Pubblicazioni

Elenco delle Pubblicazioni

 

 

1 - M. Baccichet, E. Gerardingher, M. Tonon, Motte e castellieri in ricerche d'archivio, Primo Seminario sulle Ricerche Archeoastronomiche in Italia, Brugine, marzo 1985 edito in "Giornale di Astronomia", XIII (1987), n. 3, pp. 18-21.

2 - Per il Comune di Brugnera (PN) con P.C. Begotti e E. Contelli ha curato la ristampa critica di A. De Pellegrini, "Le incursioni turchesche in Friuli e i castelli di Porcia e Brugnera", (Brugnera 1985).

3 - M. Baccichet, Villa Cattaneo, Villa Cavazza, Villa Cellini, Villa Cigolotti, Villa Correr, Villa Gozzi, Villa Mazzoleni, Villa Memmo, Villa Menegozzi, Villa Panciera, Villa Partenio, Villa Pietrozan, Villa Spilimbergo, in Aa.Vv. "La cultura della Villa. Il Friuli Occidentale e Venezia nel '700", Pordenone 1988, pp. 58-61; 62-65; 66-76; 80-83; 84-97; 102-106; 122-126; 128-131; 144-147; 162-169; 170-173; 182-185.

4 - Id., Gaiarine terra friulana nelle dinamiche del '600, in "Storiadentro" n.5, Conegliano e il coneglianese nel XVII secolo, Conegliano 1989, pp. 33-47.

5 - Id., Il castello, il porto, i borghi e i palazzi. Appunti per la storia urbana di Brugnera, Brugnera 1990.

6 - Id., Le famiglie e la terra. L'arrivo dei veneziani e la ristrutturazione agricola nel XVII e XVIII secolo tra Livenza e Meduna. Un campione per la ricerca, Brugnera 1990.

7 - ID., Artigianato e industria in riva al Livenza, Gaiarine, Antiga, 1991.

8 - Id., Giovanni Marinelli e il Cansiglio: la conoscenza del territorio liventino nelle osservazioni di un geografo dell'800, in G. Marinelli, Una visita alle sorgenti del Livenza e al Bosco del Cansiglio e un'ascesa al Cimon della Palantina, rist. a cura di M. Baccichet, Sacile 1991, pp. 69-87.

9 - Id., Stale, stali, staulir, te Val Tramontine, in "la Patrie dal Friul", n. 9 (novembre 1991), pp. 16-17.

10 - M. Baccichet - W. Coletto, Palcoda: un villaggio abbandonato. Considerazioni in merito alle forme di insediamento in Val Meduna, in "Ce fastu?", Società Filologica Friulana, LXVIII (1992) 1 (estr. a cura della Legambiente di Pordenone), pp. 53-88.

11- M. Baccichet, Gli insediamenti temporanei nelle Prealpi Carniche: Stalle, stavoli e staulieri in Val Meduna, in "El Torrion", C.A.I. di Sacile, n.2 (1993), pp. 2-3; e n.3 (1993), pp. 3-4.

12 - Id., I pascoli della scienza. L'alpinismo risorgimentale in Cansiglio, Cavallo e Alpago (1867-1902), Sacile 1993.

13 - Id., L'Archivio della Società Alpina Friulana. La Fotografia come Strumento per l'Esplorazione Scientifica della Montagna Friulana (1881-1903), in "Immagine Cultura", A.II, n.2 (marzo 1995), pp. 2-33.

14 - Id., La forma della città: una carta inedita di Sacile nel XVII secolo, in "Aria di primavera '95", Sacile, Obiettivo Salute, 1995, pp. 68-69.

15 - Id., Indagine preliminare sull'insediamento storico di Mezzomonte, in "La Mont", n.2, 1996, pp.17-28.

16 - Id., Passi e paesi perduti, in "Architettiregione", 13, aprile-maggio 1996, pp. 16-18.

17 - Id., Lo sviluppo urbanistico, in Valvasone. Guida all'incontro, Valvasone, Amministrazione Comunale, 1996, pp.5-11.

18 - Id., La Valvasone urbana tra progetto e contestazione sociale (sec.XIII-XVI), in Aa. Vv., Erasmo di Valvasone e il suo tempo, Pordenone, Biblioteca dell'Immagine, 1996, pp.13-59.

