Curriculum
10/2024: Docente a contratto per l’insegnamento di Botanica nel Corso di Laurea in Scienze Biologiche dell’Università di Ferrara A.A. 2024/2025
02/2024: Assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell’Università degli Studi di Ferrara con titolo: “Abbattimento di contaminanti di acque reflue mediante microalghe anche in integrazione con altre tecnologie innovative” (responsabile Prof.ssa Simonetta Pancaldi).
12/2023: Laurea Magistrale in Biotecnologie per l’Ambiente e la Salute presso l’Università degli Studi di Ferrara – 110/110 e lode
Tesi: Impiego di microalghe verdi per la rimozione di contaminanti presenti in reflui di industrie di prodotti per l'agricoltura
03-12/2023 Tirocinio presso il laboratorio di Citofisiologia Vegetale del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione dell’Università degli Studi di Ferrara nell’ambito della fitodepurazione di reflui industriali con l’impiego di microalghe verdi
02/2017
Laurea in Biotecnologie Industriali presso l’Università degli Studi di Cagliari – 110/110 e lode
Tesi: Metodologie operative per la biodegradazione in-site di idrocarburi petroliferi attraverso il Landfarming
10/2016 – 02/2017
Tirocinio presso l’azienda IVI Petrolifera S.p.A. nell’ambito del biorisanamento da idrocarburi petroliferi di una zona costiera protetta con l’impiego di microrganismi attraverso la pratica del Landfarming.
Attività scientifica:
2024: Winter Season Outdoor Cultivation of an Autochthonous Chlorella-Strain in a Pilot-Scale Prototype for Urban Wastewater Treatment.
Elisa Benà, Pierluigi Giaco, Sara Demaria, Roberta Marchesini, Michele Melis, Costanza Baldisserotto, Simonetta Pancaldi.
Water, 16(18), 2635. https://doi.org/10.3390/w16182635
Congressi
2024: REMTECH EUROPE 16-20 September 2024, Ferrara (Italy): “INTECH4WATER: Contaminant removal using microalgae towards an integrated wastewater treatment approach”
Michele Melis, Costanza Baldisserotto, Tatiana Chenet, Lorenzo Ferroni, Magda Blosi, Anna Costa, Biagio Esposito, Luigi Sciubba, Roberta Guzzinati , Simone Busi, Elisabetta Carfagna, Simonetta Pancaldi.
2024: 119° Congresso della Società Botanica Italiana, 11-13 September 2024 Teramo (Italy): “Outdoor cultivation of an autochthonous Chlorella-strain during spring season for urban wastewater phycoremediation and subsequent biostimulation tests”
Elisa Benà, Michele Melis, Pierluigi Giaco, Roberta Marchesini, Costanza Baldisserotto, Simonetta Pancaldi.