CURRICULUM DELL’ATTIVITÀ SCIENTIFICA DI
Micaela Latini
Mail: micaela.latini@unife.it
Mail posta certificata: m.latini@postecertifica.it
ORCID: https://orcid.org/0000-0003-3307-9862
POSIZIONE ACCADEMICA
.
Dal 2018 in ruolo come professoressa associata:
- Dal 01/04/2023: Professoressa associata incardinata nel Settore Scientifico Disciplinare L-Lin 13 (10-M 1, (Lingue, letterature e culture germaniche) presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Ferrara, Italia
- Dal 01/06/2022: Professoressa associata incardinata nel Settore Scientifico Disciplinare M-FIL 04 (11/C4, Estetica e filosofia dei linguaggi) presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Ferrara, Italia
- Dal 01/07/2018: Professoressa associata incardinata nel Settore Scientifico Disciplinare M-FIL 04 (11/C4, Estetica e filosofia dei linguaggi) presso il Dipartimento DISUIT dell’Università degli Studi dell’Insubria (Varese/Como), Italia
POSIZIONE ACCADEMICA PREGRESSA E ABILITAZIONI:
- Dal 01/12/2011: Ricercatrice Universitaria di Ruolo e Professoressa aggregata per il Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/13 (Letteratura Tedesca) presso il Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale (Decreto nomina 18134, del 23 novembre 2011).
- Dal 01/12/2014: Ricercatrice Universitaria Confermata presso il Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale (D.R. n° 81/II/015 del 10.02.15).
- Dal 13.01.2014: Abilitata all’unanimità al ruolo di professore di seconda fascia nell’ambito delle procedure per il conseguimento dell’Abilitazione scientifica nazionale (ASN 2012), per il Settore concorsuale 10-M1 (Lingue, letterature e culture germaniche); validità dell’Abilitazione: 13.01.2014 – 13.01.2020.
- Dal 01.03.2017: Abilitata all’unanimità al ruolo di professore di seconda fascia nell’ambito delle procedure per il conseguimento dell’Abilitazione scientifica nazionale (ASN 2016), per il Settore concorsuale 11/C4 (Estetica e Filosofia dei linguaggi); validità dell’Abilitazione: 28.03.2017 – 28.03.2023.
- Dal 15.03.2018: Ricercatrice Universitaria di Ruolo per il Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/13 (Letteratura Tedesca) presso il Dipartimento di Scienze e Alta tecnologia dell’Università Insubria/Sede di Varese (Decreto nomina 168 del 7 marzo 2018).
- Dal 03.04.2018: Abilitata all’unanimità al ruolo di professore di prima fascia nell’ambito delle procedure per il conseguimento dell’Abilitazione scientifica nazionale (ASN 2016), per il Settore concorsuale 10-M1 (Lingue, letterature e culture germaniche); validità dell’Abilitazione: 03.04.2018– 03.04.2024.
- Dal 01.06.2018: Professoressa associata per il Settore Scientifico Disciplinare M-FIL 04 (11/C4, Estetica e filosofia dei linguaggi) presso il Dipartimento di Scienze e Alta tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria (Como/Varese).
- Dal 06.08.2018: Abilitata all’unanimità al ruolo di professore di prima fascia nell’ambito delle procedure per il conseguimento dell’Abilitazione scientifica nazionale (ASN 2016), per il Settore concorsuale 11-C4 (Estetica e Filosofia dei linguaggi); validità dell’Abilitazione: 06.08.2018– 06.08.2024.
-
FORMAZIONE E STUDI:
- 1987-1991: ho frequentato il Liceo classico statale “Eugenio Montale” di Roma, conseguendo il Diploma di maturità classica con il voto di 52/60.
- Novembre 1992-Aprile 1997: ho frequentato i corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza” (dal novembre 1996 al gennaio 1997 ho fruito di una borsa di studio per tesi di laurea all’estero presso l’Università di Vienna). Ho conseguito la laurea in Filosofia il 9 maggio 1997, con una tesi di Estetica dal titolo Thomas Bernhard e l’eredità di Wittgenstein (Relatori: Professori Emilio Garroni e Giuseppe Di Giacomo), ottenendo il punteggio di 110/110 e lode (con dignità di stampa).
- Da novembre 1995 a gennaio 1996 ho usufruito di una borsa di studio trimestrale per tesi di laurea all'estero bandita dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per frequentare corsi universitari e portare avanti ricerche di tesi presso l’Università di Vienna (Referenti: Prof. Peter Kampits e Prof. Wendelin Schmidt-Dengler).
- Durante l’anno accademico 1998-1999, ho frequentato un master di perfezionamento in “Pratiche filosofiche” presso l’Università di Roma Tre, Dipartimento di Scienze della formazione, discutendo una relazione finale dal titolo: “Spazi vuoti con scintille”. Estetica e letteratura in Ernst Bloch (Tutor: Prof. Elio Matassi).
- Durante l’anno accademico 1999-2000, ho usufruito di una borsa di studio post lauream di quattro mesi, concessa dal Ministero degli Affari Esteri (in collaborazione con l’ÖAD-Österreichischer Austauschdienst), per svolgere attività di ricerca post lauream all’estero, presso la cattedra di germanistica dell’Università di Vienna (Referente, Prof. Wendelin Schmidt-Dengler).
- Durante l’anno accademico 1999-2000, sono stata ammessa a un Dottorato di ricerca dell’Università di Vienna, di cui ho frequentato il primo anno, sotto la guida dei Proff. Wendelin Schmidt-Dengler e Peter Kampits. Ho rinunciato perché sono risultata vincitrice di un posto di dottorato (con borsa di studio) presso l’Università di Urbino.
- Nel mese di settembre del 1999 ho ottenuto due borse di studio estive dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli per la partecipazione ai seminari dal titolo “Guerre e rivoluzioni” (Prof. Domenico Losurdo).
- Nel mese di marzo del 2000 sono risultata vincitrice di una borsa di studio di 12 mesi, conferita dall’Università di Padova, per lo svolgimento di studi di perfezionamento all’estero (Università di Vienna, Prof. Peter Kampits). Poiché parallelamente ho superato il concorso di ammissione al Dottorato di ricerca in Filosofia (denominazione: “Dialettica e mondo umano”) presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, ho rinunciato a usufruire di questa borsa.
- A.A. 2000-2004: ho frequentato il corso triennale di Dottorato di ricerca (ciclo XV) in “Dialettica e mondo umano” dell’Università “Carlo Bo” di Urbino. Ho superato l’esame finale il 30 gennaio 2004, discutendo una tesi dal titolo: Per una poetica del marginale. La dialettica del Possibile in Ernst Bloch (Relatori: Proff. Domenico Losurdo ed Elio Matassi). Giudizio positivo, espresso all’unanimità.
- In questo stesso periodo ho usufruito di una borsa di studio dell’“Istituto italiano per gli studi filosofici” di Napoli per partecipare al seminario internazionale Die europäische Bedeutung des Falles Weimar (Weimar, agosto 2001).
- Settembre 2001: ho ottenuto una borsa di studio “Progetto giovani ricercatori” dell’Università di Urbino (Titolo del progetto: Il dionisiaco messianico: Bloch e Nietzsche), che mi ha permesso di portare avanti le mie ricerche presso l’Università “Eberhard Karl” di Tubinga (sotto la guida del Prof. Gert Ueding). Inoltre ho svolto ricerche nelle biblioteche di Parigi, Berlino e Heidelberg.
- A.A. 2006-2007: ho frequentato i corsi della Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario (SISS) presso l’Università di Roma Tre, finalizzati al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento per la classe di concorso A037 (Filosofia e storia).
- Settembre 2005-dicembre 2005: Borsa di studio post-dottorato ÖAD per ricerche sulla prosa di Thomas Bernhard (Referente: Prof. Wendelin Schmidt-Dengler).
- Settembre 2006-dicembre 2006: Borsa di studio post-dottorato ÖAD per ricerche sulla prosa di Thomas Bernhard (Referente: Prof. Wendelin Schmidt-Dengler).
- Settembre 2007-gennaio 2008: Borsa di studio post-dottorato ÖAD per ricerche sul teatro di Thomas Bernhard (Referente: Prof. Wendelin Schmidt-Dengler).
- A.A. 2005-2006: ho usufruito di un contratto di ricerca annuale per giovani ricercatori dell’Università di “Roma Tre” (dal 1/03/2005 al 28/02/2006), sul tema “Percorsi mitologici del Novecento”.
- Dicembre 2006-marzo 2007: ho collaborato come contrattista di ricerca con l’“Istituto italiano per gli Studi filosofici” di Napoli per un’opera di traduzione dal tedesco del libro di Ernst Nolte, Geschichtsdenken vom 20. Jahrhundert. Von Max Weber bis Hans Jonas.
- Settembre 2006-dicembre 2006: borsa di studio “Prateofor”, Progetto Leonardo/SISS Lazio/Universität Wien, nell’ambito dei corsi per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria. A dicembre 2006 ho conseguito l’Europa-pass per l’insegnamento nelle scuole dei paesi di lingua tedesca.
- Settembre 2006-gennaio 2007: Borsa di studio post-dottorato ÖAD per ricerche sulla poesia di Thomas Bernhard (Referente: Prof. Wendelin Schmidt-Dengler).
- Nel marzo 2007 sono risultata vincitrice di una borsa di studio mensile dell’ITC - Istituto trentino di cultura, per un soggiorno di ricerca in Austria (giudizio positivo del Prof. Christof Dipper, Universität Darmstadt), finalizzato al progetto “La Grande Vienna e la Grande Guerra: il caso Robert Musil”.
- Durante l’anno accademico 2008-2009 ho ottenuto due finanziamenti di collaborazione con l’Università di Roma Tre nell’ambito di un progetto di traduzione dal tedesco all’italiano delle opere di Viktor von Weizsäcker.
- Settembre 2008-gennaio 2009: Borsa di studio post-dottorato ÖAD per ricerche sul teatro di Thomas Bernhard (Referente: Prof. Wendelin Schmidt-Dengler).
- Nell’aprile 2008 mi sono abilitata all’insegnamento di “Filosofia e Storia” presso le scuole secondarie (previo superamento del concorso di ammissione alla SISS). Nell’ambito del corso di abilitazione ho ottenuto una borsa di studio della comunità europea “Prateofor”/Leonardo (Vienna), che mi ha permesso di seguire i corsi di abilitazione e di portare avanti il tirocinio all’estero presso l’Università e le scuole di Vienna, sotto la guida della Prof.ssa Ilse Schrittesser.
- Nel marzo 2014 ho ottenuto una borsa di studio dal DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst) per docenti e ricercatori al fine di collaborare con la cattedra di germanistica della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera (LMU), presso la cattedra del Prof. Oliver Jahraus, nel periodo luglio-agosto 2014, con un progetto di ricerca sui dispositivi visuali nella letteratura di Thomas Bernhard.
- Nel marzo 2014 ho ottenuto una borsa di ricerca della Bogliasco Foundation (Study Center for the Arts and Humanities), con un progetto incentrato su Jakob Michael Reinhold Lenz (J.M.R. Lenz: estetica, teatro e letteratura).
-Nell’ottobre 2014 ho ottenuto una borsa di ricerca della Klassik Stiftung di Weimar con un progetto su Jakob Michael Reinhold Lenz (Progetto: il teatro di J.M.R. Lenz), febbraio e luglio 2015.
-Nel maggio 2018 ho ottenuto una borsa di ricerca della Klassik Stiftung di Weimar con un progetto sull’estetica mitologica di J. G. Herder (Progetto: Mythologie der Verjüngung und der Vernunft bei J.G. Herder), giugno e luglio 2018.
- A settembre 2018 ho ottenuto una borsa di ricerca della città di Salisburgo per un progetto su Robert Jungk, presso “Zentrum Robert Jungk” di Salzburg, novembre-dicembre 2018, progetto “Hoffnung und Verzweiflung (Bloch & Anders)”.
- A maggio 2019 sono risultata in graduatoria per una borsa di studio alla “Bogliasco Foundation” (progetto su Felix Hausdorff) nel periodo 2020-21.
- A dicembre 2023 ho ottenuto un finanziamento della Società italiana d’Estetica (Sie) per organizzare un convegno dal titolo: L’estetica del male. Michael Haneke tra parole e immagini
CONOSCENZE LINGUISTICHE
Tedesco: C 2; Inglese: C 1.1; Francese: B2; Spagnolo B2; Greco antico e latino (conoscenza scolastica).
PREMI, MENZIONI SPECIALI E FINANZIAMENTI OTTENUTI
• Nel giugno 2000: ho ottenuto la menzione speciale del Premio “Viaggio a Siracusa” per tesi di laurea.
• Nel gennaio 2006 ho ottenuto un premio della “Thomas Bernhard Privatstiftung” per il proseguimento delle mie ricerche su Thomas Bernhard in Austria (Topografie della scrittura: Bernhard e Kafka).
• Nel giugno 2013 ho ottenuto il Premio del SEPS (Segretariato europeo per le Pubblicazioni scientifiche) per la traduzione in lingua tedesca del mio volume La pagina bianca. Studio su Thomas Bernhard.
• Nel giugno 2013 ho ottenuto il Premio del SEPS (Segretariato europeo per le Pubblicazioni scientifiche) per la traduzione in lingua tedesca del mio volume Il museo degli errori. Thomas Bernhard e gli antichi maestri.
• Nel dicembre 2014 ho ottenuto un finanziamento dal Comune di Latina per la pubblicazione dei miei due volumi su Thomas Bernhard in un'unica monografia in lingua tedesca (Königshausen & Neumann, 2017).
• Nel dicembre 2017 ho ottenuto il finanziamento ministeriale per attività di ricerca di base FFABR.
ATTIVITÀ ACCADEMICHE E DIDATTICHE
- Presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale:
a) nel ruolo di Docente a contratto
- A.A. 2007-2008: Docente a contratto di Letteratura tedesca (L-LIN/13) per laurea triennale e magistrale (4 moduli, per un totale CFU 24), presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Cassino, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere
A.A. 2008-2009: Docente a contratto di Letteratura tedesca (L-LIN/13) per laurea triennale e magistrale (4 moduli, per un totale CFU 24) presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Cassino, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere
A.A. 2009-2010: Docente a contratto di Letteratura tedesca (L-LIN/13) per laurea triennale e magistrale (4 moduli, per un totale CFU 24) presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Cassino, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere
A.A. 2010-2011: Docente a contratto di Letteratura tedesca (L-LIN/13) per laurea triennale e magistrale (4 moduli, per un totale CFU 24) presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Cassino, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere
b) Nel ruolo di professoressa aggregata:
A.A. 2011-2012: Affidamento del corso di Letteratura tedesca, I anno (L-LIN/13), 6 cfu, per laurea triennale, per il Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2011-2012: Docente titolare (carico istituzionale) del corso di Letteratura tedesca (L-LIN/13) magistrale, 12 cfu; per il Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2012-2013: Affidamento del corso di Letteratura tedesca I (L-LIN/13), 6 cfu per il Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2012-2013: Docente titolare (carico istituzionale) del corso di Letteratura tedesca magistrale (L-LIN/13), 12 cfu per il Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2012-2013: Affidamento del corso di “Didattica della letteratura” nei corsi di Tirocinio formativo attivo (TFA), Sezione di Cassino, finalizzati al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento di letteratura tedesca nelle scuole secondarie, per un totale di 6 cfu (Corsi speciali abilitanti DM 85/05), Università di Cassino.
A.A. 2013-2014: Affidamento del corso di Letteratura tedesca I (L-LIN/13), 6 cfu per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2013-2014: Docente titolare (obbligo istituzionale) del corso di Letteratura tedesca magistrale (L-LIN/13), 12 cfu per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2014-2015: Docente titolare (obbligo istituzionale) del corso di Letteratura tedesca I (L-LIN/13), 6 cfu (carico istituzionale) per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2014-2015: Docente titolare (carico istituzionale) del corso di Letteratura tedesca magistrale (L-LIN/13), 6 cfu per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere, Università di Cassino.
A.A. 2014-2015: Ciclo di lezioni nell’ambito dello “LLP-ERASMUS Teaching Staff Mobility” presso la “Paris-Lodron-Universität Salzburg” (Germanistisches Institut, Prof. Werner Michler (Neuere Deutsche Literatur); Prof. Manfred Mittermayer; Prof. Michael Aichmayr, Università di Cassino.
Febbraio 2016: Lezione tipo per l’orientamento degli studenti in entrata, Università di Cassino.
A.A. 2015-2016: Docente titolare (obbligo istituzionale) di Letteratura tedesca I (L-LIN/13), 6 cfu per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere moderne”, Università di Cassino.
A.A. 2015-2016: Docente titolare (obbligo istituzionale) del corso di Letteratura tedesca magistrale (L-LIN/13), 6 cfu per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere moderne”, Università di Cassino.
A.A. 2015-2016: Affidamento del corso di Lingua tedesca II-III (L-LIN/14, SSD affine), 6 cfu per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere moderne”, Università di Cassino. [livello B2].
