Programma di Lingua e Traduzione Francese (LS) I e II anno (Anno accademico 2008-2009)

Università degli Studi di Ferrara
Facoltà di Lettere e Filosofia
Anno accademico 2008-2009
Dott. Giuseppe Martoccia
 
 
Insegnamento di Lingua e Traduzione – Lingua Francese [019439] [L-LIN/04]
 
Corso di studio: Laurea Specialistica in Studi Culturali, Letterari, Linguistici e Filologici [943]
 
Percorso: Lingue – Filologia Moderna
 
Anno di Corso: I anno
 
Tipologia: Caratterizzante / Altro
 
Totale Crediti: 9
 
Metodi didattici: Lezioni frontali / Studio autonomo dello studente
 
Obiettivi formativi: Livello C1 dello European Framework
 
Obiettivi specifici di apprendimento / Contenuti del corso: Analisi di aspetti specifici relativi alla fonetica, morfologia e sintassi della Lingua francese; Lettura e analisi di testi in micro lingua (articoli giornalistici ecc…); Approfondimento grammaticale; Traduzione del testo letterario (Teoria e applicazioni)
 
Prerequisiti: Livello B2 dello European Framework
 
Tipologia esame: Orale
 
Valutazione: Voto progressivo delle attività d’aula; Voto finale
 
Periodo didattico: Ciclo annuale unico (45 ore)
 
Inizio attività didattica: 29 Settembre (I Semestre) e 9 Febbraio (II Semestre)
 
Struttura del Corso: Il Corso si svolgerà sui due Semestri, articolandosi su due moduli: Lingua(grammatica; fonetica; morfologia; sintassi); Traduzione (Teoria e applicazione).
 
Lingua di insegnamento: Francese
 
Indicazioni Bibliografiche:
 
·    Michèle Boularès, Jean-Louis Frérot, Grammaire progressive du Français – Niveau avancé, Clé International, Paris 1997 ;
·    Joëlle Gardes-Tamine, La Grammaire, 1. Phonologie, morphologie, lexicologie, Méthode et exercices corrigés, Armand Colin (« Cursus »), Paris 2005 ;
·    Id., La Grammaire, 2. Syntaxe, Armand Colin (« Cursus »), Paris 2006 ;
·    Georges Mounin, Teoria e storia della traduzione, Einaudi (“Piccola biblioteca – Saggistica, letteraria e linguistica”), Torino 2006;
·    Dispense e testi forniti dal docente.
 
 
 
 
 
  
Università degli Studi di Ferrara
Facoltà di Lettere e Filosofia
Anno accademico 2008-2009
Dott. Giuseppe Martoccia
 
 
Insegnamento di Lingua e Traduzione – Lingua Francese [019439] [L-LIN/04]
 
Corso di studio: Laurea Specialistica in Studi Culturali, Letterari, Linguistici e Filologici [943]
 
Percorso: Lingue – Filologia Moderna
 
Anno di Corso: II anno
 
Tipologia: Caratterizzante / Altro
 
Totale Crediti: 7
 
Metodi didattici: Lezioni frontali / Studio autonomo dello studente
 
Obiettivi formativi: Livello C1 dello European Framework
 
Obiettivi specifici di apprendimento / Contenuti del corso: Analisi di aspetti specifici relativi alla fonetica, morfologia e sintassi della Lingua francese; Lettura e analisi di testi in micro lingua (articoli giornalistici ecc…); Approfondimento grammaticale; Traduzione del testo letterario (Teoria e applicazioni)
 
Prerequisiti: Livello B2 dello European Framework
 
Tipologia esame: Orale
 
Valutazione: Voto progressivo delle attività d’aula; Voto finale
 
Periodo didattico: Ciclo annuale unico (35 ore)
 
Inizio attività didattica: 29 Settembre (I Semestre) e 9 Febbraio (II Semestre)
 
Struttura del Corso: Il Corso si svolgerà sui due Semestri, articolandosi su due moduli: Lingua(grammatica; fonetica; morfologia; sintassi); Traduzione (Teoria e applicazione).
 
Lingua di insegnamento: Francese
 
Indicazioni Bibliografiche:
 
·    Michèle Boularès, Jean-Louis Frérot, Grammaire progressive du Français – Niveau avancé, Clé International, Paris 1997 ;
·    Joëlle Gardes-Tamine, La Grammaire, 1. Phonologie, morphologie, lexicologie, Méthode et exercices corrigés, Armand Colin (« Cursus »), Paris 2005 ;
·    Georges Mounin, Teoria e storia della traduzione, Einaudi (“Piccola biblioteca – Saggistica, letteraria e linguistica”), Torino 2006;
·    Dispense e testi forniti dal docente.
 
 
 
  
 
 
 
Università degli Studi di Ferrara
Facoltà di Lettere e Filosofia
Anno accademico 2008-2009
Dott. Giuseppe Martoccia
 
 
Insegnamento di Lingua e Traduzione – Lingua Francese [019439] [L-LIN/04]
 
Corso di studio: Laurea Specialistica in Studi Culturali, Letterari, Linguistici e Filologici [943]
 
Percorso: Lettere, Filologico – Letterario
 
Anno di Corso: I e II anno
 
Tipologia: Caratterizzante
 
Totale Crediti: 12
 
Metodi didattici: Lezioni frontali / Studio autonomo dello studente
 
Obiettivi formativi: Livello C1 dello European Framework
 
Obiettivi specifici di apprendimento / Contenuti del corso: Analisi di aspetti specifici relativi alla fonetica, morfologia e sintassi della Lingua francese; Lettura e analisi di testi in micro lingua (articoli giornalistici ecc…); Approfondimento grammaticale; Traduzione del testo letterario (Teoria e applicazioni)
 
Prerequisiti: Livello B2 dello European Framework
 
Tipologia esame: Orale
 
Valutazione: Voto progressivo delle attività d’aula; Voto finale
 
Periodo didattico: Ciclo annuale unico (60 ore)
 
Struttura del Corso: Il Corso si svolgerà sui due Semestri, articolandosi su tre moduli: Lingua(grammatica; fonetica; morfologia; sintassi); Analisi del testo; Traduzione (Teoria e applicazione).
 
Lingua di insegnamento: Francese
 
Indicazioni Bibliografiche:
 
·    Michèle Boularès, Jean-Louis Frérot, Grammaire progressive du Français – Niveau avancé, Clé International, Paris 1997 ;
·    Joëlle Gardes-Tamine, La Grammaire, 1. Phonologie, morphologie, lexicologie, Méthode et exercices corrigés, Armand Colin (« Cursus »), Paris 2005 ;
·    Id., La Grammaire, 2. Syntaxe, Armand Colin (« Cursus »), Paris 2006 ;
·    Paola Coia, Raffaele Spiezia, La France aujourd’hui : activités de compréhension écrite et orale à l’aide du multimédia, EditricErmes, Potenza 2007 ;
·    Georges Mounin, Teoria e storia della traduzione, Einaudi (“Piccola biblioteca – Saggistica, letteraria e linguistica”), Torino 2006;
·    Dispense e testi forniti dal docente.