, G., Gramigna, A., Estrada Ramos, Y.
Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-12-2
Curatela
-
(2017) Ganino, G., Miyamoto, M. Sistema educativo pubblico e democrazia nel Bhutan contemporaneo: linee di sviluppo. In Ganino, G. (a cura di). Processi formativi di costruzione della democrazia. Esperienze nel mondo globale. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-12-2
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2017) Ganino, G. Introduzione. In Ganino, G. (a cura di). Processi formativi di costruzione della democrazia. Esperienze nel mondo globale. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302-12-2
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2017) Gramigna, A., Ganino, G. Educare lo sguardo: tra estetica e tecnologie educative, in Margiotta, U. (a cura di). La formazione iniziale degli insegnanti, Formazione & Insegnamento, European Journal of Research on Education and Teaching. Anno XV, n. 3, 2017. Lecce: Pensa Multimedia.
ISSN 1973-4778 (print) • ISSN 2279-7505 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
-
(2017) Ganino, G. Video pedagogy and online courses. In Better e-Learning for Innovation in Education. A cura di (Ilin G., Ilin, S.C., da Silva, B.D., Osòrio, A.J., Lencastre J.A.). Erasmus Plus Programme. Istanbul: Oz Karacan Printers and Binders, pp. 115-125.
ISBN: 978-605-82219-0-1
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2017) Ganino, G. MOOC e diffusione del sapere. Tecnologie e processi educativi interculturali. In Poletti, G. (a cura di). Il patrimonio dell'Intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra Globale e Locale. Ferrara: Volta la carta.
ISBN: 978-88-99302078
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2016) De Piano, A., Ganino, G. Tecnologie e didattica 2.0. Prefazione: P. Frignani. Padova: Libreriauniversitaria.it.
ISBN 978-88-6292-700-0
Monografia o trattato scientifico
-
(2016) Ganino, G. Didàctica universitaria segùn un modelo blended. El uso de la web conference. Sànchez, T.R. & Ramiro, M.T. (a cura di). Anances en ciencias de la educaciòn y del Desarrollo. 4th International Congress of Educational Sciences and Development. Santiago de Compostela (Spagna), 23-26 giugno 2016. Asociaciòn Espanola de Psicologia Conductual, Facultad de Psicologia, Università di Granada, pp. 219-225.
ISBN: 978-84-617-6294-1
Contributo in atti di convegno
-
(2015) Ganino, G. Didattica universitaria sostenibile. L’esperienza della frequenza a distanza di Unife. Formazione & Insegnamento, European Journal of Research on Education and Teaching. Anno XIII, n. 3. Lecce: Pensa Multimedia.
ISSN 1973-4778 (print)-ISSN 2279-7505 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
-
(2015) Ganino, G. From E-learning to “Distance Learning”. The Case of the University of Ferrara, Proceedings of the Eighth International Conference on E-Learning in the Workplace, NewYork, USA, June 10-12 2015 (Columbia University), Edited David Guralnick, Ph.D.
http://www.icelw.org/proceedings/2015/ICELW2015/papers/Ganino.pdf
http://www.icelw.org/proceedings/2015/start.html
ISBN: 978-0-9827670-5-4
Contributo in atti di convegno
-
(2015) Ganino, G. Digital narration and didactics of history in secondary school: between formal and non-formal. International Journal of Digital Literacy and Digital Competence (IJDLDC), Volume 6, Issue 1, January - March 2015, Published by IGI Global Publishing, Hershey, USA.
ISSN: 1947-3494; EISSN: 1947-3508
DOI: 10.4018/IJDLDC.2015010103
Articolo in rivista di fascia A
-
(2014) Ganino, G. Blended university teaching: innovation and experimentation at the University of Ferrara, in Avances en Ciencias de la Educación y del Desarrollo, (Actas de II Congreso International de Ciencias de la Educaciòn y del Desarrollo), a cura di Romero Garcìa-Calvillo, A., Ramiro-Sàchez, T. & Bermùdez Granada, P. Asociaciòn Espanola de Psicologìa Conductual (AEPC), pp. 789-797.
