Curriculum

Curriculum  vitae et studiorum

Dott. Gian Carlo Grillini

Geologo Specialista n.300

Geomateriali e Diagnostica

dei Beni Culturali

E-mail: grlgcr@unife.it

 

-Conseguito nel luglio 1972 il Diploma di Perito Industriale presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Francesco Alberghetti” di Imola, riportando una votazione di 58/60.

 

-Conseguito l’8 marzo 1977 il diploma di Laurea in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Bologna, riportando una votazione di 110/110 e Lode.

 

-Ricevuto il Premio di Laurea “Ciro Andreatta”, conferito dal Gruppo Emiliano Cavalieri del Lavoro, per la migliore Tesi di Laurea in Scienze Geologiche dell’Anno Accademico 1975-1976.

 

-Nei mesi successivi alla laurea, svolta attività scientifica nel campo della mineralogia applicata ad indirizzo ceramico presso la Geoceramic Researches di Monte San Pietro (BO) e presso il Laboratorio Ceramico della SACMI IMPIANTI di Imola (BO),

 

-Dal 1979 al 1984 partecipa, nell’ambito di una convenzione stipulata tra l’Università di Bologna-Istituto di Mineralogia e la Regione Emilia Romagna-Ufficio Cartografico, ad un programma di ricerca relativo allo studio della composizione mineralogica della frazione argillosa dei suoli emiliano-romagnoli.

 

-Collabora con il Prof. E.Ceretti ed il Dott. A.Ronchi dell’Istituto di Geologia dell’Università di Bologna a ricerche di tipo geotecnico, di geoidrologia ed assetto del territorio, per conseguire l’abilitazione alla professione di Geologo.

 

-Iscrizione all’Albo Professionale in data 22.02.1983: N°300 dell’ Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna – Geologo Specialista.

 

-Dal 1984 al 1996 svolge attività di ricerca e consulenza scientifica nel settore diagnostica e sperimentazione per la conservazione ed il restauro delle opere d’arte, presso il Centro di Ricerca “Cesare Gnudi” di Bologna, allora diretto dalla Dott.ssa Raffaella Rossi Manaresi, dedicandosi allo studio mineralogico-petrografico dei materiali lapidei  (pietre naturali) e litoidi  (intonaci,  malte,  mosaici, laterizi e terrecotte),  impiegati negli edifici di interesse storico-artistico ed archeologico.

 

-Partecipa a campagne di scavo di tipo etno-archeologico in vari comprensori della regione, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna.

 

-Con decreto ministeriale del 11 dicembre 1997 viene nominato Ispettore Onorario della  Soprintendenza Archeologica dell’Emilia Romagna,  per la salvaguardia e la tutela del patrimonio culturale italiano.

 

-E’ autore di oltre 130 pubblicazioni riguardanti lo studio dei suoli, delle argille impiegate in  ceramica e la diagnostica minero-petrografica finalizzata alla conservazione ed al restauro dei manufatti di interesse storico-artistico ed archeologico, apparsi su riviste specializzate e/o presentati a congressi nazionali ed internazionali, come risulta dall’ elenco dei lavori pubblicati.

Associazioni scientifiche e tecniche

 

-Membro dal 1982 della SIMP (Società  Italiana di Mineralogia e Petrografia).

 

-Iscritto dal 1983 all’Ordine Professionale dei Geologi della Regione Emilia Romagna, quale Geologo Specialista, con N° 300.

 

-Membro e socio fondatore, dal 1997, dell’ AICAB di Bologna (Associazione Intersettoriale Cultori Architettura Bioecologica).

 

-Membro dal 2004 della Società Italiana di GEOLOGIA e TURISMO (valorizzazione del patrimonio geologico italiano, in particolare dei geositi per un turismo culturale qualificato).

 

-Partecipa a tre Gruppi di Lavoro Nazionali UNI – NORMAL (Metodologie Petrografiche – Malte Storiche e da Restauro – Metodologie per la Caratterizzazione di Ceramiche e Vetri) che operano sotto il patrocinio dei Centri CNR-Opere d’Arte di Milano e Roma e dell’Istituto Centrale per il Restauro di Roma, collaborando alla stesura dei documenti che riguardano le problematiche di diagnostica, degrado e conservazione di manufatti di interesse storico-artistico.

