Ambiti di Ricerca
Laboratorio di Cosmetologia: Laboratorio di ricerca sulla chimica dei prodotti cosmetici, loro formulazione e valutazione di efficacia e sicurezza. Particolare enfasi su prodotti biologici, naturali ed ecosostenibili. Laboratorio di Prodotti per la salute: Laboratorio di ricerca sulla chimica dei prodotti salutistici (nutraceutici e cosmeceutici), con enfasi su estratti naturali, fonti sostenibili, materie prime da scarti di lavorazione alimentari/vegetali, produzione biotecnologica (colture cellulari e fermentazioni) e da chimica verde, loro caratterizzazione ed applicazione. In particolare biopolimeri, antiossidanti, polifenoli. Laboratorio di Chimica Farmaceutica: Laboratorio di ricerca sulla chimica dei farmaci con enfasi su estratti naturali, prodotti di semi-sintesi, di origine biotecnologica con enfasi su polifenoli e loro derivati ad attività UV filtrante, antitumorale, antimicrobica. Laboratorio di Chimica delle Fermentazioni: Laboratorio sulla chimica dei processi fermentativi applicati all'ottenimento di sostanze funzionali provenienti da fonti vegetali ed in particolare da sottoprodotti dell'industria agro-alimentare. In questo contesto vengono ottenute materie prime utilizzate nella ricerca di prodotti Farmaceutici, Nutraceutici e Cosmeceutici.
|
Farmacia
LAUREANDO | RELATORE | ANNO | TITOLO |
---|---|---|---|
Meschino Ellida (ord.485) |
STEFANO MANFREDINI | 2014 | Valutazione comparativa delle intolleranze ai metalli pesanti nei cosmetici rilevate presso gli ospedali in varie città sul territorio nazionale (professionale) |
Sara Francescon (ord.485) |
Stefano Manfredini Emidia Vagnoni |
2014 |
Trastuzumab:allestimento, somministrazione e impatto economico legato all’estensione di utilizzo presso il centro di riferimento oncologico di Aviano (sperimentale) |
Pressato Laura (ord.1150) |
Silvia Vertuani Stefano Manfredini |
2014 | Valutazione comparativa in vivo dell’attività lenitiva di formulazioni cosmetiche |
Kontogiorgos Evangelos (ord.485) |
Stefano Manfredini |
2014 | Soluzioni cosmetiche naturali per la protezione dai raggi UVA/UVB |
|
|||
Parenti Selene |
Manfredini S. Vertuani S. Baldini E. |
2015 | La cabina estetica in Farmacia, indagine preliminare sul valore percepito dal cliente |
Pregnolato Jlary |
Manfredini S. Vertuani S. |
2015 | Dieta vegetariana e veghiana: analisi critica sui benefici ed eventuali carenze nutrizionali |
Tschager Johannes | Manfredini S. | 2015 | Applicazioni cosmetiche di estratti a base di stella alpina |
Nychas Georgios | Manfredini S. | 2015 | Mastice di Kios |
Pocaterra Mattia |
Manfredini S. Dissette V. |
2016 | Indagine sistematica dell'effetto sull'SPF (Sun Protection Factor) di combinazioni tra filtri fisici e Boosters |
Sartor Ludovica | Stefano Manfredini | 2016 | Studio della fotostabilità ossidativa dei profumi alcolici e metodi di stabilizzazione |
Busato Laura |
Manfredini S Fallacara A |
2017 | PREPARATION AND CHARACTERIZATION OF MICROSPHERES OF HYALURONIC ACID CROSS-LINKED WITH UREA AS DELIVERY SYSTEM |
Carlo Breda |
Manfredini S | 2017 | Baobab: dalla Savana alla Farmacia |
Cecilia Bianconi [ordin. 1150] | Manfredini S | 2017 | La fotoprotezione nel terzo millenio: gli spf-boosters |
Francesca Bonazza [ordin. 1150] |
Manfredini S Vertuani S |
2017 | Ruolo del DNA come ingrediente per applicazioni dermo-cosmetiche |
Tommaso Bordi [ordin. 1150 |
Manfredini S Andreatta P (E-Pharma, Trento) |
2017 | Capacità antiossidante e Integratori Effervescenti |
Davide Scarpa [ordin. 1150] |
Manfredini S | 2017 | Preparazione, caratterizzazione e valutazione delle proprietà biologiche di estratti di Moringa oleifera per applicazioni dermocosmetiche |
