Curriculum

 

Pietromaria Davoli è professore Ordinario di Tecnologia dell’architettura (SSD ICAR/12) / Progettazione tecnologica e ambientale dell'architettura (CEAR-08/C) al Dipartimento di Architettura (DA), Università di Ferrara (Unife). Laurea in Architectura con “lode e dignità di stampa” (1990) e PhD in Tecnologia dell’architettura (1995), Università di Firenze.

Coordinatore del Corso di Studio in Architettura (LM-4 a ciclo unico), DA (dal 2022), e del Doppio Titolo congiunto di Laurea Magistrale fra Unife e università PUCPR, Brasile (2013-2019).
Insegna a Unife e ha insegnato anche all’Università di Parma, come pure in corsi di formazione post laurea e di aggiornamento professionale.

Direttore del Centro Ricerche multidisciplinare “Architettura>Energia”, DA.

Coordinatore del Cluster nazionale “Energy Climate Architecture” della Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura (SITdA).

Membro del Consiglio Direttivo della SITdA (2017-2023); di comitati scientifici ed editoriali di riviste nazionali ed internazionali (come TECHNE Journal - SITdA); di Academic Board in programmi internazionali di Dottorato di Ricerca, Unife con altre Università, come ad esempio l’International PhD "Environmental Sustainability and Wellbeing”.

È direttore o co-direttore di Collane editoriali (Maggioli Ed., EdicomEdizioni) e autore di circa 200 pubblicazioni scientifiche.

Relatore a numerose conferenze nazionali e internazionali.

Le sue principali linee di ricerca e di didattica sono: sinergie fra clima, ambiente, architettura e impiego di tecnologie e processi sostenibili, con una particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio storico.

Partecipa a gruppi locali, nazionali e internazionali di ricerca.
Supervisor del Progetto di ricerca “HeLLo - Heritage energy Living Lab onsite”, MSCA (IF Standard), HORIZON 2020 (2018-2020); Responsabile Scientifico dell’ Unità Operativa di ricerca di Unife, nella ricerca Nazionale “PRIN 2017” (finanziata nel 2019); Titolo del progetto: “TECH-START”.

Ha vinto o ottenuto riconoscimenti a numerosi architectural public awards (si citano, fra tutti, i primi premi nei Green Building Council Italia Awards - con i progetti “Sustainable Unife", 2016, e “Hello - Heritage energy Living Lab on site", 2018 – e nel “Best Middle Eastern University Award”, SDME2018, Dubai, UAE. Winner: team KNOW HOWse) ed è stato premiato in diversi concorsi pubblici di progettazione.

Coordinatore del Nucleo di progettazione, Unife, per il progetto di restauro scientifico di Palazzo Tassoni a Ferrara (espansione del DA).

 

 

CV versione estesa