Curriculum
Architetto e paesaggista. Laureata in architettura con specializzazione in architettura per il paesaggio presso l'Università IUAV di Venezia, ha poi conseguito un master in Progettazione del Paesaggio e delle Aree Verdi presso l’Università di Torino e il dottorato Europeo in Progettazione Paesaggistica presso l’Università degli studi di Firenze e la Technische Universität di München.
Si dedica alla ricerca (è stata assegnista di ricerca presso l'Università IUAV di Venezia all'interno del progetto PRIN, ambito Re-cycle Italy,dal tema "Riciclo di reti ferroviarie e infrastrutturali dismesse e di fabbricati abbandonati a favore dello sviluppo di itinerari turistici a percorrenza lenta nell'area veneta") e alla didattica nel campo del paesaggio, collaborando con diverse Università italiane come l’Università di Trieste, l’Università IUAV di Venezia e con diversi istituti privati. Attualmente è docente a contratto presso l'università degli studi di Ferrara e il Politecnico di Milano.
Alterna la ricerca alla libera professione, progettando parchi, giardini e spazi verdi tra le province di Padova, Venezia, Treviso e Milano. Iscritta all’Ordine degli Architetti Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Padova, è stata anche membro del consiglio dello stesso ordine. Ha fondato a Jesolo (VE) lo studio che porta il suo nome, occupandosi di tematiche inerenti il paesaggio e il restauro di giardini storici.
Autrice di numerosi saggi e articoli pubblicati su riviste nazionali e internazionali e del libro “Le pietre sanno parlare, il linguaggio dell’architettura del paesaggio nella costruzione della memoria collettiva contemporanea”, fa parte del comitato di redazione internazionale della rivista Paysage Topscape.