Pubblicazioni
LIBRI
- Parlamento e decisioni di bilancio, FrancoAngeli 2014 (ottobre).
Vincitore del secondo Concorso per la migliore proposta editoriale per le discipline giuspubblicistiche, promosso dalle Edizioni FrancoAngeli e dalla Collana di Studi di Diritto Pubblico – anno 2013.
- Con la Costituzione sul banco. Istruzioni per l’uso della Costituzione nelle scuole, FrancoAngeli 2013 (settembre).
CURATELE
C. Bergonzini – S. Borelli – A. Guazzarotti (a cura di), La legge dei numeri. Governance economica europea e marginalizzazione dei diritti, Napoli Jovene 2016 (luglio).
ARTICOLI E SAGGI
- Ancora un singolare malfattore legale? I perduranti ritardi nel pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni, in Amministrazione in Cammino (www.amministrazioneincammino.it), 19 giugno 2017, pp. 1-24.
- La nuova legge di contabilità pubblica (n. 163/2016): le principali novità e (alcuni) profili critici, in federalismi.it n. 9/2017, pp. 1-27.
- L’art. 81 della Costituzione e le procedure finanziarie (con Guido Rivosecchi), in Il FIlangieri – Quaderno 2015-2016, Jovene 2017, pp. 239-260.
- Le scatole cinesi: il “pareggio di bilancio” tra definizioni economiche, Costituzione italiana e regole europee, in F. Cortese – M. Tomasi (a cura di), Le definizioni nel diritto, Napoli ESI 2016, pp. 225-246 (open access iris.unitn.it/handle/11572/163651#.WFFNtXeh3-Z) .
- Il nuovo principio dell’equilibrio di bilancio: le prime ricadute sull’ordinamento italiano, in C. Bergonzini – S. Borelli – A. Guazzarotti (a cura di), La legge dei numeri. Governance economica europea e marginalizzazione dei diritti, Napoli Jovene 2016, pp. 147-166.
- The Italian Constitutional Court and Balancing the Budget (judgments no. 10 and no. 70 of 2015), in European Constitutional Law Review, 1, 2016.
- Aspettando Godot? La (finora) mancata implementazione normativa della riforma costituzionale del 2012 sulla nuova legge di bilancio e sul coordinamento degli enti territoriali, intervento al seminario “Ragionando sull’equilibrio di bilancio”, organizzato a Ferrara il 1° febbraio 2016, in Forum del Quaderni costituzionali.
- Art. 2 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 3° ed. 2016, pp. 1-13.
- Art. 34 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 3° ed. 2016, pp. 48-50.
- Art. 37 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 3° ed. 2016, pp. 50-54.
- Note a margine di Corte cost. n. 10 del 2015: uno sguardo al merito (e alle fonti), in Forum dei Quaderni costituzionali, 27/05/2015.
- I Presidenti di Assemblea in sessione di bilancio, tra Governo e Parlamento, in I presidenti di Assemblea. Riflessioni su un ruolo in trasformazione, a cura di E. Gianfrancesco – N. Lupo – G. Rivosecchi, Bologna 2014, pp. 255-288.
- l c.d. “pareggio di bilancio” tra Costituzione e legge n. 243 del 2012: le radici (e gli equivoci) di una riforma controversa, in Studium Iuris, n. 1/2014, pp. 15-22.
- La tempesta perfetta: una manovra economica per decreto-legge, in Quaderni costituzionali n. 3/2013, pp. 557-583.
- Le donne all’Assemblea costituente , in S. Rossetti (a cura di) Donne e lavoro. Percorsi diacronici ed emergenze contemporanee, Aracne 2013, pp. 31-50.
- I precedenti nel sistema delle fonti parlamentari: un problema di metodo?, in www.osservatoriosullefonti.it, fasc. 2/2012 e in Il precedente parlamentare tra diritto e politica, a cura di N. Lupo, Bologna 2013, pp. 119-143.
- Toccata e fuga sul ruolo del Parlamento tra debito pubblico, autonomia informativa e lobby, in Il Diritto costituzionale alla prova della crisi economica, a cura di F. Angelini – M. Benvenuti, Napoli, Jovene 2012, pp. 543-552.
