Professore Ordinario di Diritto processuale penale e Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara. Nello stesso Ateneo è stato Ricercatore (2002) e Professore Associato (2006). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Diritto processuale penale nell’Università degli Studi di Bologna (2001). Nell’Università di Ferrara è membro del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione Europea e ordinamenti nazionali, ed è stato Coordinatore del Dottorato di ricerca in Comparazione giuridica e storico-giuridica; ha fatto parte del Consiglio direttivo del Centro interdipartimentale di ricerca e servizi in medicina legale applicata, tecniche penalistico-criminologiche e vittimologia. È nel Consiglio direttivo di MacroCrimes–Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità, istituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza nell’ambito del progetto “Dipartimenti di Eccellenza” (MIUR). Docente di Diritto processuale penale nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, ha insegnato anche Tecniche di indagine e Organizzazione di polizia e ordinamento giudiziario.
La produzione scientifica conta oltre cento pubblicazioni, tra le quali i lavori monografici: Fumus commissi delicti. La prova per le fattispecie cautelari, Giappichelli 2004; L’imputato presente al processo. Una ricostruzione sistematica, Giappichelli 2014.
Condirettore della collana Collezione di Giustizia penale e coautore del manuale Fondamenti di procedura penale, Wolters Kluwer-Cedam. Condirettore della collana Rechtsgeschichte und Rechtsgeschehen/Italien, Lit Verlag.
Componente del comitato scientifico della collana Giustizia penale attuale, Dike, e della direzione scientifica degli Studi di giustizia penale, IUS-Pisa University Press.
È nel comitato scientifico delle riviste Archivio penale, JUS, La legislazione penale, Diritto penale XXI secolo, Studia Prawnicze (Institute of Legal Studies of the Polish Academy of Science), e nella redazione di Criminalia.
Ricercatore ospite presso il Max-Planck-Institut für ausländisches und internationales Strafrecht, Freiburg im Br. Germania) negli anni 2000, 2001, 2003, 2011, 2012. Professore invitato nell’Université de Franche-Comté, Besançon (Francia), 2012; Docente Erasmus nella Univesidad de Castilla-La Mancha, Albacete (Spagna), 2013.
Ha partecipato alle seguenti ricerche nazionali: Le impugnazioni penali nel prisma del giusto processo (Prin/2007, coord. R. Orlandi); Depenalizzazione sostanziale e deflazione processuale nella prospettiva di una riforma del codice penale (Cofin/2003, coord. M. Donini); Spazio giuridico europeo e processo penale (Cofin/2002, coord. R. Gambini); La ragionevole durata del processo. Garanzie ed efficienza della giustizia penale (Cofin/2000, coordinatore R. Orlandi); Processo penale e informazione (Cofin/1997, coord. G. Giostra).
Nella ricerca nazionale Protezione di dati personali e processo penale (Prin/2005, coord. R. Orlandi e P. Tonini), è stato Responsabile scientifico dell’unità locale sul tema: Protezione di dati personali e processo penale: verso la creazione di un nuovo diritto fondamentale? Ha curato il volume con i risultati della ricerca: Protezione dei dati personali e accertamento penale. Verso la creazione di un nuovo diritto fondamentale?, Aracne 2007.
Ha partecipato ai seguenti progetti internazionali: European Arrest Warrant Project (AGIS/2004-2006, coord. Centre for International & European Law); Accès au juge: quelles evolutions? (Université de Franche-Comté, CEPEJ, Ecole National de la Magistrature, 2010-2012, coord. V. Donier e B. Laperou); Prison Overcrowding and Alternatives to Detention (JUST/2013, coord. A. Bernardi); Improving Cooperation between EU Member States in Confiscation Procedures (JUST/2015, coord. A. Bernardi); Fighter (JUST/2018, coord. M. Donini); Vertical and horizontal cooperation in combatting organized fraud in the EU (Hercule III/2020, coord. C. Novak).
Nell’ambito della ricerca internazionale Relationships between the national judicial authorities and the investigative agencies in the view of the EPPO: operational models and best practices in fight against EU frauds (Hercule III/2015, coord. A. Bernardi), ha curato (con il coordinatore) il volume Investigating European Fraud in the EU Member States, Hart Publishing 2017.
