Curriculum
Informazioni personali  |   
Nome  |    
  |    grilli maurizio  |   
Indirizzo  |    
  |    via Cologna 7, 39100 Bolzano  |   
Telefono  |    
  |    0471/052138; cell.: 347/9813615  |   
  |    grillimaurizio@web.de  |   |
Codice fiscale  |    
  |    GRLMRZ66C31D704J  |   
Nazionalità  |    
  |    Italiana  |   
Data e luogo di nascita  |    
  |    31 Marzo 1966, Forlì  |   
Istruzione scolastica e universitaria  |   
Date (da - a)  |    
  |    Aprile 2002-Febbraio 2004  |   
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  |    
  |    Università di Colonia (Germania), Master (allegato 12)  |   
Principali materie  |    
  |    Catalogazione, gestione della biblioteca, gestione aziendale, marketing, costruzione e gestione di banche dati, information retrieval. Tesi di master sulle forme alternative di pubblicazione e documentazione elettronica della letteratura scientifica  |   
Qualifica conseguita  |    
  |    Master ”Library and Information Science”  |   
Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)  |    
  |    Voto internazionale: 90 Credits points Voto tedesco: befriedigend (2.6)  |   
Date (da - a)  |    
  |    1996-1999  |   
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  |    
  |    Università di Heidelberg(Germania) (allegato 8)  |   
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  |    
  |    Studio del significato del concetto di arte nella filosofia tedesca da Kant a Gadamer presso il Prof. Horst-Jürgen Gerigk (discepolo di Hans-Georg Gadamer)  |   
Qualifica conseguita  |    
  |    Attestato di frequenza del professore  |   
Date (da - a)  |    
  |    1985-1991  |   
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  |    
  |    Università di Bologna. Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di Lingue e Letterature Straniere Moderne (allegato 7)  |   
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  |    
  |    Le lingue di specializzazione sono state il tedesco, l’inglese e il norvegese  |   
Qualifica conseguita  |    
  |    Laurea  |   
Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)  |    
  |    106/110  |   
Date (da - a)  |    
  |    1980-1985  |   
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  |    
  |    Liceo classico G.B. Morgagni Forlì  |   
Qualifica conseguita  |    
  |    Maturità classica  |   
Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)  |    
  |    39/60  |   
Esperienza Professionale  |   
Date (da - a)  |    
  |    Novembre 2004-oggi  |   
Nome e indirizzo del datore di lavoro  |    
  |    Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana  |   
Tipo di impiego  |    
  |    Lavoro a tempo indeterminato  |   
Principali mansioni e responsabilità  |    
  |    Responsabile delle riviste, referente per una parte delle materie di studio, docente di competenza informativa all'interno della scuola e per il progetto Biblioteca Medica Virtuale dell'Alto Adige  |   
Date (da - a)  |    
  |    Marzo 2004-Giugno 2004  |   
Nome e indirizzo del datore di lavoro  |    
  |    DED-Deutscher Entwicklungsdienst Tulpenfeld 7 Bonn (Germania)  |   
Tipo di azienda o settore  |    
  |    Ministero che stanzia e coordina i fondi per i paesi in via di sviluppo  |   
Tipo di impiego  |    
  |    Lavoro a progetto  |   
Principali mansioni e responsabilità  |    
  |    Progettazione e realizzazione dell’archivio fotografico digitale, con relativo sistema di inserimento, descrizione e ricerca dei dati  |   
Date (da - a)  |    
  |    Novembre 1999-Settembre 2001  |   
Nome e indirizzo del datore di lavoro  |    
  |    ZKM Zentrum für Kunst und Medientechnologie Karlsruhe (Centro di Arte e Tecnica Multimediale di Karlsruhe) Lorenzstr. 19 76135 Karlsruhe  |   
Tipo di azienda o settore  |    
  |    Musei ed istituti di ricerca e sperimentazione. Sezione relazioni col pubblico (allegato 9)  |   
Tipo di impiego  |    
  |    Assunzione biennale (denominazione tedesca del contratto: Volontariat)  |   
