|  | 
Dal gennaio      2014 ad oggi collaboratore al progetto SISMA “Sperimentazione di nuove      strategie per la difesa di vite, susino, ciliegio, pero e cucurbitacee      nelle aree regionali coinvolte dal sisma” con il Centro di Ricerche per le      Produzioni Vegetali (CRPV) di Cesena, finanziato. dalla Regione      Emilia-Romagna.Dal      2012 ad oggi collaboratore al progetto BIOINTEGRA “Resistenza dei fitofagi      agli insetticidi” con il Centro di Ricerche per le Produzioni Vegetali      (CRPV) di Cesena, finanziato dal P.S.R. della Regione Emilia-Romagna.Dal      2011 al 2013 collaboratore al progetto AGER-Innovapero con la Fondazione      Navarra di Ferrara, finanziato da Fondazioni Bancarie varie ItalianeNel      2004 collaboratore al progetto BIOINNOVA con l’Istituto Agrario S. Michele      all’Adige (TN) finanziato dalla Provincia autonoma di Trento.Nel      1997 collaboratore al Progetto "AIR3-CT94-1607: Versatile controlled release      dispenser for mating distruption with pheromones", finanziato      dall’Unione Europea.Nel      1995 collaboratore al progetto AGROECOLOGIA finanziato dal Centro di      Ricerche per le Produzioni Vegetali (CRPV) di Cesena. | 
|  | 
Dal      2013 ad oggi collaborazione con il Dipartimento Agricoltura, Ambiente e      Alimenti, Università del Molise sul tema riguardante lo Studio per una      strategia innovativa di controllo biotecnico di Cacopsylla pyri.Dal      2013 ad oggi collaborazione con l’Istituto per la Protezione delle Piante,      Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) Napoli.Dal 2013 ad oggi collaborazione      con NAGREF-Plant Protection Institute of Heraklion, Laboratory of      Entomology and Agricultural Zoology, Heraklion Grecia.Dal      2013 ad oggi collaborazione con Hearth and Life Institute. Biodiversity research Centre-      Université Catholique de Louvain. Belgio.Dal      2010 al 2013 collaborazione con la Fondazione Fratelli Navarra,      Malborghetto di Boara, Ferrara.Nel      2010 collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie      Agroambientali dell’Università degli Studi di Bologna sul tema      “Selettività degli insetticidi sugli insetti utili”.Nel      2010 collaborazione con il Dipartimento di Coltivazioni Arboree      dell’Università degli studi di Bologna sul tema “Ricerca sui portainnesti      del Pero in Emilia-Romagna”.Nel      2009 collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie      Agroambientali dell’Università degli Studi di Bologna sul tema      “Selettività degli insetticidi sugli insetti utili”. |