 

 

Attività di ricerca

 

-Nei mesi successivi alla laurea ha svolto attività di ricerca presso il laboratorio scientifico della Geoceramic  Researches di Monte San Pietro (BO) e presso il Laboratorio Ceramico della Sacmi Impianti di Imola (BO) per la definizione della composizione mineralogica e delle caratteristiche chimico-fisiche dei materiali argillosi impiegati nell’industria ceramica.

 

-Dal 1979 al 1984 partecipa, nell’ambito di una convenzione stipulata tra l’Università di Bologna-Istituto di Mineralogia e la Regione Emilia Romagna-Ufficio Cartografico, ad un programma di ricerca relativo allo studio della composizione mineralogica della frazione argillosa dei suoli emiliano-romagnoli (Responsabile del progetto Prof. Gilmo Vianello –Coordinamento scientifico Prof. Noris Morandi).

 

-Dal 1984 al 1996 svolge attività di ricerca nel settore diagnostica e sperimentazione per la conservazione ed il restauro delle opere d’arte, presso il Centro di Ricerca “Cesare Gnudi” di Bologna, dedicandosi allo studio mineralogico-petrografico dei materiali lapidei  (pietre naturali) e litoidi  (intonaci,  malte,  mosaici, laterizi e terrecotte),  impiegati negli edifici di interesse storico-artistico ed archeologico (Direttore scientifico Dott.ssa Raffaella Rossi Manaresi).

 

-Nel 1988 è inserito nel ruolo di esperto ricercatore (addetto ad organismi non universitari di ricerca  scientifica dipendenti o vigilati da Amministrazioni Statali o da Enti Pubblici) per il Comitato Nazionale per le Scienze Geologiche e Minerarie del CNR.

 

-Nel 1999 è Responsabile scientifico per il “Progetto di ricerca sul colore delle facciate dell’edilizia storica bolognese” – Comune di Bologna, Ufficio Qualità Urbana – Responsabile del progetto: Arch. Carlo De Angelis – Coordinamento: Arch. Nicola Santopuoli.

 

-Partecipa al Progetto di Bologna 2000 (Città Europea della Cultura) “Verso una Bologna dell’Edilizia Biosostenibile” con la realizzazione di un Prototipo Bioedile e attraverso  l’attivazione di un cantiere scuola.

-Dal 2001 partecipa al “Progetto di Ricerca sul Colosseo (Roma)” riguardante lo studio dei materiali e delle diverse forme di alterazioni presenti sulle superfici architettoniche del passaggio nord e del criptoportico coperto a volta e decorato con stucchi e lastre lapidee, detto "Passaggio di Commodo", attraverso indagini multispettrali, colorimetriche, mineralogiche e petrografiche – Responsabile Arch. Nicola Santopuoli.

 

-E’ inserito nel programma di ricerca dell’Università di Bologna – Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali – MURST 1999-2001 - “Le pietre delle città d’Italia”- Responsabile scientifico Prof. Claudio D’Amico.

 

-Dal 2000-01 è inserito nel Gruppo di Lavoro per il “Progetto MU.RA”- Studio di fattibilità per la città muraria di Ravenna, coordinato dalla Scuola Superiore “Organizzazione della città storica, del territorio e dei loro modelli di rappresentazione” dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - Direttore Prof. Piermaria Luigi Rossi.

-Dal 2003-04 partecipa, quale esperto scientifico, al “Progetto di ricerca e monitoraggio sulle pitture di via dell’Abbondanza a Pompei” che vede coinvolti il Centro DIAPREM del Dipartimento di Architettura di Ferrara, la Facoltà di Architettura Valle Giulia dell’Università la Sapienza di Roma e la Soprintendenza Archeologica di Pompei.

 

-Dal 2004 è inserito nel programma di ricerca, quale collaboratore di sede, del GABeC (Gruppo Nazionale GEORISORSE, AMBIENTE e BENI CULTURALI); responsabile per l’Università di Bologna - Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali - Prof. Giuseppe Maria Bargossi.

 

-Nel 2005-06 partecipa al “Progetto di ricerca Phoinike” (Albania) che vede coinvolti l’Università di Tirana (Istituto di Archeologia) e l’Università di Bologna (Dipartimento di Archeologia e Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali). Responsabile scientifico e Direttore della Missione Archeologica Italiana Prof. Sandro de Maria.

-Dal 2007 al 2009 partecipa al progetto di ricerca sull’architettura di Giò Ponti: “Materiali e metodologie per il restauro e la conservazione dell’architettura contemporanea“, che vede coinvolti il MIBAC-Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna e la Tassullo Materiali Srl.

-Nel 2008 partecipa, quale consulente per la diagnostica, al progetto di ricerca “Recupero e valorizzazione del centro storico di Mesola (Ferrara)”, nell’ambito di una convenzione tra la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, il Consorzio Ferrara Ricerche e il Comune di Mesola (Ferrara).

-Dal giugno 2009 ad aprile 2010 partecipa al Progetto Internazionale EUROPEAN REGIONAL DEVELOPMENT FUND – MALTA 2007-2013 - “Tender for documentation of the Citadel fortifications Gozo at Malta” per il Consorzio Ferrara Ricerche, quale Key Expert 3: Consulente alla geologia-petrografia ed il degrado dei materiali lapidei naturali ed artificiali. Team Leader Prof. Marcello Balzani (Facoltà di Architettura – Università di Ferrara) con la partecipazione del Prof. Stefano Bertocci (Facoltà di Architettura - Università di Firenze) e del Prof. Giorgio Croci (Facoltà di Ingegneria – Università La Sapienza di Roma).

 

-Dal 2012 è inserito nel Gruppo di Ricerca “Restauro, Ricostruzione e Prevenzione Post Sisma: il caso studio di Concordia sulla Secchia”  che vede coinvolto LaboRA (Laboratorio di Restauro Architettonico) del Dipartimento di Architettura-Università degli Studi di Ferrara –Direttore Prof. Arch. Riccardo Dalla Negra.

 

-Nel 2013 partecipa al progetto di ricerca “Ariani in Piazza”, con la realizzazione di una Mostra multimediale, installazione, evento per la riqualificazione e la comunicazione del patrimonio culturale, a cura di Alessandro Iannucci, Mariangela Vandini, Giuseppe Garzia –Progetto CIRI EC (Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Edilizia e Costruzioni –Unità operativa: Tecnologie innovative applicate al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio costruito) dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

 

Comunicazioni scientifiche presentate a Convegni ed a Giornate di Studi

-Seminario di Studi di Bologna – Dicembre 1992, “L’intervento di Restauro: nuovi materiali e nuove tecnologie” - Argomento della relazione: “I materiali utilizzati nell’edilizia storica bolognese: caratterizzazione, provenienza, degrado”.

 

-Giornata di Studi di Ravenna – Maggio 1994, “L’antropico e l’entropico. L’uomo tra necessità e libertà: alla ricerca del filo conduttore tra scienze ambientali e beni culturali” - Argomento della relazione: “Caratterizzazione mineralogica-petrografica di due singolari malte pozzolaniche nell’area emiliano-romagnola: il ponte di Meldola (FO) ed il campanile del Duomo di Ferrara”.

 

-Giornata di Studi a Imola, presso l’Oratorio San Macario, organizzata dal Rotary Club di Imola – Novembre 1994, “Chiesa di Santa Maria dei Servi: Restauro del portale d’ingresso del XVI secolo” - Argomento della relazione: “Il progetto diagnostico per il restauro conservativo”.

 

-Convegno di Ferrara - Settembre 1995, “Il cotto tra storia e ricerca” - Argomento della relazione: “I laterizi: caratterizzazione e morfologia del degrado”.

-Convegno di Ferrara - Settembre 1995, “Il cotto tra storia e ricerca” - Argomento della relazione: “Le decorazioni in cotto della chiesa di Santa Maria di Pomposa, materiali e tecniche”.

 

-Giornata di Studi a Imola presso l’Oratorio San Macario, organizzata dal Rotary Club di Imola – Dicembre 1995, “Riconsegna alla Diocesi di Imola del portale restaurato del XVI secolo della Chiesa di Santa Maria dei Servi” - Argomento della relazione: “I materiali lapidei e le malte di allettamento: risultati delle indagini tecnico-scientifiche”.

 

-Convegno di Bologna – Marzo 1998, “Restauro Conservativo e Recupero: Materiali e Tecniche” - Argomento della relazione: “Il cantiere del restauro, il cantiere delle conoscenze”.

 

-Seminario di Studi di Bologna – Settembre 1998, “Interventi di manutenzione ed adeguamento statico nel cantiere di restauro”- Argomento della relazione: “Analisi mineralogica, petrografica e granulometrica delle malte”.

 

-Convegno di Studi di Bologna – Novembre 2000, “I Colori delle Facciate della Quinta Urbana: Indagine sulle Coloriture dell’ Edilizia Storica Bolognese” Argomento della relazione: “Indagini tecnico-scientifiche sui materiali e le finiture dell’edilizia storica bolognese”.

 

-Convegno di Rimini – Settembre 2001, “Templum Mirabile” - Argomento della relazione: “Caratterizzazione mineralogica e provenienza dei materiali lapidei del Tempio Malatestiano”.

 

-Seminario di studi di Forlì – Giugno 2002, “Mater Amabilis. L’iconografia mariana nella scultura della diocesi di Forlì-Bertinoro fra Quattrocento e primo Novecento” - Argomento della relazione: “Il monumento alla Madonna del Fuoco: Analisi mineralogico-petrografiche dei materiali lapidei e delle morfologie di degrado”.

-Convegno di Studi alla Fiera del Restauro di Ferrara – Aprile 2003, “Intonaci e coloriture per l’edilizia storica: gli esempi di Bologna, delle antiche masserie di Boscoreale a Napoli e della produzione della calce in Yemen ed in Giordania” - Argomento della relazione: “Indagini scientifiche sugli intonaci, le coloriture e le finiture: metodologia analitica”.

 

-Convegno di Pavia – Maggio 2003, “La produzione dei laterizi lungo la via Emilia dall’eta’

romana ad oggi” - Argomento della relazione: “L’atrio dell’abbazia di Pomposa. Vicende storico-artistiche, materiche e conservative”.

-Giornata di Studi a Lugo di Romagna – Maggio 2004, “Il Complesso Monumentale di Campanile” - Argomento della relazione: “I materiali lapidei, le malte di allettamento ed i laterizi: indagini scientifiche”.

 

-Convegno di Ravenna - Maggio 2004, “Tecnico della Conservazione dei Beni Culturali-Dall’indagine alla valorizzazione dell’altare della Beata Vergine del Rosario nella chiesa di di San Domenico a Ravenna” - Argomento della relazione: ”Metodologie di analisi per il progetto diagnostico di laboratorio”.

 

-Convegno di Studi a Pavia – Giugno 2005, “La Certosa di Pavia e il suo Museo - Ultimi restauri e nuovi studi” - Argomento della relazione: “I materiali e le coloriture dei cotti decorativi del chiostro piccolo della Certosa di Pavia”.

 

-Convegno di Studi a Ferrara – Novembre 2005, “Architetture e manufatti del cotto-Approfondimenti di storia e cultura materiale” - Argomento della relazione: “Analisi minero-petrografiche dei cotti decorativi ed indagini stratigrafiche delle coloriture del chiostro piccolo della Certosa di Pavia”.

 

-Workshop a Firenze – Marzo 2006, “I materiali lapidei come elementi caratterizzanti il paesaggio urbano”Argomento della relazione: “Le pietre ornamentali dell’Appennino bolognese e Tosco-romagnolo: caratterizzazione, impieghi e degrado”.

 

-Giornata di Studi a Firenzuola (FI) – Ottobre 2006, “La pietra e l’uomo – Una risorsa dalla preistoria ai nostri giorni” - Argomento della relazione: “Le pietre ornamentali dell’Appennino Tosco-Romagnolo: caratterizzazione, impiego e degrado”.

 

-Congresso Geoitalia 2007 – Sesto Forum Italiano di Scienze della Terra – Rimini 12-14 settembre 2007 – Visita guidata ai congressisti con argomento: “Rimini: La città raccontata dalle pietre – Visita itinerante attraverso il centro storico di Rimini, per cogliere l’uso dei materiali lapidei dal periodo romano al primo rinascimento”.

-Incontro Internazionale a Forlì – Dicembre 2007, “L’architettura di Gio Ponti e il suo tempo” - Argomento della relazione: “I materiali lapidei naturali ed artificiali impiegati per la realizzazione dell’ Hotel de La Ville-Fondazione Garzanti a Forlì”.

 

-Convegno al Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali - Ferrara, Aprile 2008, “Architettura del Secondo Novecento – Valorizzazione, Tutela e Conservazione” - Argomento della relazione: “Centro Culturale Livio e Maria Garzanti a Forlì: I materiali lapidei naturali ed artificiali impiegati”.

 

-Festival del Mondo Antico – Rimini, Giugno 2008 - Argomento della comunicazione: “Rimini: La città raccontata dalle pietre – Visita itinerante attraverso il centro storico di Rimini, per cogliere l’uso dei materiali lapidei dal periodo romano al primo rinascimento”.

 

-Convegno seminariale - Varallo Sesia, Giugno 2009 – Tavola rotonda sui restauri in corso al Sacro Monte di Varallo che hanno come oggetto due delle cappelle più importanti, con pitture e sculture in terracotta di Gaudenzio Ferrari di primo Cinquecento (l'Arrivo dei Magi e l'Adorazione dei pastori).

-Convegno al Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali - Ferrara, Marzo 2010, “Restauro a Malta - Strategie di recupero e di valorizzazione dei sistemi fortificati maltesi” - Argomento della relazione: “Gli affioramenti geologici ed i materiali lapidei impiegati nella Cittadella fortificata di Gozo - Malta”.

 

-Giornata di Studi a Valsenio (RA) – Giugno 2010, “L’abbazia addormentata - Lavori di Consolidamento e Restauro della Chiesa” - Argomento della relazione: “Le pietre, le malte e gli intonaci impiegati nell’abbazia benedettina di Valsenio - Ravenna ”.

 

-Convegno di Cesena – 29-30 Aprile 2011, “Le fontane storiche: eredità di un passato recente-Restauro, valorizzazione e gestione di un patrimonio complesso” - Argomento della relazione: “La Fontana della Pigna di Rimini”.

 

-Convegno al Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali - Ferrara, Marzo 2012, “ Il Restauro della facciata lapidea della chiesa di San Petronio a Bologna ” - Argomento della relazione: “Lo studio dei materiali della facciata di San Petronio”.

 

-Dipartimento di Storia e Metodologie per la Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna - Presentazione del Progetto: “I Portali Paleocristiani di Ravenna: Nuove indagini e prospettive di ricerca” – Ravenna, Giugno 2012 - Argomento della relazione: “Il protocollo analitico mineralogico-petrografico e chimico-biologico”.

 

-WORKSHOP “MOSAIC: ARCHAEOMETRY, TECHNOLOGY AND CONSERVATION”

Sixth Edition - Faenza 21-22-Novembre 2013 - Argomento della relazione: “Le Accademie di Belle Arti e la formazione nel settore della conservazione e restauro musivo: il caso dei mosaici pavimentali rinvenuti nello scavo archeologico di Casteldebole (Bologna)”.

 

-Convegno “Restauro del Monumento a Francesco Baracca” Lugo di Romagna, 23 Aprile 2014 - Argomento della relazione: “Lo stato conservativo e le morfologie di degrado del Podio e dell’Ala in Travertino Bianco di Tivoli”.

 

 

Attività didattica

 

-Immesso, a decorrere dal 1981, nei ruoli del personale docente degli Istituti di Istruzione  Secondaria di II° grado.

 

-Dal 1988 al 2012 svolge libere docenze presso le Scuole Professionali Edili e nei Corsi FSE (Fondo Sociale Europeo) organizzati dalla Regione Emilia Romagna (a Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena, Ferrara, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza) e dalla Regione Lombardia (a Mantova), per operatori e tecnici specializzati nel recupero e nella manutenzione dell’edilizia storica rurale, nella conservazione di edifici d’interesse storico-artistico e nel restauro di manufatti archeologici.

 

-Dal 1992 AL 2009 è stato docente a contratto di mineralogia e petrografia alla Scuola per il Restauro del Mosaico, della Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 1996-1997 ha svolto seminari e seguito tesi di laurea quale Correlatore Esterno presso la Facoltà di Architettura (Corso di “Restauro architettonico” del Prof. Carla Di Francesco) - Università di Ferrara.

 

-Nell’ anno scolastico 1997-1998 ha svolto lezioni al Corso di Aggiornamento per docenti di scuola media di primo e secondo grado sul tema “Sviluppo dell’ architettura a Ferrara dal rinascimento all’età moderna: interni, cortili, giardini e tecniche di restauro” organizzato dal Provveditorato agli Studi di Ferrara.

 

-Nel 1996 e nel 1998 ha svolto lezioni a Modena ed a Bologna, inerenti “I materiali dell’edilizia storica”, tenute nell’ambito di Seminari di Aggiornamento per Architetti, organizzate dai rispettivi Ordini Professionali.

 

-Negli anni accademici 1998-1999, 1999-2000 e 2000-2001 ha seguito tesi di laurea quale Correlatore Esterno all’Università di Firenze – Facoltà di architettura.

 

-Nell’anno accademico 1999-2000 ha svolto seminari all’Università di Ferrara – Facoltà di architettura (Corso di “Degrado e diagnostica dei materiali nell’edilizia storica” del Prof. Nicola Santopuoli).

