Curriculum Luca Porqueddu

CURRICULUM

SCIENTIFICO-PROFESSIONALE

 

 

 

ESPERIENZE LAVORATIVE

 

- Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B tipologia II. Rinnovo (dal 1° febbraio 2018 al 31 gennaio 2019). DiAP, Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Titolo della ricerca: Il quartiere Flaminio distretto culturale di Roma

- Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B tipologia II. Bando n. 3 del 26/01/2015 (dal 1° febbraio 2017 al 31 gennaio 2018). DiAP, Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Titolo della ricerca: Il bosco e il mare: risorse e figure ambientali di un nuovo paesaggio urbano nella Coda della Cometa di Roma.

- Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A tipologia II. Bando n. 3 del 26/01/2015 (dal 1° settembre 2015 al 31 agosto 2016). DiAP, Università degli Studi di Roma “Sapienza”. Titolo della ricerca: Strategie di progettazione architettonico|urbana finalizzate alla riqualificazione del “vuoto residuale diffuso”.

Contratto di Tutorato (A.A. 2013-2014 dal dal 1-11-2013 al 31-10-2014) Contratto annuale per collaborazione coordinata e continuativa – Collaborazione per attività di tutorato – insegnamento Architettura e composizione architettonica l con laboratorio progettuale (settore ICAR/14), stipulato con “La Sapienza” Università degli studi di Roma, Presidenza della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.

- Contratto di Tutorato (A.A. 2012-2013 dal 1-11-2012 al 31-10-2013) Contratto annuale per collaborazione coordinata e continuativa – Collaborazione per attività di tutorato – insegnamento Architettura e composizione architettonica l con laboratorio progettuale (settore ICAR/14), stipulato con “La Sapienza” Università degli studi di Roma, Presidenza della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.

- Contratto di Tutorato (A.A. 2011-2012 dal 1-11-2011 al 31-10-2012) Contratto annuale per collaborazione coordinata e continuativa – Collaborazione per attività di tutorato – insegnamento Architettura e composizione architettonica l con laboratorio progettuale (settore ICAR/14), stipulato con “La Sapienza” Università degli studi di Roma, Presidenza della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.

Contratto di Tutorato (A.A. 2010-2011 dal 1-11-2010 al 31-10-2011) Contratto annuale per collaborazione coordinata e continuativa – Collaborazione per attività di tutorato – insegnamento Architettura e composizione architettonica l con laboratorio progettuale (settore ICAR/14), stipulato con “La Sapienza” Università degli studi di Roma, Presidenza della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.

- Incarico di collaborazione (01/03/2011 al 25/11/2011)Incarico per prestazione occasionale (ART.61 comma 2 D.LGS N. 276/03) per la realizzazione di n.30 schede di presentazione volte alla promozione di specifiche iniziative promosse dall’ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA, stipulato con L’Accademi Nazionale di San Luca dal 01/03/2011 al 25/11/2011.

- Contratto di Tutorato (A.A. 2010-2011 dal 1-11-2010 al 31-10-2011) Contratto annuale per collabrazione coordinata e continuativa – Collaborazione per attività di tutorato – insegnamento Architettura e composizione architettonica l con laboratorio progettuale (settore ICAR/14), stipulato con “La Sapienza” Università degli studi di Roma, Presidenza della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale.

 

 

TITOLI

 

Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di professore di Seconda fascia, settore concorsuale 08/D1

dal 11-09-2019 all'11-09-2025

Titolo di Dottore di Ricerca in “Architettura e Costruzione – Spazio e Società” (settore ICAR 14) (dal 14/12/2012) conseguito presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi di dottorato dal titolo Dalla Grande Dimensione alla “Bigness”, relatore: prof.ssa Dina Nencini. Giudizio della commissione: Ottimo

- Laurea Specialistica in Architettura (classe N 4S Architettura e Ingegneria Edile) (23/06/2008) conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi di laurea in composizione architettonica articolata in due ambiti: una sperimentazione progettuale avente come oggetto la riconfigurazione urbana e architettonica dell’area a nord del quartiere Centocelle (Roma), e in una produzione teorica dal titolo Punto, linea, superficie di Vasilij Kandinskij nell’architettura Moderna, relatore:  prof. arch. F. Purini. Laureato con votazione finale: 110/110 e lode.

 

 

PARTECIPAZIONE A RICERCHE E A PROGETTI DI RICERCA UNIVERSITARI EUROPEI, NAZIONALI E LOCALI

 

- Colosseum – Square and Museum. Moving through history in the time of global tour. Responsabile scientifico della ricerca_ Orazio Carpenzano. Membro del gruppo di ricerca (2018-2019)

- Ricerca “Sapienza”: Tra Monte Mario, Ponte Milvio, Villa Glori e Porta del Popolo. Analisi urbane e strategie di progetto per il Quartiere Flaminio, Distretto culturale di Roma. Responsabile scientifico della ricerca_ Piero Ostilio Rossi. Partecipazione alla ricerca in qualità di assegnista di ricerca (2018-2019)

- Ricerca “Sapienza”: Il fiume, bosco e il mare: risorse e figure ambientali di un nuovo paesaggio urbano nella Coda della Cometa di Roma. Responsabile scientifico della ricerca_ Piero Ostilio Rossi. Partecipazione alla ricerca in qualità di assegnista di ricerca (2016-2017)

- Ricerca - Quattro Quartieri Primavalle, Trullo, Villaggio Olimpico, Decima. Progetto di ricerca su complessi di edilizia residenziale pubblica a Roma – (dal 2013). Coordinatori: Federico De Matteis, Luca Reale. (dipartimento Draco, Università degli Studi di Roma “Sapienza”). Partecipazione alla ricerca

- PRIN 2007 Programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale, cofinanziato dal MIUR “Riqualificazione e Aggiornamento del Patrimonio di Edilizia pubblica, Linee guida per gli interventi nei Quartieri IACP nell’Italia centromeridionale” (dal 2009 al 2012) coordinato dal prof. arch. Benedetto Todaro. Caso studio Borgata Quarticciolo (dipartimento Draco, Università degli Studi di Roma “Sapienza”). Partecipazione alla ricerca

- PRIN 2007 Programma di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale, cofinanziato dal MIUR “Riqualificazione e Aggiornamento del Patrimonio di Edilizia pubblica, Linee guida per gli interventi nei Quartieri IACP nell’Italia centromeridionale” (dipartimento Draco, Università degli Studi di Roma “Sapienza”), (dal 2009 al 2010). Caso studio: quartiere ZEN (Palermo) Coordinamento generale prof. arch. Benedetto Todaro, coordinamento casi studio Borgo Ulivia e ZEN prof. arch. A. Sciascia, l’Università di Palermo, coordinamento gruppo Valle Giulia prof. arch. G. Strappa.