Tra le relazioni a convegni nazionali, si segnalano: Il processo penale come scriminante (Ass. Franco Bricola, «Il penale nella società dei diritti», Lecce 2008); La “autodeterminazione informativa” come diritto meritevole di tutela processuale (Prin/2005, «Protezione dei dati personali e processo penale», Trieste 2008); Imputazione e giudizio: la patologia (CSM, «Fatto e imputazione: dalle indagini al giudizio», Roma 2010); Agli albori di un paradigma culturale dell’Italia repubblicana: il processo penale come “diritto costituzionale applicato” (Centro studi per la storia del pensiero giuridico moderno, «Diritti individuali e processo penale nell’Italia repubblicana», Ferrara 2010); Diritto e processo penale alla “prova dei fatti”. Dall’astratto al concreto: costruzione della fattispecie giudiziaria (Ass. Franco Bricola, «Diritto e processo penale fra separazione accademica e dialettica applicativa», Bologna 2013); Identificazione e ricognizione personale tra scienza e processo penale (XX Congresso Ass. Antropologica Italiana, «L’identificazione di autori e vittime di reati attraverso le immagini digitali e la ricostruzione morfometrica virtuale», Ferrara 2013); Misure di semplificazione del rito tra dibattimento e procedimenti speciali (Seminari Vittorio Grevi, «Verso l’efficienza del processo penale: itinerari legislativi e scelte incompiute», Pavia 2014); Delle procedure criminali: parte di legislazione così principale e così trascurata (UCPI, «250 anni dei Delitti e delle pene», Livorno 2014); Principi del giusto processo e rito in absentia (Seminari Vittorio Grevi, «Nuove soluzioni a vecchi problemi: un itinerario attraverso alcune recenti riforme in tema di processo penale», Pavia 2015); Splendori e miserie della legalità processuale (Centro Marongiu, «Legge e potere nel processo penale. Pensando a Massimo Nobili», Bologna 2016). Il ruolo della vittima nel procedimento penale: da soggetto debole a protagonista? (Seminari Vittorio Grevi, «Processo penale e regole europee. Prove tecniche di dialogo tra legislatori e giudici, nazionali e sovranazionali», Pavia 2017); Legalità processuale, èthos delle fonti, dialettica tra le Corti (Sapienza Università di Roma, «Legalità penale e legalità processuale: dissociazioni tra modelli e realtà», Roma 2017); Unione europea e vittime di reato: dalle decisioni quadro alle più recenti direttive (Università di Verona, «Vittime di reato e sistema penale: bilanci e prospettive», Verona 2017); Il dissolversi della inutilizzabilità al tramonto della legalità processuale (Università di Bergamo, «Dialoghi sulla prova e sulla legalità dell’accertamento penalistico. Esperienze a confronto tra Italia e Spagna», Bergamo 2018); Compressione dei diritti di libertà e principio di proporzionalità (XXXII Convegno Ass. Studiosi del Processo Penale, «Diritti della persona e nuove sfide del processo penale», Salerno 2018), Istanze di deflazione tra coerenza dogmatica, funzionalità applicativa e principi di garanzia (Università di Pisa, Progetto PRA/2017, Pisa 2019); Processo penale e diritto penale sostanziale (Ass. Franco Bricola, «Costituzione e diritto penale: in ricordo di Franco Bricola venticinque anni dopo», Bologna 2019); Prova scientifica e processo penale al metro dei diritti fondamentali (Scuola Superiore Magistratura, «Progresso scientifico e giudizio di merito: nuove scienze, prove atipiche, perizia», Roma 2019); Il tempo perduto delle riforme processuali (Sapienza Università di Roma, «Il criminale razionale. Prospettive di riforma della giustizia penale», Roma 2019).
Relazioni a convegni internazionali: Konsensuale und andere entformalisierte Verfahrensarten vor der Krise der italienischen Strafjustiz (MPI für ausländisches und internationales Strafrecht, «Strafjustiz im Spannungsfeld von Fairness und Effizienz», Monaco di Baviera 2001); Solicitud judicial de entrega de documentos por parte de los organismos públicos (AGIS/2005, «Obtaining criminal evidence in the Area of Freedom, Security and Justice», Madrid 2005); Das Unmittelbarkeitsprinzip im italienischen Strafverfahrensrecht (Arbeitskreis deutscher, österreichischer und schweizerischer Strafrechtslehrer/Alternativ-Entwurf Unmittelbarkeit, Universität Hannover 2012); Le choix par le juge des modalités de règlement des litiges (Université de Franche-Comté, «La régulation par le juge de l’accès au prétoire», Besançon 2012); Le contrôle judiciaire du parquet européen dans les traités et la Charte (Université Paris I, «Le contrôle judiciaire du parquet européen. Necessité, modèles, enjeux», Paris 2014); Best practices and operational models in financial-economic investigations in Europe in the view of EPPO (Hercule III/2015, «OLAF investigations and national judicial authorities: national operational insights in the view of the future EPPO», Ferrara 2015); Consapevolezza dei propri diritti e conoscenza dell’accusa: la trasposizione della direttiva sul diritto all’informazione (Jean Monnet, Three Conferences on EU Criminal Justice: Fundamental Rights, Investigation Measures and the Future European Public Prosecutor’s Office – EUJuCo, Catania 2015); Il principio di proporzionalità nel processo penale: croce e delizia (Università di Cadiz, «Dialogo Hispano-Italiano sobre Proceso penal», Jerez 2018); The Principle of Procedural Legality (Università di Ferrara, «The Principle of Strict Legality in Procedural Criminal Rules. Chimera or Broken Dream of the European Modernity?», Ferrara 2018).
È stato più volte chiamato in audizione come esperto dalla Commissione Giustizia-Camera dei Deputati sulle proposte di riforma del codice di procedura penale (2013–2017)