 

-Nel giugno 2002 ha svolto lezioni per la Scuola Estiva di Aggiornamento “Pietre e Città di Romagna” organizzata dalla Scuola Superiore “Organizzazione della città storica, del territorio e dei loro modelli di rappresentazione” dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - Direttore Prof. Piermaria Luigi Rossi.

 

-Nel novembre 2002 ha svolto lezioni per il Corso di Aggiornamento “Diagnostica per il restauro e la conservazione dei materiali ceramici” organizzato dal Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e dalla Soprintendenza per i Beni Culturali della Regione Valle d’Aosta.

 

-Nell’ anno accademico 2002-03 ha svolto seminari per il corso di ”Petrografia Applicata e Giacimenti Minerari” (Corso del Prof. Giuseppe Maria Bargossi) presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico Ambientali dell’Università di Bologna.

 

-Nel settembre 2003 ha partecipato, quale relatore, al workshop “Rilievo e catalogazione dei beni architettonici e archeologici della Basilica di Santa Maria Assunta di Bagno di Romagna” nell’ambito del Corso di Alta Formazione in “Gestione della Città Storica e del Territorio”, dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

 

-Nell’ottobre 2003 ha svolto lezioni per la Scuola Estiva di Aggiornamento “Lapidei Veneti in Emilia-Romagna” organizzata dalla Scuola Superiore “Organizzazione della città storica, del territorio e dei loro modelli di rappresentazione” dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - Direttore Prof. Piermaria Luigi Rossi.

-Nell’anno accademico 2005-06 ha svolto seminari all’Università di Ferrara – Facoltà di architettura (Laboratorio di Restauro del Prof.Luca Rossi).

-Nel giugno 2007 ha svolto attività di docenza per la “Salvaguardia dei Beni Culturali” nell’ambito dei Percorsi formativi per i Volontari della Protezione Civile di Reggio Emilia, – Delibera della Giunta Regionale N.1156 -Sottoprogetto 3 – Edizione 2.

 

-Nel maggio 2014 ha svolto attività di docenza per il “Restauro dell’Architettura Moderna”,  Tema: Conglomerati cementizi e cementi naturali - Seminario PR2014/019 per la Formazione Professionale, organizzato dall'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Parma, in collaborazione con la Fondazione degli Architetti P.P.C. di Parma e Piacenza.

 

Università

E’ relatore e correlatore di oltre cinquanta Tesi di Laurea seguite presso le Università di Ferrara, di Firenze e di Cesena (Facoltà di Architettura) e di Bologna e Venezia (Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali) e contro-relatore in Tesi di Dottorato di Ricerca.

 

UNIVERSITA’ - Docenze in Corsi di Perfezionamento Post-lauream e Master

 

-Dal 1995 al 2000 ha svolto docenze per il Corso di Perfezionamento post-lauream in ”Edilizia Bioecologica”, presso la Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale - Università degli Studi di Bologna

 

-Nell’ anno accademico 1999-2000 ha fatto parte del corpo docente e del comitato scientifico della Scuola Superiore dell’ Università di Bologna - Sede in Ravenna: “Organizzazione della città storica, del territorio e dei loro modelli di rappresentazione” – (rilascio del titolo di Master) - Direttore Prof. Piermaria Luigi Rossi.

 

-Dal 1998 al 2002 ha svolto docenze nei Corsi di Perfezionamento post-lauream sui “Materiali Ceramici, Lapidei e Musivi per i Beni Culturali”, promosso dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna e dal CNR-IRTEC di Faenza.

 

-Nell’ anno accademico 2002-03 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Master in “Scienza e Conservazione dei Materiali nei Beni Culturali” promosso dalla Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna - sede di Faenza.

 

-Nel febbraio 2003 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Corso di perfezionamento post-lauream “Tecnico addetto alla conservazione e manutenzione dell’edilizia rurale storica” organizzato dal CESVIP di Piacenza e dalla Facoltà di Agraria dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

 

-Nell’ anno accademico 2003-04 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Master di Primo Livello in “Scienza e Conservazione dei Materiali nei Beni Culturali” promosso dalla Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna - sede di Faenza.

 

-Nell’ anno accademico 2003-04 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Master di Primo Livello in “Studio e Restauro di materiali archeologici” promosso dal Corso di Laurea in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali” dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2004-05 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Master di Primo Livello in “Scienza e Conservazione dei Materiali nei Beni Culturali” promosso dalla Facoltà di Chimica Industriale dell’Università di Bologna - sede di Faenza.