A.A. 2016-2017: Affidamento di Letteratura tedesca I, II-III e magistrale (L-lin 13), per un totale di 18 cfu (108 h. di cui 60 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Corso di laurea in Lingue e letterature straniere moderne”, Università di Cassino.
A.A. 2017-2018: Affidamento di Letteratura tedesca magistrale (L-lin 13), 12 cfu (di cui 60 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute”, Università di Cassino.
A.A. 2018-2019: Affidamento di Intercultura, traduzione e comunicazione, 9 cfu (di cui 72 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Comunicazione, magistrale [titolo del corso: “Mito e tragedia)], Università di Cassino.
Presso l’Università Insubria
A.A. 2018-2019: Affidamento di Lingua tedesca, 4 cfu (di cui 30 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Comunicazione, triennale [livello 1)], Università Insubria.
A.A. 2018-2019: Affidamento del Laboratorio di Estetica del giornalismo cfu 3 (di cui 30 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Comunicazione, triennale [livello 1)], Università Insubria.
A.A. 2019-2020: Affidamento di Lingua tedesca, 4 cfu (di cui 30 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Mediazione linguistica, triennale [livello 1)], Università Insubria.
A.A. 2019-2020: Affidamento di Lingua tedesca, 4 cfu (di cui 30 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Mediazione linguistica, triennale [livello 3)], Università Insubria.
A.A. 2019-2020: Affidamento di Estetica (corso dal titolo: Linguaggi e teorie dell’immagine), 9 cfu (di cui 72 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Comunicazione [livello 2)], Università Insubria.
A.A. 2020-2021: Affidamento di Culture di lingua tedesca, 8 cfu per il “Disuit”, Corso di laurea in Comunicazione, triennale, Università Insubria.
A.A. 2020-2021: Affidamento di Estetica (corso dal titolo: Linguaggi e teorie dell’immagine), 8 cfu (di cui 72 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Comunicazione, triennale, Università Insubria.
A.A. 2023-2024: Ciclo di lezioni nell’ambito dello “LLP-ERASMUS Teaching Staff Mobility” presso la “Alpen-Adria Universität Klagenfurt” (Institut für Philosohie, Prof. Martin Weiss).
A.A. 2021-2022: Affidamento di Culture di lingua tedesca, 7 cfu per il “Disuit”, Corso di laurea in Corso di laurea in Comunicazione, triennale, Università Insubria.
A.A. 2021-2022: Affidamento di Estetica (corso dal titolo: Linguaggi e teorie dell’immagine), 8 cfu (di cui 72 h. come docente titolare per obbligo istituzionale) per il “Disuit”, Corso di laurea in Comunicazione, magistrale, Università Insubria.
Presso l’Università di Ferrara
A.A. 2022-2023: Affidamento di Letteratura tedesca II, 6 cfu per il “Dipartimento di studi umanistici”, Corso di laurea in Lingue, triennale, Università di Ferrara.
A.A. 2022-2023: Affidamento di Letteratura tedesca III, 6 cfu per il “Dipartimento di studi umanistici”, Corso di laurea in Lingue, triennale, Università di Ferrara.
.
A.A. 2022-2023: Affidamento di Letteratura tedesca II magistrale, 6 cfu per il “Dipartimento di studi umanistici”, Corso di laurea in Lingue, magistrale, Università di Ferrara.
A.A. 2022-2023: Affidamento di Estetica, 9 cfu per il “Dipartimento di studi umanistici”, Corso di laurea in Comunicazione, Università di Ferrara.
A.A. 2023-2024: Ciclo di lezioni nell’ambito dello “LLP-ERASMUS Teaching Staff Mobility” presso la “Alpen-Adria Universität Klagenfurt” (Institut für Philosophie, Prof. Martin Weiss).
A.A. 2023-2024: Affidamento di Letteratura tedesca II, 6 cfu per il “Dipartimento di studi umanistici”, Corso di laurea in Lingue, triennale, Università di Ferrara.
A.A. 2023-2024: Affidamento di Letteratura tedesca III, 6 cfu per il “Dipartimento di studi umanistici”, Corso di laurea in Lingue, triennale, Università di Ferrara.
.
A.A. 2023-2024: Affidamento di Letteratura tedesca II magistrale, 6 cfu per il “Dipartimento di studi umanistici”, Corso di laurea in Lingue, magistrale, Università di Ferrara.
A.A. 2023-2024: Affidamento di Estetica, 4 cfu per il “Dipartimento di architettura” (all’interno del corso di Progettazione tenuto dal Prof. Antonello Stella)
A.A. 2023-2024: Ciclo di lezioni nell’ambito dello “LLP-ERASMUS Teaching Staff Mobility” presso la “Univ. Alpen-Adria, Klagenfurt” (Institut für Philosophie, Prof. Martin Weiss).
-
- Attività didattica e accademica sussidiaria in altre istituzioni
-
- A.A. 1997-1998; 1998-1999; 1999-2000: Nuova Università degli Studi “Istituto Culture e società” di Roma, corso annuale di “Cultura tedesca//Deutsche Kultur” (A.A. 1997-1998; 1998-1999; 1999-2000).
- A.A. 2004-2005; 2005-2006: Cultrice della materia per lo SSD M-FIL 04 (Estetica) presso Università di Roma “La Sapienza” (Prof. Giuseppe Di Giacomo).
- A.A. 2004-2005: Università di Roma “La Sapienza”, Cattedra di Estetica (Prof. Giuseppe Di Giacomo), Seminario su Thomas Bernhard, Teatro (dicembre 2004), Die Macht der Gewohnheit.
- A.A. 2004-2005: Università di Roma “La Sapienza”, Cattedra di Estetica (Prof. Giuseppe Di Giacomo), Facoltà di Lettere e filosofia, Seminario su Friedrich Nietzsche, Die Geburt der Tragödie (A.A. 2002-2003).
-
- A.A. 2005-2006: Cultrice della materia per lo SSD M-FIL 04 presso l’Università di Roma Tre, Cattedra di Estetica musicale (Prof. Elio Matassi).
- A.A. 2005-2006: Università di Roma Tre, Cattedra di Estetica musicale (Prof. Elio Matassi), Facoltà di Lettere e filosofia, Incontri seminariali su Ernst Bloch, Spuren; e su Thomas Bernhard, Auslöschung.
- Dall’A.A. 2005-2006 all’A.A. 2010-2011: Cultrice della materia per l’Università di Roma Tre, Cattedra di Letteratura tedesca (L-LIN/13), Prof. M. Freschi.
- Dall’A.A. 2005-2006 all’A.A. 2010-2011: Cultrice della materia per l’Università LUSPIO (oggi: Università degli Studi internazionali di Roma), Cattedra di Letteratura tedesca (L-LIN/13), Prof. Marino Freschi.
- A.A. 2006-2007: Università di Roma Tre, Cattedra di Estetica musicale (Prof. Elio Matassi), Facoltà di Lettere e filosofia, Incontri seminariali su Theodor W. Adorno, Noten zur Literatur.
- A.A. 2007-2008: Università di Roma Tre, Affidamento con contratto di docenza in “Storia della cultura germanica” presso la SISS-Lazio, sede di Roma Tre (Università di Roma “La Sapienza”, Roma Tre, Roma Tor Vergata, Università Lumsa, Università di Cassino, Università della Tuscia).
- A.A. 2017-2018: Università di Bologna (sede di Ravenna, scuola di Scienze politiche), Contratto di docenza in “German Language” (30 cfu), A.A. 2017-2018.
-
- A.A. 2021-2022: Professoressa associata alla scuola di Alta formazione “Teseo” di Salerno.
COMMISSIONI E INCARICHI ISTITUZIONALI E GESTIONALI
- (2009-2018: Università di Cassino e del Lazio meridionale)
Settembre 2009: Componente nella commissione per la selezione di un docente a contratto di Lingua tedesca (L-LIN/14) presso l’Università di Cassino, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in lingue.
Aprile 2010: Membro della Commissione per la selezione degli studenti Erasmus in uscita (settore: lingua tedesca) del corso di laurea in lingue, Facoltà di lettere e filosofia.
Luglio 2012 e Settembre 2012: Componente della commissione per la selezione per gli specializzandi del TFA (Tirocinio formativo attivo) di Lingua e cultura tedesca presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale.
Aprile 2012: Componente della commissione per la selezione di docenti a contratto di Lingua tedesca (L-LIN/13) presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale, Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute.
Dall’anno accademico 2013-2014 sono responsabile e fondatrice dell’accordo Erasmus (PLUS) tra l’Università di Cassino e del Lazio meridionale e la “Paris Lodron Universität” di Salisburgo (Prof.ssa Ulrike Tanzer, Neuere Deutsche Literatur, poi Prof. Werner Michler),
Luglio 2013: Membro della commissione di uscita per il TFA (Tirocinio formativo attivo) dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale.
A.A 2014-2015: Componente della commissione interna al Corso di laurea in Lingue: 1) Tirocini e Stage del Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute;
Da A.A 2014-2015: Responsabile dell’accordo stage tra Università di Cassino e Istituto italiano di studi germanici (Roma).
A.A 2014-2015: Componente della commissione interna al Corso di laurea in Lingue: 2) Rapporto di riesame del Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute.
A.A 2014-2015: Componente della commissione interna al Corso di laurea in Lingue: 3) Tutor triennale del Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute.
A.A 2014-2015: Componente della commissione tirocini formativi, interna al Corso di laurea in Lingue del Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute.
Febbraio 2014: ho partecipato alla commissione per la valutazione comparativa di 1 posto di ricercatore a tempo determinato s.c. 11 D1, in qualità di commissario esperto per la prova di Lingua tedesca presso l’Università di Cassino e del Lazio meridionale, Dipartimento di Scienze umane, sociali e della salute.
Settembre 2015: Componente della Commissione per la selezione di un docente a contratto di Letteratura tedesca (L-LIN/13) presso l’Università di Cassino, Dipartimento Scienze umane, sociali e della salute, Corso di laurea in lingue.
A.A 2015-2016: Componente della commissione interna al Corso di laurea in Lingue: 1) Tirocini e Stage;
A.A 2015-2016: Componente della commissione interna al Corso di laurea in Lingue: 2) Rapporto di riesame.
A.A 2015-2016: Componente della commissione interne al Corso di laurea in Lingue: 3) Tutor triennale.
Dall’anno accademico 2015-2016 sono responsabile e fondatrice dell’accordo Erasmus (PLUS) con l’Università “Friedrich Schiller” di Jena (Prof. Edoardo Costadura).
Aprile 2016: Membro della Commissione per la selezione degli studenti Erasmus in uscita (settore: lingua tedesca) del Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Salute.
Da maggio 2016 sono stata nominata membro dell’area umanistica della commissione del polo bibliotecario di Ateneo della Università di Cassino e del Lazio meridionale.
Settembre 2016: Componente della Commissione per la selezione di un docente a contratto di Letteratura tedesca (L-LIN/13) presso l’Università di Cassino, Dipartimento Scienze umane, sociali e della salute, Corso di laurea in lingue.
Aprile 2017: Membro della Commissione per la selezione degli studenti Erasmus in uscita (settore: lingua tedesca) del Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Salute.
Settembre 2017: Membro della Commissione per la selezione di due docenti a contratto di Lingua tedesca, del Dipartimento di Scienze Umane Sociali e della Salute.
Fra il 2014-2018: partecipazione come componente alla Commissione Monitoraggio e Riesame (CMR), istituita nell’ambito del Consiglio di Corso di Studi in Lingue, Univ di Cassino e del Lazio meridionale sui requisiti di qualità definiti da ANVUR (Requisito di AQ R3).
(2018-2022: Università Insubria)
• da giugno 2018 a febbraio 2019: Membro della Commissione Stage e Tirocini
• da febbraio 2019: Membro della Commissione “Riconoscimenti crediti linguistici”
• febbraio 2019-giugno 2023: membro della Commissione per l'Assicurazione Interna della Qualità della Ricerca (AiQuaR) -
• Da gennaio 2021: componente della Commissione FAR per area 10, nomina senato accademico (protocollo 0012471 del 27.01.21)
• Da febbraio 2021: Delegata del Rettore dell’Università dell’Insubria per il Network “Università per la pace” (nomina rettorale, Prot. 33572/2021).
• Da marzo 2021: Componente del Consiglio Scientifico del programma “Insubria International Summer School – IISS” – Triennio 2021 – 2023 (DR 177/2021), referente per DiSUIT.
• Nel 2012 partecipazione alla commissione di valutazione della VQR 2007-2010 (area 10).
• Nel 2016: partecipazione alla commissione di valutazione della VQR 2011-2015 (area 10)
• fra il 2018-2022: partecipazione come componente alla Commissione per l'Assicurazione Interna della Qualità della Ricerca (AiQuaR) dell’Università dell’Insubria, CdL in Scienze della Comunicazione.
• Tra settembre e ottobre 2019: faccio parte del gruppo di lavoro istituito in occasione della visita CEV dell’ANVUR presso l’Università dell’Insubria promosso per la qualità delle attività formative, scientifiche e di interazione con la società (LIVELLO B, pienamente soddisfacente).
• Tra gennaio 2021 e giungo 2022: sono componente della Commissione FAR per area 10, Univ. Insubria, nomina senato accademico (protocollo 0012471 del 27.01.21).
• marzo 2021: Componente del Consiglio Scientifico del programma “Insubria International Summer School – IISS” – Triennio 2021 – 2023 (DR 177/2021), referente scientifico per DiSUIT (Dipartimento studi umanistici e dell’informatizzazione per il territorio).
• Nel 2021: partecipazione alla commissione di valutazione della VQR 2015-2019 (area 10 e area 11).
• Da maggio 2020: Componente del Collegio Docenti del Dottorato di ricerca in “Diritto e Scienze umane” della Università dell’Insubria.
• Maggio 2022: Componente della Commissione di dottorato di ricerca in uscita in Diritto e scienze umane dell’Univ. dell’Insubria, 24° ciclo.
(2022-2024: Università di Ferrara)
• Dal 16 maggio 2022: Componente del Collegio Docenti del Dottorato di ricerca della Università di Ferrara.
• Dal novembre 2023 Referente del Dipartimento di Studi umanistici (Univ. di Ferrara) per accordo con il MEIS (Fondazione museo nazionale per l’ebraismo italiano e per la Shoah).
• Da gennaio 2024 Delegata della Rettrice per questioni legate ad Antisemitismo e Shoah.
• Componente della Commissione FIRD (Fondi Ateneo) 2024
• Componente della Commissione selezione BIP (Erasmus) 2024
• Dal gennaio 2024 referente dell’accordo bilaterale Erasmus tra Università di Ferrara e Università di Cluj (Romania)
• Componente supplente del concorso di dottorato in Scienze umane, Univ. di Ferrara, 2024-2025.
• Componente del concorso di dottorato PNRR in Scienze umane, Univ. di Ferrara, 2024-2025.
ALTRI INCARICHI FUORI ATENEO
Giugno 2006: Componente della Commissione di laurea magistrale in Letteratura tedesca, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tre, Correlazione della Candidata Stefania Latina, tesi: Letteratura e politica in Robert Menasse (Relatore: Prof. M. Freschi).
Dal 2006 a oggi: Collaborazioni con la rivista MicroMega per attività di traduzioni dal tedesco in italiano.
Giugno 2007: Componente della Commissione di laurea magistrale in Filosofia, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università “Sapienza” di Roma, Correlazione del Candidato Luca Viglialoro, tesi: Benjamin tra filosofia e letteratura (Relatore: Prof. S. Velotti).
Giugno 2013: Componente della Commissione di dottorato di ricerca (in uscita) in Scienze umanistiche della Università di Roma Tre.
Nel 2014: componente ricercatrice esperta del settore di lingua tedesca della commissione per il rinnovo dello statuto della Società italiana di Estetica, e per la Bibliografia di lingua tedesca.
A.A. 2014-2015: Collaborazione con la società Centro di Geomorfologia Integrata per l'Area del Mediterraneo (C.G.I.A.M.) di Potenza: traduzione audio dal tedesco di un’intervista al Prof. Hans-Dietrich Genscher.
A.A. 2014-2015 Collaborazioni con la Enciclopedia Treccani per l’attività di redazione testi scientifici.
Nel 2015 fa parte della commissione esaminatrice dei progetti ANVUR, “FIRB/Futuro in ricerca”.
A.A. 2015-2016: partecipazione al Master di secondo livello “Geographica” presso il Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo dell’Università di Roma Tre, sezione Letteratura e città.
Dall’A.A. 2015-2016: Responsabile per l’Istituto italiano di Studi germanici dei rapporti editoriali con l’estero.
Nel 2016 collaborazione con l’associazione culturale di Cassino “Letterature dal fronte” per il progetto: “La letteratura austriaca” (premio alla scrittrice Anna Mitgutsch).
Da aprile 2017: afferenza al Dottorato di ricerca in Scienze umane della Università della Calabria.
Settembre 2017: Membro supplente del concorso in entrata del “Dottorato in Scienze della cultura” dell’Università di Palermo.
Febbraio 2018: Componente della Commissione di dottorato di ricerca in uscita in Scienze umanistiche della Università “Carlo Bo” di Urbino.