- Teoria e pratica delle procedure di bilancio dopo la legge n. 196 del 2009, in Quaderni costituzionali 2011, pp. 39-62. (Incluso nella selezione proposta dal Servizio studi della Camera dei Deputati nel Dossier di documentazione “Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta costituzionale - A.C. 4620 e abb. - Raccolta di dottrina”, 07/10/2011: http://documenti.camera.it/leg16/dossier/Testi/ac0691b.htm#dossierList)
- Art. 2 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2° ed. 2011, pp. 1-14.
- Art. 34 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2° ed. 2011, pp. 58-61.
- Art. 37 Costituzione, in Commentario breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2° ed. 2011, pp. 61-66.
- Uno strumento costituzionalmente legittimo (e che funziona): la “preferenza di genere” nella legge elettorale della Campania, in Studium Iuris 2010, pp. 889-895.
- Il convitato di pietra. La posizione del Parlamento sulle unioni omosessuali, in La “società naturale” e i suoi “nemici”. Sul paradigma eterosessuale del matrimonio, a cura di R. Bin - G. Brunelli – A. Guazzarotti - A. Pugiotto – P. Veronesi, Torino, Giappichelli, 2010, pp. 35-40.
- La convivenza more uxorio nella giurisprudenza costituzionale (note a ritroso all’indomani di Corte cost. n. 140/2009), in Studium Iuris 2010, pp. 1-7.
- A proposito dell’iter parlamentare della l. n. 124 del 2008, in Il Lodo ritrovato. Una quaestio ed un referendum sulla legge n. 124 del 2008 (collana Amicus Curiae), a cura di R. Bin - G. Brunelli – A. Guazzarotti - A. Pugiotto – P. Veronesi, Torino, Giappichelli, 2009, pp. 47-50.
- Separazione giudiziale dei coniugi e intollerabilità della convivenza: una replica dalla prospettiva costituzionalistica, in Studium Iuris 2009, pp. 497-501.
- La mediazione culturale: uno strumento (sottovalutato?) per l’integrazione degli immigrati, in Diritto immigrazione e cittadinanza n. 1/2009, pp. 67-77.
- La piramide rovesciata: la gerarchia delle fonti del diritto parlamentare, in Quaderni Costituzionali 2008, pp. 741-762.
- Art. 29, in Commentario breve alla Costituzione, a cura di S. Bartole e R. Bin, Padova, Cedam, 2008, pp. 302-311.
- Art. 30, in Commentario breve alla Costituzione, a cura di S. Bartole e R. Bin, Padova, Cedam, 2008, pp. 311-318.
- Art. 31, in Commentario breve alla Costituzione, a cura di S. Bartole e R. Bin, Padova, Cedam, 2008, pp. 318-321.
- Art. 2 Costituzione, in Commentario Breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2008, pp. 5-11.
- Art. 34 Costituzione, in Commentario Breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2008, pp. 48-51.
- Art. 37 Costituzione, in Commentario Breve al Diritto della famiglia, a cura di A. Zaccaria, Padova, Cedam, 2008, pp. 51-55.
- Se i Presidenti d’Assemblea si atteggiano a serial speaker, in Quaderni Costituzionali 2007, pp. 339-342.
- La Corte costituzionale in Parlamento (in collaborazione con R. Bin), in “Effettività” e “seguito” delle tecniche decisorie della Corte costituzionale, a cura di R. Bin - G. Brunelli – A. Pugiotto – P. Veronesi, Napoli, 2006, pp. 215-237.
- Presidenti delle Camere: quando l’imparzialità diventa potere, in Quaderni Costituzionali 2006, pp. 545-548.
- I lavori in commissione referente tra regolamenti e prassi parlamentari, in Quaderni Costituzionali 2005, pp. 787-805.
Da gennaio 2016 membro della redazione della Collana Studi di Diritto Pubblico, Edizioni FrancoAngeli.
Da marzo 2014 membro del gruppo – coordinato dal Prof. Andrea Morrone, Università di Bologna – che cura per Quaderni costituzionali la rubrica Monitore della giurisprudenza costituzionale.
Dal 2006 al 2014 membro del gruppo – coordinato dal Prof. Andrea Pugiotto, Università di Ferrara – che ha curato per Quaderni Costituzionali la rubrica Taccuino della giurisprudenza costituzionale, per la Sezione II, Atti di promovimento del giudizio della Corte.