 

 

RICERCHE FINANZIATE COME RESPONSABILE

 

Avvio alla ricerca 2018 Finanziamento “Sapienza” per la ricerca dal titolo: Tomografie tiberine

Progetti per Avvio alla Ricerca - Tipo 2

Responsabile: PORQUEDDU LUCA. Tutor di riferimento: Piero Ostilio Rossi

- Avvio alla ricerca 2017 Finanziamento “Sapienza” per la ricerca dal titolo: Città ideale-città reale. Studio dei legami esistenti tra utopia urbana e forma della città costruita.

Progetti per Avvio alla Ricerca - Tipo 2

Responsabile: PORQUEDDU LUCA. Tutor di riferimento: Piero Ostilio Rossi

- Avvio alla ricerca 2016 Finanziamento “Sapienza” per la ricerca dal titolo: Vuoti Potenziali. Analisi, interpretazioni e strategie progettuali finalizzate alla riqualificazione del "vuoto residuale diffuso" all'interno dei tessuti periferici incompleti. (i tessuti di Borghesiana e Giardini di Corcolle).

Progetti per Avvio alla Ricerca - Tipo 2

 

 

PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI E/O ORGANIZZATIVI

 

- Membro del comitato editoriale della Collana “Passo per Passo. Percorsi di apprendimento in architettura”, Aracne

- Membro del comitato organizzativo della Giornata di Studio "Bruno Zevi e la didattica dell'architettura" – Roma 8-9 novembre 2018, Aula Magna Facoltà di Architettura

- Membro del comitato di redazione della Collana STONETALES _ Libria

 

 

COMUNICAZIONI A CONVEGNI E CONFERENZE

 

- 25 novembre 2017 - Convegno internazionale _Le città universitarie del XX secolo e la Sapienza di Roma. Intervento dal titolo: L’Istituto di Medicina legale: un’architettura del margine. Relatori: Orazio Carpenzano, Francesca Romana Castelli, Fabio Cutroni, Silvia Danesi Squarzia, Paola Guarini, Luca Porqueddu, Pisana Posocco, Franco Purini, Piero Ostilio Rossi, Gianpaola Spirito. Rettorato dell’Università “Sapienza”, Piazzale Aldo Moro.

- 10 aprile 2017 – Conferenza _ CreAction 2. CAE nei municipi di Roma (ciclo di incontri, finalizzato ad analizzare i bisogni dei territori ripartendo dalla identificazione e valorizzazione del patrimonio, materiale e immateriale, di monumenti, luoghi, idee, persone). Intervento dal titolo: Il quartiere “operaio” di San Lorenzo, dall’Unità d’Italia al suo assetto contemporaneo. Biblioteca Comunale di Villa Mercede a San Lorenzo.

- 12 dicembre 2016 – Conferenza _ CreAction 2. CAE nei municipi di Roma (ciclo di incontri, finalizzato ad analizzare i bisogni dei territori ripartendo dalla identificazione e valorizzazione del patrimonio, materiale e immateriale, di monumenti, luoghi, idee, persone). Intervento dal titolo: La Borgata del Quarticciolo nel programma urbano della Roma fascista. Teatro Biblioteca Quarticciolo.

- 10 dicembre 2012 - Convegno Ricerca e Didattica, giornata di studi Sulla Didattica della Composizione Architettonica “Verso il Progetto”, presso la Facoltà di Ingegneria “Sapienza” Università degli studi di Roma”. Relatori: Maria Argenti, Paolo Cavallari, Elisabetta Collenza, Ruggiero Lenci, Franco Purini. Sala degli Affreschi, via Eudossiana 18.

- 18 maggio 2012 -  Presentazione del Nuovo Archivio Multimediale dell’Accademia Nazionale di San Luca. Titolo intervento Un archivio multimediale per l’arte e per l’architettura. Relatori: Nicola Carrino, Guido Strazza, Luca Porqueddu, Ilaria Giannetti.

- 9 maggio 2012 - Convegno Tivoli e i nobili dintorni: un patrimonio da conoscere e valorizzare. Titolo intervento Tivoli e il paesaggio della produzione. Relatori: Fulvio Cairoli Giuliani, Luca Porqueddu. Villa D’Este, Tivoli.

 

 

PARTECIPAZIONE A WORKSHOP UNIVERSITARI DI PROGETTAZIONE IN QUALITÀ DI TUTOR O COORDINATORE GRUPPO DI PROGETTAZIONE

 

- WORKSHOP IL GRANDE MUSEO DEL COLOSSEO

DIREZIONE SCIENTIFICA: O. Carpenzano. Ruolo di coordinamento del progetto per il Museo Multimediale del Ludus Mgnus. (giugno 2018)

- WORKSHOP Il Paesaggio Urbano dell’area Flaminia, Seminario di Dottorato in Teorie e Progetto, DIREZIONE SCIENTIFICA: P. O. Rossi; Coordinamento Andrea Bruschi, Paola Veronica Dell’Aira. Partecipazione come tutor del progetto dell’area di piazza Mancini come ambito strategico per il rapporto tra città e fiume Tevere. (giugno 2018)

- WORKSHOP Per la città di Viterbo, DIREZIONE SCIENTIFICA: O. Carpenzano; COMITATO SCIENTIFICO: E. Bentivoglio, E. Cristallini, S. Franco, F. Galli, F. Mattioli, A. Passeri, G. Scarascia Mugnozza. Progetto di riqualificazione delle tre piazze della Rocca, San Francesco e Sallupara: Il salotto, il belvedere e il museo. Partecipazione come tutor sul tema Le tre piazze: Piazza S. Francesco, piazza della Rocca, piazza Sallupara. (ottobre 2016)

 

 

ATTIVITÁ DIDATTICA UNIVERSITARIA

- (A.A. 2019-2020) attività integrativa alla didattica all’interno del corso di Laboratorio di Sintesi finale (ICAR/14) (prof. Orazio Carpenzano), Facoltà di Architettura, Architettura U.E., Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