Da aprile a settembre 2018 è nel direttivo della Società italiana di Estetica (SIE) come rappresentante dei ricercatori (decadenza per upgrade a prof. associata).
Aprile-Maggio 2019: Componente della commissione di Estetica e Filosofia del linguaggio (10 c4) per una chiamata di prof. associato presso l’Università e-campus
Luglio 2021: Componente della Commissione di dottorato di ricerca in uscita in Scienze umanistiche della Università di Pisa.
Settembre 2021: Componente della Commissione di dottorato di ricerca in uscita in Filosofia di Roma Tre/Roma Tor Vergata.
Settembre 2022: Componente della Commissione di assegno di ricerca in Estetica (M-fil 04) presso Univ. di Parma
Luglio 2024: Componente della Commissione di assegno di ricerca in Estetica (M-fil 04) presso Univ. di Parma
Dal 2024 socia della “Deutsche Gesellschaft für Aesthetik”
PARTECIPAZIONE A PROGETTI FINANZIATI E RESPONSABILITA’ DI PROGETTI DI RICERCA
- Dall’AA. 2002 al 2015: ho partecipato alle attività del Progetto di Ateneo dell’Università “La Sapienza” di Roma (Responsabile: prof. Giuseppe Di Giacomo) sui seguenti temi: Ripensare l’immagine (2005-2007); Memoria e testimonianza (2007-2009); Rapporto arte-vita (2010-2012); Le arti e le nuove tecnologie (2012-2014); Annunciazioni (dal 2014 al 2015).
- Negli A.A. 2010-2012 ho partecipato al progetto di Ricerca d’Ateneo biennale ex 60% dal titolo “Il linguaggio e l’immagine. Teorie e prospettive di ricerca” nell’ambito del Dipartimento di Filosofia e Politica, finanziato dall’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” (Responsabile: Prof.ssa Elena Tavani).
- Nel 2012 ho partecipato come Responsabile dell’unità di Cassino al progetto FIRB: Futuro in Ricerca, progetto: “Memoria, testimonianza e rappresentazione di traumi storici: la cultura tedesca e la Seconda guerra mondiale (1945-2010)” (con Raul Calzoni, Università di Bergamo, Marco Castellari, Università di Milano, Luca Zenobi, Università dell'Aquila, Marco Rispoli, Università di Padova). Prima valutazione 100/100, valutazione finale 72/100.
- Dall’A.A. 2013-2014 al 2015: partecipazione al Progetto premiale del Ministero dal titolo: "La cultura tedesca in Italia 1946-1968. Contributi alla gestione del conflitto", con sede presso l’Istituto italiano di Studi germanici Villa Sciarra (Responsabile: Prof. Andrea Landolfi).
- Dall’A.A. 2014-2015 partecipazione al Laboratorio di letteratura del Corso di laurea in Lingue del Dipartimento di scienze umane, sociali e della salute (Progetto: La natura selvaggia).
- Dal 2016 ricopro l’incarico di Direttrice scientifica del progetto Europeo “EC-ELIT - Excellent Comparative European Literature through Italian Translations” (n. 578978-CREA-1-2016-1-IT-CULT-LIT1, Creative Europe – Culture – Literary translations 2016 - Call EACEA 46-2014).
- Dal 2016 sono componente del Progetto “Blasfemia e libertà dell’arte – un’indagine su tre momenti della letteratura tedesca”, Linea di ricerca: Filosofia – Progetto 25, “Istituto italiano di Studi germanici”, Roma, coordinato dal Prof. Marino Freschi.
- Dal 2017 Partecipazione al progetto interuniversitario per gli studi delle utopie CISU (capofila: Università di Roma Tre).
- Dal 2017 Afferisco al Centro studi sul Romanticismo dell’Università di Bologna.
- Dal 2018 sono componente del Progetto triennale (attivo da gennaio 2018) finanziato dall’Istituto Italiano di Studi germanici (Roma) “Digit.iisg (Diario digitale delle attività culturali dell’Istituto Italiano di Studi Germanici (1932 ss.)”, Progetto premiale (D.M. 615 04/08/2016), coordinato dalla Prof.ssa Rita Calabrese.
- Dal 2018 sono componente del “Centro speciale di Scienze de Simbolica dei Beni culturali”, Università dell’Insubria, Dipartimento DiSAT (poi DISUIT).
- Dal 2020 al 2021 sono direttrice del “Centro internazionale di ricerca “ágalma” di Estetica, filosofia e simbolica dei beni culturali (Ciragef)”, Università dell’Insubria, Dipartimento Disuit.
- Dal 2020 sono componente del Progetto “Ars. Arts, Technologies and Media”, Univ. di Essen (PI: Luca Viglialoro).
- Dal 2023 sono componente del Progetto “FIRD”, Tema: guerre e catastrofi naturali, Univ. di Ferrara (P.I: Prof. Valerio Furneri)
COMITATI SCIENTIFICI ED EDITORIALI
1) Codirezione e partecipazione a comitati scientifici:
- Dal 2007 a oggi: faccio parte del comitato scientifico-editoriale della collana “Sensibilia”, Mimesis edizioni (fascia A).
- Dal 2008 a oggi: faccio parte del comitato scientifico-editoriale della Rivista di fascia A (sett. 10 m1) “Cultura tedesca/Deutsche Kultur”.
- Dal 2010 a oggi: faccio parte del comitato scientifico-editoriale della collana “Narrativa” di Decomporre edizioni.
- Dal 2014 al 2015 co-direzione con Aldo Meccariello la collana scientifica “Leggere il Presente” della casa editrice Asterios di Trieste.
- Dal 2014 faccio parte del comitato scientifico-editoriale della Collana “Interfacing Sciences and the Humanities”, Collana “ACUME2 - Interfacing Science, Literature, and the Humanities”.
- Dal 2015 a oggi faccio parte del comitato scientifico delle collane “Eterotopie” e “Il quadrifoglio tedesco” di Mimesis edizioni.
- Dal 2016 faccio parte del comitato scientifico della collana “Filosofie europee” di Guida edizioni.
- Dal 2016 faccio parte del comitato editoriale di “Trame” (rivista fascia A, Università di Cassino).
- Dal 2016 faccio parte del comitato editoriale di “Àgalma” (rivista fascia A SETTORE 11), e sono responsabile della diffusione sul sito “academia.edu”.
goi”.
- Dal 2017 faccio parte del comitato scientifico della rivista “L’inconscio”.
- Dal 2017 faccio parte del comitato scientifico della rivista di letterature comparate “Dialogoi” (fascia A).
- Dal 2017 faccio parte del comitato scientifico della rivista “L’utopia” (parte del progetto CISU).
- Dal gennaio 2023 co-dirigo con D. Angelucci la collana “Voci fuori campo” (Mimesis edizioni).
- Dal 2018 faccio parte del comitato scientifico della rivista “Scenari” (fascia A SETTORE 11).
- Dal 2020 faccio parte del comitato scientifico della collana “Costellazioni”, Castelvecchi edizioni.
- Dal 2020 al 2023 componente del comitato editoriale della rivista “Costellazioni”. Univ. Sapienza (Roma) (fascia A)
- Dal 2020 faccio parte del comitato scientifico della collana “La vita e le forme” Bononia University Press
- Dal 2021 faccio parte del comitato scientifico della collana “Fuori forma”, Del Vecchio editore
- Dal 2022 faccio parte del comitato scientifico della rivista “I Castelli di Yale”
- Dal 2023 faccio parte del direttivo dell’Istituto Gramsci di Ferrara.
- Dal novembre 2023 co-dirigo con N. Mattucci e V. Rasini la collana “Andersiana” (Mimesis edizioni).
- Dal 2023 faccio parte del comitato scientifico della collana “La stanza dipinta”, Inschibolleth (dir. G. Di Giacomo, S. Tedesco)
- Dal 2024 faccio parte del comitato scientifico di “Nuova Corrente”
- Dal 2024 faccio parte del comitato scientifico di “Cultura tedesca” (RIVISTA FASCIA 10 SETT. 10)
2) Attività di referaggio scientifico:
1) Per progetti di Istituzioni estere:
- Nel 2007: Referee per i programmi culturali internazionali per il FWF (Fonds zur Förderung der wissenschaftlichen Forschung), Austria.
- Nel 2023: Referee per i programmi culturali internazionali per il FRIAS (Freiburg Institute for Advanced Studies), Germania
2) Per ANVUR
- Nel 2012 fa parte della commissione di valutazione della VQR 2007-2010.
- Nel 2016: fa parte della commissione di valutazione della VQR 2011-2015.
- Nel 2021: fa parte della commissione di valutazione della VQR 2015-2019.
3) Per tesi di dottorato come valutatrice esterna:
Dicembre 2016: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Antonio Scutari (Università degli Studi di Roma La Sapienza”, Prof. Giuseppe Di Giacomo). M-fil 04
Novembre 2017: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Stefano Apostolo (Università degli Studi di Milano, Prof. Franz Haas). ). L-lin 13
Ottobre 2018: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Silvia Vezzoli (Università degli Studi di Bergamo, prof. Raul Calzoni). L-lin 13
Dicembre 2019: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Mohsen Veysi (Università di Modena/Reggio Emilia, Prof.ssa Anna Maria Contini). M-fil 04
Marzo 2021: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Giovanni Melosi (Università di Pisa, Prof.ssa Serena Grazzini) L-lin 13
Ottobre 2021: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Caterina Diotto (Università di Verona, Prof. Markus Ophälders) M-fil 04
Febbraio 2022: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Claudia Cippitelli (Università di Venezia, Prof. Andreina Lavagetto) L-lin 13
Luglio 2022: Commissione di Laurea in Lingue e Letterature, Univ. Sapienza (Roma), Valutatrice esterna per la tesi di Leonardo Bove. L-lin 13
Settembre 2022: Valutatrice esterna per la tesi di dottorato di Luisa Bonanni (Università di Tor Vergata-Università di Roma Tre) M-fil 04
Ottobre 2023: Valutatrice esterna per il passaggio di anno della tesi di dottorato di Serena Sapienza (Univ. Sapienza, Dottorato in lingue, Tutor: C. Miglio) L-lin 13
12 Settembre 2024: Commissione di Dottorato in Lingue e Letterature, Univ. Sapienza (Roma), L-lin 13/Germ01B.
4) Per riviste in forma anonima:
- APhEx (2013, 2014)
“Palinsesti”
- “Rifl (Rivista filosofia del linguaggio)”.
“Filosofia”
“Historia philosophica”
“Versus”.
“Prospero”
“Il pensiero” (2021, 2024)
“L’inconscio”
“Studi di Estetica” (2017, 2018, 2019, 2022, 2024)
“Lessico di Etica pubblica”.
“Cosmo”. (2016, 2019)
“Odradek”.
“Paradigmi”
“Aisthesis”
“Rivista di Estetica” (2016, 2017, 2020, 2023)
“Altre modernità”
“Quaderni dell’AIG”
“Polemos”
“Rhesis”
“GenerAzioni” di Unipa
“Ideas Y Valores” (Univ. Colombia)
“Links” (2020, 2021, 2023)
“Babelonline”
“Estetica. Studi e ricerche” (2018, 2022)
“Studi germanici” (2016, 2017, 2018, 2021, 2022, 2023)
“Ermeneutica letteraria”
“Elephant & Castle”
“Cultura tedesca” (2019, 2022, 2023)
“Tcon3” (Univ. di Trento 2021, 2023)
“Testi e linguaggi” (Univ. di Salerno)
“Aesthetica Pre-print”
“I Castelli di Yale” 2022, 2023, 2024 (2)
“Comparatismi”
“Isonomia”
“Archivi delle emozioni”
“Espes”
“Itinera” 2022, 2024
“InBetween”
“Lingue e linguaggi”
“L’immagine riflessa”
“Annali di Ferrara”
“Jaspersiana”
“Scenari” 2024 (2)
“InVerbis”
“Nube”
3. Collaborazioni con quotidiani
Dal 2007: Collaborazione scientifica saltuaria con i quotidiani “la Repubblica” (traduzioni dal tedesco), “Il Manifesto” (articoli culturali), “LazioSud”, e “MicroMega” (traduzioni dal tedesco); e con la rivista “Reportage”.
LEZIONI, SEMINARI, CONVEGNI E CONFERENZE:
1997
• 13 aprile 1997: Universität Wien, Partecipazione al Colloquium per dottorandi di ricerca (cattedra Prof. Kampits) dal titolo Thomas Bernhard oder die Frage nach dem Sinn oder dem Unsinn des Lebens.
2001
• 26-29 aprile 2001: Intervento al convegno della “Società filosofica italiana”, Urbino (Le emozioni dell’utopico: spaesamento e déjà-vu in Ernst Bloch e in Walter Benjamin).
2005
• 8 febbraio 2005: Accademia Carrara di Bergamo, Corso di Estetica, Prof. A. Somaini (Ornamento e rappresentazione: Ernst Bloch, Adolf Loos, Carl Einstein, Karl Kraus e Leo Popper).
2006
• 4-6 aprile 2006: intervento al Convegno dal titolo Percorsi di lettura di Theodor W. Adorno, Università Roma Tre (Titolo della relazione: Dialettica negativa e antropologia letteraria negativa. Adorno e Anders).
• 27-29 aprile 2006: intervento al Convegno dal titolo Die Philosophie und die Idee einer Weltgesellschaft, organizzato dall’Istituto per gli Studi filosofici di Napoli (Titolo della relazione: Ombre sul progresso. Spunti da “Literarische Aufsätze” di Ernst Bloch).
• 25, 26, 27 ottobre 2006: organizzazione (insieme a Marino Freschi e Wendelin Schmidt-Dengler) di un convegno internazionale dal titolo Thomas Bernhard grenzenlos, Roma (titolo dell’intervento: La trappola dello sguardo. Note su Thomas Bernhard e Jean-Paul Sartre)
• A.A. 2005-2006: Università di Roma Tre, Seminario di Lettura su Theodor W. Adorno, Dialettica negativa, coordinato da Mariannina Failla, febbraio – dicembre 2005.
2007
• dal 2007: Advisory board per il progetto di seminario permanente di studi e di lavoro “Sensibilia” sul tema “Il potere delle immagini”, “Vincoli”, “Lo Spazio”, “Vergogna”, “Cose”, coordinatore: Prof. Tonino Griffero.
• 27 febbraio 2007: Caleidoscopio asburgico, Introduzione alla vita e all’opera di Robert Musil, nell’ambito della presentazione della mostra Il colore del silenzio di Antonia Di Giulio, “Forum austriaco di cultura” (Roma).
• 14 giugno 2007: partecipazione alla tavola rotonda dal titolo Ricordare Ernst Bloch, a cura di Patrizia Cipolletta, Università degli Studi di Roma Tre, titolo dell’intervento: Tracce di Eredità ed Eredità di “Tracce” di Ernst Bloch.
• 2-9 settembre 2007: borsa di studio del centro “Eikones” per partecipare alla Sommerschule di Basel (Svizzera) sul tema “Bildkritik”. Titolo dell’intervento: Opazität und Transparenz im Bild. Von Ernst Bloch an.
2008
• 6 ottobre 2008: partecipazione al convegno, Visualität, Gedächtnis und Schrift, a cura di Mauro Ponzi, Università “La Sapienza” di Roma, Villa Mirafiori.
• 29 febbraio 2008: Origine e compito: i vincoli nel pensiero e nell'opera di Thomas Bernhard, Seminario di “Sensibilia”, a cura di Tonino Griffero, sul tema “Vincoli”, Roma-Fondazione Ugo Spirito.
2009
• 20-21 febbraio 2009: Partecipazione alla discussione del convegno osservatorio di “Sotia dell’arte”, Leggere l’opera d’arte, a cura di G. Di Giacomo, con il patrocinio della SIE.
• 24 aprile 2009: Presentazione della pièce di Thomas Bernhard, Semplicemente complicato, con Elio Matassi e Stefano Santospago, Università di Roma Tre.
• 19-20 maggio 2009: Tavola rotonda su Messianismo/Ospitalità per la presentazione di “Babel - Europa e Messia”, “Università di Roma Tre”, titolo dell’intervento: Messianismo dionisiaco: gli intellettuali della Heidelberg d’inizio Novecento.
• 25 maggio 2009: giornata di studi “Cinquanta anni di Principio Speranza”, a cura di Gerardo Cunico e Anna Czajka, titolo dell’intervento: Ernst Bloch e il “Faust” di Goethe.
• 28-30 maggio 2009: Convegno dal titolo: Egemonia, nazionalità e conflitti identitari, Lisbona (a cura della “Hegel-Marx Gesellschaft”), titolo dell’intervento: German Intellectuals Tested under Fire (in inglese).
• 1° luglio 2009: conferenza presso l’Università di Mainz, Akademie der Künste (su invito del prof. Jörg Zimmermann), dal titolo: Die Sixtinische Madonna im 19. und 20. Jahrhundert: die Karriere eines Bildes (in tedesco).
• 11-12 dicembre 2009, Convegno italo-tedesco a Bressanone/Brixen, a cura di Marco Russo e Renato Troncon: Uomini senza mondo: Günther Anders lettore di Brecht, Döblin, Kafka, Rilke e Beckett (in tedesco).
