ESPERIENZA LAVORATIVA

14/12/2021-Presente: Responsabile del Programma di Neurochirurgia Mini-invasiva, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
31/12/2020-Presente: Professore Ordinario di Neurochirurgia, Università degli Studi di Ferrara, Italia
21/02/2018–Presente: Facente funzioni Direttore UOC Neurochirurgia Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna, Ferrara (Italia)
01/04/2017–30/12/2020: Professore Associato di Neurochirurgia Università degli Studi di Ferrara, Ferrara (Italia)
2017–Presente: Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia Dipartimento di Morfopatologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale, Università degli Studi di Ferrara
07/07/2014–Presente Neurochirurgo (Dirigente medico a tempo Indeterminato), Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna, Ferrara (Italia)
19/03/2014–06/07/2014 Neurochirurgo (Neurochirurgo con contratto di collaborazione Libero Professionale), Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna, Ferrara (Italia)
27/02/2013–26/02/2014 Neurochirurgo (Dirigente medico a tempo Determinato), Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna, Ferrara (Italia)
01/02/2013–26/02/2013 Neurochirurgo (Dirigente medico a tempo Determinato), Asl Latina, Ospedale S. Maria Goretti, Latina (Italia)



ISTRUZIONE E FORMAZIONE

01/2010-12/2012 Dottorato di ricerca in Neuroscienze presso la Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica, Roma (Italia)
04/2005-11/2009 Specializzazione in Neurochirurgia (cum laude) presso la Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica, Roma (Italia)
10/1999-07/2004 Laurea in Medicina e Chirurgia (cum laude) presso la Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica, Roma (Italia)


TITOLI ACCADEMICI
2021/2023 Componente della Commissione Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) 06/E3: Neurochirurgia e Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale
31/12/2020-Presente: Professore Ordinario di Neurochirurgia, Università degli Studi di Ferrara, Italia
2018/2019 Membro del Collegio dei Docenti, Dottorato di Ricerca in Neuroscienze Traslazionali e Neurotecnologie, Università degli Studi di Ferrara
01/04/2017–30/12/2020: Professore Associato di Neurochirurgia Università degli Studi di Ferrara, Ferrara (Italia)
2014: Cultore della materia Neurochirurgia presso l'Università di Ferrara
-Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Ordinario di Neurochirurgia MED 27: dicembre 2017
-Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato di Neurochirurgia MED 27: 2012


ATTIVITÀ DI RICERCA

Numero di articoli pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed (Gennaio 2025): 177
Indice H (Gennaio 2025): 32(Scopus)


Membro del comitato editoriale per riviste internazionali peer-reviewed:

-Clinical Neurology and Neurosurgery (Elsevier)
-BioMed Research International (Hindawi)
-Interdisciplinary Neurosurgery: Advanced Techniques & Case Management (Elsevier)
-Journal of Neurosurgical Sciences (Minerva Medica)
-Acta Neurologica Scandinavica (Wiley)


Reviewer per riviste internazionali peer-reviewed:

Neurosurgery; Journal of Neuroimaging; Clinical Neurology and Neurosurgery; Childs Nervous
System; Expert Review of Neurotherapeutics; Neurological Research; BMC Neurology; Neurosurgical
Review; Interdisciplinary Neurosurgery; Journal of Neurosurgical Sciences; Spine; BioMed Research
International; Technology in Cancer Research and Treatment; International Journal of Medical
Sciences; Medical Principles and Practice.
Rater del McMaster Online Rating System dal 2008 (McMaster University Hamilton, Ontario,
CANADA)


Premi
2018: "Award (3rd place) 9th European Young Researcher Award 2017 AO Spine Europe and Southern Africa" per il lavoro "Transpars Microscopic Approach for the Treatment of Purely Foraminal Herniated Lumbar Disc: A Clinical, Radiological, Two-center Study."
2013: Premio della Società Italiana di Neurochirurgia (SINCh) a Tekmed per il miglior articolo pubblicato
monitoraggio multiparametrico del trauma cranico
2013: "Award of Excellence in Reviewing" 2013 di Elsevier in riconoscimento di uno straordinario
contributo alla qualità della rivista (Neurologia clinica e Neurochirurgia)


