Curriculum

 



INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome Eleonora Gallerani

Indirizzo posta elettronica glllnr@unife.itIndirizzo

Pec    eleonora.gallerani@pec.it

Incarico attuale

Responsabile Ufficio supporto RSPP presso l’Università di Ferrara
TITOLI
DOTTORATO IN ONCOLOGIA SPERIMENTALE 24 febbraio 2006, presso il Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare dell’Univerisità di Ferrara. Titolo della tesi: “La proteina Tat di HIV-1 modula la presentazione di epitopi CTL modificando l’attività del proteasoma”. Relatore: Prof. Riccardo Gavioli.
ABILITAZIONE PER L’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI FARMACISTAGiugno 2002 presso Università di Ferrara
LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 29 Ottobre 2001 presso Università di Ferrara con votazione 110/110 e lode. Titolo della tesi: “ Effetti della protein Tat di HIV sui meccanismi di antigen processing”. Relatore: Prof. Riccardo Gavioli, Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare.

ESPERIENZE LAVORATIVE

Dal 1° agosto 2024 ad oggi: Responsabile dell’Ufficio Supporto RSPP – Tecnico D con profilo amministrativo presso l’Università di Ferrara.
Dal 1° aprile 2023 al 31 luglio 2024: Esperto presso l’Ufficio Supporto RSPP – Tecnico D con profilo amministrativo presso l’Università di Ferrara.
Dal 1° dicembre 2019 al 31 marzo 2023: Tecnico D presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche (attuale Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie) dell’Università di Ferrara.
Dal 1° giugno 2018 al 30 novembre 2019: Tecnico C presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche (attuale Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie) dell’Università di Ferrara.
Dal 1° dicembre 2016: ASPP (addetto del Servizio Prevenzione e Protezione) presso l’Ufficio Sicurezza e Ambiente dell’Università di Ferrara per circa il 60% del tempo lavorativo.
Dal 1° settembre 2007 al 31 maggio 2018: Tecnico C presso il Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare (attuale Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie) dell’Università di Ferrara.
1° settembre 2005 – 31 agosto 2007: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare dell’Università di Ferrara.
23 agosto 2004 – 31 luglio 2005: lavoro di collaborazione scientifica presso Microbiology and Tumor Biology Center, Karolinska Institutet, Stoccolma

CORSI
ADDETTO PRIMO SOCCORSO corso base conseguito il 31-11-2013 presso l’Università di Ferrara e successi aggiornamenti
Radioprotezione conseguito il 24-3-2015 presso l’Università di Ferrara
ADDETTO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE moduli A e B conseguiti rispettivamente il 19-5-2015 e 18-6-2015
ADDETTO ANTICENDIO rischio alto, conseguito il 10-11-2016 presso la sede dei Vigili del Fuoco di Ferrara e successivi aggiornamenti
Corsi su cappe chimiche conseguiti il 19-3-2010 e 24-10-2016 presso l’Università di Ferrara
Formazione BLSD (Basic life support and defibrillation) conseguita il 27-02-2017 e successivi aggiornamenti
MODULO C per RSPP e Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro conseguito presso il TekneHub dell’Università di Ferrara il 08-03-2018
LA NUOVA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO AI SENSI DEL D.LGS.81/2008 E DEL D.M. 03/09/2021: CASI PRATICI CON APPLICAZIONE DEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI E L'USO DEL CD. MINICODICE -ED.1 organizzato da Sicurotto e conseguito il 28/07/2022
USO DEI SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO E DEI DPI ANTICADUTA. MODULO 1: CORSO BASE organizzato da Più Sicurezza e conseguito il 08/09/2022
Master in Safety Coaching 2024