Giulia Signorini [ordin. 1150] |
Manfredini S Barbieri R (Gòobal Cosmesi) Ziosi P (Ambrosialab) |
2017 | Studio formulativo e valutazione delle capacità conservanti di ingredienti cosmetici multifunzionali |
Caterina Sorato [ordin. 1150] |
Manfredini S Battistin M (Kalis, Cornuda) |
2017 | Funzionalizzazione di Ossido di Zinco e Ossido di Titanio con Oxisol e applicazione in emulsioni cosmetiche |
FILIPPINI MARIA |
MANFREDINI S MAIETTI A |
2018 | Valutazione di livelli di metalli pesanti e inquinamento microbico su cosmetici di provenienza extra-europea ed inchiostri per tatuaggi |
BEATRICE BERGAMASCHI | MANFREDINI S | 2018 | Valutazione comparativa delle performance chimico-fisiche e sensoriali di formulazioni cosmetiche a base di acido ialuronico lineare e cross-linkato |
ALESSANDRA GAIA SPINA | MANFREDINI S | 2018 | Studio Applicativo di Addotti tra Biossido di Titanio e Ossido di Zinco con Dhydroxyphenyl Benzimidazole Carboxylic Acid (Oxisol) in emulsioni cosmetiche: valutazioni di efficacia e tossicità. |
Sara Ravarotto |
Stefano Manfredini Anna Baldisserotto Silvia Vertuani |
2019 |
Sistemi esperti nella predizione della biodisponibilità di filtri solari in prodotti cosmetici: il benzophenone- 3 |
Erila Baldini |
Stefano Manfredini Chiara Scapoli Silvia Vertuani |
2019 |
Determinazione dei livelli di collagene dermico in correlazione a stile di vita, abitudini alimentari e cosmetiche |
Sara Folegatti | Stefano Manfredini | 2019 | BIOSURFATTANTI IN COSMESI: UN’ALTERNATIVA “GREEN” NELLA PROGETTAZIONE DI PRODOTTI SOSTENIBILI ED INTRINSECAMENTE SICURI
|
Alessandra Soave |
Stefano Manfredini Luigi Miori |
2020 | VALUTAZIONE DEL POTERE ANTIOSSIDANTE DI FORMULAZIONI COSMETICHE A BASE DI OXISOL E DI ALTRE SOSTANZE DI NATURA FENOLICA ATTRAVERSO OXITEST |
Anna Caproni |
Stefano Manfredini Peggy Marconi |
2021 | Profilo dell'attività antibatterica di estratti di foglie di Moringa oleifera nei confronti del fitopatogeno Xanthomonas campestris pv. campestris |
Chiara De Zen |
Stefano Manfredini Matteo Battistin |
2021 | Studio fotochimico, caratterizzazione chimico-fisica ed applicazione di filtri inorganici coated con Pongamolo e Leucocianidine |
Gugel Irene |
Manfredini Stefano - Marconi Peggy Riccardo Fontana |
2021 | ANALISI DELL’ATTIVITÁ ANTIBATTERICA E ANTIBIOFILM DI ESTRATTI DI MAGNOLIA OFFICINALIS NEI CONFRONTI DI PATOGENI COINVOLTI IN PATOLOGIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO (S) |
Rastrelli Chiara |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani |
2021 | Sintesi, caratterizzazione e valutazione del potere idratante di un nuovo cross-linkato dell'acido ialuronico (CL-HO) (S) |
Veronica Tusone | Stefano Manfredini | 2021 | Approccio biotecnologico: l'alternativa ecosostenibile alle metodiche tradizionali nello sviluppo di ingredienti per cosmetici e integratori nutrizionali ed erboristici ( C ) |
ADAMO GABRIELLA |
Stefano Manfredini Sofia Castellani |
2022 | “Progetto VigifarmacoVax: uno studio di sorveglianza attiva degli eventi avversi dopo l'immunizzazione presso l’Ausl di Ferrara” |
Terragin Giovanni |
Stefano Manfredini Roberto Dal Toso |
2022 | Attività epigenetica dei componenti bioattivi degli alimenti |
EL MESSLEMANI ABDUL H. |
Stefano Manfredini Maria Pia Rigobello Alessandra Folda
|
2022 | Tiamina e suoi derivati: Ruolo non coenzimatico nello stress ossidativo in vitro e in un modello cellulare |
Zanirato Marta |
Stefano Manfredini Luana Sabbatini |
2022 | VigiFarmacoVax: osservazione di farmacovigilanza nei bambini vaccinati nei primi due anni di vita |
Elisa ZIggiotti |