19 - Id., Coloni e insediamento nell'Alta Val Meduna tra XVII e XVIII secolo, in Lis Vilis di Tramonc', a cura di Dani Pagnucco, vol.I, Udine, S.F.F., 1997, pp.23-34.

20 - Id., Dal villaggio alla villa: San Quirino e la residenza dei Cattaneo, in F. Metz - M. Baccichet, Gen Catanea e San Quirino, Pordenone, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, 1997, pp.49-208.

21 - Id., La Strada del Patriarca: testimonianze medievali e tracce archeologiche, in Aa. Vv., Caneva, Udine, Società Filologica Friulana, 1997.

22 - M. Baccichet - P. Tomasella, Il neoclassico in provincia: Antonio e Stefano De Marchi architetti, in Aa. Vv., Caneva, Udine, Società Filologica Friulana, 1997, pp.449-476.

23 - M. Baccichet, L'insediamento storico di Mezzomonte, in "El Torrion", n.1 (1998), pp.4-5.

24 - Id., La Latteria Sociale Turnaria, Gaiarine, ARCUF, 1998.

25 - Id., Le terre alte, in Aa. Vv, Dove la pianura abbraccia la montagna. Guida al territorio della Comunità Pedemontana del Livenza, Polcenigo, C.P.L., 1998, pp.21-26.

26 - Id., I masi di Mezzomonte. Un esemplare caso di sopravvivenza dell'insediamento medievale friulano, in "La Mont",n. 3, 1998, pp. 9-30.

27 - Id., I pascoli di Polcenigo agli inizi del secolo. Un contributo di Enrico Marchettano, in "La Mont",n. 3, 1998, pp. 87-93.

28 - Id., Un documento per la storia dell’incastellamento in Friuli, in "La Loggia", n.s., n.2 (1999), pp.39-46.

29 – Id., Un episodio di archeologia industriale: il maglio dei "Tonet", Gaiarine, ARCUF, 2000.

30 – Id., Insediamenti storici e paesaggio in Val Meduna, Udine, Società Filologica Friulana, 2000.

31 – Id., Proposte per una sutura urbana: i nuovi uffici comunali e il recupero di Palazzo Crimini, in "La Loggia", n.s., n.3 (2000), pp.5-17.

32 – Id., Insediamento e devozione: la processione a San Daniele di Barcis, in L’incerto confine. Vivi e morti, incontri, luoghi e percorsi di religiosità nella montagna friulana, a cura di Gian Paolo Gri e altr., Tolmezzo, Associazione della Carnia, 2000, pp.69-91 (ristampato in E lo ridice ancora via pel ridente corso, a cura di Aldo Colonnello e a., Barcis, Comune di Barcis, 2008, pp.97-136)

33 – Id., Un episodio di storia urbana: la nuova strada di Pordenone 1812-1850, in "La loggia", n.s., n.4 (2001), pp.5-16

34 – Id., Gli ingegneri in Friuli: il ponte della Delizia e la Strada Regia nel programma della viabilità austro-napoleonica (1804-1818), in "Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone, nn. 2/3 (2000-2001), pp.61-127.

35 – Id., Insediamento castellano e strutture urbane a Polcenigo tra X e XVI secolo, in Polcenigo. Studi e documenti in memoria di Luigi Bazzi, a cura di Alessandro Fadelli, Folcenigo, Fondazione Bazzi, 2002, pp.39-76.

36 – Id. Viabilità e paesaggio, in Tra reti e luoghi. Strategie per condividere spazi nel territorio della post-modernità, a cura di Sandro Fabbro e Clelia Mungiguerra, Monfalcone, Edicom, 2003, pp.123-133.

37 – Id., Insediamenti storici e paesaggio in Val Meduna, II parte, Udine, Società Filologica Friulana, 2003.

38 – Id., Vecchi opifici e nuove funzioni, , in "La loggia", n.s., n.6 (2003), pp.7-8

39 – Id., Tracce per lo studio della medievale città di Prata, , in "La Loggia", n.s., n.7 (2004), pp.27-45

40 – Id., Le forme dell’insediamento in età moderna, pp.151-216 e Villa Cattaneo, pp.485-496, in San Quirino. Storia del suo territorio, a cura di Paolo Goi, San Quirino, Comune di San Quirino, 2004,

41 – Id., Topografia di una villa Veneta, , in "Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone", n 4-5 (2005), pp.515-611

42 – Id., La produzione di calce in Val Meduna, in Fornaci da calce in Tramonti di Sopra, Tramonti di Sopra, Comune di Tramonti di Sopra, 2005, pp.7-20

