Curriculum

DATI ANAGRAFICI

Nata a Ferrara il 31/07/1971. Due figlie, Anna (23) e Federica (18).

TITOLI DI STUDIO

1989- Maturità classica Liceo L.Ariosto Ferrara

14/03/1997_Laurea in Chimica (110/110 e lode) – Università di Ferrara

Titolo della tesi_Effetto di frutto-oligosaccaridi sulla morfologia del cristallo di saccarosio (Rel. Prof. G. Vaccari)

05/05/1997_Abilitazione all’esercizio della professione di chimico – Università di Ferrara

19/02/2001_Dottorato di ricerca in Biocatalisi applicata e fermentazioni industriali (XIII ciclo) – Università di Bologna (Giudizio ottimo)

Titolo della tesi_Applicazione della tecnica NIR in-line al controllo di processi di fermentazione

31/03/2003_Diploma di specializzazione in Tecnologia per la produzione di zucchero e alcool (50/50 e lode) – Università di Ferrara

Titolo della tesi_Applicazione della tecnica NIR al controllo in-line e alla gestione automatizzata di un processo di cristallizzazione per raffreddamento del saccarosio

29/10/2013_Executive Master in Business Administration EMBA 2011 MIP-Politecnico di Milano

ESPERIENZE LAVORATIVE

01/02/2022 ad oggi PROFESSORE ASSOCIATO DI CHIMICA E BIOTECNOLOGIA DELLE FERMENTAZIONI (ssd CHEM-07/C ex CHIM/11) presso DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'AMBIENTE E DELLA PREVENZIONE - UNIVERSITA' DI FERRARA

01/12/2020 al 31/01/2022 PROFESSORE ASSOCIATO DI ECOLOGIA (ssd BIO/07) presso DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'AMBIENTE E DELLA PREVENZIONE - UNIVERSITA' DI FERRARA

01/12/2018 al 30/11/2020_RICERCATORE A TD (ssd BIO/07) tipo B Università di Ferrara

31/03/2015 al 30/11/2020 AMMINISTRATORE DELEGATO GATE Srl Spin-off accademico dell’Università di Ferrara - Settore green chemistry e white biotech

01/11/2014-30/11/2018_ASSEGNISTA DI RICERCA_Assegno di Ricerca (CHIM/11) – Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie UNIFE (Prof. Paola Pedrini) - Valorizzazione e salvaguardia delle produzioni agricole locali attraverso un sistema innovativo di tracciabilità di filiera

09/2010-08/2010_Ricercatore a tempo determinato (SSD CHIM/06)tipo A presso LT Terra&AcquaTech – Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie Università di Ferrara

09/2008 – 08/2010_Contratto di collaborazione a progetto come Ricercatore presso il Parco Scientifico per le Tecnologie Agro-Industriali e il Centro di Ateneo AgriUnife (Prof. Alessandro Bruni)

10/2003 – 09/2005_Contratto di collaborazione coordinata continuativa per attività di Manager Didattico per i Corsi di Laurea Triennale in Biotecnologie e Biotecnologie Agro-Industriali, e per i Corsi di Laurea Specialistica in Biotecnologie Agro-Industriali e Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, attivati presso l’Università di Ferrara

10/2002 – 03/2008_Assegno di Ricerca (CHIM/04) – Dipartimento di Chimica UNIFE (Prof. G. Vaccari)  - Nuove strategie nel campo della produzione degli zuccheri, nelle biotecnologie e nel controllo industriale

11/2000 – 09/2002_Contratto di collaborazione coordinata continuativa (Consorzio Ferrara Ricerche) presso il gruppo di Chimica industriale – Dipartimento di Chimica – UNIFE (Prof. G. Vaccari)

11/1997-10/2000_Borsa di Dottorato di ricerca del Ministero dell’Università e della Ricerca

1997_Borsa di studio Progetto Europeo  COPERNICUS PROJECT “Minimization of energy and water use in sugar production by clean technology based on cooling crystallisation of raw juice


FORMAZIONE EXTRA-ACCADEMICA

03/2019 Life Cycle Assessment openLCA software training - GREEN DELTA Università di Alessandria, Alessandria

04/2010

Corso “Co-generazione distribuita da biomasse” Facoltà di Ingegneria – Università di Ferrara

05/2009

Corso di formazione “Lo sviluppo delle bioenergie: vantaggi ambientali ed economici” – Milano, FAST

09/2006

European summer school on “Production of fuels, specialty, chemical and biobased products from agro-industrial wastes and surplus” Facoltà di Ingegneria – Università di Bologna

05/2003

Training in Multivariate Technology (Umetrics Academy) - Multivariate QSAR analysis - Vicenza

 

1997/1998

Corso “SPIN OFF ACCADEMICI: dall’Università all’impresa” – Università di Bologna

RUOLI ACCADEMICI E ISTITUZIONALI

2004-2015

Membro eletto del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Spettroscopia NIR (SISNIR)

Membro del Comitato Scientifico del Simposio di Spettroscopia nel Vicino Infrarosso (NIR ITALIA) nel 2006-Ferrara, 2008-Lazise, 2010-Verona, 2012-Genova, 2014-Modena, 2016-Milano.

 

2005 ad oggi

Segretario dell’Associazione Italiana Tecnici dello Zucchero e Alcool (ANTZA)

2007-2010

Membro SIMGBM (Società Italiana Microbiologia Generale Biotecnologie Microbiche)

2007-2015

Membro nominato dello Scientific Committee di ESST (European Society of Sugar Technologists)