Progetti di ricerca

-PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale - Ministero dell'Università e della Ricerca, Italia) 2006: studio proteomico e genomico sulle cellule staminali del glioblastoma prot. 2006053729_002. Ruolo: componente dell'unità di ricerca.
-Ricerca Finalizzata bando 2013 (Ministero della Salute): RF-2013-02358029. Validazione di una nuova tecnica non invasiva basata su ecografia B-mode in tempo reale per valutare il polso venoso giugulare. Ruolo: responsabile di un'unità di ricerca. Fondi ricevuti: € 268.100
-Horizon 2020 “Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks” 2019. Progetto: “The Medical Digital Twin for Aneurysm prevention and Treatment (MEDITATE)” grant agreement No 859836. Componente Unità di Ricerca.
-PNRR PNRR-POC-2022-12376380, Brain Lesions Border Characterization: Intraoperative Electrophysiology and Off-line Neurobiology – BLBC. Responsabile dell'unità di ricerca. Fondi (totale): € 980.000,00
-FAR 2018 UNIFE (PI): € 1.605,50
-FAR 2019 UNIFE (PI): € 1.321,00
-FAR 2020 UNIFE (PI): € 2.046,00
-FIR 2017 UNIFE (PI): € 4.300
-FFABR 2017 MIUR (Finanziamento Attività di Base della Ricerca)-PI-: € 3.000

Principali aree di ricerca
Neuro-Oncologia; Neurotrauma; Sistema intracranico e idrocefalo; Chirurgia della colonna vertebrale



ATTIVITÀ CHIRURGICA

Competenza in chirurgia cerebrale e chirurgia della colonna vertebrale mininvasiva.
Oltre 2500 procedure chirurgiche effettuate




ATTIVITA’ DIDATTICA
A.A 2020/21: Docente del Master universitario di secondo livello in Approcci chirurgici alla Cerniera Craniocervicale, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Dal A.A. 2021/2022 Neurochirurgia del futuro, Corso di Laurea in Biotecnologie per la Medicina Traslazionale, Università di Ferrara
Dal A.A. 2017/2018 Neurochirurgia; Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Corso di Neurologia, Neurochirurgia e Oftalmologia, V anno (Titolare dell’insegnamento di Neurochirurgia nel corso di Neurologia al V anno di Corso di Medicina e Chirurgia), Università di Ferrara
Dal A.A. 2017/2018 Neurochirurgia (Generale, Colonna Vertebrale, Neurotraumatologia e Neuro-Oncologia) e Tecnica Chirurgica, anni I, II, III, IV, V; Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia (titolare degli insegnamenti di tecnica chirurgica e neurochirurgia, Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, anni I, II, III, IV, V), Università di Ferrara
Dal A.A. 2018/2019 Neurochirurgia; Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, II anno (Docente di Neurochirurgia, Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare, anno II), Università di Ferrara.
Dal A.A. 2018/2019 Neurochirurgia; Scuola di Specializzazione in Neurologia, II anno (Docente di Neurochirurgia, Scuola di Specializzazione in Neurologia, anno II), Università di Ferrara.
Dal A.A. 2018/2019 Nuove Tecnologie in Neurochirurgia Endocrina; Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, II anno (Docente di Nuove Tecnologie in Neurochirurgia Endocrina, Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, anno II), Università di Ferrara.
Dal A.A. 2018/2019 Neurochirurgia; Scuola di Specializzazione in Ortopedia, II anno (Docente di Neurochirurgia, Scuola di Specializzazione in Ortopedia, anno II), Università di Ferrara.
Dottorato di Ricerca in Neuroscienze Traslazionali e Neurotecnologie, Università degli Studi di Ferrara Dott.ssa Alba Scerrati Dott. Giorgio Lofrese Dott.ssa Vera Vigo