43 – Id., Urbanistica e architettura a Pordenone nel Novecento: la Casa del fascio, in "La Loggia", n.s., n.8 (2005), pp.7-27

44 – Id., Urbanistica e architettura a Pordenone nel Novecento: 2. la Casa del Balilla (1932-1936), in "La Loggia", n.s., n.9 (2006), pp.7-28

45 – Id., Un’opera perduta di Ermes Midena: La Casa del Balilla a Maniago, in "Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone", n 7-8 (2005-2006), pp.357-392

46 – Villa Correr a Porcia, a cura di Moreno Baccichet, Pordenone, Accademia San Marco Pordenone, 2007

47 – Id., Urbanistica e architettura a Pordenone nel Novecento: 3. la Casa del Mutilato (1934-1937), in "La Loggia", n.s., n.10 (2007), pp.5-17

48 – Id, Difendere e Produrre: luoghi fortificati e insediamento agricolo a Fanna tra Medioevo ed Età Moderna, in Fanna, a cura di Paolo Goi, Fanna, Comune di Fanna, 2007, pp.41-78

49 – Id., Il castello di Tramonti, in Il tempo nei luoghi. Percorso tra Archeologia e Storia nell’Ecomuseo delle Dolomiti Friulane, Barcis, Ecomuseo Lis Aganis, 2008, pp.22-23

50 – Id., L’attività dell’associazionismo per la difesa del paesaggio all’inizio del XX secolo, in Guida per gli esperti ambientali (paesaggisti) nelle commissioni edilizie comunali, CD a cura di M. Picco, Udine, Legambiente di Udine, 2006

51 – Id., La Pieve di San Tiziano e Oratorio di San Pio. Genesi e struttura, in Roberto Guerra, La fede lungo il fiume Livenza, San Stino di Livenza, Tipografia Rubino, 2008, pp.106-119, 177-180.

52 - Id. Urbanistica e architettura a Pordenone nel Novecento: 4. Opere pubbliche ed edilizia privata negli Anni ‘30, inin “La Loggia”, n.s.,2008, n.11, pp.5-22

53 - Id., Il Cjastelat. La “resistenza” dei segni territoriali e l’archeologia del paesaggio, in “l’Artugna” A.XXXVII (2008), n.115, pp.6-10.

54 - Id., Luoghi, paesaggi e confini invisibili. Dentro il paesaggio del Friuli Venezia Giulia 1, Udine, Forum Editrice, 2008

55 - Id., Costruzione e dissoluzione del paesaggio culturale delle Prealpi Carniche, in Uomo ambiente risorse, Pordenone, Biblioteca dell’Ippogrifo, 2008, pp.21-24

56 -Id., La Casa del Balilla di Cervignano, in “Cervignano Nostra”, a.I (2009), n.1, pp.6-16

57 - Id., L’ambiente costruito a Castelnovo, in Castelnovo del Friuli, numero monografico, Udine, Società Filologica Friulana, 2009, pp.107-116

58 - Id., Le Fabbriche Nuove del Sansovino e il Portico della Carità di Palladio: culture e tecniche del restauro nella Venezia del XiX secolo, in “Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone, 2009, n.11, pp.353-438

59 - Con Pietro Piussi, Uomini e paesaggi nell’alta Val Meduna: l’ultimo taglio dei boschi, a cura di Piero Piussi, Maniago, Ecomuseo Lis Aganis,2010,  pp. 27-37

60 - M. Baccichet, L'antro di Toppo: un rifugio rupestre di Età medievale, In “Sot la Nape” n.1 (2011), pp.45-54

61 - Id., Urbanistica e architettura a Pordenone nel Novecento: la città senza regole nel periodo della ripresa post bellica (1919-1929),  in “La Loggia” n.15 (2011), pp.15-49

62 - Id., Da villaggio agricolo a periferia urbana. La storia insediativa di Torre di Pordenone, In La Storia Le Storie. Centenario della Casa del Popolo di Torre 1911-2011, Osoppo (UD), Edizioni Olmis, 2011, pp.1-32

63 - Id., Una charrette per progettare il paesaggio di Quarto d’Altino, In La progettazione partecipata. Esperienze di successo, Venezia, Università IUAV, fascicolo stampato in occasione della Biennale Architettura 2012

