Curriculum
Titoli di studio, titoli didattici e titoli accademici:
Marco Gatti si è laureato in Ingegneria Civile Idraulica, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna nel 1987.
Nel 1987 ha conseguito l'abilitazione alla professione di Ingegnere Civile, superando l'esame di stato presso l'Università degli Studi di Bologna.
Nel 1992 si è abilitato all’insegnamento della Topografia e delle Costruzioni Rurali, presso gli Istituti Superiori Tecnici per Geometri. Nello stesso anno è stato nominato Docente di Ruolo presso l’Istituto per Geometri “G. B. Aleotti” di Ferrara.
Nel 1994 ha conseguito il titolo di dottore in Scienze Geodetiche e Topografiche.
Nel 1994 è vincitore di concorso da ricercatore universitario, nel settore scientifico disciplinare ICAR 06 (Topografia e Cartografia).
Nel 1997 è ricercatore confermato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Ferrara.
Dal 1° novembre 2001 è Professore Associato della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Ferrara.
Attività scientifica:
L’attività scientifica di Marco Gatti verte nel settore delle discipline del rilevamento e della rappresentazione 3D, in ambiente multimediale, alla numerizzazione delle informazioni cartografiche e territoriali ed alla trasmissione dei dati di posizione.
In particolare gli argomenti di ricerca sono stati i seguenti:
1. Strumentazione e rilevamento geodetico con sistemi satellitari GPS, GLONASS, EGNOS, WAAS, SAR ed ASAR;
2. Rilevamento e rappresentazione dell’ambiente costruito, 3D multimediale;
3. Numerizzazione delle informazioni cartografiche e territoriali (Studio dei Sistemi Informativi Territoriali);
4. Trattamento statistico delle misure;
5. Misure di controllo dei movimenti e delle deformazioni e monitoraggio ambientale;
6. Misure di monitoraggio dinamico;
7. Localizzazione e posizionamento in remoto;
8. Sistemi GPS hardware;
9. Architetture Client/Server per la trasmissione dati ed architetture di visualizzazione cartografica, su piattaforma cellulare, in ambiente Windows Mobile CE;
10. BIM e modellazione tridimensionale.
Nei settori citati Marco Gatti è:
a) autore di innumerevoli di lavori scientifici e di memorie pubblicate sulle più autorevoli riviste internazionali;
b) autore di brevetti nazionali e internazionali.
Attività professionale:
Marco Gatti è iscritto dal 1988 all’Ordine degli Ingegneri della prov. di Ferrara ed opera a livello professionale, nel settore dell’ingegneria civile, con particolare riferimento al rilevamento, alla rappresentazione ed al monitoraggio territoriale e strutturale sia con metodologie tradizionali che innovative.
Esperienza lavorativa di quasi due anni, al 1988 al 1990 presso l’AGIP di Milano.
Consulente tecnico scientifico e formativo del Collegio dei Geometri di Salerno, di Forlì, di Bologna, di Ravenna e di Rimini, del Centro Studi dell’Aereonautica Militare Italiana, dell’Alenia Spazio, delle ditte strumentali Geotop di Ancona e Guido Veronesi di Bologna, dell’Opera del Duomo di Firenze, del CADF di Codigoro (Ferrara), del Comune di Comacchio (Ferrara), del Comune di Montappone (Ascoli Piceno), del Comune di Cento (Fe), dell’AGIP di Milano, dell’ARPA della Regione Emilia Romagna, del Comune di Ferrara, ecc.
Cariche istituzionali:
Dal giugno 2002 al settembre 2009 ha rivestito la carica di Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della prov. di Ferrara.
Dal dicembre 2006 al dicembre 2009 ha rivestito la carica di Vicepresidente della Fondazione degli Ingegneri della prov. di Ferrara;
Dal dicembre 2005 al dicembre 2008 ha rivestito la carica di Consigliere Regionale della Federazione degli Ingegneri della Regione dell’Emilia Romagna.
Dal gennaio 2007 al luglio 2010 è stato direttore della Rivista IF – Ingegneri Ferraresi.