•
2010
• 3 maggio 2010, Seminario a cura di Roberto Finelli e Paolo Virno, Il perturbante, titolo dell’intervento: Volti del perturbante nell’opera di Ludwig Tieck, Università di Roma Tre.
• 19-20 maggio 2010, Congresso internazionale a cura di Marino Freschi, Le letterature del Danubio, comitato scientifico e intervento dal titolo Verso il Danubio. La passeggiata in Thomas Bernhard, Università di Roma Tre/Forum austriaco di Cultura.
• 1° ottobre 2010, Sensibilia (seminario interdisciplinare sul tema “Il dolore”): relazione dal titolo La cognizione del dolore. Forme del patire nell’opera di Ingeborg Bachmann, Università di Tor Vergata, Roma.
2011
• 21 ottobre 2011: Sensibilia (seminario interdisciplinare sul tema “Vergogna/Shame”): relazione dal titolo L’altra vergogna: da Kafka ad Anders, Università di Tor Vergata (Roma).
• 18-19 novembre 2012: Convegno dal titolo Dialettica, storia e conflitto, titolo dell’intervento: Günther Anders e la dialettica della violenza, Urbino, Palazzo Albani (organizzato dall’Internationale Gesellschaft Hegel-Marx für dialektisches Denken).
2012
• 25-26 ottobre 2012: Convegno dal titolo L’uomo e la (sua) fine, titolo dell’intervento: Uomini dell’altro ieri: Günther Anders tra Kafka e Rilke, Frascati, Scuderie Aldobrandini, Rivista “Kainos” (patrocinio del Forum austriaco di Cultura). Partecipazione e co-direzione del convegno.
• 8 novembre 2012: incontro dimostrativo di orientamento DAAD (insieme a R. Tinaburri e M. Basili), per borse di studio e opportunità di ricerca, con il Direttore di Roma, Tobias Bargmann
2013
• 17 aprile 2013: Partecipazione al convegno Estetica e individuazione. Il ritmo del vivente (a cura di Rita Messori), Università degli Studi di Parma.
• 29 maggio 2013, Presentazione del libro di Franco Maria Fontana, Immagini del disastro prima e dopo Auschwitz. Il “verdetto” di Adorno e la risposta di Celan, MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea, Università “La Sapienza”, Roma.
• Novembre 2013: Partecipazione al convegno La nuova germanistica e i suoi metodi, Verona.
• 15 giugno 2013: Convegno dal titolo Schreiben dell’AIG, titolo dell’intervento Scrivere la colpa: In der Strafkolonie di Kafka.
• 19 settembre 2013: Conferenza dal titolo La gaia apocalisse. Note sulla Vienna di inizio secolo, Siracusa, Associazione italo-tedesca ACIT.
• 27 settembre 2013: Discussant per la relazione di Andreas Rauh per il convegno Atmospheres (26-27 settembre, Museo Andersen, Roma), organizzato da Tonino Griffero, Sensibilia.
• 6 dicembre 2013: Geometrie dell'anima. La Vienna di Musil, conferenza tenuta a Cassino, Biblioteca Malatesta, Archeoclub Italia.
2014
• 12 marzo 2014: L’uomo che scade. La questione del genio tra Bernhard e Musil, in MLAC (Museo Laboratorio di Arte contemporanea, Roma), nell’ambito del ciclo di conferenze “Progetto di Ateneo: Arte/Vita”.
• 23-24 settembre 2014: Partecipazione alla tavola rotonda del convegno Die italienische Germanistik und ihre aktuellen Methoden. Tage der italienischen Nachwuchsgermanistik, a cura di M. Pirro, M. Vangi e M. Salgaro.
• 25 novembre 2014: Presentazione del libro di Arno Münster, Ernst Bloch. Un’utopia concreta, Università di Roma Tre.
• 26 novembre 2014: Morire come mosche. Robert Musil e la prima guerra mondiale, convegno internazionale dal titolo Gli intellettuali e la guerra, 26-27 novembre 2014, a cura di Gabriele Guerra e Micaela Latini, Università di Roma Tre, Dipartimento Filosofia-Comunicazione e Spettacolo.
• 29 novembre 2014: Letzte Bilder. Günther Anders und die Literatur, convegno internazionale “Schreiben für übermorgen”, 28-29 novembre 2014, a cura di K. Putz e R. Ellensohn, Institut für Wissenschaft und Kunst, Wien.
• 12 dicembre 2014, “Biblioteca Malatesta” (Cassino), conferenza Archeoclub dal titolo: “Il viaggio in Italia da Goethe a Bernhard”.
• 2015
• Organizzazione (insieme a Paolo Pecere) della Conferenza dal titolo La mente animale di Enrico Alleva, Aula magna, Università di Cassino, aula 2.07.
• Il Lenz di Büchner e il Genius loci della montagna, in “Sensibilia-2015”, 24 aprile 2015, Museo Andersen, Roma.
• Letteratura e bomba atomica: Anders e Sebald, 19 settembre 2015, “Associazione Italia-Germania” di Siracusa.
• Der festhaltende Augenblick. Robert Musil und die Kriegsbilder, 29 settembre 2015, Convegno internazionale a cura di Elmar Locher e Massimo Salgaro, Robert Musil und die Soldaten-Tiroler Zeitung, 27-30 settembre 2015, Palù-Bolzano (Palau-Bozen).
• Robert Musil, dialogo con Maria Filippi, 26 ottobre, “Associazione Eumeswil”, Firenze.
• Franz Kafka e il linguaggio degli animali, 10 novembre 2015, Seminario della scuola di etologia della Università di Cassino, a cura di Marco Celentano, Cassino, Biblioteca Malatesta, 10-12 novembre 2015.
• La letteratura austriaca contemporanea: Sabine Gruber, Maja Haderlap, Anna Mitgutsch, Doron Rabinovici, Cassino, Rete di scuole/Associazione Letterature dal fronte, “Aula Magna” Scuola Liceo Varrone, 12 novembre 2015.
2016
• Conferenza sul tema Anders/Arendt e la Shoah, per la “Giornata della memoria”, Liceo Classico “Dante Alighieri”, Roma, 27 gennaio 2016.
• Partecipazione alla presentazione video-conferenza di Claudio Magris con la rete scuole di Cassino (Associazione Letteratura dal fronte) presso Scuola Liceo Varrone, 23 marzo 2016.
• Un programma filosofico faceto? Thomas Bernhard e i filosofi, Partecipazione al convegno di studi: La filosofia fuori di sé, a cura di Enrico De Petris, Liceo scientifico “Marinelli”, Udine, 14-15 aprile 2016.
• L’uomo dopo Auschwitz. Note su Günther Anders critico di Heidegger, in Heidegger e i quaderni neri, conferenza al Comune di Aquino a cura di Fausto Pellecchia, 14 maggio 2016.
• Organizzazione della Lezione-conferenza di Massimo Salgaro, L’empatia. Letteratura e neuroscienze. Un dialogo con Anatole Pierre Fuksas (nell’ambito delle giornate di studio letterarie, a cura di Raisa Raskina e mia), Università di Cassino e del Lazio meridionale, 30 maggio 2016.
• L’occhio e la ragione. Anders e Heartfield, partecipazione al convegno Anders contemporaneo, a cura di Natascia Mattucci e Andrea Rodini, Università di Macerata, 19-20 maggio 2016.
• Presentazione di Günther Anders, L’ultima vittima di Hiroshima (Mimesis edizioni, 2016), con Marco Filoni, Tonino Griffero e Francesco Miano, Museo Andersen, 14 giugno 2016.
• Conferenza dal titolo Thomas Bernhard e il museo, all’interno del ciclo “Seminari di Agalma” (Nemi), a cura di Mario Perniola, titolo della sezione La questione letteraria: romanzo, racconto, storietta. Introduzione della sezione, 11 settembre 2016.
• Presentazione di Günther Anders, L’ultima vittima di Hiroshima, (Mimesis edizioni, 2016), con Antonio Gnoli (La Repubblica) e S. Velotti (Univ. La Sapienza), 26 settembre 2016, Biblioteca nazionale, Roma.
• Partecipazione come Presidente di una sessione al convegno internazionale “Ragionare sul mito tra studi di genere, politica e diritto” organizzato dalla Università della Tuscia e dall’Istituto italiano di studi germanici, 27-28 settembre 2016.
• Conferenza: Pensare e narrare la tecnica: Günther Anders, Festival Mimesis, Udine, 18 ottobre 2016.
• Direzione scientifica della giornata di laboratorio dal titolo “La violenza letteraria. Testo e immagini” (10 novembre) e partecipazione al convegno internazionale del 24 novembre “La grammatica della violenza” nell’ambito del progetto Alfa (a cura di Alessandra Sannella), Università di Cassino e del Lazio meridionale.
• Conferenza: Estetica e politica in Günther Anders, Università Castel Sant’Angelo, Roma, 12 dicembre 2016.
• Conferenza dal titolo Orsi e marionette. Mente e corpo in Kleist, “Sensibilia” 2016, Roma (Museo Andersen), 16 dicembre 2016.
2017
• Lezione magistrale presso il Liceo Dante Alighieri di Roma, 27 gennaio 2017: Fare poesia dopo Auschwitz. Gli intellettuali e la Shoah.
• Lezione-conferenza G. Anders-C. Eatherly: lettere da un’amicizia, 14 marzo 2017, Archeoclub, Banca popolare della Ciociaria, Cassino.
• Lezione-conferenza dal titolo Senza fine. Romanzo e utopia in Robert Musil, 22 marzo 2017, Università Castel Sant’Angelo (a cura di C. Hassan), Roma.
• Lezione-conferenza dal titolo Senza fine. Romanzo e utopia in Robert Musil, 22 marzo 2017, Università Castel Sant’Angelo (a cura di C. Hassan), Roma.
• Organizzazione (con V. Salerno) della giornata di studio dal titolo Biologia e letteratura, keynote speaker: Michele Cometa (Univ. di Palermo), Perché le storie ci aiutano a vivere, 4 aprile 2017.
• Relazione al convegno dal titolo “Cartografie del microracconto. Percorsi linguistici e culturali” (a cura di A. Garribba, C. Pugliese, A.I. Squarzina), con un intervento dal titolo “Miniature della fine: le microstorie di G. Anders a metà tra filosofia e letteratura” (9, 10 maggio 2017, Università Lumsa, Roma).
• Relazione dal titolo “Nestroy und die Operette”, “Österreichisches Sprachzentrum”, Rom, 8 giugno 2017.
• Relazione dal titolo “Le atmosfere estreme di Ransmayr” al convegno dal titolo Klimawandel, organizzato da Humboldt-Kolleg, Viterbo, 28-30 giugno 2017.
• Comitato scientifico del convegno Scrivere il confino. Scritture femminili del Novecento europeo, a cura di Accademia Peloritana dei Pericolanti, Messina, 8 settembre 2017.
• Conferenza dal titolo Davanti alla porta della teologia. Appunti su Kafka, all’interno delle attività dell’ACIT di Siracusa, 23 settembre 2017.
• Conferenza dal titolo L’origine topografica delle storie. Su “Drei Wege zum See” di Ingeborg Bachmann, Univ. di Trieste (Cattedra Prof.ssa M.C. Foi), 25 ottobre 2017.
• “Anders, Eatherly e la psicoanalisi”, conferenza presso “Il punto psicanalitico”, Roma, 9 novembre 2017.
• 7-8 novembre: Intervento dal titolo “Le tracce della rivoluzione russa nel pensiero di Ernst Bloch”, in 100 anni dalla Rivoluzione russa, convegno a cura di S. Azzarà, Urbino.
• Relazione dal titolo Das Unsichtbare sichtbar machen. Ästhetik und Politik bei Günther Anders, Freiburg, convegno organizzato da Ch. Dries e O. Machart, 16-18 novembre 2017.
• Organizzazione, con G. Lozzi e L. Tessitore, della lezione/conferenza della scrittrice austriaca Anna Mitgutsch, in occasione della presentazione del suo romanzo Annäherung, Univ. di Cassino, Aula Salerno, 21 novembre.
• L’eco dell’usignolo: Martin Lutero nella letteratura tedesca, 5 dicembre 2017, “I dialoghi della Riforma”, convegno a cura di M. de Nicolò, Cassino (Aula Magna, Dip. di Ingegneria e Monte Cassino).
• Organizzazione, del seminario di studi dal titolo In ascolto delle cose: Anders, Rilke e Rodin, Univ. di Cassino, Dipartimento SUSS, 11 dicembre 2017.
• Lezione/Conferenza dal titolo I sentieri del tradurre. Su “Simultan” di Ingeborg Bachmann, Univ. di Milano, Dipartimento di mediazione linguistica, Corso di Cultura tedesca a cura di Valerio Furneri, 13 dicembre 2017.
• Lezione Conferenza dal titolo Scrittura e memoria. Il caso Anna Seghers, Univ. di Castel Sant’Angelo (UNLA), Sezione di lingue straniere, a cura di C. Hassan, 20 dicembre 2017.
2018
• Lezione Conferenza nell’ambito del Progetto Erasmus Plus, Prof. Costadura (Univ. Schiller/Jena), 25 gennaio 2018, Tradurre il Werther di Goethe.
• Intervento al ciclo di seminari in inglese sul tema patria/Heimat (a cura di R. Gangemi), titolo: Jean Améry: the loss of a home as “Heimat”, Univ. LUB di Bruxelles, 23 marzo 2018.
• Intervento dal titolo: J.M.R. Lenz. Il “doppio” di Goethe, Dottorato di ricerca in lingue e letterature nordiche, Roma, Università “La Sapienza”, 4 aprile 2018.
• Intervento dal titolo La violenza della musica tra Elfriede Jelinek e Michael Haneke, Napoli, “Università Federico II”, manifestazione Cinema/Filosofia, a cura di F. Pellecchia, 22 aprile 2018.
• Intervento dal titolo Ernst Jünger: guerra e letteratura! 12 maggio 2018, Udine, giornata di studi a cura di Luca Taddio nell’ambito della manifestazione “L’occhio di Jünger”, all’interno del Festival Vicino/Lontano.
• Intervento dal titolo Inquietudini trasversali. Simmel con Rodin, nell’ambito del convegno dal titolo Georg Simmel: un secolo dopo, a cura del Prof. A. De Simone (Università di Urbino), 10 ottobre 2018, Università di Urbino “Carlo Bo”.
• Partecipazione nel comitato scientifico, come presidente di sessione e con un intervento dal titolo Lo spirito dell’utopia e l’anacronismo delle immagini, al Convegno internazionale dal titolo “Spirito dell’utopia. Un secolo dopo”, a cura di P. Cipolletta, 17-19 ottobre 2018, Università di Roma Tre (con seconda sezione presso l’Università di Genova a cura di G. Cunico).
• Intervento dal titolo Emozioni e realtà: Anders lettore di J.P. Sartre al convegno internazionale dal titolo Moods, a cura di T. Griffero-M. Tedeschini, Museo Andersen (Roma), 7 dicembre 2018.
• Intervento dal titolo Il contenuto di verità della menzogna, al convegno Il falso, a cura di P.A. Dalla Vigna, Università dell’Insubria (Varese), 12 dicembre 2018.
• Intervento dal titolo Hoffnung und Verzweiflung, presso “Robert Jungk Zentrum” (Salzburg), 7 gennaio 2019.
2019
• Intervento dal titolo: “Wittgenstein a Cassino. Un percorso tra mistica, filosofia e arte” nell’ambito del seminario di studi dal titolo “Wittgenstein, il Tractatus, la guerra, la prigioni”, a cura di M. Libardi, Levico Terme, presso la sede della Biblioteca Archivio del CSSEO, 8-9 febbraio 2019.
• Intervento dal titolo “Visual Th. Bernhard: dall’ekphrasis in Antichi Maestri ai Graphic Novels, all’interno dell’evento patrocinato dal Forum austriaco di Cultura e dalla Regione Lazio “Thomas Bernhard. Un tributo”, a cura di Paolo Massari, Biblioteca Moby Dick, Roma, 3 maggio 2019.
• Intervento dal titolo “Di quanta patria ha bisogno il soldato?”, all’interno del Convegno di studi “Heimat: l’ultima guerra del capitano Robert Musil”, a cura di M. Libardi, T. Orlandi, Levico Terme, presso la sede della Biblioteca Archivio del CSSEO, 12-13 aprile 2019.
• Intervento dal titolo: “G. Anders e H. Arendt leggono il teatro di B. Brecht”, all’interno del convegno dal titolo Filosofia e letteratura, a cura di C. Santarelli, Università di Urbino “Carlo Bo”, 7-9 maggio 2019.
• Intervento dal titolo “Ludwig Wittgenstein e la guerra dentro”, all’interno del convegno dal titolo Per Domenico Losurdo. Filosofia, storia e politica, a cura di S. Azzarà, M. Susca, P. Ercolani, Università di Urbino “Carlo Bo”, 12-13 giugno 2019.
• Intervento dal titolo Wittgenstein e Paolozzi: un’affinità elettiva, all’interno del ciclo di incontro a cura di R. Dreon - L. Perissinotto, A permanent State of Happiness, Venezia, Univ. Ca’ Foscari, 27 settembre 2019.