- (A.A. 2015-2019) attività integrativa alla didattica all’interno del corso di Laboratorio di Sintesi finale (ICAR/14) (prof. Piero Ostilio Rossi), Facoltà di Architettura, Architettura U.E., Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

- (A.A. 2018-2019) attività integrativa alla didattica all’interno del corso di Morfologia urbana (ICAR/14) (prof.ssa Manuela Raitano), Facoltà di Architettura, Corso di Laurea Magistrale in Architettura (Restauro)  Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

- (A.A. 2015-2016) attività integrativa alla didattica all’interno del Laboratorio di Progettazione I (ICAR/14) (prof. Andrea Bruschi), Facoltà di Architettura, Architettura U.E., Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

- (dall’A.A. 2008-2009 all’A.A. 2014-2015) attività integrativa alla didattica all’interno del corso di Architettura e composizione architettonica l con laboratorio progettuale (ICAR/14) (prof.ssa Elisabetta Collenza), Facoltà di Ingengneria, Corso di Ingegneria Edile Architettura, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Dal 2010 con contratto di collaborazione universitaria.

- (dall’A.A. 2011-2012 all’A.A. 2013-2014) attività integrativa alla didattica all’interno del Laboratorio di Progettazione Architettonica 4 tenuto dalla prof.ssa Marina Pia Arredi (ICAR/14), Facoltà di Architettura, Corso di laurea in Architettura U.E., Università degli Studi di Roma “La Sapienza.

- (dall’A.A. 2010-2011 all’A.A. 2011-2012) attività integrativa alla didattica integrativa nell’ambito del Laboratorio di Architettura Tecnica 2”, prof.ssa Tullia Iori, (ICAR 10), Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in Ingegneria Edile, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

- (dall’A.A. 2009-2010 all’A.A. 2010-2011) attività integrativa alla didattica all’interno del Laboratorio di Progettazione Architettonica 3 tenuto dalla prof.ssa Marina Pia Arredi (ICAR/14), Facoltà di Architettura, Corso di laurea in Architettura U.E., Università degli Studi di Roma “La Sapienza.

 

 

ATTIVITÁ DIDATTICA UNIVERSITARIA

LEZIONI

 

- (04-12-2018) Architetture per l’esposizione: forme e tipi del museo contemporaneo. All’interno del Corso di Allestimento e Museografia, docente Paola Guarini – Corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico.

- (19-11-2018) L’architettura-città. La ricerca di una Nuova Dimensione. All’interno del Corso di Morfologia urbana ed esercizio professionale, docente Manuela Raitano – Corso di Laurea Magistrale in Architettura (Restauro).

- (10-04-2018) La biblioteca: evoluzione tipo-morfologica, temi e criteri progettuali. All’interno del Corso di Laboratorio di progettazione 2A, docente Pisana Posocco– Corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico.

- (12-05-2017) Evoluzione tipo-morfologica degli edifici per biblioteche. All’interno del Corso di Laboratorio di progettazione 2A, docente Pisana Posocco– Corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico.

- (28-04-2017) La biblioteca. Criteri organizzativi e evoluzione tipo-morfologica. All’interno del Corso di Laboratorio di progettazione 2, docente Gianpaola Spirito – Corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico.

- (16-11-2017) L’architettura del museo. Morfologie e tipologie degli spazi per l’esposizione. All’interno del Corso di Allestimento e Museografia, docente Paola Guarini – Corso di Laurea Magistrale in Architettura a ciclo unico

 

 

ATTIVITÁ CULTURALI

(mostre)

 

- VIA DONATELLO ARCHITEKTEN, cura della mostra dedicata a DUILIO SECONDO e Gabriele Trövé, presso DUILIO SECONDO – Architettura e Design Studio, Via Donatello 70 (Roma)  (23 giugno 2017)

- ORIGINE_ Mostra di Architettura in pietra, progetto espositivo curato per la Facoltà di Ingegneria dell’Università “Sapienza” in collaborazione con Lab 2.0, con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma, ed il Supporto del Vicariato di Roma. (quadriportico della Basilica di San Clemente, Roma_ dal 20 aprile 2016 al 22 maggio 2016)

- NOMOS_Principi di Architettura, cura della mostra di architettura patrocinata da “Sapienza”, Università Politecnica delle Marche, Regione Marche, Provincia di Fermo, EXPO 2015 (Grandi Cisterne romane, Fermo_ dal 4 settembre 2015 al 4 novembre 2015)

- IL PROGETTO E LA DIDATTICA - Esposizione dei progetti elaborati all’interno del laboratorio di Architettura e Composizione Architettonica I canale A, tenuto dalla prof.ssa E. Collenza. Cura e organizzazione della mostra. Facoltà di Ingegneria “Sapienza” Università degli studi di Roma, ingresso Sala degli affreschi (10/12/2012) (con B. Dominici)

- “Francesco Venezia – Imparare dall’Antico”, cura e organizzazione della mostra. Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli studi di Roma “Sapienza” (28/01/2010 – 15/02/2010) (con L. Arcangeli, F. Cianfarani)

- “Iosé Ignacio Linasazoro – L’Ordine Incompleto”, cura della mostra. Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli studi di Roma “Sapienza” (30/10/2009 - 30/10/2009) (con L. Arcangeli, F. Cianfarani)

- “Massimo Carmassi – Sul lavoro dell’architetto”, cura della mostra. Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli studi di Roma “Sapienza” (26/09/2009 - 15/10/2009) (con L. Arcangeli, F. Cianfarani)

 

(conferenze)

 

- Dialoghi su Pietra, ideazione, coordinamento e cura del dialogo tra Franco Purini e Claudio Strinati, all’interno della Rassegna Stonetales organizzata da “Sapienza” e Lab 2.0. Basilica di San Clemente, cappella del Rosario (20 aprile 2016)

- Sulla Didattica della Composizione Architettonica “Verso il Progetto”, Cura e organizzazione del convegno, presso la Facoltà di Ingegneria “Sapienza” Università degli studi di Roma” (10/12/2012) (con E.Collenza e B. Dominici)

- “Francesco Venezia – Imparare dall’Antico”, cura e organizzazione della conferenza. Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli studi di Roma “Sapienza” nell’ambito del ciclo “Progetti di Ricostruzione”, con Francesco Venezia e Giorgio Muratore (28/01/2010) (con L. Arcangeli, F. Cianfarani)

