Curriculum vitae
Formazione
2006 - Dottorato di ricerca in Storia e tradizione dei testi nel Medioevo e nel Rinascimento, curriculum di Paleografia, codicologia e illustrazione del libro manoscritto - Università di Firenze
2001 - Laurea in Lettere moderne - Università di Ferrara
2001 - Diploma in Archivistica, Paleografia e Diplomatica - Archivio di Stato di Modena
Attività ed esperienze professionali
Istruttore direttivo del Comune di Ferrara dal 2007, in Archivio storico comunale dal 2010, con incarico di responsabile dell'archivio dal 2021. Dal 2007 al 2010, referente della Sezione locale della Biblioteca Ariostea. In aspettativa per l'anno 2024.
Assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna, nell'ambito del progetto "Incunaboli in Emilia-Romagna: censimento aggiornato" (Prin 2022 "From the pen to the Type-sort. A Renaissance Mass-media Revolution, 1465-1515", responsabile prof. Paolo Tinti).
Incarichi ed esperienze in ambito archivistico e bibliotecario: trascrizione di documenti contabili dell’Inquisizione di Ferrara (1543-1572) nel Fondo San Domenico dell’Archivio Storico Diocesano di Ferrara (Università di Salerno, 2019); ricerca storico-archivistica sul fondo “Libri di amministrazione” (secoli XIII-XV) dell’Archivio dell’Abbazia di Nonantola (Università di Pisa, 2018); edizione on-line del Fondo Pergamene (Archivio Capitolare di Pistoia, 2011); schedatura dei verbali del Senato accademico e del Consiglio di amministrazione dell'Università di Padova (Archivio Generale di Ateneo dell’Università di Padova, 2007-2008); servizio prestiti e tesseramento utenti (Biblioteca Ariostea, 2006-2007); regestazione della sezione pergamene del Fondo Zauli Naldi (Biblioteca Manfrediana di Faenza, 2006); schedatura dei protocolli dell’Archivio notarile di Rovigo (Archivio di Stato di Rovigo, 2002-2003).
Attività didattica
dal 2020 - incarico di insegnamento di Esercitazioni di Diplomatica del Master di I livello in Archivistica, Diplomatica e Paleografia (Università di Ferrara).
2012 - docente presso la Scuola storica nazionale per l’edizione delle fonti documentarie dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo.
2005-2009 - docente di Paleografia latina presso la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica (Archivio di Stato di Roma).
2005-2007 - docente a contratto per l’insegnamento Laboratorio di paleografia latina (Università di Firenze).
Cariche e collaborazioni editoriali
Socia della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria dal 2007, membro del consiglio direttivo dal 2014, con la carica di segretaria dal 2022.
Socia dell’Associazione italiana dei paleografi e diplomatisti dal 2019, membro del consiglio direttivo dal 2021.
Membro del del Comitato editoriale della rivista «Atti e memorie» della Deputazione provinciale ferrarese di storia patria, del Comitato scientifico della rivista «Documenta» e della collana Arti, Storie, Contesti, QuiEdit (Verona-Bolzano), diretta da Chiara Guerzi.
Referente per l'area ferrarese, con Laura Graziani, della sezione bibliografica della «Rivista di storia della Chiesa in Italia».
Collaborazione a progetti di ricerca
Responsabile scientifico, con A. Berloco, C. Guerzi, G. Isabella, A. Manfredi, del progetto Cantiere Pomposa, promosso dalla Deputazione provinciale ferrarese di storia patria (https://www.cantierepomposa.it).
Componente del gruppo di lavoro del progetto Ferrara 1881. Per un atlante storico-sociale della città, promosso in collaborazione tra CNR-ISmed, Università di Ferrara, Archivio Storico Comunale di Ferrara e Archivio di Stato di Ferrara (blog: https://ferrara1881.wordpress.com/).
Collaborazione al Progetto “Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (9th - 12th centuries)”, PRIN 2017 (Università di Torino, Bologna, Pisa e Roma Tre), coordinamento scientifico Massimo Vallerani (https://disci.unibo.it/en/research/research-projects/completed-projects/national-projects/fiscal-estate-in-medieval-italy-continuity-and-change-9th-12th-centuries).
Componente del gruppo di lavoro per l’edizione de Le Iscrizioni sepolcrali e civili di Ferrara con le piante delle chiese raccolte da Cesare Barotti (Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara, ms. epigrafico, sec. XVIII), promossa da Deputazione provinciale ferrarese di storia patria e Università degli studi di Ferrara.
Collaborazione al progetto di ricerca Le biblioteche degli ordini regolari in Italia alla fine del secolo XVI, coordinato dal prof. Roberto Rusconi (https://rici.vatlib.it/).
Attività scientifica - Partecipazione a convegni
- [con Paolo Tinti] Aldo Manuzio, Erasmo e la nascita della reputazione editoriale, in Erasmo e noi, Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, 13-14 giugno 2024.
- Didattica per la memoria, didattica come cura: il progetto “Giardino del mondo” (Ferrara, 2018-2019), in Archivi e comunità: esperienze di didattica tra memoria, partecipazione e inclusione, Bologna, Mediateca “Giuseppe Guglielmi”, 30 novembre 2023 (Quante storie nella Storia. 22a Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio).