• Intervento dal titolo Nel segno di Leonardo. Goethe “legge” Il Cenacolo, all’interno della giornata di studi dal titolo Leonardo in Insubria, a cura di A. Spiriti, Università degli Studi dell’Insubria (Varese), Aula Magna, 10 ottobre 2018.
• Intervento dal titolo “Il coraggio di essere: Paolozzi e Wittgenstein”, all’interno del convegno dal titolo L. Wittgenstein e la grande guerra, Univ. degli Studi di Cassino, in collaborazione con il Comune, Sala del Comune, 29 ottobre 2019. Partecipazione al comitato scientifico del convegno stesso.
• Intervento dal titolo “Herder e le mitologie della ragione. Dall’Iduna all’Adrastea”, all’interno del convegno Harmonie und Nemesis. Natur, Geschichte und Humanität in Herders Adrastea (1801‐1803), a cura di F. M. Crasta,. L. Follesa e M. Maurer, .25-27 novembre 2019, Villa Vigoni (Menaggio, Como).
• Co-organizzazione e co-direzione (insieme a S. Apostolo) del convegno dal titolo «Nella direzione opposta». Omaggio a Thomas Bernhard nel trentennale della morte. Intervento dal titolo “Il classico oscurato. Bernhard e Goethe”, Università degli Studi di Milano”, in collaborazione e sinergia con Università dell’Insubria (Varese-Como), 28-29 novembre 2019.
2020
• Partecipazione con un intervento dal titolo “I luoghi della non-contemporaneità in Ernst Bloch”, al convegno dal titolo “Continuità e discontinuità delle forme della cultura”, a cura di P. Ascari e P. Borsari, Dams (Architettura), Univ. di Bologna, 4 febbraio 2020.
• Presentazione del volume “Iduna o il pomo del ringiovanimento” di Herder, con G. Sampaolo, Casa di Goethe, Roma, 6 febbraio 2020.
• Relazione dal titolo “Vienna sul Rapido. Wittgenstein a Cassino”, presso l’Archeoclub di Cassino, 13 febbraio 2020.
• Relazione dal titolo “Avantgarde und Ungleichzeitigkeit der Bilder. Ernst Bloch und Carl Einstein”, all’interno del convegno “Carl Einstein im Kontext neuer Avantgardetheorien, Düsseldorf” cura di J. Grande ed Eva Wiegmann, 13 marzo 2020, Kultur Bahnhof Eller, Düsseldorf, 12.03.20 (tenuto in remoto per sopraggiunta emergenza covid).
• Intervento dal titolo “Günther Anders. La tecnica all’epoca dell’anima digitale” all’interno del ciclo di conferenze dal titolo Anima digitale, a cura di R. Scolari (in remoto per via dell’emergenza covid), 13 maggio 2020 su piattaforma zoom.
• Relazione dal titolo “Im Labyrinth der Stimmen: Sprachen und Subjektivität in Thomas Bernhards „Gehen“, all’interno del convegno Thomas Bernhard: Language, History, Subjectivity, University of Glasgow, luglio 2020 (rimandato per sopraggiunta emergenza covid).
• Novembre 2020: Intervento dal titolo “Herder e l’estetica del teatro” all’interno del convegno sul tema Il teatro del XVIII secolo, a cura di G. Guerra, Sapienza, Università di Roma (rimandato per sopraggiunta emergenza covid).
• Relazione dal titolo Narrare l’utopia. Ernst Bloch e Rodari, all’interno del convegno “Rodari. Dentro e fuori le regole”, a cura di P. Biavaschi e S. Bonometti, Univ, Insubria, Disuit, 24 ottobre 2020 (in remoto, webinar).
• 2021
• 26 Gennaio: presentazione del volume di Romana Recchia Luciani, Il Racconto della Shoah, Progedit, webinar dell’Università di Bari.
• 27 Gennaio: partecipazione al Convegno per la “Giornata della memoria” organizzata dal Dottorato in Diritto e Scienze umane (Prof.ssa Pozzo), con una relazione dal titolo: Noi figli di Eichmann? A proposito di Günther Anders, Università dell’Insubria.
• Presentazione della giornata di studi a cura di E. De Caro, “Le matrici estetiche della politica culturale europea”, patrocinato dalla Società italiana d’Estetica e dal Centro CIRAGEF, webinar teams, 25.02.21.
• Convegno internazionale organizzato da Sapienza, Università di Roma, dal titolo, “La teatromania nell'Europa di fine Settecento”, 15-16 e il 22-23 aprile 2021”, a cura di S. Bellavia. Intervento dal titolo: È una commedia? È una tragedia? Le annotazioni sul teatro di J.M.R. Lenz”.
• Convegno internazionale organizzato dal centro inter-ateneo Ciragef dal titolo “Ludwig Wittgenstein e la cultura austriaca”, 29-30 aprile 2021. Intervento dal titolo: Wittgenstein e la civiltà letteraria austriaca.
• Partecipazione alla giornata di studi dei germanisti presso il Forum austriaco di Roma, 31 maggio 2021. Presentazione del volume Bernhard-Hamm, Una conversazione notturna
• Panel sul secondo Novecento nel convegno dal titolo "Dreams and the Animal Kingdom", Saarbrücken, 24-24 settembre 2021 (rimandato per emergenza covid).
• Moderazione al convegno Vom Affen zum Übermenschen und zurück. Theoretische, historische und literarische Ansätze über Evolution und Regression, Istituto Italiano di Studi Germanici, Roma, 27/28 settembre 2021
• Organizzazione e partecipazione (insieme a Paola Del Zoppo e Rosanna Gangemi) del convegno internazionale “I capricci del vento” (Univ. della Tuscia 26-26 novembre 2021 in collaborazione con Univ. Insubria).
• Presentazione della città creativa UNESCO Heidelberg e dello scrittore Ralph Dutli, Milano, Bookcity 2021,21 novembre (in collaborazione con il Goethe Institut di Milano).
• Partecipazione come relatrice al ciclo di conferenze sulla Mitteleuropa ebraica (Università di Trento, 17 dicembre 2021), con un intervento dal titolo “La Grande Vienna di Robert Musil e l’antisemitismo” (on line).
• 2022
• Partecipazione come relatrice alla giornata della memoria organizzata dal Centro internazionale Cattaneo e Preti dell’Università dell’Insubria (coordinatore Fabio Minazzi), 24 gennaio 2022, titolo: I figli di Eichmann. Ripensare il Male della Shoah (on line).
• Partecipazione come relatrice al Convegno Cultura e bombardamenti (a cura di Nicola Bottiglieri), 15 febbraio 2022, Università di Cassino, Disuit.
• Partecipazione come relatrice al convegno dal titolo Interpretazioni. Reti di relazioni generate da un’opera d’arte, quinta edizione (24 febbraio), a cura di Margherita Anselmi, con un intervento dal titolo Visioni dell’utopia, ascolto dell’utopia. A proposito di Ernst Bloch, Conservatorio di Trento/Università di Trento.
• Lezione magistrale webinar al corso di Nicola Emery, Accademia di Architettura, Univ. della Svizzera italiana, 22.03.22 su “Ernst Bloch e gli ornamenti”.
• Lezione-conferenza dal titolo “Le parole della mitologia. Tradurre Herder”, Univ. di Bologna, Prof.ssa Carlotta Farese (Corso in traduzione letteraria), 06.04.22
• Lezione-conferenza dal titolo “Le ragioni del mito. Il caso Herder”, Univ. di Roma Tre, Prof. Paolo Pecere (Corso filosofia contemporanea), 12.04.22
• Conferenza all’interno del ciclo di dottorato in Filosofia, Univ. di Napoli Federico II, Prof. Raffaele Carbone, “La tecnicizzazione dell’esistenza. Günther Anders e l’atomica”.
• Partecipazione con una relazione dal titolo “Naturbilder: Blochs Ästhetik im Spannungsfeld von Öko-Denken und reiner Kunst”, al convegno internazionale “Naturallianz und Mitproduktivität der Natur Ernst Blochs Naturphilosophie – ein Beitrag zur Bewältigung der globalen Umwelt- und Klimakrise?”, Ludwigshafen (Germania), Bloch-Zentrum, 13-14 maggio 2022.
• Partecipazione con una relazione dal titolo “I sentieri della traduzione: Ingeborg Bachmann” alla Masteclass di Alatri (Univ. Insubria e Tecnal) sul tema “L’arte della traduzione”, a cura di R. Baronti Marchiò e R. Alviti, 26-28 maggio 2022.
• Partecipazione al workshop internazionale “Rethinking Simmel on Culture, Modernity and Alienation”, a cura di F.M. Cihonte e W. Müller-Funk (Univ. di Vienna e Univ. di Buenos Aires), in presenza e a distanza, 6-7 giugno 2022
• Partecipazione al convegno “Aesthetics of the Steampunk”, a cura di P- Ascari e A. Borsari, Univ. di Bologna, Dipartimento di Architettura, 9 giugno 2022.
• Partecipazione con una relazione dal titolo “Le immagini della guerra. La guerra delle immagini” al convegno dal titolo “Pace e guerra”, a cura di I. Padoan, Venezia 27 giugno 2022.
• Conferenza dal titolo “Per vie traverse. Da Kafka ad Amery”, Festival “Antro” (Campi Flegrei, Castello di Baia), 29 agosto 2022.
• Partecipazione e organizzazione scientifica del convegno internazione “Musil e l’Italia”, 30 settembre 2022, Musil (Cedegolo, BS), titolo dell’intervento: “L’uomo senza “Heimat”: Musil e l’esilio tra Italia e Svizzera”.
• Partecipazione e organizzazione scientifica del convegno internazione “Immagini connesse/Connected images”, 12-14 ottobre 2022, Napoli (Univ. Orientale e MADRE), titolo dell’intervento: “Le immagini delle guerre da Anders a Farocki”.
• 2023
• Lezione-conferenza all’interno del corso di Architettura della Università di Ferrara, Prof. Antonello Stella, “Walter Benjamin e le figure-soglia” 4 aprile 2023.
• Partecipazione come relatrice alla presentazione del volume “Aut Aut” (a cura di M. Latini e V. Rasini), all’interno del Festival di filosofia “Vicino/Lontano”, Teatro S. Giorgio (Udine), 7 maggio 2023 (con B. Bonatti, A. Di Grazia, A. Rovatti).
• Organizzazione e direzione (con Andrea Gatti) dei Seminari d’Estetica, maggio 2023 (ciclo di 5 incontri su “Le immagini della Shoah”: Angelucci, Dalla Vigna, De Angelis, De Nittis, Mazzarella), Univ, di Ferrara, CdL in Comunicazione, in presenza e on line.
• Organizzazione e direzione dei Seminari di Letteratura tedesca “Kreuzungen”, marzo-maggio 2023 (Calabrese, Thabet), Univ, di Ferrara, CdL in Lingue, in presenza.
• Partecipazione alla giornata di studio in onore di Arturo Mazzarella, dal titolo Il potere dell’irreale, Roma Tre, 16 maggio 2023.
• Partecipazione come relatrice al ciclo di seminari di studio dal titolo “Guerra alla guerra” organizzati da M. Guerra (Accademia di Bari), con una conferenza dal titolo Le tre guerre mondiali: Günther Anders, 17 maggio (streaming), Mediateca di Bari
• Partecipazione con una relazione ai seminari di studio sul Totalitarismo a cura di A. D’Elia, con una conferenza dal titolo La narrazione del totalitarismo. Günther Anders, 10 giugno 2023.
• Conferenza ACIT di Siracusa, dal titolo Ingeborg Bachmann: narrare l’utopia, 17 giugno 2023.
• Partecipazione con una relazione dal titolo Gemeinsinn und Phantasie in G. Anders, convegno Univ. di Essen (Luca Viglialoro, Dario Gentili), Technik des Gemeinsinns, 23-24 settembre 2023.
• Partecipazione con una relazione al Festival of Humanities, Univ. di Macerata, 27 settembre 2023: Anders e la bomba atomica (con V. Rasini, dibattito con N. Mattucci, Maria Paola Scialdone, Donatella Pagliacci, Festival Humanities, Univ di Macerata).
• Partecipazione con una relazione dal titolo Hinter der Grenze: Günther Anders e l’esilio, al Convegno Totalitarismo e Nazionalismo, Univ. di Napoli, Federico II, 29 settembre 2023
• 5 ottobre 2023: Presentazione del volume di Peter Handke, Appetito per il mondo, Verona, Feltrinelli (in collaborazione con Goethe Institut), dibattito con D. Di Maio, G. Pelloni).
• 10 ottobre 2023: presentazione di Grizzly man, di W. Herzog (con A. Boschi, D. Pavese, G. Scandurra), Univ. di Ferrara, ciclo di Visioni sull’ambiente.
• 26 ottobre 2023: Gli scenari di guerra nell’opera letteraria di Bachmann, Ist. Gramsci/Ariostea, Ferrara, 27 ottobre 2023 (con M. Farnetti)
• 13 novembre 2023: Filosofia in dialogo, Filosofia, letteratura e animalità, Roma Tre-Teatro Palladium/Univ. di Roma Tre, con D. Angelucci.
• 31 novembre 2023: partecipazione al convegno Ingeborg Bachmann e l’Europa, Milano, Univ. Statale con un intervento dal titolo Die Wellen des Sagbaren. Bachmann und Wittgenstein.
2024
• 19 gennaio: Kafka contro Kafka. La lettura di Günther Anders, Istituto italiano Studi germanici (Roma), ciclo di seminari dal titolo “Istruzioni di K.”, a cura dell’associazione italiana Walter Benjamin
• 7 febbraio: Thomas Bernhard e la parola ostinata, Mestre (Venezia), Scuola di scritture creativa Walter Tobagi
• 19 marzo, Conferenza dal titolo “Incolpevolmente colpevoli. Günther Anders e la minaccia atomica”, Univ. di Modena (prof. ssa Vallori Rasini)
• 21 marzo, Conferenza dal titolo “Il sublime raccontato. Kant e Lenz”, Univ. di Salerno (proff. Daniela Liguori e Paola Gheri), conferenza in modalità ibrida.
• 9 aprile, Conferenza dal titolo Franzobel. Das Floß der Medusa, Ragusa, Convegno dal titolo “In movimento”, a cura di W. Müller-Funk e A. Schininà.
• 17 aprile: Ingeborg Bachmann tra letteratura e utopia, Mestre (Venezia), Scuola di scritture creativa Walter Tobagi
• 19 aprile: Scenari di rovine: da Goethe ad Anselm Kiefer, Ist. Gramsci/Biblioteca Ariostea, Ferrara, 27 ottobre 2023 (con P. A. Fiorillo)
• 30 aprile: Che cosa (non) vedi lì. A proposito di Farocki, ciclo di incontri “Le immagini delle guerre”, a cura di R. Diodato e R. Eugeni, Casa della Cultura, Milano.
• 3 maggio: Lezione-conferenza presso l’Università per tutte le età (Ferrara) sul tema: “Le pietre d’inciampo. La questione della memoria nella cultura di lingua tedesca”
• 14 maggio: lezione-conferenza all’Accademia di belle arti di Bologna (prof. M. Guerri). Titolo: Günther Anders tra tecnica e arte dell’esagerazione
• 16-17 maggio: partecipazione al convegno “Wittgenstein und Bachmann. Philosophie und Literatur”, Univ. Innsbruck, Brenner-Archiv, a cura di E. Siebtetleitner, intervento dal titolo: Wittgenstein in “Malina”.
• 21 maggio: partecipazione ai Colloqui inter-medievali (a cura di Mosetto Casaretto) a Genova con un intervento dal titolo “Goethe e Reineke Fuchs”
• 24 maggio: organizzazione (con R. Capovin) della giornata di studio dal titolo “Musil e la scienza”, all’interno del ciclo “Musil al Musil”.
• 28 maggio: partecipazione al seminario “Letteratura e fakes”, a cura di C. Giacobazzi, con un intervento dal titolo: “È un mondo falso. Thomas Bernhard e la verità della menzogna”, Univ. di Modena.
• 5 giugno: conferenza dal titolo Die Philosophie sollte man eigentlich nur dichten. Bachmann und Wittgenstein, su invito del Prof. Martin Weiss (Univ. Klagenfurt, Institut für Philosophie)
• 10 giugno: lezione/conferenza dal titolo Georg Simmel, BIP, Univ. Università di Cluj (Romania).
ASSOCIAZIONI/MEMBERSHIP:
Dal 2000 (anno di fondazione) associata alla “Sie/Società italiana d’Estetica” (e socia fondatrice), con sede presso la Università di Palermo.
Dal 2005 (anno di fondazione) associata alla “Cattedra internazionale Emilio Garroni”, con sede presso la Sapienza, Università di Roma.
Dal 2007 associata alla “Thomas Bernhard Gesellschaft”, con sede presso la “Paris Lodron Universität” di Salisburgo.
Dal 2008 associata a “Sensibilia. Colloquium on Perception and Experience”, con sede presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Dal 2011 associata alla AIG, Associazione italiana di Germanistica.