- “Iosé Ignacio Linasazoro – L’Ordine Incompleto”, cura e organizzazione della conferenza. Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli studi di Roma “Sapienza” nell’ambito del ciclo “Progetti di Ricostruzione”, con Iosé Ignacio Linasazoro, Giorgio Muratore, Benedetto Todaro (13/10/2009) (con L. Arcangeli, F. Cianfarani)

- “Massimo Carmassi – Sul lavoro dell’architetto”, cura e organizzazione della conferenza. Facoltà di Architettura Valle Giulia, Università degli studi di Roma “Sapienza” nell’ambito del ciclo “Progetti di Ricostruzione”, con Massimo Carmassi, Giorgio Muratore, Franco Purini, Benedetto Todaro (26/09/2009) (con L. Arcangeli, F. Cianfarani)

 

 

(attivitàper l’Accademia Nazionale di San Luca)

 

- “Nuovo Archivio Multimediale” dell’Accademia Nazionale di San Luca (NAM), Coordinamento operativo, cura redazionale e progetti. Archivio multimediale dedicato alla conservazione e alla valorizzazione delle espressioni digitali delle Arti e dell’Architettura (2012).

- Dal 2011 al 2012 coordina e/o cura per l’Accademia Nazionale di San Luca le seguenti attività:

Conferenze:

 

15.06.2012 _ L’avventura del progetto

08.06.2012_ Alberto Gianquinto. Catalogo Generale dei dipinti 1947-2003

05.06.2012_ Alvar González-Palacios: ricordi di case e persone

17.05.2012_ Germano Celant

04.05.2012_ Cesare de Seta: Ritratti di Città

24.04.2012_ Rome Art History Network

21.04.2012_ Rassegna Internazione del Cortometraggio

18.04.2012_ Studi sul Settecento romano

03.03.2012_ The Waters of Rome

02.03.2012_ Transavanguardia Grand Tour_ Achille Bonito Oliva

28.02.2012_ Centro Studi Mafai-Raphael

02.02.2012_ Roma Barocca. Una nuova edizione riveduta e ampliata

31.01.2012_ Vernacular Sonnets di Giuseppe Gioachino Belli

26.01.2012_ L’arte per le canonizzazioni

16.12.2011_ L’abside di San Giovanni in Laterano. Una vicenda controversa

15.12.2011_ La città di Roma nel disegno di riordinamento politico e amministrativo di Giustiniano

12.12.2011_ Mario Botta Architettura e Città

05.12.2011_ Giorgio Vasari

26.11.2011_ Inchiesta su Raffaello: San Luca che dipinge la Vergine

24.11.2011_ Robert Storr. In direzione ostinata e contraria

16.11.2011_ Gli animali nell’arte religiosa. La basilica di San Pietro in Vaticano

04.11.2011_ Architettura del Cinquecento Romano

27.10.2011_ Claudio Strinati, Ritorno a Federico Zuccari

12.10.2011_ Il segno nelle arti e nella musica

23.09.2011_ Plautilla Bricci “architettrice” a la capella di S. Luigi dei Francesi

17.09.2011_ Vignola e l’Europa

08.06.2011_ Saverio Muratori o della didattica del progetto

06.06.2011_ Opere in Bianco. Storia e accadimenti del primo Novecento

30.05.2011_ Materiali e tecniche della pittura murale del Quattrocento

20.05.2011_ Marc Fumaroli, Il ruolo di Roma papale nella “conversione” dell’Europa al gusto Neoclassico

18.05.2011_ Il Fondo Ridolfi-Frankl-Malagricci dell’Accademia di San Luca

16.05.2011_ Mario Raciti. La pittura dell’ignoto

05.05.2011_ Souvenir. L’industria dell’antico e il Gand Tour a Roma

04.05.2011_ Carlo Rainaldi. Architetto e Musico romano (1611-1691)

01.04.2011_ Gino Valle

 

Progetti:

 

RITRATTI ACCADEMICI

Serie di video-interviste ad artisti e architetti membri dell’Accademia Nazionale di San Luca:

_Guido Strazza

_Franco Purini

_Vasco Bendini

_Nicola Carrino

_Mario Botta

 

FERMO|IMMAGINE: Racconti dal premio giovani

Video-interviste a giovani artisti ed architetti selezionati dall’Accademia Nazionale di San Luca

 

_ Vincenzo D’Alba

_ Eliseo Sonnino

_ Sara Villa

_ Claudio Balandello _ Chiara Giovannetti

_ Saverio e Patrizia Pisaniello

_ Delphine Valli

 

 

Mostre e Allestimenti, installazioni per l’Accademia Nazionale di San Luca:

 

_  Nuovo allestimento della collezione delle opere dei Maestri Accademici Contemporanei nella Sala del Consiglio, nella Sala della Presidenza e nella Sala degli Accademici, al primo piano di Palazzo Carpegna, e nella Sala dedicata al Contemporaneo all’interno della Galleria Accademica (2011)

_  Progetto, allestimento, selezione delle opere per la mostra GLI ARCHIVI DEGLI ARCHITETTI DEL NOVECENTO ALL’ACCADEMIA DI SAN LUCA: CONSERVAZIONE, RICERCA, COMUNICAZIONE. Mostra di schizzi, disegni, fotografie e documenti dagli Archivi del Novecento dell’Accademia. Accademia Nazionale di San Luca, Palazzo Carpegna (data di inaugurazione 18-05-2011)

_ Installazione audiovisiva “Franco Purini / Ritratti Accademici” (Palazzo Carpegna, Sala del Consiglio, 9-18 novembre 2011) per l’Accademia Nazionale di San Luca di Roma

_ Installazione audiovisiva “Paolo Portoghesi / Ritratti Accademici” (Palazzo Carpegna, rampa borrominiana, 2-18 novembre 2011) per l’Accademia Nazionale di San Luca di Roma

 

PRINCIPALI CONCORSI DI PROGETTAZIONE

 

- Concorso internazionale per Il BAUHAUS MUSEUM DESSAU, bandito da Foundation Bauhaus Dessau, (2015) (con Dicecca M.). Progetto finalista;

progetto esposto nella sede del Bauhaus di Dessau, nella mostra Review: Exhibition on the architectural design competition (dal 30-10-2015 al 31-01-2016);

- CHIOGGIA RENOVATIO, Concorso di idee per la sistemazione architettonica e urbana del lungomare di Sottomarina, Chioggia, , organizzato da Chioggia Plus, (2013) (con De Dominici F., Fumagalli C., Pascucci M.). Progetto finalista, 5° classificato.

