CV Buriani
Formato europeo per il curriculum vitae
Informazioni personali |
Nome e Cognome |
|
Carolina Buriani |
Luogo e anno di nascita |
|
Ferrara 21/09/1975 |
Telefono di servizio (se solo privato, omettere) |
|
0532236350 |
Telefono cellulare di servizio (se solo privato, omettere) |
|
|
Indirizzo istituzionale di posta elettronica (se solo privato, omettere) |
|
c.buriani@ospfe.it |
Indirizzo Pec (se solo privato, omettere) |
|
|
Incarico attuale |
|
Dirigente Biologo Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara |
Istruzione e formazione |
Date (da – a) |
|
31 Ottobre 2006 |
Nome e tipo di istituto |
|
Università degli Studi di Ferrara |
Qualifica conseguita
|
|
Diploma di Specializzazione in Patologia Clinica. Voto 50/50 e lode. Tesi dal titolo: “Urovysiontm test: confronto tra citologia convenzionale e citologia molecolare (multicolor-FISH) nel follow-up di pazienti affetti da patologia neoplastica dell’urotelio”. Relatore: Prof.ssa Patrizia Querzoli |
Date (da – a) |
|
Giugno 2005 |
Nome e tipo di istituto |
|
Superamento del test di competenza europeo EFCS-QUATE (European Federation of Cytology Societies - Committee of Quality Assurance Training and Education) per primi lettori di citologia cervico-vaginale. Torino. |
Qualifica conseguita
|
|
Diploma di competenza europeo in citologia cervico-vaginale EFCS-QUATE. Gli esami di competenza in citologia rientrano in una collaborazione ufficiale europea per il libero scambio dei citologi addetti agli screening oncologici per la prevenzione del cervico-carcinoma in tutta l’UE e sono consigliati come controllo di qualità dalle linee-guida del Ministero della Sanità. |
Date (da – a) |
|
Settembre 2001 |
Nome e tipo di istituto |
|
Università degli Studi di Ferrara |
Qualifica conseguita
|
|
Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo. Iscrizione all’Albo Professionale il 12-10-2001 (n. EA_017981). |
Date (da – a) |
|
14 Dicembre 2000 |
Nome e tipo di istituto |
|
Università degli Studi di Ferrara |
Qualifica conseguita
|
|
Laurea quinquennale in Scienze Biologiche. Voto 110/110 e lode. |
Esperienza lavorativa |
Date (da – a) |
|
Dal 1 Ottobre 2008 – oggi |
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara - Arcispedale S.Anna. UO Anatomia Patologica, Dipartimento Oncologico-Medico Specialistico. |
Tipo di azienda o settore |
|
Azienda Pubblica |
Tipo di impiego |
|
Dirigente Biologo a tempo indetrminato. |
Principali mansione |
|
Responsabile operativa dell’attività di effettuazione del test HPV in ambito di screening per il tumore della cervice uterina ed extra-screening dal 2016. Dal 2021 componente del gruppo tecnico-scientifico multidisciplinare del Programma di Screening per la prevenzione dei tumori della cervice uterina in qualità di responsabile per l’Anatomia Patologica dei test di primo livello (HPV test e Pap test). Mansioni: pianificare ed eseguire il test di screening, controllare e certificare la qualità del test, gestire tramite il Centro Screening i richiami per ripetizione e approfondimento. Attività di diagnostica citopatologica:
|
Date (da – a) |
|
Dall’11/03/2002 al 30/09/2008 |
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Modulo Dipartimentale di Diagnostica Citopatologica, Dipartimento di Patologia e Oncologia, poi Dipartimento di Diagnostica per Immagine e Medicina di Laboratorio. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara - Arcispedale S.Anna. Corso Giovecca 202, 44121 Ferrara. |
Tipo di azienda o settore |
|
Azienda Pubblica |
Tipo di impiego |
|
Biologo libero professionista (contratti semestrali regolarmente rinnovati) |
Principali mansioni e responsabilità |
|
Attività di diagnostica citopatologica. Oggetto della prestazione libero-professionale:
|
Date (da – a) |
|
Dal 01/03/2001 al 10/03/2002 |
Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Centro di Citodiagnostica, Azienda U.S.L. di Ferrara. |
Tipo di azienda o settore |
|
Azienda Pubblica |
Tipo di impiego |
|
Biologo volontario |
Principali mansioni |
|
Citologia cervico-vaginale |
Madrelingua |
|
Italiana |
Altre lingue |
|
|
Inglese |
Capacità di lettura |
|
Eccellente |
Capacità di scrittura |
|
Buono |
Capacità di espressione orale |
|
Buono |
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, etc. |
|
|
Relazioni su invito, comunicazioni e poster in congressi nazionali ed internazionali
|
AA 2014/2015 ad oggi. Università degli Studi di Ferrara. Professore convenzionato ad insegnamento nel corso di Laurea in tecniche di laboratorio biomedico, insegnamento di Anatomia e Istologia Patologica (005206), modulo: Citopatologia e Patologia Molecolare (53786). Svolge attività tutoriale per lo svolgimento di tesi nell’ambito della Scuola di specializzazione in Patologia clinica e Biochimica clinica, del Corso di Laurea in tecniche di Laboratorio Biomedico e di Biotecnologie Mediche.
|
La sottoscritta dichiara di essere informata , ai sensi del d.lgs. n.196/2003 e del GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e per tutti gli adempimenti connessi.
La dichiarante
Ferrara,li 24/04/2023__________________________________