Dal 2013 associata alla “Günther Anders Gesellschaft”, con sede presso il “Literaturarchiv” di Vienna.
Dal 2022 associata alla Internationale Vereinigung für Germanistik (I.V.G.)
Dal 2024 associata alla “Deutsche Gesellschaft für Aesthetik”
RADIO e web:
• Fahrenheit, 11 aprile 2016: Intervista su G. Anders, L’ultima vittima di Hiroshima, Mimesis, Milano/Udine
• Fahrenheit, 20 giugno 2016: Intervista su Thomas Bernhard, I miei premi (con L. Reitani e V. Trevisan)
• Partecipazione al progetto dal titolo “TeleMerenda” dell’Università di Bologna con un intervento dal titolo Thomas Bernhard e la Sacher-Torte, sul web.
• Forum austriaco di Cultura, 20 maggio 2021 “Mezz’ora con…”
• Fahrenheit, 6 agosto 2021: Intervista su G. Anders e l’atomica.
• Fahrenheit, 23 febbraio 2022: Intervista su Animali e umani.
• Fahrenheit, 11 gennaio 2023: Intervento su “Geographica” di Bloch (in Caccia al libro)
• Intervista sul disarmo nucleare, Laboratorio di studi urbani, Univ. di Ferrara, link: https://www.youtube.com/watch?v=Uch8DtGz0CQ
ALTRE ATTIVITÀ CULTURALI:
Dal 1998 al 2011, programmista regista, consulente e collaboratrice scientifica dei programmi culturali della “Rai”, tra cui: “Rai Educational” (Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche, Enciclopedia multimediale delle Lettere, DOP-Dizionario di Ortografia e pronunzia/ERI; “Non è m@i troppo tardi”, “La fabbrica degli spilli. Il pensiero economico”), e Rai Tre, “La Grande Storia”.
TESI DI LAUREA DI CUI È STATA RELATRICE:
Università di Cassino (Corso di Laurea Triennale in Lingue e letterature moderne)
Johanna Tomacevska, Sonia Cocozza, Vera Cedrone, Angela Argenziano, Giacinta Baris, Deborah Donfrancesco, Antonella Valente, Rosita Erasmina Loffredo, Monica Lungu, Angelica Panaccione; Giuseppe Andrea Perone, Pasquale Cimorelli, Fabiana Divetta, Enza Sasso, Anna Belli, Anna Barbato Capasso, Alessandra Vitale, Rosangiola Testa, Valentina La Pietra, Valeria di Costanzo, Andrea Baronte, Beatrice Almagno
Università di Cassino (Corso di Laurea Magistrale in Retorica e Discorso)
Giuseppina Crolla, Marco Sorrenti, Tonino Iannetta, Katja Cerbone, Monica Lungu, Sabina Sarra, Mario Ciambrone, Rocco Cardillo; Anna Belli, Rosella Mancuso
Univ. dell’Insubria (dal 2018, Scienze e tecniche della comunicazione)
Triennale: Livia Taghetti; Stefano Bellossi, Luca Alberti; Riccardo Lusuriello, Beatrice Brambilla; Gabrijela Grbavac; Fabiano de Venuto, Lorenzo Mancini
Magistrale: Katia Botta
Univ. di Ferrara (dal 2022)
Triennale: Giacomo Cavalcoli; Davide Tromboni (corr.con M. Galli); Stefano Bigoni corr. con Galli); Maria Masnovo (estetica); Emma Rossetti (estetica); Gloria Barbera (estetica); Giulia Prezioso (letteratura tedesca); Antonia Buongiorno (estetica)
Linda Mattuzzi; Ilaria Mei; Giulia Marchiorro; Carlota Barbini;
PUBBLICAZIONI
A) Monografie:
1) Il Possibile e il Marginale. Studio su Ernst Bloch, Mimesis, Milano 2005 (recensioni: Teodosio Orlando, "Cultura tedesca"; Elio Matassi, "L'Avanti"; Alessio Scarlato, "Studi di Estetica"; Giuliano Battiston, "Intersezioni"). Di prossima pubblicazione in inglese.
2) La pagina bianca. Thomas Bernhard e il paradosso della scrittura, Mimesis, Milano-Udine 2010 (recensioni: Sarah Scheibenberger, "Links", Michele Vangi, "Alias"; Michele Vangi, "Osservatorio della letteratura tedesca"; Lorenzo Gabutti, "filosofia.it", intervista Rai, visibile su: http://www.filosofia.rai.it/articoli/latini-il-paradosso-di-t-bernhard/22483/default.aspx).
3) Il Museo degli errori. Thomas Bernhard e gli Antichi Maestri, AlboVersorio, Milano 2011 (recensione di Alessandra Granito "Links", XII, 2012). Valutazione VQR 2010-2014: eccellente.
4) (con Alessandra Campo), Dieci anni di estetica tedesca, Aesthetica edizioni, Palermo 2012.
5) Thomas Bernhard. Die Korrektur des Lebens. Studien zu Thomas Bernhard (trad. dall’italiano di Uhlmann-Cafaggi), Königshausen & Neumann, Würzburg 2017, 276 pp. (Recensione di Podaschnig in “Literature Outdoors”, 10,17, e di Stefano Apostolo, “Osservatorio critico della Germanistica”, 2017).
6) Un’estetica dell’esagerazione. Sulla filosofia di Günther Anders, Jouvence, Milano 2018.
7) Lo sguardo ritratto. Thomas Bernhard tra parola e immagine, Meltemi, Milano 2021 (rec. di S. Grazzini su “Osservatorio della letteratura tedesca”)
B) Curatele ed edizioni critiche:
8 (con Aldo Meccariello), L'uomo e la sua fine. Günther Anders, la filosofia e la letteratura, Asterios, Trieste, 2014 (recensione di M. Filoni, “Pagina 99”; di F. Ragno in Ethics&Poltics 2015).
9 (con Gabriele Guerra), Gli intellettuali e la guerra. Un abbecedario interdisciplinare, Mimesis, Milano-Udine 2015 (recensione di Chiara Conterno, “Links” 2016; recensione di Daniele Nuccetelli, “Cultura tedesca” 2017; Isabella Ferron, “Osservatorio critico della germanistica, 2018).
10 Ornamenti. Arti, filosofia e letteratura (di ERNST BLOCH), edizione critica, con introduzione e postfazione bio-bibliografica a cura di Micaela Latini, Armando, Roma, 2012 (recensione di Gabriele Guerra, "Links", 2013; segnalazione su Repubblica di Antonio Gnoli, recensione su REF, recensione di Andrea Borsari su “Intersezioni”).
11 (con Tonino Griffero), edizione critica e traduzione in italiano di: Joachim Ritter, Estetica e modernità, Milano, Marinotti edizioni, 2013 (recensione di Federico Vercellone su "La Stampa", 2.4.13; recensione di Luisa de Paula, in “Cultura tedesca”, 44 (2013), pp. 171-174).
12 cura scientifica, note critiche e bio-bibliografiche, Introduzione (dal titolo "Romanzo e utopia: Robert Musil") a Robert Musil, L'uomo senza qualità, trad. it. di Irene Castiglia, Newton Compton, Roma 2012 (segnalazione sul Corriere della sera, su Il fatto quotidiano, e, a firma di Antonio Gnoli, su Repubblica del 18.08.13). Nuova edizione: febbraio 2017. Ora anche in nuova edizione Mammut Gold.
13 cura (e introduzione) del volume di Günther Anders, L’ultima vittima di Hiroshima. Il carteggio con il pilota dell’atomica, Mimesis, Milano-Udine 2016 (recensioni di Simonetta Fiore, “Repubblica”, 14.02.16; Gianpaolo Cherchi, “Il Manifesto”, 02.04.16; Aldo Meccariello, “Azioni parallele”, 04.05.16; intervista Radio Tre “Fahrenheit”, 11 aprile 2016; Lido Chiusano, “Lazio Sud” 2016; Damiano Palano, “Maelstrom”, 5 giugno 2016; Ludovica Malknecht, “I Castelli di Yale”, 30 luglio 2016; Simona Maggiorelli, 6 agosto 2016 “Left”; Teodosio Orlando, “Links” 2017; D. Colombo, “L’inconscio” 2017; Corrado del Bo, “Rivista di Filosofia”; Katia Rossi); Giuseppe Grilli, “L’inchiesta”, 2017).
14 (cura con E. Storace) di Auschwitz dopo Auschwitz. Politica e poetica dopo la Shoah, Meltemi, Milano 2017, ISBN 9788883538476 (rec. “Osservatorio critico di germanistica” 2020).
15 Edizione critica di J.M.R. Lenz, Pandämonium Germanicum, Morcelliana, Brescia 2017 (recensioni: “Osservatorio critico di germanistica” II, 2018; Trame, 2, 2019).
16 Trad. dall'inglese (con T. Orlando) del volume Jung e il cinema, Mimesis, Milano-Udine 2018.
17 Cura, e introduzione (con A. Sannella e A. Morelli) di La grammatica della violenza, Mimesis, Milano-Udine 2017.
18 Cura (con C. Barbero) del volume “Philosophy and Literature”, special issue of "Rivista di estetica", 70 (LIX), 1/ 2019.
19 Cura del focus “Aesthetics and Animality”, del numero di “Estetica. Studi e ricerche” 2 (2018).
20 Edizione critica di J.G. Herder, Iduna o il pomo del ringiovanimento, ETS, Pisa 2019 (postfazione di M. Cometa), recensione nell’Osservatorio di studi germanici; Links.
21 Cura (con L. Bosco) del volume “Exploring the Great Divide: Animals and Humans in German Literature”, Cambridge Scholar University Press, Cambridge 2020.
22 Cura (con M. Maraschi) di Th. Bernhard-P. Hamm, Una conversazione notturna, Portatori d’acqua, Pesaro 2020 ISBN ISBN 9788898779109 (rec. di S.- Apostolo su “Studi germanici” e di S. Thabet, su “Links”)
23 Cura (con D. De Nicolò e F. Pellecchia), Ludwig Wittgenstein e la Prima guerra mondiale, Mimesis, Milano 2021.
24 Cura (con V. Rasini), L’odio è antiquato? “Aut Aut” 243 (2023)
25 Cura (con S. Apostolo), “Cultura tedesca”, 62, volume speciale dal titolo: “Thomas Bernhard. Nella direzione opposta” (recensione di F. Di Battista su Osservatorio di letteratura tedesca (2023)
26 Cura (con D. Liguori) del volume di Anders, Kassner, Rilke e Simmel, I like Rodin. Un ritratto polifonico, Mimesis, Milano-Udine 2023.
27 Cura (con M. Freschi), “Cultura tedesca”, 68, 2024 volume speciale sui caffè letterari
28 Cura (con G. Quadrio Curzio), Kafka, Una relazione per un’Accademia, La vita felice, Milano 2022.
29 Cura (con G. Quadrio Curzio), Goethe, Reineke Fuchs, La vita felice, Milano 2022 (recensione di M- Freschi su “L’Avvenire”).
30 Cura (con E. Tavani) del numero monografico dal titolo Connected Images, della rivista “Paradigmi”, Il Mulino, 3 (2023), pp. 495-506 (RIVISTA DI FASCIA A).
31 Cura (con L. Viglialoro) del numero monografico dal titolo Ekphrasis digitale, della rivista “Studi di Estetica”, 1 (2024) (RIVISTA DI FASCIA A).
32 Cura del numero monografico dal titolo Letteratura al Caffè, della rivista “Cultura tedesca”, 67 (2024) (RIVISTA DI FASCIA A).
C) Articoli apparsi su riviste, contributi in volumi collettanei o in opere enciclopediche
33 La seduzione dell’immagine. Intorno al tema del compito in Thomas Bernhard, “Almanacchi Nuovi”., II (1998-1999), pp. 129-143. Ora disponibile anche in: http://www.abaudine.org/seduzione.htm
34 Aspettando Wittgenstein, Cornice introduttiva a Thomas Bernhard, Goethe muore, "Almanacchi Nuovi", II (1998-1999), pp.113-116.
35 Dubbio, certezza e verità in Wittgenstein, “Oros”, dic. 2000, pp. 7-17;
36 Forma ed esistenza nella letteratura tra Ottocento e Novecento, “Filosofia e società”, X-XI (2001-2002), pp. 63-70;
37 Le emozioni dell’utopico. Stupore e “spaesamento” in Ernst Bloch, in La filosofia e le emozioni, a cura di P. Venditti, Le Monnier, Firenze 2003, pp. 387-395;
38 Immagine e memoria in Ernst Bloch, in Ereditare e sperare, a cura di Patrizia Cipolletta, Mimesis, Milano, 2003, pp. 45-52;
39 La “prima” frase. A partire da Cemento di Th. Bernhard, “Aut Aut”, 325 (2005), pp. 97-108 (riv. Fascia A);
40 Geist des Ornaments. Anmerkungen über Ernst Blochs Betrachtungen über die Dekorationskunst, in “Bloch-Almanach”, 24/2005, pp. 57-68; IN TEDESCO.
41 Cornice introduttiva a: Thomas Bernhard, Ein Leserbrief , “Cultura tedesca” (Canetti), 30 (2006), pp.177-180 (riv. Fascia A);
42 Strategie di difesa. Su “Antichi Maestri“ di Thomas Bernhard, “Cultura tedesca”, 32 (2007), pp. 131-146 (riv. Fascia A);
43 Tintoretto e la trappola dello sguardo. Note su Thomas Bernhard e Jean-Paul Sartre, “Bollettino sartriano”, III (2007), pp. 195-214;
44 Dialettica negativa e antropologia negativa. Adorno e Anders in Mariannina Failla (a cura di), La dialettica negativa di Adorno, Manifestolibri, Roma, 2007, pp. 139-153;
45 Anima e Stato. Heidelberg 1910, in Patrizia Cipolletta (a cura di), Europa e Messia, Babel, Mimesis, Milano, 2008, pp. 95-105;
46 L’antropologia eretica di Günther Anders , in Maria Teresa Pansera (a cura di), “Pensare il Bios”, Babel, 5 (008), Mimesis, Milano, pp. 97-106.
47 Verlorene Sätze. Zu “Das Kalkwerk” von Thomas Bernhard, “Jahrbuch der Thomas Bernhard-Privatstiftung und der ITBG”, Wien, 2008, pp. 235-245. IN TEDESCO
48 Ombre sul progresso. Immagini del tempo e forme del mondo in Ernst Bloch, in Stefano Azzarà-Domenico Losurdo (a cura di), Filosofia e globalizzazione, Millepiani, Pisa, 2009, pp. 655-666;
49 L’avant-dernier mot. Notes sur Bloch et Jankélévitch à propos de «penser la mort», in Enrica Lisciani-Petrini, Vladimir Jankélévitch, Vrin-Mimesis, Paris-Milano, 2009, pp. 173-184. IN FRANCESE.
50 Il vincolo dell’origine nella letteratura austriaca di secondo Novecento: il caso Thomas Bernhard, in Michele Di Monte – Manrica Rotili (a cura di), Vincoli, Mimesis, Sensibilia, Milano, 2009, pp. 273-288.
51 Sguardi al limite. Arte e vita in Thomas Bernhard ed Ernst Bloch, in Ripensare l’immagine, a cura di Giuseppe Di Giacomo, Mimesis, Milano, 2008, pp. 311-326;
52 La Madonna del Paradosso utopico: appunti sparsi di Ernst Bloch sulla “Sistina”, “Studi di Estetica”, 37 (2008), pp. 75-89 (riv. Fascia A).
53 Immagini in estinzione. Su “Auslöschung” di Thomas Bernhard, “Links” 9 (2009), pp. 43-54 (riv. Fascia A).
54 Intellettuali tedeschi alla prova del fuoco. Esperienza bellica ed egemonia identitaria nella Prima Guerra Mondiale, in Stefano G. Azzarà, José Barata-Moura, Domenico Losurdo, Universalism, National Question and Conflicts Concerning Hegemony, La città del Sole, Napoli 2010, pp. 481-493.
55 Estinzione e violenza. Il carattere distruttivo di Thomas Bernhard, in Aggressività. Un’indagine polifonica, a cura di Vallori Rasini, Mimesis, Milano-Udine 2011, pp. 35-48.
56 Uomini senza mondo. Günther Anders tra antropologia filosofica e letteratura, on line su “Giornale di filosofia” (rivista elettronica registrata), luglio, 2011.
57 Verso il Danubio. La passeggiata di Thomas Bernhard, “Cultura tedesca”, 40 (2011), volume su: Letterature del Danubio, a cura di Marino Freschi, pp. 165-176 (riv. Fascia A).
58 Una via di fuga. La scimmia di Kafka, in Passaggi. Pianta-animale-uomo, a cura di Berenice Cavarra e Vallori Rasini, Mimesis, Milano-Udine 2011, pp. 131-142.
59 La dialettica della violenza: Günther Anders, in Stefano G. Azzarà - Paolo Ercolani - Emanuela Susca, Dialettica, storia e conflitto. Festschrift in onore di Domenico Losurdo, La città del Sole, Napoli 2011, pp. 373-381.