Progetto pubblicato in: D. Tiozzo (a cura di; con saggi di G. Malacarne, A Dal Fabbro; A. Ferlenga, D. Tiozzo), Immagini per una città, Il Leggio, Chioggia 2013. Progetto esposto in occasione della mostra Chioggia Renovatio: la forma della ri-generazione, dal 1 al 6 giugno 2013

- EUROPAN 12 Progetto per un polo Ricettivo e culturale, Vila Vicosa, Portogallo, (2013) (con De Dominicis F., Dominici B.). Progetto partecipante;

- Concorso di idee prix-de-Rome, Progetto di Riconfigurazione del Teatro Greco di Villa Adriana, bandito da Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia- Pantheon Institute, (2013) (con Pascucci M.). Progetto premiato con Menzione Speciale;

- Concorso di idee per un mercato coperto a Casablanca, promosso da AC_CA. Casablanca Sustainable market square, (con Pascucci M.)  (2012). Progetto partecipante;

- EUROPAN 11 Progetto di un complesso ad uso misto per strutture di istruzione, sport e turismo a Peje, (2011) (con De Dominicis F.). Progetto finalista;

- Concorso per la progettazione del Nuovo Auditorium di Acilia - Dragona nel comune di Roma, bandito dal Comune di Roma (2011) (con De Dominicis F.). Progetto partecipante;

- “Progetto Heracles 12, Un’opera infrastrutturale che collega l’Africa all’Europa”, promosso da DOMUS (2011) (con De Dominicis F., Giannetti I.). Progetto pubblicato in  “Domus”, luglio-agosto 2011, 949.  Progetto esposto presso The Gopher Hole  Gallery, Londra dal 19 agosto 2011;

- Concorso internazionale “House in Luanda: patio and pavillion”, promosso da Lisbon Architecture Triennale (2010) (De Dominicis F., Lini M.C.). Progetto esposto all’Ambasciata Italiana a Luanda;

- PASS- progetto per abitazioni e spazi sostenibili, per il Tiburtino III, bandito dall’ATER (2010) (con Bernardini C. D’Agostino G., Dicecca M. Di Gravina N, Sanrocco C.). Progetto partecipante;

- Concorso di idee “Un’idea per la ricostruzione: proposte per l’emergenza”, promosso PresS/Tletter e The Plan (2009) (con Cianfarani F). Progetto partecipante.

 

 

PARTECIPAZIONE A MOSTRE DI ARCHITETTURA

 

- 1987 – 2017 ROMA ALLO SPECCHIO l’immagine della capitale tra passato e futuro, progetto invitato. Mostra a cura di Enrico Ansaloni e Maurizio Coccia, Centro per l’Arte Contemporanea “Palazzo Lucarini Contemporary”, Trevi (PG), opera esposta: La Corona di Roma, stampa digitale su fogli di acrilico sovrapposti, 70x100 cm. Opre esposte di: Alessandro Anselmi; Francesco Cellini; Claudio D'Amato; Giangiacomo D'Ardia; Massimo Fraticelli; Renato Nicolini; Franz Prati; Franco Purini; Laura Thermes

Carmelo Baglivo; Andrea Dragoni; Fabio Fabiani; Luca Galofaro; Francesco Messina; Lina Malfona; Giorgios Papaevangeliu; Gabriele Pierluisi; Luca Porqueddu; Giovanni Romagnoli; Pietro Zampetti; Laura Zerella (dal 30 settembre 2017 al 12 novembre 2017);

- ORIGINE_ Mostra di Architettura in pietra, mostra promossa dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università “Sapienza” in collaborazione con Lab 2.0, con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma, ed il Supporto del Vicariato di Roma. Quadriportico della Basilica di San Clemente, Roma. Esposizione dell’opera PREDISPOSIZIONE, Travertino di Tivoli lavrato a spacco, 176x56x14cm, (dal 20 aprile 2016 al 22 maggio 2016);

- NOMOS_Principi di Architettura, mostra patrocinata da “Sapienza”, Università Politecnica delle Marche, Regione Marche, Provincia di Fermo, EXPO 2015, Grandi Cisterne romane, Fermo. Esposizione dell’installazione ISOLAMENTI, Marmi e graniti, lastre di varie dimensioni su pavimento (dal 4 settembre 2015 al 4 novembre 2015);

- Review: Exhibition on the architectural design competition; Mostra dei progetti finalisti del concorso BAUHAUS MUSEUM DESSAU, presso la sede del Bauhaus, Gropiussallee 38, Dessau, Germania. Esposizione delle tavole e del plastico della prima e della seconda fase del concorso ( dal 30-10-2015 al 31-01-20116); ( dal 30-10-2015 al 31-01-2016);

- CHIOGGIA RENOVATIO, Concorso di idee per la sistemazione architettonica e urbana del lungomare di Sottomarina, Chioggia, , organizzato da Chioggia Plus, (2013) (con De Dominici F., Fumagalli C., Pascucci M.). Progetto finalista, 5° classificato.

Progetto pubblicato in: Tiozzo (a cura di; con saggi di G. Malacarne, A Dal Fabbro; A. Ferlenga, D. Tiozzo), Immagini per una città, Il Leggio, Chioggia 2013. Progetto esposto in occasione della mostra Chioggia Renovatio: la forma della ri-generazione, dal 1 al 6 giugno 2013

- Project Heracles: 200 postcards from the Eurafrican Border, galleria Gopher Hole di Londra, 3-5 Latona Road, Peckham, London UK. Esposizione del progetto; (luglio/2011);

- Come si fa una tesi di laurea in Architettura e Ingegneria. T.E.S.I. di laurea teoriche di Franco Purini, Politecnico di Bari, Sala prove in Alta Tensione del DEE, Facoltà di Ingegneria, via Re David, 200. Esposizione di un disegno autografo e della tesi teorica Punto, linea, superficie di Vasilij Kandinskij nell’architettura moderna; (dal 26/09/2008; al 22/10/2008).