Stefano Manfredini Erika Baldini Giovanna Pressi |
2022 | Generazione e caratterizzazione di una linea cellulare de-differenziata di Cistus incanus |
Cecilia Margutti |
Stefano Manfredini Irene Gugel |
2023 | Cosa volere di più dalla vite? Upcycling delle vinacce per la produzione di cosmeceutici fermentati |
Eleonora Renzi |
Stefano Manfredini Giacomo Ferranti Erika Baldini |
2023 | Convalida e gestione di un metodo HPLC/UV-Vis alternativo per la determinazione di titolo e di contenuto di impurezze in una formulazione farmaceutica |
Annalisa D'Angelo |
Stefano Manfredini Irene Gugel |
2023 | Olea europaea: foglie e residui di potatura per la produzione fermentativa di alfa-idrossiacidi |
Alessandra Barp |
Stefano Manfredini Mattia Battistin |
2023 |
Safe by design approach to up-cycled cosmeceuticals: sintesi di filtri solari a base di ZnO e chitosano [S] |
Chiara Dinarello |
Stefano Manfredini | 2023 | OLTRE I PROBIOTICI E PREBIOTICI: IL POTENZIALE DEI POSTBIOTICI IN AMBITO FARMACEUTICO E COSMECEUTICO |
Anna Maria Giordani | Stefano Manfredini | 2023 | TERAPIA DELLA DERMATITE ATOPICA NEL CANE: LOKIVETMAB |
Francesca Mantovan | Stefano Manfredini | 2024 |
Approccio biotecnologico alla sintesi di steroidi da up-cycling di sottoprodotti agroalimentari |
Anja Scarfò |
Stefano Manfredini | 2024 |
Osteosarcoma: Approcci Innovativi in Immunoterapia e Sviluppo del Vaccino HuDo-CSPG4 - Studi Preclinici e Applicazioni in Modelli Umani e Canini |
NANNINI MARTA | Stefano Manfredini | 2024 |
Il Peptide VEGF: Farmaci Inibitori, Effetti Collaterali Dermatologici e Soluzioni di Cosmesi Oncologica in Farmacia |
SCARPA VITTORIO
|
MANFREDINI STEFANO FILIPPO MARCHETTI |
2025 |
Approccio biotecnologico per l’ottenimento di biosteroidi derivati del cortisone e loro funzionalizzazione mediante sintesi chimica ed enzimatica (S) |
LODI FEDERICA | Stefano Manfredini | 2025 | From side effects to solutions: how pharmacists can use supplements to improve chronic disease management (D) |
VARANI ENRICO |
Stefano Manfredini Filippo Marchetti |
2025 | Funzionalizzazione dell'acido ialuronico con acido lipoico e argento per il potenziamento delle attività antiossidante e antimicotica.(S) |
ZANON VALENTINA | Stefano Manfredini | 2025 | Approccio alla sostenibilità nel settore delle fragranze per uso cosmetico (D) |
STEFANI SEBASTIANO | Stefano Manfredini | 2025 | Inaoside A: antiossidante derivato dai funghi (D) |
ANNA BERGAMINI | Stefano Manfredini Ilaria Mignani |
2025 |
PREPARAZIONE DI EMULSIONI A BASE DI ACIDO GLICOLICO E LATTOBIONICO E VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA COMPARATIVA DI IDRATAZIONE ED ELASTICITA’ CUTANEE (S) |
GAMBINI SILVANA | Stefano Manfredini | 2025 |
OSTEOSARCOMA CANINO E BIOTECNOLOGIE: UNA SFIDA TERAPEUTICA IN EVOLUZIONE (D) |
Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA
SOFIA RANDO |
Manfredini Stefano Laura Tomasoni | 2023 |
Prodotti cosmetici certificati Disciplinare Cosmos e Natrue a confronto |
---|
LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI BIOFARMACI COSMETICI E NUTRACEUTICI
Bergamin Margherita |
Manfredini Stefano Stefania Costa | 2025 |
Screening di parametri chimico-fisici che influenzano la formulazione di filler dermali a base di acido ialuronico |
---|---|---|---|
Giolo Serena |
Manfredini Stefano Giari Luisa |
2025 | Analisi ecotossicologiche e di biodegradabilità di formulazioni cosmetiche contenenti filtri UV |
Sammarco Emanuela | Manfredini Stefano | 2025 | Innovazione e sostenibilità nell'industria cosmetica: upcycling delle foglie di Vitis Vinifera per l'ottenimento di ingredienti cosmetici. |
