Informazioni personali

Name: MARCO CONTOLI
Data di nascita: 15/09/1975
e-mail: ctm@unife.it
Identificativo Scopus: 55893233700
Identificativo ORCID: 0000-0002-2731-5809
Google scholar: https://scholar.google.it/citations?user=nzTNUJMAAAAJ&hl=it

POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE:
Professore Associato, settore scientifico disciplinare MED/10, Malattie Apparato Respiratorio, Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna, Università di Ferrara.

TITOLI DI STUDIO
2001 - Laurea in Medicine e Chirurgia, Università di Bologna
2005 - Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio, Università di Ferrara
2009 - Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Respiratoria Sperimentale, Università di Parma

ATTIVITA' DIDATTICA ATTUALE
Docente degli insegnamenti di Malattie dell’Apparato Respiratorio nei seguenti Corsi di Laurea afferenti all’Università di Ferrara:
- Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
- Corso di studio in Scienze Motorie.

Docente degli insegnamenti di Malattie dell’Apparato Respiratorio nelle seguenti scuole di specializzazioni dell’Università di Ferrara:
- scuola di specializzazione in Malattie Apparato Respiratorio
- scuola di specializzazione in Cardiologia
- Scuola in Medicina d’Emergenza-Urgenza
- scuola di specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore

Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Terapie Avanzate e Farmacologia Sperimentale”, Università di Ferrara, dall’aa 24/25

ATTIVITA’ CLINICA E GESTIONALE ATTUALE
- Direttore della Unità Operativa Complessa di Pneumologia Territoriale della Azienda USL di Ferrara dal 13 febbraio 2023
- Vice-Coordinatore del Corso di studio in Medicina e Chirurgia dell’università di Ferrara dal novembre 2021 (Decreto Rettorale del 22/11/2021) ; rinominato per il triennio
- Docente di riferimento per la riforma dei tirocini clinici Università di Ferrara.

ATTIVITA’ DI RICERCA
- Pubblicazioni: 178 articoli su riviste scientifiche indicizzate,
- H index = 39, Citazioni: 6355 (gennaio 2025, Scopus) e 8 capitoli di libro (in italiano e inglese).
Numerose relazioni su invito a Congressi Internazionali e Nazionali oltre che posters e comunicazioni scientifiche a congressi.

AMBITI RICERCA
Principali interssi di ricerca preclinica e clincia vertono su argomenti di: meccanismi di riacutizzazione di asma e BPCO; i marcatori di immuno-infiammazione delle vie aeree ed i meccanismi di ostruzione delle vie aeree, nonché l'impatto delle condizioni di comorbilità nell'asma e nella BPCO.

ESPERIENZA DI RICERCA ALL’ESTERO
In qualità di vincitore di una borsa di studio bandita della European Respiratory Society (no. LTRF2003-017), ha trascorso un periodo di ricerca all’estero (2003 - 2004) presso il National Heart and Lung Institute, Imperial College, Londra (research fellowship).

Abilitazione scientifica nazionale

Ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore ordinario (I fascia) nel settore disciplinare 06/D1 Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e Malattie dell’Apparato Respiratorio (VALIDO DAL 01/08/2017 AL 01/08/2028)

Ha ottenuto l’abilitazione scientifica nazionale per il ruolo di professore associato (II fascia) nel settore disciplinare 06/B1 Medicina Interna (VALIDO DAL 06/04/2017 AL 06/04/2028)