64 - Id., Comunità di villaggio e insediamento: la cortina di Arba, In “Atti dell’Accademia San Marco di Pordenone”, 2011-12, n.13-14, pp.493-529

65 - Id., Archeologia del paesaggio. L’insediamento medievale di Longiarezze a Budoia, Udine, Forum Editrice, 2013

66 - Id., Città e architettura a Pordenone tra il 1933 e il 1953, In Prove di volo. Architetture per la città moderna (1948-1968) Giovanni Donadon, Pordenone, Giavedoni Editore, 2013, pp.39-65

67 - Id., Da luogo separato ad “artefatto panorama”: la foresta del Cansiglio nell’800, In La Foresta scritta. Confinazioni della Serenissima in Cansiglio (1550-1795), Venezia, Regione Veneto, 2013, pp.59-68

68 - Moreno Baccichet, Davide Longhi, Domenico Patassini, Comunità di progetto nell’altinate. Un’esperienza di pianificazione culturale a valenza archeologica, in Archeologia e paesaggio nell’area costiera veneta: conoscenza, partecipazione e valorizzazione, Venezia, Regione Veneto, 2013, 103-134

69 - Moreno Baccichet, Urbanistica e architettura a Pordenone nel Novecento: il primo Piano Regolatore (1934-1938), in La Loggia, n.17, 2013, pp.11-32

70 - Id., La Fortezza FVG. Dai paesaggi della Guerra Fredda alle aree militari dismesse, in Tiere Furlane, n.20, 2014, pp.98-110

71 - Id., Cesare Scoccimarro e le case del regime in Friuli (1932-1935), in Cesare Scoccimarro nell'architettura italiana del Novecento, a cura di Annalisa Avon, Udine, Forum, 2014, pp.33-46

72 - Id., Ermes Midena e alcuni progetti inediti per il regime (1937-1938), in Atti dell’Accademia “San Marco” di Pordenone, n.16 (2014), pp.661-698

73 - Id., Esperienze creative di ridisegno dello spazio pubblico in Francia. AAA, Bruit du frigo, Collectif etc, in "IUSVEducation Rivista interdisciplinare dell'educazione", n.4, dicembre 2014, 48-67

74 - Id., Disegno e crisi della pianificazione militare lungo la cortina i ferro: il caso del Friuli Venezia Giulia, in Fortezza FVG dalla guerra fredda alle aree militari dismesse, a cura di Moreno Baccichet,, Monfalcone, Edicom, 2015,pp.11-77

75 - Id., Abitare il territorio friulano. La città diffusa è già tradizione?, in I luoghi della tradizione in Friuli, a cura di Stefano Morandin, Udine, Provincia di Udine, 2015, pp.47-85

76 - Id., La dimensione storica dell'insediamento diffuso in Veneto e Friuli, in Riprogettare i territori dell’urbanizzazione diffusa, a cura di Anna Marson, Macerata, Quodlibet, 2015, pp. 22-55

77 - Id., La dimensione progettuale delle Chartes Paysagères come strumento di contenimento dello sprawl, in Riprogettare i territori dell’urbanizzazione diffusa a cura di Anna Marson, Macerata, Quodlibet, 2015, pp. 163-197

78 - Id., Trasformazioni viarie nell'area del Meduna in età austro-napoleonica: la strada maestra d'Italia, in Sopula a cura di Pier Carlo Begotti e Pier Giorgio Sclippa, Udine, Società Filologica Friulana, 2015, pp. 81-96

79 - Id., Complessità ambientali e insediative tra Meduna e Cosa, in "Sot la Nape", n.2,  2016, pp. 8-14

80 - Id., Prime prove di modernità nell’età della Belle epoque e Tra eclettismo e storicismo, in Pordenone Novecento. Guida alle architetture, a cura di Moreno Baccichet, Andrea Catto, Paolo Tomasella, Pordenone, Giavedoni, 2016, pp.5-30 e pp.45-60

81 - Id., Il cibo produce e trasforma i paesaggi. Letture del paesaggio agrario del Friuli Occidentale, Osoppo, Olmis, 2016

82 - Id., Indagine di ecologia storica lungo un transetto della pedemontana pordenonese, in Marsure. Ai piedi della montagna pordenonese, a cura di Paolo Goi, Pordenone, Sartor, 2016, pp.31-68

83 - Id., La Casa del Balilla di Martignacco, in Martignà, a cura di Carlo Venuti, Udine, Società Filologica Friulana, 2016, pp.799-810