2606 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento



Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
TFA 2014-2015
In queste pagine si trovano alcuni materiali relativi ai corsi di TFA-Tirocinio Formativo Attivo per le classi di abilitazione A047-Matematica, A048-Matematica applicata e A049-Matematica e Fisica - a.a. 2014-2015:
Lezioni I anno Igiene Dentale
Lezioni di Anatomia funzionale dell'Apparato Stomatognatico a.a. 2013/2014
Precisazioni sul programma di Sistemi giuridici comparati
Programma dell'a.a. 2014-2015 Per gli studenti frequentanti Parte generale: - Appunti e materiali distribuiti a lezione V. Varano e V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Vol. 1, 4. ed., Giappichelli, 2010, pp. 110-127, 141-190, 269-377 Parte speciale: Appunti e materiali distribuiti a lezione C. Amodio, Au nom de la loi - L'esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012 Per gli studenti non frequentanti Parte generale: - A. Somma, Introduzione al diritto comparato, Laterza, 2014 U. Mattei, Il modello di common law, 3. ed., Giappichelli, 2010, pp. 1-224 P.G. Monateri e A. Somma, Il modello di civil law, 3. ed., Giappichelli, 2009, pp. 105-176 Parte speciale: C. Amodio, Au nom de la loi - L'esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-209 Programma dell'a.a. 2012-2013 (cui si potrà fare riferimento sino alla sessione del 7 aprile) Per gli studenti non frequentanti Parte generale: A. Somma, Tecniche e valori nella ricerca comparatistica, Giappichelli, 2005, pp. 3-71 U. Mattei, Il modello di common law, 3. ed., Giappichelli, 2010, pp. 1-224 P.G. Monateri e A. Somma, Il modello di civil law, 3. ed., Giappichelli, 2009, pp. 105-176 Parte speciale: C. Amodio, Au nom de la loi – L’esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-209. Per gli studenti frequentanti Parte generale: A. Somma, Tecniche e valori nella ricerca comparatistica, Giappichelli, 2005, pp. 3-71 V. Varano e V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Vol. 1, 4. ed., Giappichelli, 2010, pp. 110-127, 141-190, 269-377 Parte speciale: C. Amodio, Au nom de la loi – L’esperienza giuridica francese nel contesto europeo, Giappichelli, 2012, pp. 1-92 e 125-282.
Si trova in Comunicazioni agli studenti
Spostamento dell'orario di ricevimento venerdì 19 aprile 2024
Federici Eleonora
Il ricevimento è online (Google Meet) e in presenza . Gli studenti e le studentesse devono scrivere alla docente e concordare un appuntamento. Sarà inviato un link Meet poco prima dell'incontro o un appuntamento. Gli studenti sono invitati a contattare la docente all'indirizzo eleonora.federici@unife.it per informazioni sul programma di esame dei vari corsi dopo aver consultato il sito docente per dubbi o chiarimenti. Tutti i corsi hanno una piattaforma google classroom dove sono caricati i materiali aggiuntivi al testo o testi di riferimento e le registrazioni delle lezioni. Il codice classroom è sul sito del corso di studio. Per le certificazioni: Verrà comunicato giorno e data per invio a metà maggio 2023, la verbalizzazione può essere fatta solo a partire da giugno 2023. Per dubbi o chiarimenti gli studenti e le studentesse possono contattare la docente per mail
PUBBLICAZIONE ESITI ESAME del 14.01.2022
PUBBLICAZIONE ESITI ESAME del 14.01.2022
Storia della Farmacia e del Farmaco - Corso libero (6cfu):
Si è tenuto nel primo semestre del'A.A. 2013-14 il corso a scelta libera "Storia della Farmacia e del Farmaco".
9/11/2017 Nonlocal isoperimetric problems
Matteo Novaga (Università di Pisa)
Si trova in Seminari di Analisi AA 2017/2018
Amadori Sara
Il prossimo ricevimento della professoressa Amadori si terrà il 4 luglio, dalle ore 15 alle 16, in Aula E. Chi desideri incontrare la docente dovrà tuttavia prendere appuntamento, inviando una mail all'indirizzo mdrsra@unife.it. In caso di urgenze contattare la docente all'indirizzo: mdrsra@unife.it. È possibile, in caso di necessità, fissare un appuntamento via Skype.