D'Incà Alessia | Manfredini Stefano | 2025 | Formulazione e Industrializzazione di emulsioni ad uso cosmetico: Opportunità e Sfide nell'Implementazione degli Ingredienti Biotecnologici |
ELISA SAVIO |
Manfredini Stefano | 2025 | Ottimizzazione del processo di downstream per acido ialuronico ad alto peso molecolare da Streptococcus equi: strategie per la separazione della biomassa e di essiccamento del prodotto finale |
FAGNANI CHIARA |
Mafredini Stefano Baldini Erika |
2025 | “Hydrolyzed Vegetable Protein, Saccharomyces Polypeptides, Arginine, Lysine, Leucine, Aqua”: Indagine integrata su stabilità formulativa e performance idratante di un nuovo attivo biotecnologico in skincare |
RACHELE MARIA BOVO |
Manfredini Stefano Cristian Zago |
2025 | Stabilità di formulazioni cosmetiche ricche di lipidi insaturi: alternative naturali agli antiossidanti sintetici |
SABRINA DI RIENZO |
Stefano Manfredini Elisabetta Longo |
2025 | STUDIO IN VITRO DELL'EMOCOMPATIBILITÀ DI UN DISPOSITIVO MEDICO: VALUTAZIONE DEL PROFILO DI SICUREZZA BIOLOGICA |
LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER L'AMBIENTE E SALUTE
ELISA SOSTARO |
Manfredini S Fava F (Fondazione Mach, Trento) | 2017 |
Nutrigenomica e Salute: Studio delle correlazioni tra dieta, microbioma e parametri clinici in soggetti ad elevato indice di massa corporea. |
---|---|---|---|
GIADA CALAMO |
Manfredini S Copetti S (IRB, Vicenza) |
2017 |
Estrazione e concentrazione di polisaccaridi da colture cellulari vegetali di Ocimum basilicum per uso cosmetico |
ROBERTA GUARINO |
Manfredini S Lampronti I |
2017 | Valutazione dell'attività biologica di nuove strutture eterocicliche di potenziale interesse dermo-cosmetico |
Chiara Zerbini |
Stefano Manfredini Anna Baldisserotto |
2018 | Sviluppo di nuovi ingredienti cosmetici sostenibili da Lens Culinaris |
Camilla Baruchello | Stefano Manfredini | 2018 |
Sustainable source of plant-derived glycogen. The use of monodisperse glycogen nanoparticles in dermo-cosmetic field |
Lucia Crepaldi |
Stefano Manfredini Marcelo Tavora Mira |
2019 | associazione genetica tra il gene LRKK2 e il Mycobacterium leprae |
Alessandra Luin |
Stefano Manfredini Anna Luisa Costa |
2020 |
Matrici biomolecolari come strategia di bioremediation di ingredienti cosmetici (TiO2 nano) e per la creazione di ingredienti multiperformance |
Caterina De Barba |
Stefano Manfredini Alessandro Portolan |
2020 |
Estrazione sostenibile del fitocomplesso da Zafferano Dolomiti per la progettazione in eco- design di un cosmetico
|
Chiara Guerci |
Stefano Manfredini Anna Baldisserotto |
2020 |
Proprietà antiossidanti, UV-filtranti e antifungine di estratti di Moringa oleifera italiana |
CHIARA DE BARBA |
Stefano Manfredini Alessandro Portolan |
2020 |
Estrazione sostenibile del fitocomplesso da Zafferano Dolomiti per la progettazione in ecodesign di un cosmetico |
ALESSANDRA LUIN |
Stefano Manfredini Anna Maria Costa |
2020 |
Matrici biomolecolari come strategia di bioremediation di ingredienti cosmetici (TiO2 nano) e per la creazione di ingredienti multiperformance |
Pompea Dona Signorile |
Stefano Manfredini Massimo Cinini |
2021 |
Brevettabilità nel settore biologico e biotecnologico: Percorso brevettuale di un prodotto derivato dalla membrana amniotica umana per uso topico. |
Adriana Buccellato |
Stefano Manfredini Raissa Buzzi |
2021 | BIOWHEATOX ®, UN NUOVO INGREDIENTE BIOTECNOLOGICO PER APPLICAZIONI COSMETICHE E NUTRACEUTICHE |
Gninyanlong Nodem Ervadas Amelissa |
Stefano Manfredini Raissa Buzzi Riccardo Fontana |
2023 |
Fungal Fermentation In The Upcycling Of Wheat Bran By-Products From Valmarecchia |
Gaia Barile |