 

 

ABILITAZIONE PROFESSIONALE

- Abilitazione professionale ed iscrizione all’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, sezione A, settore Architettura, n. 19524 (2009)

 

ATTIVITÁ SCIENTIFICA _ INTERESSI DI RICERCA

 

Principale interesse di ricerca è la città che costruisce la sua struttura identitaria attraverso il linguaggio architettonico. Questo semplice quanto fondamentale assunto programmatico si è consolidato grazie ad alcune esperienze di indagine universitaria incentrate sulla riqualificazione e sull’aggiornamento del patrimonio di edilizia pubblica. Si tratta di ricerche compiute all’interno di due filoni PRIN (PRIN 2007): il primo volto all’analisi di una coppia di interventi romani, il Quarticciolo di Nicolini e Vigne Nuove di Passarelli, (il modello discreto ed il modello macroarchitettonico), il secondo interessato alla ridefinizione e al completamento del quartiere ZEN di Palermo. In modo particolare, lo studio rivolto al caso specifico del Quarticciolo e in generale al fenomeno più esteso delle Borgate fasciste, ha evidenziato un legame strutturante e positivo tra costruzione della Borgata e progetto  del singolo manufatto architettonico. Un legame leggibile in alcune importanti scelte che mediano la logica dell’impianto alla presenza di edifici formalmente pensati per risolvere i problemi spaziali ed identitari di uno specifico contesto urbano. Tale condizione è stata descritta all’interno di alcuni saggi contenuti nei testi Il secondo progetto, edito da Prospettive e Studi sulla periferia est di Roma, Lettura e Progetto, Franco Angeli Editore, che intercettano negli interventi di edilizia pubblica realizzati a Roma negli anni ’30, un maturo tentativo di progettazione coordinata di architettura e città, possibile grazie al dialogo che si instaura tra i diversi manufatti abitativi in funzione dlla loro forma e della loro posizione reciproca. Il presupposto individuato implica il fatto che un intervento di riqualificazione e aggiornamento del patrimonio urbano (sia esso riferito ad interventi di edilizia pubblica risalenti agli anni ’30, sia esso rivolto a casi più recenti, come dimostrato dagli ulteriori studi sui quartieri ZEN e Vigne Nuove) non possa avvenire senza tener conto della naturale integrazione delle due visioni progettuali architettonica e urbana, e senza la reale consapevolezza di quanto e di come il linguaggio dell’architettura incida sulla lettura dello spazio urbano.

Naturalmente, la vocazione operativa della ricerca PRIN 2007 ha da subito indirizzato le indagini in una prospettiva progettuale di ordine pratico e attuativo, finalizzata alla definizione di linee esemplificative, modulate per adattarsi al contesto e alle condizioni strumentali, economiche e normative imposte dalle esigenze del caso studio. Solo in un secondo tempo, con l’individuazione del tema di dottorato, la questione del rapporto tra linguaggio architettonico e forma della città è stata esplorata nei suoi aspetti squisitamente teorici. In tal senso la tesi di dottorato Dalla Grande Dimensione alla “Bigness” riflette attentamente su due diverse logiche di costruzione urbana, da un lato quella delle macrostrutture e dell’architettura a scala territoriale, dall’altro quella della “Bigness”. Nel far questo apre un dibattito teorico-critico su due idee di città: la prima impostata su un dialogo costruttivo e positivo tra linguaggio architettonico e città; la seconda, quella della Bigness di Rem Koolhaas, volta ad annullare qualsiasi tentativo di contatto e mediazione tra edificio e spazio pubblico, per cui l’architettura si colloca come oggetto formalmente e funzionalmente autosufficiente all’interno di una città che si riduce a semplice spazio residuale. Un dibattito centrale poiché l’opposizione di queste due logiche genera incertezza nella pianificazione della città contemporanea e, di conseguenza, rende difficile l’interpretazione e la ridefinizione degli spazi collettivi attraverso il progetto.

Per risolvere questo “stallo” procedurale, le conoscenze teoriche e strumentali acquisite durante le esperienze del PRIN 2007 e del dottorato, sono convogliate all’interno di uno specifico filone d’indagine, che affronta la questione degli ambiti degradati della città, attraverso l’individuazione di interventi architettonici che siano di completamento e di riqualificazione della struttura urbana. Tale indagine è nata nel corso di Architettura e Composizione Architettonica I, tenuto dalla prof.ssa E.Collenza, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, all’interno del quale trova costante e continuo sviluppo. In tal senso, attraverso l’attività di ricerca, la pratica didattica e l’impegno teorico, il tema del rapporto costruttivo tra architettura e città ha definito due principali momenti di riflessione.

Una prima esperienza consiste nell’esplorazione del rapporto esistente tra l’architettura della residenza (tema progettuale del laboratorio I) e la struttura delle Mura Aureliane (nel tratto compreso tra il fiume Tevere e le Piramide Cestia) per intercettare possibili modalità di intervento sulla preesistenza archeologica in stato di abbandono. La sperimentazione, i cui esiti sono stati resi pubblici nella mostra “Verso il Progetto” (Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Via Eudossiana, 18, dal 10-12-2012) e recentemente nel libro La Casa e le Mura (LIBRIA) scritto insieme a Bruna Dominici, costruisce delle ipotesi di ristrutturazione urbana che hanno il merito di riscattare il valore propositivo del progetto quale strumento di risignificazione della preesistenza archeologica che vuole riaffermare un dialogo  attivo con  la città.

Il secondo momento di riflessione si occupa della riqualificazione di tessuti periferici destrutturati, affidando all’introduzione di nuove forme e nuovi usi, il compito di proporre un ridisegno spaziale ed identitario del quartiere, funzionale ad una sua nuova e più coerente percezione. In particolar modo l’attenzione della ricerca si è concentrata sull’individuazione di specifiche strategie di intervento volte al completamento di tessuti “lacunosi”, caratterizzati dalla presenza di vuoti residuali diffusi. Si tratta di intervenire su brani di tessuto residenziale, frutto dell’accrescimento edilizio parziale e non pianificato. Brani di città che richedono progetti architettonici coordinati per superare la carenza funzionale e figurale tipica della città spontanea. Nel far questo la ricerca si incentra sulla capacità del progetto architettonico di concorrere alla definizione e all’articolazione dello spazio pubblico, di cui la residenza unifamiliare diviene matrice e nuova occasione espressiva.