- [con F. Di Filippo, M. Nani] Le projet Ferrara1881. Pour un atlas historique et numérique de la ville: sources, transcriptions et connexions, in Cartographier les populations du passé: outils numériques et méthodes quantitatives, International workshop, Paris, Centre Roland Mousnier – UMR 8596, CNRS-Sorbonne Université, 19-20 ottobre 2023.
- «Per iussionem domni abbatis»: tabellioni, dativi e notai al servizio di Pomposa, in Poteri, patrimoni, scritture. L’abbazia di Pomposa tra esarcato e regno (secoli IX-XI), Ferrara, Biblioteca Casa Niccolini, 20-21 gennaio 2023.
- A “scuola di caratteri antichi”: insegnare la Paleografia e la Diplomatica fuori dall’università, in L’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti: 40 anni tra ricerca, didattica e divulgazione, Università degli Studi di Udine, 1-3 dicembre 2022.
- Il progetto Cantiere Pomposa. Prospettive di studio sulle carte dell’archivio in Cantiere Pomposa. Tra archivio e biblioteca una storia culturale ancora da studiare: incontro di presentazione del progetto, Ferrara, Biblioteca Comunale Ariostea, 7 ottobre 2021.
- L‘ideazione dell’offerta didattica. L’esperienza dell’Archivio storico comunale di Ferrara, in Didattica in archivio oggi: istruzioni per l’uso, Bologna, Centro italiano di documentazione sulla cooperazione e l'economia sociale, 17 maggio 2018 (Quante storie nella Storia. Settimana della didattica in archivio, 17a edizione: 7-13 maggio 2018).
- L’edizione delle carte dell’abbazia di Pomposa: il progetto e il cantiere di lavoro, Seminari di ricerca medievistica, Università degli studi di Bologna, Dipartimento di Storie Culture e Civiltà, 12 dicembre 2017.
- La biblioteca di casa d’Este negli anni di Niccolò III, in La corte di Niccolò III. Il punto sugli studi e le prospettive di ricerca, Ferrara, Palazzo Bonacossi, 21 settembre 2016.
- Una città ‘lontana’ dalle sue fonti: la biblioteca pubblica e gli archivi di Ferrara, in Fonti documentarie ed erudizione cittadina. Alle origini della medievistica italiana (1840-1880), Università degli studi di Verona, Dipartimento di culture e civiltà, 22-24 ottobre 2015.
- Tradizione per copie e transunti dei diplomi dell’abbazia di Pomposa (sec. XI), in Originali - falsi - copie. Documenti imperiali e regi per destinatari tedeschi e italiani (secc. IX-XI) e i loro effetti nel Medioevo e nella prima età moderna (fino al 1500 circa), Convegno italo-tedesco di diplomatica, Università di Lipsia, 4-6 giugno 2015.
- Mons. Samaritani, gli studi sulle pergamene di Pomposa e i più recenti aggiornamenti, in L'abbazia di Pomposa e Guido monaco e musico nell'opera di Antonio Samaritani, Giornata in ricordo ed onore di mons. dott. Antonio Samaritani, Abbazia di Pomposa (Codigoro, Ferrara), 4 maggio 2014.
- 6 luglio 1013. La massa di Lagosanto in un privilegio pontificio a Pomposa, in Lagosanto 1013-2013. Mille passi nella storia, Ferrara, Palazzo Bonacossi, 1° marzo 2014.
- L'archivio dell'abbazia di Pomposa: le carte, l'ordinamento, la storia, in L'abbazia di Pomposa. Un cammino di studi all'ombra del campanile, 1063-2013, Giornata di studi, Abbazia di Pomposa (Codigoro, Ferrara), 19 ottobre 2013.
- La biblioteca degli Estensi, in Principi e signori. Le biblioteche nella seconda metà del Quattrocento, Urbino, Università degli studi, 5-6 giugno 2008.
- Iscrizioni sepolcrali e civili della città di Ferrara di Cesare Barotti. Problemi di edizione, in Cultura nell’età delle legazioni, Università degli studi di Ferrara, 20-22 marzo 2003.
Strumenti di ricerca archivistici
Archivio Storico Comunale di Ferrara, Stato civile e anagrafe: inventario parziale, Ferrara, 2023 (pubblicazione on-line portale Archivi ER - Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia-Romagna (http://archivi.ibc.regione.emilia-romagna.it/ead-str/IT-ER-IBC-AS00314-0000001).
Archivio Storico Comunale di Ferrara, Anagrafe, VIII Censimento generale della popolazione, 1936: indice, Ferrara, 2020 (supervisione).
Archivio Storico Comunale di Ferrara, Anagrafe, VI Censimento generale della popolazione, 1921: indice, Ferrara, 2020 (supervisione).
Archivio Storico Comunale di Ferrara, Anagrafe, VII Censimento generale della popolazione, 1931: indice, Ferrara, 2020.
Carte Antonio ed Enrico Santini: inventario (fondo privato, secoli XVIII-XIX), Ferrara, 2019.
Archivio Storico Comunale di Ferrara, Centenario ariostesco 1933. Rassegna stampa: indice, Ferrara, 2016.
Archivio Storico Comunale di Ferrara, Guida topografica con brevi note descrittive dei fondi, Ferrara, 2016.
Archivio Storico Comunale di Ferrara, Ragioneria (secoli XVIII-XIX): elenco di consistenza, Ferrara, 2012.