2024 - in corso
|
- Personale Tecnoco Amministrativo (PTA) –D1. Attività lavorativa svolta presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna, Università di Ferrara
|
2019-2024
|
- Ricercatore a tempo determinato (RTD-A). Settore concorsuale 06/D3-Malattie del sangue, oncologia e reumatologia - Settore scientifico disciplinare MED/06-Oncologia Medica. Attività lavorativa svolta presso il Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale/ Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna, Università di Ferrara
|
2018-2019
|
- Contratto di collaborazione continuativa ed esclusivamente personale Art.2222 c.c, stipulato presso il Consorzio Futuro in Ricerca.
|
2016-2018
|
- Assegnista di ricerca, Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale, Università di Ferrara- Settore scientifico disciplinare MED/06.
|
2011-2016
|
- Assegnista di ricerca, Dipartimento di Morfologia, Chirurgia e Medicina Sperimentale, Università di Ferrara -Settore scientifico disciplinare MED/06.
|
2008-2010
|
- Borsa di studio triennale Marino Fontana e Maria Lionello, Fondazione Italiana per la Ricerca sul cancro (FIRC), svolta presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica, Sezione Microbiologia, Università di Ferrara.
|
2006-2008
|
- Borsa di studio Ohio State University: Research Scholar fellowship, presso il Department of Molecular Virology, Immunology and Medical Genetics, Prof. Carlo Maria Croce’s Laboratory, Comprehensive Cancer Center, Ohio State University, Columbus, Ohio (USA)
|
2004-2006
|
- Dottorato di Ricerca in Biochimica, Biologia Molecolare e Biotecnologie , presso l’Università di Ferrara, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica, Sezione di Microbiologia.
|
2002-2003
|
- Borsa di formazione alla ricerca nell’ambito del contratto di ricerca comunitario QLG2-CT-1999-00786, svolta presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica, Sezione di Microbiologia, Università di Ferrara.
|
AREA DI RICERCA
|
L’attività scientifica della Dr.ssa Callegari si è concentrata principalmente sullo studio dell’epatocarcinoma (HCC), anche mediante lo sviluppo e l’utilizzo di modelli murini per lo studio del ruolo di geni e microRNA nella eziopatogenesi della malattia. Si è inoltre focalizzata sullo studio degli effetti di farmaci e microRNA (miRNA) nel trattamento dell’HCC allo scopo di migliorare l’efficacia terapeutica di farmaci gia’ utilizzati in clinica nell’uomo, superare le resistenze farmacologiche e sperimentare nuove molecole con attivita’ terapeutica. L’attività scientifica della Dr.ssa Callegari ha portato alla realizzazione di 34 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed, di cui è co-autrice (dicembre 2024) (H-index: 23).
Codice autore: ORCID: 0000-0002-4969-5400;
Scopus Author ID: 8603707900
|
|