60 Un dolore inaudito. Modi del patire nella cultura austriaca (con particolare attenzione all’opera di Ingeborg Bachmann), “Sensibilia 4-2010”, a cura di Manrica Rotili-Gloria Galloni, Mimesis, Milano 2011.
61 “Era come se la vergogna gli dovesse sopravvivere”. Note su Kafka, "Sensibilia/La vergogna”, Mimesis, Milano-Udine 2011, pp. 200-215.
62 Senza radici. Il viaggio di Günther Anders, “Micromega”, 5 (2011), pp. 141-143.
63 Vuoti di memoria: Tieck, Kafka, Benjamin e Bloch, in Volti della memoria, a cura di Giuseppe Di Giacomo, Mimesis, Milano-Udine 2012, pp. 353-366.
64 Poetica dell'ornamento, in Ernst Bloch, Ornamenti. Arte, filosofia e letteratura, a cura di Micaela Latini, Armando, Roma, 2012
65 "Una macchina particolare". La guerra di Kafka, in Giorgio Grimaldi, a cura di, Ripensare la modernità, Limina Mentis, Milano 2012, pp. 293-311.
66 Poetica e retorica in Alessandra Campo – Micaela Latini, Dieci anni di estetica tedesca, Aesthetica edizioni, Palermo, 2012, pp. 11-28 (riv. Fascia A).
67 Studi visuali in Alessandra Campo - Micaela Latini, Dieci anni di estetica tedesca, Aesthetica edizioni, Palermo, 2012, pp. 45-53 (riv. Fascia A).
68 Introduzione (con Alessandra Campo) al volume di Alessandra Campo - Micaela Latini, Dieci anni di estetica tedesca, Aesthetica edizioni, Palermo, 2012, pp. 7-9 (riv. Fascia A).
69 Ein Zukunftbild: Ernst Bloch und die Sixtinische Madonna, "Ernst Bloch Almanach", 31 (2012), a cura di Frank Degler, Talheimer Verlag, pp. 110-121. IN TEDESCO
70 Robert Musil: romanzo e utopia, in Robert Musil, L'uomo senza qualità, a cura di Micaela Latini, trad. it. di Irene Castiglia, Newton Compton, Roma, 2012, pp. 3-34.
71 Ernst Bloch e gli ornamenti dello spirito. Su Ernst Bloch, in Alessandro Nicolini, Il sogno di cui è fatta la materia, Susil, Carbonia, 2013, pp. 151-162.
72 La distruzione dell'amore. Esilio e letteratura in Günther Anders, in Vallori Rasini, a cura di, "Etica e politica" (Premio Castiglioncello come migliore rivista), numero su "Potere e violenza/Power and violence" (speciale Anders), 2 (2013), pp. 231-245, www2.units.it/etica.
73 Un “flaneur” attraverso le immagini. Bloch e la cultura visuale, in E. Storace, Arte e politica, Mimesis 2013, pp. 121-131.
74 Con Aldo Meccariello, Günther Anders è antiquato?, in Micaela Latini - Aldo Meccariello, (a cura di), L'uomo e la sua fine, Asterios, Trieste, 2014, pp. 9-15.
75 Il mondo dell'altro ieri. Le note per la letteratura di Günther Anders, in Micaela Latini - Aldo Meccariello, (a cura di), L'uomo e la sua fine, Asterios, Trieste, 2014, pp. 183-200.
76 Come il nazismo annientò la lotta di classe, Introduzione a Günther Anders, “Antropologia del disoccupato” e “Vittoria della mancanza di metodo” (trad. mia) in “Micromega”, 2013, pp. 199-200.
77 «In der Bilder Flut». Ingeborg Bachmann und die zeitgenössische italienische Theater- und Performance-Kunst, "Deutsche Kultur/Cultura tedesca", 45 (Ingeborg Bachmann), 2014, a cura di Arturo Larcati e Isolde Schiffermüller, pp. 83-102 (riv. Fascia A).
78 Scrivere la colpa. Su "In der Strafkolonie" di Kafka, in "Bollettino di studi germanici", 7 (2014), pp. 103-114.
79 Haneke nel "Castello", “Rifrazioni” 14 (2014), pp. 269-274.
80 T come topo: Kafka e il popolo dei topi, in A come animale, a cura di Felice Cimatti e Leonardo Caffo, Bompiani, Bologna 2015, pp. 243-254.
81 I dolori del giovane Werth(eim)er. Genio e artificio nel Soccombente di Thomas Bernhard, in Giuseppe Di Giacomo, Arte e vita. Studi interdisciplinari, Mimesis, Milano-Udine 2015, pp. 183-197.
82 Metà ingegnere, metà dinosauro. Anders lettore di Jünger “I Castelli di Yale”, 2, 2014 (s.p.). http://cyonline.unife.it/article/view/977/830
83 La stella e la meteora. Goethe e J.M.R. Lenz, "Cultura tedesca" 47-48 (2015), pp. 127-144 (riv. Fascia A).
84 Angels and Monsters. About Stifter's "Turmalin", Raul Calzoni-Greta Perletti (edts.), Monstruos Anatomies, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht unipress, 2015, pp. 81-94.
85 “Il ricordo è un dispositivo scadente”. Sui Diari di guerra di Robert Musil, in Marino Freschi – Paola Paumgardhen (a cura di), Mitteleuropa e guerra, Bonanno edizioni, Napoli-Roma 2015, pp. 35-53.
86 Arte, letteratura e utopia. In ricordo di Elio Matassi, in Maria Teresa Pansera (a cura di), Eredità filosofiche, Mimesis, Milano-Udine 2015, pp. 145-152.
87 Voce: Gli ultimi dieci anni di letteratura tedesca, IX Appendice della Enciclopedia Treccani (2016), pp. 578-579
88 Voce: Gli ultimi dieci anni di letteratura austriaca, IX Appendice della Enciclopedia Treccani (2016), pp. 136-137.
89 Voce: Wolfgang Hilbig; IX Appendice della Enciclopedia Treccani (2016), pp. 38-39.
90 Voce: Sybille Lewitscharoff; IX Appendice della Enciclopedia Treccani (2016), pp. 55-56.
91 Voce: Martin Mosebach, IX Appendice della Enciclopedia Treccani (2016), pp. 167-168.
92 B come bestialità: Morire come mosche. Robert Musil e la Grande Guerra, in Micaela Latini – Gabriele Guerra, Gli intellettuali e la guerra, Mimesis, Milano-Udine 2015, pp. 29-38.
93 Con Gabriele Guerra, L’abicì della guerra, in Micaela Latini – Gabriele Guerra, Gli intellettuali e la guerra, Mimesis, Milano-Udine 2015, pp. 15-18.
94 Die Gewalt der Musik. Über “Der Untergeher” von Thomas Bernhard, in Raul Calzoni - Peter Kofler - Valentina Savietto, Intermedialität-Multimedialität. Literatur und Musik in Deutschland von 1900 bis heute, Vandenhoeck & Ruprecht unipress, Göttingen 2015, pp. 137-150.
95 “Off limits” per la coscienza, in Günther Anders, L’ultima vittima di Hiroshima, a cura di Micaela Latini, Mimesis, Milano-Udine 2016, pp. I-XVII.
96 Robert Musil e il mistero dell’esistenza, “Eumeswil” (Firenze), 6 (2015), pp. 48-58.
97 La macchia rossa. Filosofia dell’animalità e letteratura dell’animalità in “Una relazione per un’accademia” di Kafka, “Ethics and Politics” (Trieste), XVII, 3 (2015), pp. 163-173.
98 Primo dolore. Günther (Stern) Anders dopo “Holocaust”, “Estetica. Studi e ricerche” 2 (2015), pp. 117-128 (riv. Fascia A)
99 Di castello in castello. Testo e immagine da Kafka ad Haneke, in Luca Marchetti, L’estetica e le arti, Mimesis, Milano-Udine 2016, pp. 249-258.
100 Visualizing Holocaust. Anders and the TV series “Holocaust”, “Cinema & Cie”, 25 (2016), pp. 115-124 (riv. Fascia A).
101 Die letzten Bilder der Menschheit Günther Anders und die deutschsprachige Literatur, in “Studia Austriaca”, XXV (2017), pp. 107-118 (ISSN 2385-2925)
102 Eredità in movimento. Appunti sulla nuova edizione di Erbschaft dieser Zeit, “Iride” (Fascia A), XXX, 80, 2017, pp. 233-235.
103 Cornici di parole: le tracce di Ernst Bloch, in Raul Calzoni – Francesco Rossi (a cura di), Denkbilder, “Odradek. Rivista di Estetica e letteratura”, aprile 2017, pp. 171-188 (ISSN 24651060).
104 Figures posthumes. Günther Anders et la littérature, "Europe", a cura di François David, (in francese), 95, 58-59-60, giugno 2017 (ISSN 00142751).
105 Il “Lenz” di Büchner e la montagna come Genius Loci, in Genius Loci, a cura di S. Pedone-M. Tedeschini, Mimesis, Milano-Udine 2017, pp. 193-210.
106 Onde nel cemento. Thomas Bernhard a Palma di Mallorca, in A. Schininà (a cura di), Scrittori austriaci nel Mediterraneo, Artemide edizioni, Roma 2017, pp. 81-94 (ISNB: 978-88-7575-280-4).
107 Attraverso la violenza. Due forme di vita offesa: Bachmann e Lenz, in La grammatica della violenza. Un’indagine a più voci, a cura di M. Latini, A. Morelli, A. Sannella, Mimesis, Milano 2017, pp. 45-55.
108 Pensieri incandescenti. Ipazia d’Alessandria, nota introduttiva ad A. Rizzo, Lettera di Ipazia a Teone, Fusibilia, Roma 2017, pp. 5-7.
109 Il pacifismo è antiquato. Anders e la violenza, “Agalma”, 34 (2017), pp. 80-88 (riv. Fascia A).
110 Einbetonierte Wellen. Thomas Bernhard in Palma de Mallorca, “Trans”, 21 (2017), a cura di A. Schininà, s.p. (riv. FASCIA A SETTORE 10).
111 . L’uomo, il poeta e il baco da seta. Il Tasso di Goethe nel segno di Lenz, “Cultura tedesca”, 53, pp. 95-107 (riv. FASCIA A SETTORE 10).
112 Rovesciare i propri occhi. Estetica e politica in G. Anders e J. Heartfield, in Natascia Mattucci – Francesca Romana Recchia-Luciani, Obsolescenza dell’umano, “Il melangolo”, Genova 2017, pp. 17-33.
113 . Miniature della fine. La prosa breve di G. Anders tra filosofia e letteratura in “Microtextualidades”, a cura di A. Calvo Revilla, n. 2 (2017), pp. 72-80.
114 Günther Anders e lo spettacolo della fine. Beckett ad Auschwitz, in M. Latini, E. Storace, Auschwitz dopo Auschwitz, Meltemi, Milano 2017, pp. 65-78.
115 Di-segni di guerra. Franz Kafka e il primo conflitto mondiale in La guerra e le immagini, a cura di Maurizio Guerri, Meltemi, Milano 2017, pp. 45-59.
116 A un secondo sguardo. Franz Marc e le forme dello spirito, in “Cultura tedesca” 54 (2018), a cura di E. Agazzi e R. Calzoni, pp. 123-134.
117 Le visioni estreme di Christoph Ransmayr, in Antico e non antico, a c. di V. Nizzo e G. Pizzo, Mimesis, Milano-Udine 2018, pp. 331-338.
118 Estetica e animalità, Introduzione a M. Latini (a cura di), “Estetica. Studi e ricerche” 2018, pp. 375-378 (riv. FASCIA A).
119 Della psicanalisi letteraria, Introduzione con F. Palombi al volume curato da M. Latini-F. Palombi, “L’inconscio”, VI (focus si Inconscio e letteratura), s. p., vol. 6 (2018), DOI: 10.19226/083
120 Le atmosfere estreme di Christoph Ransmayr, in G. Gioia (a cura di), Il cambiamento climatico, ETS 2018, pp. 273-287.
121 Simplex sigillum veri. Il filosofo, l'architetto e lo scrittore, “Àgalma”, 36 (2018), pp. 49-56 (riv. FASCIA A).
122 Der festhaltende Augenblick. Robert Musil und die Kriegsbilder, accettato per il volume Robert Musil und die Soldaten-Tiroler Zeitung, a cura di Elmar Locher e Massimo Salgaro, “Musil-Jahrbuch” 2018, pp. 233-242.
123 Non-human aesthetics, in “International Lexicon of Aesthetics”, Autumn 2018, https://lexicon.mimesisjournals.com/international_lexicon_of_aesthetics_item_detail.php?item_id=49
124 L’occhio e lo spirito dell’utopia Ernst Bloch, Carl Einstein e l’anacronismo delle immagini, “Babel”, n.s., vol. 5, 2019, pp. 275-282.
125 Il contenuto di verità della menzogna. Tre passi falsi nell'opera di Th. Bernhard, in P. A. Dalla Vigna (a cura di), Il vero del falso, Meltemi, Milano 2019, pp. 97-110.
126 Second Variation. Philosophy and Literature. A hypothetical Comparison between different Approaches, in “Rivista di Estetica”, edited by Carola Barbero and Micaela Latini, 70 (LIX, 2019), pp. 11-18 (riv. FASCIA A).
127 Zwischen Verzweiflung und Hoffnung. Anders, Bloch und Jungk. Arbeitspapiere der Robert-Jungk-Bibliothek für Zukunftsfragen , 2020, pp. 3-16.
128 L’origine topografica delle storie. Su “Tre sentieri per il lago” di Bachmann, “Dialogoi”, 8, 2018, pp. 105-112. RIVISTA FASCIA A
129 “Una domanda a cui non si può dare risposta”. Thomas Bernhard e le maschere di Wittgenstein, “Odradek", special issue: "The Philosophical Readings of Nineteenth- and Twentieth-Century", ed. by M. Piazza and D. Vincenti, vol. V, n. 2 (2019), 257-276.
130 Visti di transito. Da Kafka a Mitgutsch, senza ritorno, in R. Gangemi-P.- Del Zoppo, Tra due rive, Aracne, Roma 2020, pp. 11-18
131 I caffè letterari di Vienna, "Reportage", 2 (2019), s.p..
132 Utopia eretica. Ernst Bloch e la Prima guerra mondiale in A. Schininà-G. Schininà (ed.), "1918! Crolli e rivoluzioni", Mimesis 2020, pp. 103-112.
133 Investigating the Mouse: Kafka, Musil and Benjamin, in L. Bosco – M. Latini (a cura di), Exploring the Great Divide, Cambridge Scholar University Press, Cambridge 2020, pp. 93-194, ISBN 9781527558540
134 Con L. Bosco, Exploring the Great Divide, Animals and Humans in the German-language Literature, in L. Bosco – M. Latini (a cura di), Exploring the Great Divide, Cambridge Scholar University Press, Cambridge 2020, pp. VII-XVII (a firma di ML è la sezione 2). ISBN 9781527558540
135 Scrivere per l’indomani. Günther Anders lettore di Bertolt Brecht, in C. Santarelli (a cura di), Filosofia e letteratura in età moderna e contemporanea, le Lettere, Firenze 2020, pp. 333-343, ISBN: 9788893661911
136 Das Unsichtbare sichtbar machen. Günther Anders und John Heartfield, in "Links", XIX (2020), pp. 89-98 ISSN 1594-5359 RIVISTA FASCIA A
137 Con il volto della Gorgone negli occhi: “La zattera della medusa” di Franzobel. In “Scenari”, vol V (2020), ISSN:2385-1139.
138 La comunità e la morte. Ludwig Wittgenstein sotto il riflettore della guerra. In: S.G. Azzarà, Domenico Losurdo tra filosofia, storia e politica, La scuola di Pitagora, Avellino 2020, pp. 401-413. In - ISBN:9788865427330
139 Oltre la linea del fuoco. Ludwig Wittgenstein e la prima guerra mondiale in Wittgenstein e la grande Guerra, a cura di M. De Nicolò, M. Latini, F. Pellecchia, Mimesis, Milano-Udine 2021, pp. 55-64.
140 «Vedere Roma». Gli sguardi sulla città eterna di Heinrich Böll, “Cultura tedesca”, 60 (2021), pp. 165-176 (riv. FASCIA A).
141 Sliding Borders. Between Ingeborg Bachmann’s Storytelling and Jean Améry’s Testimony, in W. Müller Funk (a cura di), Borders of Europe, edizioni Ist. Italiano Studi Germanici, Roma 2021, pp. 173-182.
142 Beato il popolo che non ha bisogno di eroi. Heldenplatz di Thomas Bernhard, “Scenari”, vol. VI, 2021, s.p.
143 Hollow spaces with sparks, in "Trans. TRANS Internet-Zeitschrift für Kulturwissenschaften | Internet journal for cultural studies | Revue électronique de recherches sur la culture", 2021, s.p. RIVISTA FASCIA A
144 Adorno, Anders and the Representation of the End-Time: Beckett in Auschwitz, in V. Pinto, Remembering the Holocaust in Germany, Austria, Israel and Italy, Brill, 2021, pp. 65-73.
