Curriculum

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria in data 29/10/2004 con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università degli studi di Palermo con la tesi sperimentale dal titolo “Studio elettromiografico dell’attività dei muscoli massetere e temporale anteriore in soggetti destrimani e mancini ”.

Abilitazione allesercizio della professione odontoiatrica presso l’Università degli Studi di Palermo nella seconda sessione dell’anno 2004.

Iscrizione allalbo degli Odontoiatri presso l’ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Agrigento nell’anno 2004.

Partecipazione al Tweed Study Course tenutosi a Tucson (USA) presso la Charles Tweed international foundation for orthodontic research nel mese di aprile 2016.

Diploma di specialista in Ortognatodonzia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Ferrara con la votazione di 50/50 e lode con la tesi sperimentale dal titolo “Evoluzione dei dispositivi della jet family mediante ancoraggio scheletrico”.

Titolare di un Assegno di ricerca all’università degli studi di Ferrara dal titolo “Non compliance in ortodonzia mediante l’utilizzo di miniscrew ad ancoraggio scheletrico” negli anni 2006-2007, 2007-2008, 2009-2010, 2010, 2011-2012.

Ricercatore universitario (RTD/a) con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 36 mesi con regime di impegno a tempo pieno ai sensi della lettera a) dell’art. 24, comma 3 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, Settore Concorsuale 06/F1, Settore Scientifico-Disciplinare MED/28 presso il Dipartimento di Discipline Medico Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Ferrara dall’1/09/2012 fino al 30/09/2015.

Ricercatore universitario (RTD/b) con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche a partire dal mese di settembre 2016 ai sensi della lettera b) dell’art. 24, comma 3 della Legge 30 dicembre 2010 n. 240, Settore Concorsuale 06/F1, Settore Scientifico-Disciplinare MED/28.

Professore Associato (Settore Concorsuale 06/F1, Settore Scientifico-Disciplinare MED/28) in servizio presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna dell’Università degli Studi di Ferrara dal giorno 01/02/2019.

Professore Ordinario (Settore Concorsuale 06/F1, Settore Scientifico-Disciplinare MED/28) in servizio presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna dell’Università degli Studi di Ferrara dal 2023.

Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Ferrara dall’11/10/2019 ad oggi.

Vice-Coordinatore del Corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Ferrara dal mese di luglio 2021 al mese di ottobre 2021.

Coordinatore del corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Ferrara dall’1/11/2021. In qualità di Coordinatore del Corso di Laurea è anche membro del Gruppo di Riesame, membro del Comitato di Indirizzo e membro delle Commissioni per la valutazione dei crediti, accesso anni successivi.

Direttore del Master in Scienze Ortodontiche dell’Università degli Studi di Ferrara per gli anni accademici 2021-2022, 2022-2023 e 2023/2024.

Direttore del Corso di Perfezionamento “Four season in Orthodontics” per l’anno 2022, 2023 e 2024 organizzato dal Consorzio Futuro in Ricerca.

Membro del Consiglio direttivo di Centro di Microscopia Elettronica a partire dall’anno 2018.

Membro del Consiglio direttivo del Centro di ricerca in Odontoiatria Digitale a partire dall’anno 2021 fino ad oggi.

-Socio SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) dal 2005.

-Socio ordinario AIDOR (Accademia Italiana di Ortodonzia) dal 2011.

-Socio ASIO (Associazione italiana specialisti in ortodonzia) dal 2007.

-Presidente dell’AIOL (Associazione Italiana di Ortodonzia Linguale) per 3 anni dal mese di novembre 2012.

-Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana Specialisti in Ortodonzia (ASIO) per gli anni 2010, 2011 e 2012.

-Presidente dell’Associazione Italiana Specialisti in Ortodonzia (ASIO) nel 2012.

-Membro del comitato scientifico dell’Accademia Italiana di Ortodonzia per gli anni 2016, 2017 e 2019.

-Presidente dell’Accademia Italiana di Ortodonzia per l’anno 2018.

-Active member dell’Angle society of Europe dal 2020.

-Presidente Leading Alliance 2021-2022.

-Associate editor di Progress in Orthodontics (rivista ufficiale della Società Italiana di Ortodonzia) dal 2019 ad oggi.

-Associate editor di Seminar in Orthodontics dal 2022 ad oggi.

-Attività di revisore di articoli per varie riviste scientifiche internazionali multidisciplinari tra cui:

-American journal of Orthodontics and Dentafacial Orthopedics
-Angle Orthodontist

-European Journal of Orthodontics
-Journal of World Federation -  Orthodontics & Craniofacial Research

 

archiviato sotto: