Curriculum
Marco Mulazzani (Pesaro 1959) è professore ordinario di Storia dell’architettura presso l’Università di Ferrara. Dal 1998 al 2021 è redattore della rivista «Casabella» e ha ideato e curato, dal 1998 al 2009, l’Almanacco di Casabella, un fascicolo annuale dedicato all’architettura italiana contemporanea. Tra le principali pubblicazioni: I padiglioni della Biennale. Venezia 1887-1988 (Electa 1988, nuove edizioni riviste e aggiornate in italiano e in inglese, 2014, 2022); Guida all’architettura italiana del Novecento (Electa 1991, 2004, con S. Polano); Luigi Moretti. Opere e scritti (Electa 2000, con F. Bucci, trad. inglese Princeton Architectural Press, New York 2002); Giuseppe Vaccaro (Electa 2002); Massimo e Gabriella Carmassi (Electa 2004); Francesco Mansutti e Gino Miozzo. Architetture per la gioventù (MART-Skira 2005); Architetti italiani. Le nuove generazioni (Electa 2006), Case del balilla. Architettura e fascismo (Electa 2008, con R. Capomolla e R. Vittorini); Ipostudio. La concretezza della modernità (Electa 2008); Architettura e paesaggio costruito. Palerm & Tabares de Nava (Electa 2010); Recupero, conservazione, riuso. Un centro culturale nel mattatoio di Roma. Massimo Carmassi (Electa 2011); Architetture, luoghi, Paesaggi. Marco Ciarlo Associati (Electa 2011); Werner Tscholl. Architetture / Architekturen (Electa 2013); Edoardo Milesi. Forum Fondazione Bertarelli (Electa 2014); L’architettura di Massimo Carmassi. La nuova sede dell’Università di Verona. Restauro e riuso (Electa 2016); L’Ospedale degli Innocenti di Firenze. La fabbrica brunelleschiana, gli Innocenti dal Quattrocento al Novecento, il nuovo museo (Electa 2016); NOI Techpark Bolzano. La fabbrica della ricerca (Electa 2018); La foresta che cammina. Le sepolture dei soldati tedeschi 1920,1970 (Electa 2020); Moretti, el Barroco, Caravaggio (Mudito & Co. 2021); Abtei Marienberg / Abbazia Montemaria. Monte Maria, la storia. Werner Tscholl, la rivitalizzazione (Electa 2021); Arte e architettura. Il Laboratorio Morseletto dal 1920 (Electa 2023, con E. Pegorin); Costruire nella città / Building in the City. La Procura della Repubblica di Catanzaro / The Catanzaro Public Prosecutor’s Office (Electa 2023).