RICEVIMENTO:
Il ricevimento si svolgerà tramite:
- e.mail quale primo contatto
- meet: nel caso dall'e.mail si evinca la necessità di un incontro con la docente (esempio tesi )
TIROCINI LT E LM (SOLO PER QUEI TIROCINI PER I QUALI LA DOCENTE HA ACCETTATO DI ESSERE TUTOR)
Per coloro che devono ancora verbalizzare il tirocinio iscriversi all'appello di riferimento (A e B per la LT e tirocinio da 4cfu per LM) attualemnte aperti fino al 3 ottobre previo invio di tutta la documentazione.
A seguire saranno aperti altri appelli per le verbalizzazioni.
Richiesta tesi LM:
Le proposte di tesi saranno prese in considerazione solo per la sessione di marzo e successive.
La richiesta deve contenere un Abstract di una cartella con : Argomento che si intende sviluppare, domanda/e di ricerca, modalità ipotizzata di analisi.
Richieste diverse saranno rimandate a questa pagina.
Richiesta Tesi LT
Le proposte di tesi saranno prese in considerazione solo per la sessione di dicembre e successive.
La richiesta deve contenere indicazioni circa Argomento che si intende sviluppare e metodo di sviluppo dell'eleaborato
Richieste diverse saranno rimandate a questa pagina.
TESISTI GIA' PRESI IN CARICO LT E LM OTTOBRE - DICEMBRE
Inviare e.mail alla docente contenente SEMPRE nell'oggetto: Tesi LT o LM Cognome
Nel caso intervengano impedimenti al regolare svolgimento dell'attività di ricevimento programmata il docente aggiornerà il sito appena possibile (anche poche ore prima del ricevimento).
Gli studenti sono quindi pregati di controllare la pagina docente prima di recarsi a ricevimento.
Per urgenze contattare il docente via e.mail
Contattare il docente esplicitando nell'oggetto la ragione della richiesta di incontro (esempio Tesi LM - Tesi LT - Esame Programmazione e controllo, Gestione dei Processi & Cost Management, ecc).
Si risponderà solamente agli studenti che utilizzano l'e.mail di ateneo
Non sarà data risposta agli studenti che utilizzano e.mail private
Nel caso di qualsiasi problema (iscrizioni agli esami, accesso ai materiali, ecc) con il proprio indirizzo e.mail di ateneo contattare gli uffici dell'area informatica