Curriculum

Professore Associato in "Progettazione tecnologica e ambientale dell'Architettura" (SSD ICAR-08). Laurea in Architettura con lode (2005) presso l’Università degli Studi di Ferrara. Dottorato di Ricerca in "Tecnologia dell’Architettura" (XXI ciclo, 2009) presso lo stesso Ateneo, in consorzio con IUAV di Venezia e Università di Bologna, con una tesi dal titolo “Strategie di riqualificazione dell’Edilizia Sociale costruita in Italia nella seconda metà del ‘900”. Iscritto dal 2006 all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Ravenna. Certificatore energetico per la Regione Emilia-Romagna (dal 2013). Professore di “Progettazione esecutiva” e "Progettazione ambientale" presso il corso di Laurea Magistrale in Architettura dell'Università di Ferrara. Precedentemente docente di "Smart Spaces Design". Dal 2020 è membro dell'Academic Board del Dottorato IDAUP (International Doctorate in Architecture and Urban Planning) presso l'Università di Ferrara e Polis University di Tirana (Albania). Membro del Laboratorio di ricerca LEM (Laboratorio di Tecnologia dell’Architettura) dal 1996, impegnato in ricerche nazionali e internazionali sui temi dell'innovazione tecnologica, efficienza energetica, processi edilizi, e strategie di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio edilizio (incluso quello culturale e storico). Socio ordinario SITdA (Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura) dal 2009 dove oggi è anche referente di sede per i cluster "Riuso, Riqualificazione e Manutenzione" e "Abitare". Per la stessa SITdA, dal 2024 è Delegato per la Commissione Terzo Settore (Produzione, professioni, Public Engagement, Enti). Svolge anche attività di formazione professionale dal 2015 in qualità di docente nei corsi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per "Tecnico superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile e per la qualificazione e riqualificazione del patrimonio edilizio", tenuti presso l’Istituto Tecnico Superiore "Territorio, Energia e Costruire" di Ferrara. Per i suddetti corsi è Coordinatore del settore “Nuova costruzione e riqualificazione dell’edilizia esistente” e dal 2018 è membro del Comitato Tecnico Scientifico in qualità di rappresentante dell'Università. Docente del programma Infrarealities – Unraveling the management and maintenance of the urban condition presso l’International Institute of Architecture I2a (Lugano, Svizzera) nel 2013-2014. Co-fondatore nel 2020 della start-up innovativa INCEPTION S.R.L. (https://www.inceptionspinoff.com).