 

Questa tipologia di indagine, che produce numerosi frutti teorici e progettuali, ha trovato un ulteriore momento di riflessione nell’organizzazione di un workshop legato alle attività di formazione universitaria promosse dalla Facoltà di Ingegneria della Sapienza. All’interno del laboratorio, denominato WORKSHOP_QUADRARO, 21 studenti provenienti dalle Facoltà di Architettura e di Ingegneria della Sapienza, hanno sperimentato una serie di strategie progettuali volte alla riqualificazione del vuoto residuale diffuso, strutturando una prima matrice di interventi applicabili ai tessuti periferici “porosi”. In tal senso la ricerca mira a definire gli specifici caratteri del vuoto residuale diffuso, per comprendere le diverse e più efficaci modalità con cui trasformare positivamente l’assetto e la percezione della periferia urbana destrutturata. Una ricerca, quella descritta, che ha riscosso un interesse positivo da parte del VII Municipio e dell’Assessore alle Politiche Educative, Scolastiche, Giovanili e Formazione, e che per questo lascia aperte numerose alternative di sviluppo e collaborazione.

 

 

 

PRINCIPALI PUBBLICAZIONI

 

Monografie

L. Porqueddu, Dalla Grande Dimensione alla Bigness. Il progetto delle relazioni tra architettura, città e territorio globale, Quodlibet, Macerata 2019, ISBN: 978-88-229-0356-3

L. Porqueddu, L’architettura degli spazi staminali, Libria, Melfi 2018, ISBN: 9788867641543

L. Porqueddu, Nomos. Principi di architettura, Libria, Melfi 2018, ISBN: 978-88-6764-164-2

L. Porqueddu, Il museo. Temi e repertori contemporanei, Sistemi editoriale, Coserina (NA), 2017, ISBN 978851307455

L. Porqueddu, B. Dominici, La casa e le mura, Libria, Melfi 2014, ISBN 978-88-6764-037-9

Curatele

L. Porqueddu (a cura di), Giorgios Papaevangeliu. Disegno e progetto, Libria, Melfi 2019, ISBN: 978 88 6764 167 3

L. Porqueddu (a cura di), Origine, Libria, Melfi 2016, ISBN: 9788867640966

L. Porqueddu, E. Collenza, B. Dominici (a cura di), Sulla didattica della Composizione architettonica, Kappa, Roma 2013, ISBN: 978-88-6514-203-5

Contributi in volume

L. Porqueddu, Le tesi di laurea di Bruno Zevi, in Rossi P.O. (a cura di). Bruno Zevi e la didattica dell’architettura, Quodlibet, Macerata 2019, pp. 297-308

ISBN: 978-88-229-0395-2

L. Porqueddu, La costruzione di un masterplan per la coda della cometa, in Rossi P.O., Carpenzano O. (a cura di) Roma tra fil fiume, il bosco e il mare, Quodlibet, Macerata 2019, pp.176-209

ISBN:9788822902245

L. Porqueddu, Il disegno. La costruzione dei luoghi del pensiero, in L. Porqueddu (a cura di), Giorgios Papaevangeliu. Disegno e progetto, Libria, Melfi 2019, p. 6-15, ISBN: 978 88 6764 167 3

L. Porqueddu, Il disegno. La stratigrafia insondata del progetto, in L. Porqueddu (a cura di), Giorgios Papaevangeliu. Disegno e progetto, Libria, Melfi 2019, p. 38-57, ISBN: 978 88 6764 167 3

L. Porqueddu, Il disegno. L’architettura come medium fisico e cognitivo, in L. Porqueddu (a cura di), Giorgios Papaevangeliu. Disegno e progetto, Libria, Melfi 2019, p. 16-27, ISBN: 978 88 6764 167 3

L. Porqueddu, L’architettura sulla superficie del foglio. La libertà bidimensionale, in L. Porqueddu (a cura di), Giorgios Papaevangeliu. Disegno e progetto, Libria, Melfi 2019, p. 28-37, ISBN: 978 88 6764 167 3

L. Porqueddu, L’anticamera tafuriana. Riflessioni sul metodo e sulla città territorio, in O. Carpenzano (a cura di), Lo storico scellerato. Scritti su Manfredo Tafuri, Quodlibet, Macerata 2019, p. 221-232, ISBN: 978-88-229-0225-2

L. Porqueddu, Legami ambigui e necessari tra bellezza e valori, in Carpenzano Orazio; Nencini Dina; Raitano Manuela (a cura di), Architettura in Italia. I valori e la bellezza, Quodlibet, Macerata 2018, p. 155-164, ISBN: 9788822901873

L. Porqueddu, F. Amore, P. Zampetti, Le piazze rivelate: la Rocca, San Francesco e Sallupara: il salotto, il belvedere e il museo, in Marcoladi Paolo (a cura di), Per la città di Viterbo. Masterplan del centro storico, direzione scientifica di Orazio Carpenzano, Quodlibet, Macerata 2018, p. 152-155, ISBN: 978-88-229-0202-3

P.O. Rossi, O. Carpenzano, D. Nencini, M. Raitano, L. Reale, L. Porqueddu, Roma tra il fiume, il bosco e il mare, in L. Lanini, G. Santi (a cura di), La città e l’acqua, ArchitetturaOpenSource, 2018, p. 120-121, A.O.S., ISBN: 978-88-941623-3-

L. Porqueddu, Scenari per il settore orientale della Roma Extra-GRA, in Bruschi A., Reale L., (a cura di), Roma Est – extra GRA. Studi e prospettive della campagna urbana fra agricoltura e città, Quodlibet, 2017, pp.84-113, ISBN: 978-88-229-0149-1

L. Porqueddu., Primavalle nel programma delle borgate fasciste, in De Matteis F., Reale L., (a cura di), Quattro Quartieri, Spazio urbano e spazio umano nella trasformazione dell’abitare pubblico a Roma, Quodlibet, 2017, pp.96-109, ISBN: 978-88-229-0106-4

L. Porqueddu, La soglia e la trasformazione. Riflessioni sull’architettura di Franco Purini, M. Manicone, (a cura di) Architettura. Sostanza di cose sperate. Scritti in onore di Franco Purini, Iiriti Editore 2017, pp.255-259, ISBN: 978-88-89955-16-1

L. Porqueddu, La corona di Roma, E. Ansaloni, M. Coccia (a cura di), 1987-2017 Roma allo Specchio. L’immagine della capitale fra passato e futuro, Edizioni Era Nuova, 2017, pp.58-59, ISBN:978-88-6662-129-4