 

-Nell’ anno accademico 2004-05 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Master di Primo Livello in “Studio, Restauro e Contesto Territoriale del materiale archeologico” promosso dal Corso di Laurea in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali” dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nel luglio 2005 ha svolto lezioni nel Corso di Perfezionamento post-lauream in “Le pietre da costruzione e decorative delle regioni d’Italia” organizzato dal Dipartimento di Storia dell’Architettura dell’ Università IUAV di Venezia – Direttore Prof. Lorenzo Lazzarini.

 

-Nell’ anno accademico 2005-06 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Master di Primo Livello in “Studio e Restauro di Materiale Archeologico” promosso dal Corso di Laurea in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali” dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna - Direttore Prof. Rocco Mazzeo.

-Nell’anno accademico 2005-06 ha svolto attività seminariale nel Corso di Alta Formazione per “Addetto al recupero ed alla conservazione degli edifici” presso la Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna - Direttore Prof. Massimiliano Casavecchia.

-Nell’ anno accademico 2009-10 ha svolto attività di docenza nell’ambito del Master di Primo Livello in “Diagnostica Avanzata per i Beni Culturali” promosso dal Corso di Laurea in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali” dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna – Direttore Prof. Rocco Mazzeo.

 

-Nell’ anno accademico 2010-11 ha svolto attività seminariale “I materiali lapidei nella Certosa di Ferrara”, nell’ambito dei Laboratori di Restauro e di Sintesi Finale, promossa dalla Facoltà di Architettura - Università di Ferrara.

 

-Nell’ anno accademico 2010-11 ha svolto attività seminariale “I materiali dell’edilizia storica-La pietra nel territorio romagnolo”, nell’ambito dei Laboratori di Restauro e di Sintesi Finale, promossa dalla Facoltà di Architettura di Cesena dell’ Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.

 

 

UNIVERSITA’ - Docenze a contratto

 

-Dal 1996 al 2000 ha svolto libere docenze di petrografia, diagnostica e degrado dei materiali, presso la Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali – nel Corso di “Teoria e tecnica del restauro dei manufatti” per il Diploma di Laurea in “Operatore dei Beni Culturali” - Prof. Anna Maria Iannucci - Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2004-2005 ha svolto libere docenze nel Corso di “Materiali Lapidei Naturali ed Artificiali” del Prof. Giuseppe Maria Bargossi - corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Specialistica in “Scienze e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2004-2005 ha svolto attività di docenza nel Corso di “Argille e loro applicazioni” in sostituzione del titolare Prof. Noris Morandi - corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Specialistica in “Scienze e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Dall’ anno accademico 2002-2003 al 2008-2009 è stato professore a contratto per l’insegnamento di “Petrografia Applicata per i Beni Culturali”, corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Triennale in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Dall’ anno accademico 2004-2005 al 2008-2009 è stato docente a contratto per il modulo d’insegnamento di “Materiali artificiali” nel corso del prof. Giuseppe Maria Bargossi “Materiali lapidei naturali ed artificiali”, corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Magistrale in “Scienze e Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’anno accademico 2007-2008 ha ricevuto un contratto per l’attività di “Qualificazione e specializzazione per la didattica” denominato: “Studio dei Materiali” nel corso del prof. Andrea Ugolini, presso la Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Cesena.

 

-Dall’ anno accademico 2000-2001 al 2006-2007 e dall’anno accademico 2008-2009 al 2009-2010 è stato professore a contratto per l’insegnamento di “Conservazione dei materiali nell’edilizia storica” corso ufficiale della Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” - Laurea Quinquennale Specialistica - presso l’Università degli Studi di Ferrara.

 

-Nell’ anno accademico 2006-07, nell’ambito della “comunanza interfacoltà” è stato titolare del corso di “Degrado e diagnostica dei materiali nell’edilizia storica” corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali - Laurea Triennale in “Tecnologie per i Beni Culturali” dell’Università degli Studi di Ferrara.

 

-Nell’ anno accademico 2009-2010 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Materiali Lapidei Antichi” nel Corso di Petrografia del Prof. Roberto Braga, corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Triennale in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

UNIVERSITA’ - Anno Accademico 2010-2011

 

-Nell’ anno accademico 2010-2011 è stato professore a contratto per l’insegnamento di “Conservazione dei materiali nell’edilizia storica” (50 ore) corso ufficiale della Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” - Laurea Quinquennale Specialistica - presso l’Università degli Studi di Ferrara.

