Curriculum

DIRIGENTE MEDICO RADIOLOGO dal 2010. INCARICO QUALIFICATO: "DIAGNOSTICA OSTEOARTICOLARE INTEGRATA".

PRINCIPALI AREE DI INTERESSE

1. Outdoor Sports Medicine

2. Musculoskeletal Imaging

3. Chest Sonography.

 

INDICATORI BIBLIOMETRICI (SCOPUS a gennaio 2025)

  • H index: 18
  • Lavori indicizzati su Scopus: 61
  • Citazioni: 817

 

TITOLI ACCADEMICI E CERTIFICAZIONI

  1. Abilitazione scientifica Nazionale al ruolo di Professore Associato. Diagnostica per Immagini, Radioterapia, Neuroradiologia.
  2. Abilitazione scientifica Nazionale al ruolo di Professore Associato. Malattie Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitativa.
  3. Dottorato di Ricerca in Bioingegneria conseguito presso: Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB), Politecnico di Milano, il 10 dicembre 2019.

 

ORGANIZZAZIONE, DIREZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI RICERCA INTERNAZIONALI

  1. Presidente della Society of Medicine for Outdoor Physical Activity and Extreme Sports (EXTREMSPORTMED) www.extremesportmed.org
  2. Chairman del Gruppo di Ricerca ESMA (European Sports Medicine Associates) - Sailing Study Group. (Dal 2021 al 2023).

 

EDITORIAL BOARD MEMBER - RIVISTE INTERNAZIONALI

  1. BMC Medical Imaging Springer Nature. Dal 2024. https://bmcmedimaging.biomedcentral.com
  1. Muscles, Ligaments and Tendons Journal (MLTJ) Rivista ufficiale della Società Italiana Muscoli, Legamenti e Tendini (I.S.Mu.L.T.), Società Italiana Terapia con Onde D'urto (S.I.T.O.D.) e Società Italiana Studio Piede e Caviglia (S.I.S.P.E.C.). (Dal 2020) http://www.mltj.online/editorial-board/.
  2. BMJ Open Sport & Exercise Medicine Rivista ufficiale della British Association of Sport and Exercise Medicine (BASEM). https://bmjopensem.bmj.com. (2015-2017.)

 

MEMBRO DI FACULTY INTERNAZIONALI

  1. International Lung Ultrasound Symposium (ILUS). (Dal 2023).
  2. Human Body in Motion. Université libre de Bruxelles (2017).
  3. International Extreme Sports Medicine Congress, University of Colorado, School of Medicine. Boulder (CO). 21-22 May 2022. Direzione: Prof. Mei-Dan O. (Dal 2014)

 

ORGANIZZAZIONE CONGRESSI INTERNAZIONALI

  1. Extreme Water Sports, ESSKA (European Society for Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy). 28 giugno 2023.
  2. 1st Action Sports and Exercise Medicine Congress, 12 -13 luglio 2019, Malcesine (VR), Italia.
  3. Extreme Sports Medicine & Engineering Summer School - parte del PhD program del Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Lecco, 18-22 Sep 2017; dedicated to PhD students io Physiotherapy, Medicine and Engineering.


ATTIVITA' DI FORMATORE PRESSO CIO - CONI

  1. International Olympic Committee (IOC) Team Physician Course. Held by ESSKA & ESMA. Paris, 28-29 Apr 2022.
  2. Formatore della Formazione Olimpica CONI – Elenco 2023-2024.
  3. Docente CONI Regione Lombardia - Progetto di formazione avanzata per tecnici dei settori agonistici e olimpici, 2022.

 

RUOLI IN COMMISSIONI

  1. Commissione Crediti MCH Università di Ferrara 2024 (A.A. 2024-2025).
  2. Board Unico della Ricerca del Comprehensive Cancer Care and Research Network della Romagna (dal 2023 a tutt’oggi).
  3. Board per la Ricerca e l’Innovazione di Ausl Romagna (dal 2019 al 2022).


DOCENZA IN CORSI DI DOTTORATO O SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

  1. Digital Human Modeling Summer School, University of Antwerp, Antwerp (BE) - Dedicated to PhD students io Physiotherapy, Medicine and Engineering. The Role of Diagnostic Imaging in Silico Medicine.
  2. Docente Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica, Università di Ferrara, 1° anno . Strumenti, tecniche e metodologie in diagnostica per immagini. 286 ore.