Nome: Gian Matteo Rigolin
Formazione
12/07/1985 Maturità scientifica: Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” Cerea - Verona (60/60)
1985-1991 vincitore di concorso per esami a posto di alunno del Collegio Ghislieri di Pavia, posto confermato per 6 anni per l’ottimo profitto
18/07/1991 Laurea in Medicina e Chirurgia c/o Università di Pavia (110/110 con lode)
24/10/1995 Specializzazione in Ematologia c/o Università di Ferrara (50/50 con lode)
1995-1999 Dottorato di Ricerca in Ematologia Sperimentale c/o Università di Modena
Attività professionali
II SESSIONE 1991 Abilitazione all’esercizio della professione Medica presso l’Università di Pavia
19/03/1992 Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici di Ferrara al numero 3330
01/05/1998 -30/09/1999: Honorary Research Fellow c/o il Dipartimento di Ematologia del King’s College School of Medicine – Londra UK sotto la direzione del Professor G. Mufti
01/11/1999 - 31/03/2016: Ricercatore di Malattie del Sangue - Università degli studi di Ferrara
29/01/2015: abilitazione alla II fascia settore concorsuale 06/D3 (malattie del sangue, oncologia e reumatologia)
01/04/2016 - 30/11/2024: Professore Associato di Malattie del Sangue - Università degli Studi di Ferrara
31/03/2017: abilitazione scientifica nazionale per la prima fascia ai sensi ai sensi dell’art. 16, della Legge n. 240/2010, per i Settori Concorsuali 06/D3 (malattie del sangue, oncologia e reumatologia) e 06/N1 (scienze delle professioni sanitarie e delle tecnologie mediche applicate)
01/12/2024 - ad oggi: Professore Ordinario di malattie del Sangue - Università degli Studi di Ferrara
18/11/1999- ad oggi: attività assistenziale in convenzione con il SSN presso la unità operativa di Ematologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Arcispedale S.Anna di Ferrara
01/01/2005 - 22/11/2013 responsabile della degenza ordinaria e centro trapianti presso la unità operativa di Ematologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna di Ferrara (16 posti letto, circa 380 ricoveri annuali, 20-30 trapianti all’anno).
2007- 2016: referente della qualità e responsabile per l’accreditamento regionale della unità operativa di Ematologia nelle sue diverse articolazioni: degenza, centro trapianti, DH, ambulatorio e laboratorio.
17/12/2010 - ad oggi: responsabile Struttura Semplice di Unità Operativa: Gestione della diagnostica di laboratorio applicata alla Ematologia
23/11/2013 - 30/11/2024: responsabile assistenziale del Day Hospital della unità operativa di Ematologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna di Ferrara (oltre 400 ricoveri all’anno, con una media di 90-100 visite settimanali).
28/10/2016 - ad oggi: sostituto responsabile della struttura complessa di Ematologia dell’AOU di Ferrara ai sensi dell'art. 18 del CCNL 8/6/2000 della dirigenza medica e Veterinaria
01/07/2022 - ad oggi referente qualità e accreditamento della UO di Ematologia e del Centro Trapianti della UO di Ematologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna di Ferrara
01/12/2024 - ad oggi: Responsabile di programma assistenziale universitario assimilabile a struttura complessa denominato: Gestione delle terapie immunologiche con anticorpi monoclonali bispecifici e cellule CAR-T in Ematologia" presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria S.Anna di Ferrara
Attività didattica
Corso di laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Ferrara
Malattie del sangue e degli organi ematopoietici dal 1.11.2006 ad oggi
Alterazioni ematologiche in corso di neoplasie dal 1.11.2006 al 31.10.2014
Corso di laurea in Scienze infermieristiche presso l’Università degli studi di Ferrara
Microbiologia, patologia generale e clinica (modulo Patologia Clinica) dal 1.11.2001 al 31.10.2011
Infermieristica clinica generale (modulo: Patologia clinica) dal 1.11.2011 ad oggi
Infermieristica clinica applicata all'oncologia e ematologia (Malattie del Sangue) dal 1.11.2002 al 31.0.2012