ISBN: 978-84-608-4165-4
Contributo in atti di convegno
-
(2014) Ganino, G. Blended university teaching: innovation and experimentation at the University of Ferrara (Abstract) a cura di Romero Garcìa-Calvillo, A., Ramiro-Sàchez, T. & Bermùdez, P. Libro de Actas de II Congreso International de Ciencias de la Educaciòn y del Desarrollo, Granada (Spagna), 25-27 giugno, Asociaciòn Espanola de Psicologìa Conductual (AEPC).
ISBN: 978-84-617-0156-8
Abstract
-
(2014) De Piano, A., Ganino, G. Audiodescrizione e didattica multimediale in ambito umanistico per studenti universitari con disabilità visive, Italian Journal of Special Education for Inclusion, anno II, n. 1, 2014, Lecce: Pensa MultiMedia.
ISSN 2282-5061 (in press), ISSN 2282-6041 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
-
(2014) Ganino, G. Audiovisivo e logiche di partecipazione. Medici, A. (a cura di), Cercando la rivoluzione. Ansano Giannarelli, i film e le idee. Roma: Donzelli Editore.
ISBN: 9788868430474
Contributo in volume (articolo o saggio)
-
(2013) Ganino, G., La Vecchia, L. Televisione 2.0. Tra produzione mediale e pratiche educative. Prefazione: Paolo Frignani. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia.
ISBN 978-88-6760-140-0
Monografia o trattato scientifico
-
(2013) Ganino, G., La Vecchia, L. Tutti pazzi per Wittgenstein! Insegnare filosofia on-line superando pratiche riduttive dell’e-learning. Giornale Italiano della Ricerca Educativa. n. 10, giugno 2013.
ISSN 2038-9736 (in press); ISSN 2038-9744 (on line)
Articolo in rivista di fascia A
-
(2013) Ganino, G. Planning Tools as an Aid for Multimedia Didactics for University Students with Visual Impairments: the Communicative Aspects. In D. Parmigiani, V. Pennazio, & A. Traverso (Eds.). Learning & Teaching with Media & Technology. ATEE-SIREM Winter Conference Proceedings. 7-9 March 2013, Genoa (Italy). Brussels (Belgium): Association for Teacher Education in Europe (ATEE aisbl) (pp. 61-68).
ISBN: 9789081563956
Contributo in atti di convegno
-
(2011) Ganino, G. Dieta mediale degli studenti di Argenta (Ferrara). Pratiche autoriali e risvolti educativi. In Connessi! Scenari di innovazione nella formazione e nella comunicazione. Atti congresso SIEL 2011, a cura di Minerva, T., Colazzo L. Milano: Ledizioni.
ISBN: 9788895994765
Contributo in atti di convegno
-
(2009) Ganino, G. Immagini per la didattica. Metodologie e tecnologie dell’audiovisivo digitale. Roma: Anicia.
ISBN 978-88-7346-541-6
Monografia o trattato scientifico
-
(2007) Ganino, G. Netvisione e didattica a distanza. In iGEL Il giornale dell’e-learning. vol. I, n. 3. Ancona: wbt.it.
Articolo in rivista digitale
-
(2007) Ganino, G. Televisione online e trasmissione della conoscenza in un contesto e-learning: proposta di un format multimediale a centralità audiovisiva, in atti (a cura di) Andronico, A., Casadei, G. Didamatica 2007 (10-12 maggio), Parte II. Cesena: Asterisco.
Contributo in atti di convegno
-
(2004) Ganino, G., Poletti, G. Strutturazione di contenuti per audiovisivi reticolari: l’esperienza CaridTV. Atti di Expo E-Learning 2004, e-learning: qualità didattica e knowledge management. Omniacom (Fe).
Contributo in atti di convegno
-
(2004) Ganino, G. Dal cinema ai nuovi media. Metodi e pratiche di realizzazione audiovisiva. Con un’applicazione di audiovisivo interattivo per la didattica a distanza. Ferrara: Tecomproject.
ISBN 88-88704-06-X
Monografia o trattato scientifico
-
(2001) Ganino, G. Altre forme di cinema. L'opera di Ansano Giannarelli. Ferrara: Tecomproject.
ISBN 88-86245-92-0
Monografia o trattato scientifico
-
(2000) Ganino, G. Il linguaggio filmico e audiovisivo. Comprensivo di video didattico. Manuale didattico per il corso di laurea in modalità e-learning in “Tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale”, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Ferrara. Ferrara: Tecomproject, Editore Multimediale.
ISBN 88-86245-74-2
Monografia o trattato scientifico