Anna Baldisserotto Stefano Manfredini |
2023 |
Sintesi, caratterizzazione chimico-fisica e valutazione del potere antibatterico di nuovi derivati cross-linkati dell’acido ialuronico |
Teresa Ianiri |
Stefano Manfredini Filippo Marchetti |
2023 |
Approccio fermentativo solid-state nell'Up-Cycling di sottoprodotti dell'industria degli estratti officinali |
LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOMOLECOLARI E DELL'EVOLUZIONE
Claudia Formigoni |
Stefano Manfredini Riccardo Barbieri |
2019 | Valutazione comparativa della efficacia conservante di nuovi ingredienti cosmetici mediante diversi metodi di analisi microbiologica |
Ester Calì |
Stefano Manfredini Raissa Buzzi Riccardo Fontana |
2023 |
Processi Di Fermentazione Fungina Nell’upcycling Cosmetico Di Sottoprodotti Della Crusca Rieti Di Grani Antichi Proveniente Dall’area Della Valmarecchia |
Chiara Dinarello | Stefano Manfredini | 2023 | OLTRE I PROBIOTICI E PREBIOTICI: IL POTENZIALE DEI POSTBIOTICI IN AMBITO FARMACEUTICO E COSMECEUTICO |
Anna Maria Giordani | Stefano Manfredini | 2023 | TERAPIA DELLA DERMATITE ATOPICA NEL CANE: LOKIVETMAB |
Maria Vittoria Dal Pont |
Stefano Manfredini Filippo Marchetti |
2023 |
STUDIO COMPARATIVO DI METODICHE ESTRATTIVE CONVENZIONALI E GREEN NELL'UP-CYCLING DI SOTTOPRODOTTI DELL'INDUSTRIA AGRO-ALIMENTARE |
Teresa Ianiri |
Stefano Manfredini Filippo Marchetti |
2023 |
Approccio fermentativo solid-state nell'Up-Cycling di sottoprodotti dell'industria agro-alimentare |
LAUREA TRIENNALE IN CHIMICA
LAUREANDO | RELATORE | ANNO |
TITOLO |
FILIPPO MARCHETTI |
Manfredini Stefano | 2017 |
ACIDO IALURONICO PER APPLICAZIONI FARMACEUTICHE E DERMO-COSMETICHE: METODI DI SINTESI E DERIVATIZZAZIONE |
LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE
LAUREANDO
RELATORE
ANNO
TITOLO
VICCHI VITTORIA
Manfredini Stefano
2022
Cosmofake: analisi scientifica di tendenze, falsi miti ed allarmismi in cosmesi.
TITOLO
Cosmofake: analisi scientifica di tendenze, falsi miti ed allarmismi in cosmesi.
LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE PER AMBIENTE E SALUTE
LAUREANDO |
RELATORE |
ANNO |
TITOLO
|
MATTEO MARANINI |
Manfredini Stefano CATERINA ROSSI |
2020 |
Machine Learning Approaches: Raccolta, selezione e inserimentodi dati relativiallacomposizionee attività di oliessenziali per lo sviluppo di nuoviantimicrobici: Candida Albicans
|
VIRGINIA PASTI |
Stefano Manfredini Raissa Buzzi |
2020 | Platform molecules da processi biotecnologici applicati a sottoprodotti della lavorazione di vegetali nello sviluppo di packaging compostabile |
MARTA SCUTO |
Stefano Manfredini Paola Ziosi |
2020 | Impatto dei filtri solari sui coralli |
FRANCESCO RAFFAELE GABRIELE SDINO | Stefano Manfredini | 2020 | VALIDAZIONE DEI TERRENI DI COLTURA PER ANALISI MICROBIOLOGICHE E VERIFICA DEI PARAMETRI CRITICI ASSOCIATI |
CHIARA GRAVA |
Stefano Manfredini Maria Caterina Bortolussi Giovanna Dall’Oco |
2020 | CREMA IDRATANTE CERTIFICATA NATRUE: STUDIO DEL COMPORTAMENTO DI ADDITIVI REOLOGICI DERIVANTI DA PROCESSI BIOTECNOLOGICI E APPROVATI NATRUE. |
IRENE FERRARI |
STEFANO MANFREDINI CATERINA ROSSI STEFANIA LUPINELLI |
2020 | Applicazione in cosmetica dell’estratto di Medicago Sativa ottenuto tramite estrazione con CO2 supercritica |
Silvia Scodellaro |
Stefano Manfredini Mattia Battistin |
2021 | Studio di efficacia di sistemi conservanti non convenzionali in differenti formulazioni cosmetiche |
Matteo Maranini |
Stefano Manfredini Caterina Rossi |
2020 |
Machine learning approaches: raccolta, selezione e inserimento di dati relativi alla composizione e attività di oli essenziali per lo sviluppo di nuovi antimicrobici |