Metodologia clinica modulo: Medicina interna (oncoematologia) dal 1.11.2012 ad oggi
Corso di laurea specialistica in Biotecnologie Medico Farmaceutiche presso l’Università degli studi di Ferrara
Medicina Molecolare II Tecnologie delle cellule staminali) (coordinatore) dal 1.11.2008 al 31.10.2011
Corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico presso l’Università degli studi di Ferrara
Tecniche diagnostiche di Patologia Clinica ed Immunoematologia (coordinatore) dal 1.11.2010 al 31.10.2013
Immunologia e immunoematologia (modulo: di ematologia) dal 1.11.2012 ad oggi
Corso di Laurea magistrale in scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche presso l’Università degli studi di Ferrara
pianificazione e gestione dei processi educativi dal 1.11.2017 al 31.10.2019
progettazione organizzativa e gestione del personale in ambito sanitario dal 1.11.2019 al 30/11/2022
Scuola di specialità presso l’Università degli studi di Ferrara
Scuola di Specialità in Ematologia dal 1.11.2000 ad oggi
Scuola di specialità in Radiodiagostica dal 1.11.2013 ad oggi
Scuola di specialità in Oncologia Medica dal 1.11.2014 al 31.10.2018
Scuola di specialità in Chirurgia Vascolare dal 1.11.2019 ad oggi
Dottorato presso l’Università degli studi di Ferrara
Dottorato di Ricerca in Scienze Biomediche Endocrinologiche e neurofisiologiche
Angiogenesi e processi di riparazione cellulare dal 1.11.2007 ad oggi
Master
Master di II° livello: Cellule staminali e medicina rigenerativa. Università di Parma.
Progenitori endoteliali nelle neoplasie ematologiche. Dal 1.11.2011 al 31.10.2018 (4 ore /anno)
Master in biotecnologie di laboratorio e medicina trasfusionale (Pieve Sestina)
Nuovi marcatori leucocitari: anno 2012 (4 ore)
Isolamento e caratterizzazione dei precursori emopoietici: anno 2012 (4 ore)
Gruppi di lavoro
2004-2007: membro del consiglio direttivo del centro di ricerca e servizi per lo studio dell’emostasi e trombosi dell’Università di Ferrara.
2004-2007: Membro della giunta del Dipartimento di Scienze Biomediche e Terapie Avanzate
2007-2010: membro del consiglio direttivo del centro di ricerca e servizi per lo studio dell’emostasi e trombosi dell’università di Ferrara.
2008-2009:Membro della Commissione Scientifica 06 Scienze Mediche e Chirurgiche per il vaglio dei progetti di ricerca scientifica di interesse locale dell’Università di Ferrara.
31/ 08/2013 - 31/12/2013 Membro clinico del comitato etico area vasta (Ferrara, Bologna, Imola) della regione Emilia Romagna (designato dall’Università di Ferrara)
12/03/2014 - 31/12/2017: Membro clinico del comitato etico unico della provincia di Ferrara (designato dall’Università di Ferrara)
01/06/2017 - oggi: membro della giunta del dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Ferrara
01/06/2017 - 31/08/2020: Membro Commissione Etica dell’Università di Ferrara.
01/01/2018 - 31/05/2023: Membro del comitato etico dell’Area Vasta Emilia Centro (AVEC)
01/11/2018 - 31/10/2021 Coordinatore del corso di laurea triennale di Tecniche di Laboratorio biomedico dell’Università di Ferrara.
Attività Scientifica
L’attività di ricerca riguarda soprattutto aspetti biologici e clinici di sindromi mielodisplastiche, leucemie, linfomi e mielomi.
Relatore a congressi nazionali ed internazionali.
Svolge attività di revisore per le più importanti riviste del settore
Ha svolto e svolge inoltre attività di co-investigatore in numerosi protocolli clinici sperimentali nazionali ed internazionali
Indici bibliometrici attività pubblicativa al 31/07/2025
Scopus: numero articoli 185, numero citazioni 5754, h-index 38
Google scholar numero articoli 185 citazione 8471, h index 49
Iscrizione e partecipazione ad organi di Società Scientifiche:
Società Italiana di Ematologia Sperimentale – SIES (dal 1994)
2006-2008: Segretario generale della SIES
Società Italiana di Ematologia – SIE (dal 2004)
Gruppo Italiano Trapianti di Midollo Osseo - GITMO (dal 2012)
European Research Iniziative on CLL -ERIC (dal 2015)
Accademia delle Scienze di Ferrara (dal 2015)