Curriculum
Federica Maietti è Professoressa Associata s.s.d. CEAR-10/A (Disegno). Architetto, laureata presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, dove ha conseguito anche il Dottorato di Ricerca, è membro del Consiglio Direttivo del Centro Dipartimentale DIAPReM (Sviluppo di Procedure Integrate Automatiche per il Restauro dei Monumenti), all’interno del quale è responsabile del settore di rilievo diagnostico integrato.
La sua ricerca interdisciplinare si concentra sul rilievo e la rappresentazione del patrimonio esistente e culturale per la conoscenza, la valorizzazione e la conservazione attraverso tecnologie digitali e tecniche di rilevamento e modellazione 3D. In questo ambito ha sperimentato applicazioni operative e metodologiche in diversi contesti nazionali e internazionali.
È docente di Disegno dell’Architettura, Rilievo dell’Architettura, Tecniche della Rappresentazione e Strumenti e Metodi di Rappresentazione dello Spazio, approfondendo i temi della digitalizzazione e documentazione del patrimonio e del disegno per il progetto, tra manuale e digitale. Ha svolto diverse lezioni su invito presso istituzioni nazionali e internazionali. È docente al Master di II livello “Miglioramento sismico, restauro e consolidamento del costruito storico e monumentale” e alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell’Università di Ferrara (Diagnostica non distruttiva per il patrimonio culturale) di cui è membro del Comitato Scientifico e componente del Consiglio Didattico.
Dal 2020 è socia fondatrice dello Spin off “Inception”, nato a conclusione del progetto europeo “INCEPTION - Inclusive Cultural Heritage in Europe through 3D semantic modeling”, di cui è stata Technical Coordinator.
Dal 2020 è valutatore esperto di progetti per la Commissione Europea – Research Executive Agency.
È membro della sottocommissione Ricerca del Consiglio della Ricerca e Terza Missione dell’Università di Ferrara. È membro dell’Academic Board del Dottorato internazionale IDAUP e Supervisor di diverse tesi. Afferisce al Laboratorio di Ricerca Industriale TekneHub dell’Università degli Studi di Ferrara, Tecnopolo di Ferrara, Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna.
È membro UID – Unione Italiana per il Disegno, Associazione Scientifica dell’ambito disciplinare del Disegno e socia fondatrice e membro del board dell’Associazione REAACH - Representation Advances And Challenges.
È membro del Comitato Scientifico ICOMOS CIPA-HD Documentazione del Patrimonio Culturale, istituito all’interno dell’area 2 “Tecnologia e diagnostica” dei Comitati Scientifici Nazionali.
È membro del Board internazionale del gruppo di ricerca INSIDE Modern Heritage (International Network for Studies, Investigations, Documentation and Enhancement of Modern Heritage).
È stata ed è coinvolta in diverse attività di ricerca nazionali, europee e internazionali, in qualità di responsabile scientifico e di membro di gruppi di ricerca.
È membro del Comitato Editoriale della rivista Paesaggio Urbano e del Reviewer Board di Remote Sensing (EISSN 2072-4292). In qualità revisore collabora con diverse riviste internazionali.
Dal 2006 è relatore a diversi convegni nazionali e internazionali. È autrice di oltre trecento pubblicazioni sui temi del rilevamento digitale integrato, documentazione del patrimonio, disegno, modellazione avanzata e rilievo tematico per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale.
ORCID: 0000-0002-8076-0020