145 Avantgarde und Ungleichzeitigkeit der Bilder. Ernst Bloch und Carl Einstein, in Carl Einstein und die Avantgarde, a cura di J. Grande, E. Wiegmann, K. Eichhorn Neofelis Verlag, Berlin 2021, pp. 65-74.
146 «Ich habe überhaupt noch nie ein Interview gegeben». Il Thomas Bernhard pubblico, “Cultura tedesca” 62 (2021), pp. 147-158. RIVISTA FASCIA A
147 Nella direzione opposta. Un’introduzione/In die entgegengesetzte Richtung. Eine Einleitung, “Cultura tedesca” 62 (2021), pp. 10-20 (con S. Apostolo). RIVISTA FASCIA A
148 La mort et l’utopie. Une réflexion à partir d’Ernst Bloch et de Vladimir Jankélévitch, “Diogène” 273-274 (2021), pp. 162-170 FASCIA A SETTORE 11
149 Essere senza “Heimat”. Da Kafka a Jean Amèry, in “Agalma”, 43 (2022), pp. 62-70 FASCIA A SETTORE 11
150 Costellazioni urbane. Le immagini di città di Ernst Bloch, in D. Padularosa – G. Guerra, Passsages. Studi in memoria di Mauro Ponzi, Mimesis, Milano-Udine 2022, pp. 29-40.
151 Letteratura come utopia, utopia come letteratura. Ingeborg Bachmann ed Ernst Bloch, in D. Barca – G. Lozzi, Il tessuto della scrittura. Studi per Rita Svandrlik, Del Vecchio editore 2022
152 “La scimmia che dunque sono”, in Franz Kafka, Una relazione per un’Accademia, (con testo tedesco a fronte), trad. di G. Quadrio Curzio, La vita felice edizioni, Milano 2022, pp. 5-23.
153 L’insonnia dei precari. Lavoro e neocapitalismo in “Noi non dormiamo” di Katrin Röggla, TiconTre, Univ. di Trento (Rivista di Fascia A, SETTORE 10), 2023, on line, s.p.
154 Una rivolta rassegnata. Jean Amèry e la tessitura della vecchiaia, in “Studi germanici” (Rivista fascia A, SETTORE 10) 2023, pp. 99-108.
155 (con V. Rasini), Prefazione L’odio è antiquato? G. Anders e la scena attuale, “Aut Aut” (Rivista fascia A, SETTORE 10-11) 297 (2023), pp. 3-4.
156 Le persone e le cose. Anders lettore di Rodin, in M. Latini, V. Rasini (a cura di), L’odio è antiquato? G. Anders e la scena attuale, “Aut Aut” 297 (2023), (Rivista fascia A, SETTORE 10-11), pp. 15-25.
157 „Wenn die Dichtkunst für Vernunft redet“: Herder von Iduna bis zu Adrastea, in L. Follesa-M. Maurer (hrsg.), Armonie und Nemesis. Studien zu Herders Adrastea, Villa Vigoni, 2023, pp. 145-160.
158 Una testa non-conforme. “Turmalin” di Stifter, in uscita in G. Lozzi (a cura di), Fuori forma. Un manifesto, Del Vecchio edizioni, 2024, pp. 53-68.
159 The images of the Wars, the War of the Images. Günther Anders and Harun Farocki, “Paradigmi” 3, 2023, a cura di M. Latini ed E. Tavani, volume monografico dal titolo Connected Images. New Paradigms for Aesthetic Experience, “Paradigmi” 3, 2023 pp. 495-496 (RIVISTA DI FASCIA A SETTORE 11).
160 (con E. Tavani) Preface a “Paradigmi” 3, 2023, a cura di M. Latini ed E. Tavani, volume monografico dal titolo Connected Images. New Paradigms for Aesthetic Experience, pp. 495-506 (RIVISTA DI FASCIA A SETTORE 11).
161 A Klagenfurt in compagnia di Bachmann, “Reportage” 56 (ott. 2023), p. 40.
162 «Le cose stanno così, così sarà sempre»: Goethe e la volpe, in Goethe, Reineke la volpe, La vita felice, Milano, pp. 5-15.
163 Passaggi di città. I luoghi di Ernst Bloch, in Continuità e discontinuità delle forme della cultura, a cura di A. Borsari e P.P. Ascari, Bologna University Press, pp. 65-74.
164 Christoph Ransmayr. Fino alla fine del mondo. A proposito delle metamorfosi dell’ambiente nel «Fallmeister» di Christoph Ransmayr, “Nube” 4 (2023), https://rivistanube.dlls.univr.it/issue/view/57
165 L’anima delle forme e le forme dell’anima. Simmel interprete di Rodin, in F. Pau, L. Vargiu (a cura di), Georg Simmel. Variazioni estetiche, Meltemi, Milano 2024, pp. 139-152.
166 Introduzione all’edizione spagnola di G. Anders, Rodin (consegnato), edizione Mollussia (consegnato, accettato)
167 Un cagnolino, un pappagallo e un cavaliere. “Der blonde Eckbert” di Tieck, in uscita in Studi in ricordo di Andrea Cedola, 2024 (consegnato, accettato per il volume "Dentro, più dentro dove il mare è mare". Studi per Andrea Cedola; Bulzoni, a cura di C. Chiummo, S. Cirillo e S. Sgavicchia, 978-88-6897-325-4, 2024)
168 Rossana Rossanda, voce consegnata per l’Enciclopedia delle donne, progetto della Enciclopedia Treccani (consegnato, accettato)
169 (con L. Viglialoro), Epistemology of Digital Ekphrasis in “Studi di Estetica” (RIV. FASCIA A SETTORE 11), numero con focus su Digital Ekphrasis”, a cura di M. Latini e L. Viglialoro, 28, 1 (2024).
170 Costellazioni romantiche. Prefazione a S. Thabet, La rivoluzione romantica, Mimesis, Milano 2024, pp. 7-13.
171 La cultura tedesca al Caffè, in “Cultura tedesca”, 67, 2024, pp. 9-16 (RIV. FASCIA A SETTORE 10).
172 «Warum sitzen wir, Herr im Himmel, beisammen!». L’altra Vienna di Ingeborg Bachmann, in “Cultura tedesca”, 67, 2024, pp. 151-164 (RIV. FASCIA A SETTORE 10)
D) Recensioni
173 Critica della facoltà di Giudizio (di Immanuel Kant, a cura di Emilio Garroni e Hans-Michael Hohenegger), SWIF Recensioni, settembre 1999.
174 Estetica e letteratura. Il grande romanzo tra Ottocento e Novecento (di Giuseppe Di Giacomo), SWIF RECENSIONI, maggio 1999
175 L’estetica italiana, oggi, “Studi di Estetica” 24 (2001), pp. 280-282;
176 Icona e arte astratta (di Giuseppe Di Giacomo), "Studi di Estetica", 26 (2002), pp. 247-249
177 Eredità della speranza. Sul convegno “Ereditare e sperare”, “Bollettino della società filosofica italiana”, 177 (2003), pp. 79-82;
178 La tonalità utopica della musica, “Materiali di Estetica”, 8 (2003), pp. 215-217;
179 Amare, ieri, di Günther Anders, SWIF Recensioni, 6 febbraio 2005;
180 Tragique et tristesse. Walter Benjamin archéologue de la modernité (di Marc Sagnol), "Intersezioni", XXV, 1, 2005, pp. 166-168;
181 Cesare Brandi. Critica d'arte e filosofia (di Paolo D'Angelo), REF, 05.09.06;
182 Tintoretto o il sequestrato di Venezia (di Jean-Paul Sartre), “Bollettino di studi sartriani” 2 (2006), pp. 236-239;
183 Donne in filosofia. Percorsi della riflessione femminile contemporanea, a cura di Bruna Giacomini - Sandra Chemotti, REF, 10.03.07
184 Lo sguardo dell’esserci (di Leonardo Distaso), “Studi di Estetica”, CLUEB, Bologna, 34 (2007), pp. 202-203;
185 Thomas Bernhard e la musica (a cura di Luigi Reitani), “Cultura tedesca”, 32 (2007), pp. 231-233;
186 Le Muse di Jean-Luc Nancy, Sito web REF, 12 marzo, 2007.
187 "Doppia risonanza sul mondo", "Il Manifesto", 23.04.07, p. VIII.
188 Intervista a Domenico Losurdo su "Il linguaggio dell'impero. Lessico dell'ideologia americana", www-filosofia.it, 2007, pp. 1-8.
189 Mauro Ponzi (a cura di), Spazi di transizione, “Links”, VIII (2008), pp. 83-85;
190 La finestra d’angelo del cugino, (E.T.A. Hoffmann, a cura di Michele Cometa, Marsilio), “Cultura tedesca”, 35 (2008), pp. 247-249;
191 Morte a Venezia (Thomas Mann, a cura di Elisabeth Galvan, Marsilio), “Cultura tedesca”, 36 (2009), pp. 189-191;
192 Tra Anima ed esattezza. Profilo di Aldo Giorgio Gargani, in “Cultura tedesca”, 37 (2010);
193 La catacomba molussica, "Cultura tedesca", 38 (2010).
194 Il biondo Eckbert (Ludwig Tieck, a cura di Leonardo Tofi, Marsilio), “Cultura tedesca”, 39 (2010);
195 Ein in der Phantasie durchgeführtes Experiment. Literatur und Wissenschaft nach Neunzehnhundert, (a cura di Raul Calzoni e Massimo Salgaro), “Links”, XI (2011), 119-120;
196 "Una distesa gelata oltra l'anima. Commento al Faust di Sokurov", "Terra", 2, 39 (2011), p. VII.
197 Thomas Bernhard Autobiografia (a cura di Luigi Reitani), “Links”, XII (2012), 122-123 .
198 "Tra Adorno e Benjamin: Indagini sulla malattia. A proposito di "Amour/Liebe" di Haneke, "Terra", VII, 9 (2012), pp. VI-VII.
199 Elfriede Jelinek e l'Italia (a cura di Lia Secci), “Links”, XIII (2013), pp. 102-103.
200 Letteratura e geografia (a cura di Francesco Fiorentino), “Osservatorio di studi germanici”, 2014, s.p.
201 Introduzione a Schiller (di Giovanna Pinna), "Cultura tedesca", 44 (2013), pp. 269-271.
202 Spirito e Storia. Saggi sull'ebraismo tedesco 1918-1933 (di Gabriele Guerra), “Links”, XIV (2014), pp. 118-119.
203 Immagine e mimesis. Studio su Adorno (di Elena Tavani), “Urban-Millepiani”, 2014.
204 La prova del fuoco. Gli intellettuali tedeschi e la prima guerra mondiale, LazioSud, 2014, pp. 19-21.
205 Il senso della fine. Ernst Bloch e la prima guerra mondiale, LazioSud, 2015, pp. 19-21.
206 Strategia per ereditare il presente. Su “Eredità di questo tempo” di Ernst Bloch, “Il manifesto” 2015.
207 Dal continente della felix Austria. Su Musil e l’Europa, “Il Manifesto”, 2016.
208 Quando il verso è sudario dell’inverno. Sulle poesie di Bernhard, “Il Manifesto”, 24 marzo 2016.
209 Distopiche interferenze feline, , “Il Manifesto”, 27 luglio 2016.
210 Straniera ovunque. Il premio “Letterature dal fronte” 2016 ad Anna Mitgutsch, “LazioSud”, 11 (2016), pp. 39-40.
211 Erkenntnis und Bild. Erkenntnis und Bild. Wissenschaftsgeschichte der Lichtenbergischen Figuren um 1800. Göttingen (di Haruck Hamanaka), in “Das achtzehnte Jahrhundert” 40, 2 (2016), pp. 297-298.
212 Bisogna assalire i limiti. Su “I morti” di Günther Anders, “Alias”, 07.07.18.
213 Letteratura e follia. Recensione a S. Thabet “Lo strano caso del Sig. Lenz e del Dr. Büchner”, in “L’inconscio” dicembre 2018.
214 Il labirintico camminare di Thomas Bernhard, in "Reportage" maggio 2018.
215 Die Übertreibungskünstler und die Literatur-Comics, in “Comics”, 5 (2018), s.p.
216 Per le vie di Weimar, dove Goethe è sempre presente, in "Reportage", 36 (2018), pp. 36-37
217 “Vedere-attraverso” la materia gravida di forme da liberare, “Il Manifesto”, 19.02.19, p. 11.
218 Wittgenstein e Paolozzi. Un incontro a Cassino, Il Manifesto, 17 agosto 2019.
219 Nell'occhio romantico di Tieck, Alias, Il Manifesto, 17 novembre 2019.
220 Recensione a G. Moretti, Novalis, Morcelliana, in Agalma 2019
221 Nella prospettiva di una "better life", in "Il Manifesto" 29.01.20
222 Recensione a Stefano Apostolo, Thomas Bernhards unveröffentlichtes Romanprojekt “Schwarzach St. Veit”. Das Konvolut, die Fassungen und ihre Deutung, “Studi germanici”, 18 (2021), s.p.
223 Recensione a H. Heine, Atta Troll, a cura di F. Cambi, “Studi germanici”, 19 (2021), s. p.
224 “Mutare il mondo”, Recensione a Bloch, Da Hegel a Marx, “Fata morgana web”, 2024.
E) Rassegne bibliografiche:
225 . Cura del censimento bibliografico degli articoli di ambito estetologico e poetico-letterario usciti in Germania negli anni 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007; 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015 per il sito Bibliografia della SIE (www.siestetica.it).
F) Divulgazione e collaborazione ad opere enciclopediche:
223. Collaborazione alla “Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche”/RAI, alla “Enciclopedia multimediale delle Lettere”/RAI, e Rai Storia
224. Realizzazione del Cd-Rom “Le rotte della Filosofia”, Paravia- RAI, 2000
225. Realizzazione del DOP-Dizionario di ortografia e pronunzia, ERI, 2 vol., 2010.
226. Intervista a Umberto Galimberti sul tema “Essere”, Corriere della Sera/Rai trade 2012.
a. Traduzioni e curatele:
221 Traduzione di una parte (pp. 1-220) del volume di Ernst Nolte, Geschichtsdenken im 20. Jahrhundert, per l’“Istituto italiano per gli Studi filosofici”, di prossima uscita per i tipi della Città del Sole, Napoli.
222 Trad. con cura e nota bio-bibliografica di Günther Stern/Anders, Sulla fenomenologia dell’ascolto, in La regressione dell’ascolto, a cura di Silvia Vizzardelli, Quodlibet, Macerata 2003, pp. 185-199.
223 Trad. e cura di Thomas Bernhard, Goethe schtirbt: Goethe muore, “Aut Aut”, 325 (2005), pp. 22-36 (già in “Almanacchi nuovi”, 2 [1998-1999], pp. 116-128);
224 Trad. (con Elena Tavani) di Detlef Claussen, Malentendu? “Cultura tedesca” (Adorno), 2005, pp. 13-26;
225 Trad. e cura di Klaus Kufeld-Hans Weigand, L'agire dimostra il pensare, in Ereditare e sperare, a cura di Patrizia Cipolletta, Mimesis, 2003, pp. 143-152;
226 Traduzione, cura e cornice introduttiva a Thomas Bernhard, Ein Leserbrief , “Cultura tedesca” (Canetti), 30 (2006), pp.177-180;
227 Trad. di Günther Anders, “Vorwort an Ketzereien”, La natura eretica, “MicroMega” 1 (2006), pp. 51-57;
228 Trad. dall’inglese, introduzione e cura di John Bender, Realismo, Sopravvenienza ed alcune irrisolvibili dispute estetiche, “Studi di estetica”, III, 34 (2007), pp. 31-57;
229 Traduzione, cura e introduzione (dal titolo: Il viaggio di Günther Anders) a Günther Anders, Vita 1945 e Nello scompartimento del treno, in Senza radici, “MicroMega”, 5 (2011), pp. 141-154.
230 Traduzione di supporto audiovisivo intervista in tedesco a Gentscher per C.G.I.A.M. (Potenza).
231 Trad. dal tedesco di Günther Anders, Antropologia del disoccupato, “MicroMega”, 9/2013, pp. 202-218.
232 Trad. dal tedesco di Karl Jaspers, Ridere e vivere, e “L’Europa delle regioni”, in Giandomenico Bonanni, Con gli occhi di uno straniero, a cura di Stefania Achella, Mimesis, Milano-Udine, 2014, pp. 83-161.
233 Trad. dal tedesco di Hans Magnus Enzensberger, Quaranta domande senza pretese. Euroquiz, “MicroMega”, 3, 2014, pp. 29-32 (poi su “Repubblica”, 22 maggio 2014).
234 Trad. dal tedesco di Hans Magnus Enzensberger, Nichts wie weg, I miei anni Sessanta, “Micromega”, 8 (2015), pp. 211-232.
235 Trad. dal tedesco di G. Anders, Nach Auschwitz/Dopo Auschwitz, secondo Auschwitz, in M. Latini, E. Storace, Auschwitz dopo Auschwitz, Meltemi, Milano 2017.
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)
La sottoscritta Micaela Latini, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’articolo 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 nelle ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.
Luogo e data
Firma
Ferrara, 25 settembre 2024