Sabrina Marucci |
Stefano Manfredini Caterina Rossi |
2021 |
MACHINE LEARNING APPROACHES: SELEZIONE E INSERIMENTO DATI RELATIVI ALLA COMPOSIZIONE E ATTIVITÀ ANTIOSSIDANTE DI OLI ESSENZIALI BASATI SU DPPH |
Giulia Patera | Stefano Manfredini | 2021 | Ricerca e sviluppo di un nuovo scaffold formulativo per preparazioni a base di vitamina C |
Leone Alba |
Stefano Manfredini Carmela Vaccaro |
2021 | Caratterizzazione geochimica e analisi granulometrica dei suoli agrari come strumento di identificazione della provenienza geografica: risultati preliminari dal caso studio di Massenzatica (Ferrara) |
Parinaz Singh |
Stefano Manfredini Claudia Scattolini |
2021 | Rosa: nota di cuore "divina" |
Francesca Schilleci |
Stefano Manfredini Rossella Valenza |
2021 | PROCESSI BIOTECNOLOGICI APPLICATI ALL'INDUSTRIA COSMETICA: CICLODESTRINE |
Valeria Sinico |
Stefano Manfredini Caterina Rossi |
2021 |
MACHINE LEARNING APPROACHES: selezione e inserimento dati relativi alla composizione e attività chelante di oli essenziali basati su Ferrous Ion Chelating Activity. |
BARBA ALESSIA | Manfredini S | 2022 | Formulazioni galeniche a base di acido ialuronico nel trattamento della vulvodinia |
FRANCHI LETIZIA | Manfredini S | 2022 | L’EVOLUZIONE DELLA COSMESI ECO BIO ED I SUOI PUNTI DI FORZA |
TEATINI ANNA | Manfredini S | 2022 |
Innovazione in “Ex-vivo Human Skin Models”: Test di un nuovo supporto stampato 3D |
ZAPPIA FEDERICA | Manfredini S | 2022 | STUDIO SUL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DELL’ALOPECIA ANDROGENETICA |
LAUREA TRIENNALE IN SCIENZA DELLA EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
LAUREANDO | RELATORE | ANNO |
TITOLO |
GIULIA GALLERANI |
Andrea Gatti Manfredini Stefano Silvia Vertuani |
2019 |
Atmosfere olfattive tra estetica, scienza e arte |
MASTER IN SCIENZA E TECNOLOGIA COSMETICA (COSMAST-FERRARA)
Specializzando | Relatore | Anno | Titolo | ||
---|---|---|---|---|---|
Luigi Marini |
Stefano Manfredini Paola Ziosi |
2014 |
Cosmesi e la sfida dell'e-commerce : un project work per il riposizionamento di un prodotto solare sostenibile sul mercato on-line |
||
Fiorella Annunziata |
Stefano Manfredini |
2014 |
Determinazione del fattore di protezione solare: influenza dei parametri soggettivi |
||
Guglielmo Bifulco | Stefano Manfredini | 2014 |
Lipoproteine vegetali all'olio di oliva: poliedricità applicativa cosmetica |
||
Michele Caruso |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani |
2014 |
Il Termalismo nel Bacino Termale Euganeo: applicazioni a livello dermatologico e cosmetico |
||
Alessia Marucci |
Stefano Manfredini Paola Ziosi |
2014 |
Immunoprotezione:una nuova frontiera nello sviluppo di solari di ultima generazione |
||
Paola Menguzzato |
Paola Ziosi Stefano Manfredini |
2014 |
Naturale ed innovazione sostenibile: il futuro della cosmesi |
||
Alice Valvassori |
Anna Chiara Cortese Stefano Manfredini |
2014 |
Studio formulativo di sistemi cosmetici "tridimensionali": efficacia cutanea, teoria sensoriale olfattiva, stimolazione recettoriale |
||
Chiara Caliendo |
Stefano Manfredini Francesco Minucci |
2014 |
Dalla teoria alla pratica studio ed industrializzazione di un emulsione viso basata su ingredienti da olea europea |
||
Alice Magnabosco |
Stefano Manfredini Paola Ziosi |
2014 |
Cosmeceutici di derivazione marina, un trend in crescita |
||
Ferniani Carlo |
Manfredini S. Ziosi P. Dissette V. |
2015 | APPROCCI ALTERNATIVI ALLA FOTOPROTEZIONE: GLI SPF-BOOSTERS | ||
Loggi Maria Teresa | Stefano Manfredini | 2016 |
Indagine sistematica dell'effetto SPF-BOOSTER di DIHYDROXYPHENYLBENZIMIDAZOLE CARBOXYLIC ACID (OXISOL) |