Principali mansioni e responsabilità  |    
  |    Fra le attività svolte: redazione del "Mediagramm", programma bimensile del museo, e organizzazione della sua distribuzione a livello locale, nazionale e internazionale, organizzazione di conferenze stampa, redazione e diffusione di comunicati stampa, interviste radiofoniche e televisive, rappresentanza del Museo presso altre istituzioni culturali  |   
formazione complementare  |   
Date (da - a)  |    
  |    Febbraio 2004  |   
Nome e indirizzo del datore di lavoro  |    
  |    PROGRIS Auguste-Viktoria-Str. 64 14199 Berlin  |   
Tipo di azienda o settore  |    
  |    Progettazione e realizzazione di sistemi documentari informatici. Prodotto di punta: MIDOS (Sistema modulare di gestione di documenti e informazioni)  |   
Tipo di impiego  |    
  |    Stage professionale  |   
Date (da - a)  |    
  |    Dicembre 2001-Marzo 2002  |   
Nome e indirizzo del datore di lavoro  |    
  |    ZKM Zentrum für Kunst und Medientechnologie Karlsruhe (Centro di Arte e Tecnica Multimediale di Karlsruhe) Lorenzstr. 19 76135 Karlsruhe  |   
Tipo di azienda o settore  |    
  |    Biblioteca / Mediateca del Centro di arte e tecnica multimediale ZKM di Karlsruhe (allegato 11)  |   
Principali mansioni e responsabilità  |    
  |    Tirocinio nella biblioteca del museo presupposto per la partecipazione al Master in Scienza della Biblioteca e dell'Informazione di Colonia  |   
Date (da - a)  |    
  |    14/01/2002-08/02/2002  |   
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  |    
  |    Biblioteca Universitaria di Karlsruhe  |   
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  |    
  |    Stage informativo in tutti i reparti della Biblioteca  |   
Date (da - a)  |    
  |    12/13 Febbraio 2000  |   
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione  |    
  |    Berliner Journalisten-Schule  |   
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio  |    
  |    Seminario "Pubbliche relazioni". Teoria e pratica delle attività principali nelle pubbliche relazioni  |   
Altre Attività  |   
Date (da - a)  |    
  |    1997-2000 / 2003-2004  |   
Nome e indirizzo del datore di lavoro  |    
  |    Staatliche Musikhochschule Karlsruhe Schloss Gottesaue 76133 Karlsruhe (Germania)  |   
Tipo di azienda o settore  |    
  |    Conservatorio di Stato  |   
Tipo di impiego  |    
  |    Contratto rinnovato periodicamente  |   
Principali mansioni e responsabilità  |    
  |    Insegnamento di lingua italiana per cantanti d’opera e gestione di tutta la relativa organizzazione  |   
Date (da - a)  |    
  |    2004  |   
Capacità e competenze artistiche  |    
  |    Pubblicazione della raccolta di propri testi poetici Parole dall’Ombra presso la casa editrice Agorà  |   
Date (da - a)  |    
  |    1993-2000  |   
Nome e indirizzo del datore di lavoro  |    
  |    Volkshochschule Karlsruhe Kaiserallee 12 76133 Karlsruhe  |   
Tipo di azienda o settore  |    
  |    Università popolare  |   
Tipo di impiego  |    
  |    Docente  |   
Principali mansioni e responsabilità  |    
  |    Corso di filosofia sull’opera di Karl Jaspers Psychologie der Weltanschauungen Corsi di lingua italiana  |   
Capacità e competenze personali  |   
Madrelingua  |    
  |    Italiana  |   
Altre lingue  |   
  |    
  |    Tedesco  |   
  |    
  |    Patentino A (allegato 10)  |   
  |    
  |    inglese  |   
Capacità di lettura  |    
  |    Buono  |   
Capacità di scrittura  |    
  |    Discreto  |   
Capacità di espressione orale  |    
  |    Buono  |   
  |    
  |    norvegese  |   
Capacità di lettura  |    
  |    buono  |   
Capacità di scrittura  |    
  |    discreto  |   
Capacità di espressione orale  |    
  |    buono  |   
Capacità e competenze tecniche  |    
  |    MS-Office (Exel, Word, Powerpoint), Bibliotheca 2000, FileMaker, MIDOS (Programma per costruire banche dati, archivi fotografici e sistemi bibliografici e documentari digitali), sistemi operativi Windows e MAC-OS  |   
Bolzano, 22/01/2009