 

-Nell’ anno accademico 2010-2011 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Materiali Lapidei Antichi” (32 ore), nel Corso di Petrografia del Prof. Roberto Braga, corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Triennale in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2010-2011 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Materiali Lapidei Artificiali” (32 ore) nel Corso di Conservazione dei Materiali Lapidei della Prof.ssa Vanna Minguzzi, corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Triennale in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

UNIVERSITA’ - Anno Accademico 2011-2012

 

-Nell’ anno accademico 2011-2012 è stato professore a contratto per l’insegnamento di “Conservazione dei materiali nell’edilizia storica” (50 ore) corso ufficiale della Facoltà di Architettura “Biagio Rossetti” - Laurea Quinquennale Specialistica - presso l’Università degli Studi di Ferrara.

 

-Nell’ anno accademico 2011-2012 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Materiali Lapidei Artificiali” (32 ore) nel Corso di Conservazione dei Materiali Lapidei della Prof.ssa Vanna Minguzzi, corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Triennale in “Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

UNIVERSITA’ - Anno Accademico 2012-2013

 

-Nell’ anno accademico 2012-2013 è stato professore a contratto per l’insegnamento di “Tecnologia dei materiali e chimica per i beni culturali” (36 ore) - Modulo dell’insegnamento di Laboratorio di Restauro dei Monumenti della Laurea Magistrale Ciclo Unico di Architettura presso la Facoltà di Architettura  “Biagio Rossetti” dell’Università degli Studi di Ferrara.

 

-Nell’ anno accademico 2012-2013 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Materiali Lapidei Artificiali” (32 ore) nel Corso di “Petrografia e Conservazione dei Materiali Lapidei” del Prof. Roberto Braga corso ufficiale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali – Laurea Triennale in “Tecnologie e Diagnostica  per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2012-2013 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Tecniche e Tecnologie della Diagnostica 1”Laurea a Ciclo Unico in Restauro presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

UNIVERSITA’ - Anno Accademico 2013-2014

 

-Nell’ anno accademico 2013-2014 è stato professore a contratto per l’insegnamento di “Degrado e Diagnostica dei Materiali nell’ Edilizia Storica” - Modulo dell’insegnamento di Laboratorio di Sintesi Finale B (20 ore) - Corso del V anno della Laurea Magistrale Ciclo Unico di Architettura presso la Facoltà di Architettura  “Biagio Rossetti” dell’Università degli Studi di Ferrara.

 

-Nell’ anno accademico 2013-2014 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Materiali Lapidei Artificiali” (32 ore) nel Corso di “Petrografia e Conservazione dei Materiali Lapidei” corso ufficiale della Scuola di Scienze – Laurea Triennale in “Tecnologie e Diagnostica  per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2013-2014 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Petrografia” (71 ore) nel Corso di “Petrografia e Conservazione dei Materiali Lapidei” corso ufficiale della Scuola di Scienze  – Laurea Triennale in “Tecnologie e Diagnostica  per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali”, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

Nell’anno accademico 2013-2014 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di tutorato (20 ore) “Esercitazioni di diagnostica dello stato di degrado dei materiali lapidei naturali”, nella Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2013-2014 è stato professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Mineralogia e Petrografia” (45 ore) - Laurea a Ciclo Unico in Restauro presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

UNIVERSITA’ - Anno Accademico 2014-2015

 

-Nell’ anno accademico 2014-2015 è professore a contratto per l’insegnamento di “Degrado e Diagnostica dei Materiali nell’ Edilizia Storica” - Modulo dell’insegnamento di Laboratorio di Sintesi Finale B (20 ore) - Corso del V anno della Laurea Magistrale Ciclo Unico di Architettura presso la Facoltà di Architettura  “Biagio Rossetti” dell’Università degli Studi di Ferrara.

 

Nell’anno accademico 2014-2015 è professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Diagnostica e degrado dei materiali lapidei e ceramici”, (42 ore) nella Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

Nell’anno accademico 2014-2015 è  professore a contratto per il modulo d’insegnamento di tutorato (20 ore) “Esercitazioni di diagnostica dello stato di degrado dei materiali lapidei naturali”, nella Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, dell’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna - sede di Ravenna.

 

-Nell’ anno accademico 2014-2015 è professore a contratto per il modulo d’insegnamento di “Mineralogia e Petrografia” (45 ore) - Laurea a Ciclo Unico in Restauro presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

 

 

Bologna 15 maggio 2015                              Dott. Gian Carlo Grillini