||
Antonella Amato |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani |
2017 |
Valorizzazione della qualità di prodotto cosmetico attraverso il miglioramento del flusso di informazioni con gli stakeholder |
||
Kakavoulas Andreas |
Giovanni D'Agostinis Stefano Manfredini |
2017 |
Contributo socio economico dell'industria cosmetica europea e nuove esigenze verso la crescita sostenibile |
||
Masutti Dayane |
Stefano Manfredini Valeria Dissette |
2017 |
Indagine sistematica dell'effetto SPF-BOOSTER di DIHYDROXYPHENYLBENZIMIDAZOLE CARBOXYLIC ACID (OXISOL) |
||
HUSKA YEKATSIARYNA | Stefano Manfredini | 2018 | Phyto-glycogen as a new active component in hair care formulations | ||
|
|||||
Elisabetta Benini | Stefano Manfredini | 2018 |
Materie prime e prodotti certificati. Casi studio e futuri sviluppi alla luce del disciplinare COSMOS
|
||
Giovanni Buffardi |
Stefano Manfredini Paola Ziosi Erika Baldini |
2018 |
Valutazione delle potenzialità applicative di un nuovo polimero quaternarizzato polifunzionale in prodotti hair care. |
||
Carmen Di Pinto |
Stefano Manfredini Paola Ziosi Erika Baldini |
2018 |
New cross - over ingredients by green chemistry approaches on sustainable natural Sources
|
||
Maura Luise |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani |
2018 |
Gli inestetismi della cellulite dalla idea di marketing al prodotto finito |
||
Francesca Rosadi | Stefano Manfredini | 2018 | Dal Korean Wave al K-: industria, tendenze e routine cosmetiche nella Corea del sud | ||
Sprada Tavares Da Mota | Stefano Manfredini | 2018 | La protezione solare ecosostenibile: nuovi approcci nella scoperta di filtri solari naturali | ||
Sara De Mattia | Stefano Manfredini | 2019 | Coloranti per capelli naturali: tra tradizione ed innovazione | ||
Maria Teresa EgidoMenchen |
Stefano Manfredini
|
2019 |
Challenges in sunscreen products formulation: a complex approach between innovation and regulations |
||
Martina Frassineti | Stefano Manfredini | 2019 |
Prodotti cosmetici e capacità antiossidante vantata o provata |
||
Alex Morra | Stefano Manfredini | 2019 |
Biodegradabilità degli ingredienti e formulazione di tensioliti |
||
Laura Olivieri |
Stefano Manfredini Renzo Este |
2019 |
Validazione del lavaggio e sanitizzazione di una linea di confezionamento cosmetica |
||
Sara De Mattia | Stefano Manfredini | 2019 |
COLORANTI PER CAPELLI A BASE NATURALE TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE |
||
Maria Filippini |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani Anna Baldisserotto |
2020 | OCEAN SAFE BEAUTY: VALUTAZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE DELLE MICROPLASTICHE E FILTRI SOLARI | ||
Beatrice Bergamaschi |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani Paola Ziosi |
2020 |
APPROCCIO DI CHIMICA COSMETICA VERDE ALLA PROGETTAZIONE, SINTESI E CARATTERIZZAZIONE DI UN NUOVO TENSIOATTIVO CATIONICO BIOPOLIMERICO: N-LAUROYL CHITOSAN
|
||
Silvia Gambalonga |
Stefano Manfredini Raffaella Sarchi |
2021 |
Ricerca E Sviluppo Di Una Crema Naturale Con I Profumi Del Lago Di Garda |
||
Francesca Brugnoni |
Stefano Manfredini Laura Pienti |
2021 | Upcycling Di Feccia, Vinaccia E Materia Tartarica: Quando Il Cosmetico Crea Il Valore Aggiunto | ||
Sara Ravarotto |
Patrizia Poggiali Stefano Manfredini |
2022 | OSTACOLI E SOLUZIONI NELLO SVILUPPO DI PRODOTTI SOLARI CERTIFICABILI | ||
Paolina Pascalicchio |
Stefano Manfredini Mattia Battistin |
2022 |
Studio dell’attività fotocatalitica di ZnO e valutazione della sua influenza sulla efficacia dei prodotti per protezione solare |
||
Anna Manea |
Stefano Manfredini Beatrice Bergamaschi |