L. Porqueddu, F. Purini, C. Strinati., Dialoghi su Pietra, in L. Porqueddu (a cura di), Origine, Libria, 2016, pp.34-66, ISBN: 9788867640966

L. Porqueddu, Origine, in L. Porqueddu (a cura di), Origine, Libria, 2016, pp.68-91

ISBN: 9788867640966

L. Porqueddu., Opera in pietra, in L. Porqueddu (a cura di), Origine, Libria, 2016, pp.10-16

ISBN:9788867640966

L. Porqueddu, Liberi esercizi compositivi, in E. Collenza., B. Dominici, L. Porqueddu (a cura di), Sulla Didattica della Composizione Architettonica, Kappa, 2014, pp. 164-169, ISBN: 978-88-6514-203-5

L. Porqueddu, Memoria e didattica, in E. Collenza., B. Dominici, L. Porqueddu (a cura di), Sulla Didattica della Composizione Architettonica, Kappa, 2014, pp. 158-163, ISBN: 978-88-6514-203-5

L. Porqueddu, B. Dominici, Ricerca e didattica, in E. Collenza., B. Dominici, L. Porqueddu (a cura di), Sulla Didattica della Composizione Architettonica, Kappa, 2014, pp. 84-95, ISBN: 978-88-6514-203-5

L. Porqueddu, Il Quarticciolo. Il territorio della borgata tra processo moderno e forma storica della città, in B.Todaro, F. De Matteis (a cura di), Il secondo progetto. Interventi sull’abitare pubblico, prospettive edizioni, Roma 2012, pp. 279-290 Vol.1

L. Porqueddu, F. Cianfarani, Consistenza edilizia della borgata Quarticciolo. Analisi delle caratteristiche funzionali e morfologiche degli edifici residenziali e degli alloggi, in B.Todaro, F. De Matteis (a cura di), Il secondo progetto. Interventi sull’abitare pubblico, prospettive edizioni, Roma 2012, pp. 291-293 Vol.1, ISBN: 9788889400814

L. Porqueddu, F. Cianfarani, Lo studio della borgata Quarticciolo: tra storia, ridisegno e indagini sul campo, in B.Todaro, F. De Matteis (a cura di), Il secondo progetto. Interventi sull’abitare pubblico, prospettive edizioni, Roma 2012, pp. 294-297 Vol 1, ISBN: 9788889400814

L. Porqueddu, M.P. Arredi, F. Cianfarani, Il nuovo progetto abitativo del Quarticciolo. Riassetto dimensionale e distributivo degli alloggi, in B.Todaro, F. De Matteis (a cura di), Il secondo progetto. Interventi sull’abitare pubblico, prospettive edizioni, Roma 2012, pp. 21-48 Vol 2, ISBN: 9788889400814

L. Porqueddu, F. Cianfarani, La borgata Quarticciolo nel processo di costruzione della periferia romana, in G. Strappa (a cura di) Studi sulla periferia est di Roma, Lettura e Progetto, Franco Angeli Editore, 2012, pp. 109-119, ISBN: 978-88-204-0302-7

Articoli in rivista

.O. Rossi, F.R.Castelli, L. Porqueddu, C.Padoa Schioppa, L’Italia centrale, in “METAMORFOSI”, vol. 01 Nuova serie, p. 74-125, ISSN: 1590-1394

L. Porqueddu, Possibilità di una ricostruzione narrativa. Giorgios Papaevangeliou: intervento di allestimento e riuso nel Palazzo della Provincia di Frosinone, in “Anfione e Zeto”, n. 26, 2016, pp.156-159, ISBN: 978-88-7115-929-

L. Porqueddu., Maurizio Sacripanti: forma e traduzione. Il Grattacielo Peugeot e altri progetti, in “Annali delle arti e degli archivi: pittura, scultura, architettura / Accademia nazionale di San Luca”, 2015, pp.227-232, ISBN: 978-88-97610-10-6

L. Porqueddu, B. Dominici, La casa e le mura. Il progetto della casa nella costruzione del paesaggio romano, in “Territori”, ANNOXX, Aprile 2014, pp. 29-35, ISSN: 2284-0540

L. Porqueddu, La città ri-parte dal vuoto, in “LAB 2.0 Learning Architecture & Building”, Novembre 2014, pp. 34-43, ISSN: 2385-0884

12 PORQUEDDU L., Verso una T.E.S.I. di Laurea, Paesaggio Urbano n°4/2012, pp.66-71

ISSN 1120-3544

L. Porqueddu, Gabriele Basilico / A.A.M. Architettura Arte Modernità: trent’anni di progetti - itinerari – tangenze, in “Anfione e Zeto”, n. 24, 2012, pp.214-221

L. Porqueddu, Steven Holl: “Su Pietra”, in “Disegnare idee immagini”, XXII, n 43/2011, p 92, ISBN: 978-88492-2315-6

L. Porqueddu, Paratassi del disegno, L’Accademia Nazionale di San Luca “Per una Collezione del Disegno Contemporaneo”, con introduzione di Franco Purini, Il ritorno del disegno, in “Linee del DAU” n4/ 2010, pp.48-51

L. Porqueddu, Valentino Zeichen a Valle Giulia, in “Anfione e Zeto”, n. 23, 2011, pp.153-155, ISBN: 978-88-7115-739-9

L. Porqueddu, Tracce Contemporanee,in “Anfione e Zeto”, n. 23, 2011, pp.156-159, ISBN: 978-88-7115-739-9

L. Porqueddu, Disegno a confronto, in “Anfione e Zeto”, n. 22, 2010, pp.204-208, ISBN: 978-88-7115-582-1

L. Porqueddu, Architettura incisa, in “Disegnare idee immagini”, XXI, n. 40/2010, p 91, ISBN: 978-88492-1962-3

L. Porqueddu, Il palazzo delle biblioteche. Teoria, storia, progetto. Ipotesi per il campus universitario di Bari, in “Arte e Critica”, anno XVII, marzo-maggio 2010, n. 62, p 113, ISSN: 1591-2940

L. Porqueddu, Per una Collezione del disegno contemporaneo, in “Disegnare idee immagini”, XXI, n. 39/2009, p 92, ISBN: 978-88492-1852-7

L. Porqueddu, Per Aldo Rossi, “L’azzurro del cielo”. Omaggio ad Aldo Rossi, in “Disegnare idee immagini”, XX, n. 38/2009, pp. 87-88, ISBN: 978-88492-1793-3