2022 |
Studio Formulativo Di Sostituti Degli Acrilati Provenienti Da Fonti Sostenibili |
||
Giovina Martina Catucci |
Renzo Este Stefano Manfredini |
2023 | QUALITÀ DELL’ACQUA IN COSMESI: VALIDAZIONE DELL’IMPIANTO DELL’ACQUA OSMOTIZZATA | ||
Alessia Maneschi |
Stefano Manfredini Annarita Romeo Cristina Prevedello |
2023 |
Tecnologie E Strategie Per Incrementare Le Performance E La Percezione Di Fragranza |
||
Giulia Spiga | Stefano Manfredini | 2023 | Reef-Safe, solari e prospettive per il futuro | ||
Alessia Dallabrida |
Stefano Manfredini Luigi Miori |
2024 |
Tecnologia STEP® (Space and Time resolved Extinction Profiles) per il design formulativo di una emulsione |
||
Federica Giordano |
Stefano Manfredini | 2024 |
Acido ascorbico e derivati: ruolo e criticità della sintesi biotecnologica nella cosmesi sostenibile |
||
Elena Torzolini |
Stefano Manfredini Sonia Molesini |
2024 |
Analisi critica delle problematiche delle formulazioni solari in spray |
||
Alessia Tironzelli |
Stefano Manfredini | 2024 |
Safe by design: sicurezza dei nanomateriali nel settore cosmetico. L’evoluzione nella protezione UV |
Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche
Dottorando | Relatore | Anno | Titolo |
---|---|---|---|
Gemma Malisardi |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani |
2014 |
Preparazione e Valutazione dell’Attività Biologica di Nuovi Polifenoli Semisintetici |
Entela Halocy |
Stefano Manfredini Silvia Vertuani |
2014 |
Identificazione, Quantificazione, Formulazione e Valutazione di attività biologiche di oli essenziali dall’Albania |
Paco Noriega Rivera |
Stefano Manfredini Gianni Sacchetti Alessandra Guerrini |
2014 | Caratterizzazione Chimica ed Attività Biologica di Oli Essenziali Provenienti dall'Ecuador del Sud |
Daniela De Lucia |
Stefano Manfredini Steven V. Ley |
2015 | Phytochemicals: design, synthesis, biological evaluation and novel characterisation methods |
Alessia Bino | Stefano Manfredini | 2017 |
OPTIMIZING STABILITY AND BIOAVAILABILITY OF ACTIVE INGREDIENTS FOR TOPICAL FORMULATION |
Arianna Fallacara | Stefano Manfredini | 2019 | Preparation and in vitro characterization of novel pharmaceutical and cosmetic formulations consisting of urea-crosslinked hyaluronic acid |
Ernestine N. Djuidje |
Stefano Manfredini | 2018 | Design, synthesis and biological activities of benzothiazole, benzimidazole and imidazopyrimidine polyphenols as multifunctional molecules against oxidative stress sustained processes |
Mattia Battistin |
Stefano Manfredini Andrea Brunetta |
2020 | APPROCCIO INTRINSICALLY DESIGNED AS SAFE ALLA PREPARAZIONE DI FILTRI SOLARI INORGANICI ED AGENTI ANTIACNE |
Elena Serra |
Stefano Manredini Daniele Andreotti |
2020 |
Design, Synthesis, Characterization and Investigation of Structure-Activity Relationships on Antioxidants and/or UV Filtering Natural and Synthetic Molecules |
Pier Giacomo Buso |
Stefano Manfredini Anna Baldisserotto |
2020 |
MORINGA OLEIFERA COME INGREDIENTE ATTIVO NELLA PROTEZIONE SOLARE: ATTIVITÀ BIOLOGICHE E FITOCHIMICA |
Raissa Buzzi |
Stefano Manfredini Giuseppe Valacchi Stefania Costa |
2023 |
A Biomimetic Up-Cycling Approach To The Agro-Food By-Products In The Emilia-Romagna Region (Sgranava Project). |
Elena Cesa |
Silvia Vertuani Stefano Manfredini Giuseppe Valacchi Anna Luisa Costa Davide Fornari |
2023 |
A Safe-by-Design Approach to the Sustainable Development of Cosmetic Ingredients |
Erika Baldini |
Silvia Vertuani Stefano Manfredini |
2023 |
Estrazione, caratterizzazione chimica e valorizzazione di H. italicum, H. stoechas e funghi medicinali per applicazioni cosmetiche e nutraceutiche |