Arianna Passerini ha superato l'esame per il conferimento del titolo di Dottore di Ricerca in Fisica nel 1992; ha usufruito, per gli a.a. 1993/94 e 1994/95, di una borsa di studio post-dottorato presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Ferrara, dove ha preso servizio come Ricercatore (non confermato) nel 1996 ed è attualmente in ruolo, dal 1999, come Ricercatore (a tempo indeterminato) per il gruppo di discipline A1/04 (Fisica Matematica). Nel gennaio 2007 afferisce al Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara. Da settembre 2011 ritorna al Dipartimento di Matematica, dove è Professore Associato dal 2022.
ATTIVITA' DIDATTICA.
Dal 1992 al 2002, la candidata ha coadiuvato i titolari del Corso di Meccanica Razionale della Facoltà di Ingegneria (Prof. M. Padula, Prof. G. Galdi e Prof. V. Coscia) per lo svolgimento delle esercitazioni teoriche. Nello stesso periodo ha partecipato alle commissioni d'esame di profitto per i Corsi di Meccanica Razionale (Prof. Galdi, Prof. Padula), Sistemi Dinamici (Prof. Coscia) e Analisi I (Prof. Gambini).
Nel 2003 ha tenuto per supplenza il Corso di Meccanica Razionale presso il CCdL in Ingegneria Meccanica. Nel 2004 ha tenuto per supplenza il Corso di Modelli Matematici per l'Industria II presso il CCdL in Matematica della Facoltà di Scienze. Negli anni 2005, 2006 e 2007 ha coadiuvato il titolare del corso di Termo-Fluidodinamica Numerica (Prof. S. Piva). Dal 2006 al 2017 ha tenuto per supplenza il corso di Meccanica Razionale presso il CCdL in Ingegneria Meccanica, ad eccezione dell'anno 2014 in cui il Corso ha taciuto per poter essere spostato dal primo al secondo anno del Corso di Laurea Triennale. Ha tenuto per un anno (2006) il Corso di Meccanica del Continuo. Per diversi anni ha svolto corsi monografici sul modello di Lorenz all'interno del Corso di Sistemi Dinamici presso il CCdL in Fisica della Facoltà di Scienze (Prof. C. Ferrario).
Negli a.a. 2015 e 2016 ha tenuto per supplenza il Corso di Meccanica Analitica presso il Corso di Laurea in Fisica. Dal a.a. 2017 è titolare del Corso di Fisica Matematica II per il Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Ha contribuito a formare alla ricerca lo studente Antonino De Martino, vincitore del premio con.Scienze nel 2019 e attualmente dottorando al Politecnico di Milano, scrivendo con lui tre articoli su rivista. Nel 2022 ha tenuto per supplenza il Corso di Equazioni Differenziali Ordinarie alla Triennale in Matematica e ha concluso la sua attività come membro della CPDS, nel 2023 con Diego Grandi ha tenuto il Corso di Metodi Matematici per la Meccanica Quantistica.
ATTIVITA' SCIENTIFICA.
La candidata ha rivolto la sua attività di ricerca ai seguenti campi: A)Meccanica Analitica e studio dei Sistemi Degeneri; B)Meccanica dei Fluidi Newtoniani (equazioni di Navier-Stokes) e dei Fluidi Viscoelastici; C)Problemi di Convezione.
Nei riferimenti bibliografici a seguire, richiamati illustrando l'attività, compaiono, oltre agli articoli su riviste internazionali, la cui numerazione ha contrassegno "a", contributi in volume e atti di congresso, relazioni su invito, seminari e partecipazioni a scuole internazionali, anche come docente. La numerazione di questi ultimi ha contrassegno "b"
A) Meccanica Analitica e studio dei Sistemi Degeneri.
La candidata si è occupata dello studio geometrico-differenziale dell'equivalenza dei formalismi Lagrangiano ed Hamiltoniano e delle proprietà di covarianza delle equazioni di Lagrange sotto trasformazioni più generali dei liftings tangenti (trasformazioni di punto). In particolare è stata esplorata la possibilità di generalizzare il formalismo lagrangiano ai sistemi degeneri, contribuendo così allo studio di uno dei modelli formali di maggior interesse nelle teorie di gauge: la Teoria dei Vincoli di Dirac.
Su argomenti di Meccanica Classica con applicazioni all'Ingegneria, la candidata ha lavorato allo studio di sistemi soggetti a vincoli anolonomi e a vincoli dipendenti dal tempo. I risultati ottenuti in questi ambiti si possono schematizzare come segue:
1) una nuova derivazione delle trasformazioni di gauge, di prima e seconda specie, che sono connesse biunivocamente con i vincoli hamiltoniani primari di prima classe della teoria di Dirac [35a,23b,6b,7b];
2) un'estensione del concetto di simmetria dinamica infinitesima a sistemi
lagrangiani degeneri e infine una versione del teorema di Noether generalizzata a tali sistemi [34a,33a,22b,32a];
3) la dimostrazione che la quantizzazione alla Dirac di un elementare sistema gauge-invariante è possibile solo in un sistema di riferimento inerziale [28a];
4) lo studio di quelle trasformazioni di coordinate che, nello spazio delle configurazioni e delle velocità, preservano la struttura delle equazioni di Lagrange per una specifica Lagrangiana (trasformazioni Newtonoidi); analogamente, nello spazio delle fasi, si sono studiate le trasformazioni canonoidi e, sempre nell'ambito dell'equivalenza fra il formalismo Lagrangiano e quello Hamiltoniano, si sono individuate trasformazioni che, lasciando invariato l'integrale d'azione, mantengono la quantizzazione alla Feynman e, parallelamente, corrispondono nello spazio delle fasi, a trasformazioni canoniche "quantisticamente ammissibili", cioè associate a una corrispondente trasformazione unitaria sul sistema quantizzato [31a,30a,18a,15a];
5) la derivazione delle equazioni di Chetaev dal principio di D'Alembert per un corpo rigido soggetto a vincoli anolonomi; in particolare, sono state ricavate e risolte le equazioni del moto di un disco che rotola senza strisciare su una piattaforma ruotante; per vincoli scleronomi in moto rigido, si è discussa la possibilità di avere un Integrale di Jacobi corrispondente all'energia totale valutata in un riferimento non inerziale [22a,21a].
B) Meccanica dei Fluidi Newtoniani e dei Fluidi Viscoelastici.
La candidata ha lavorato nell'ambito del modello "macroscopico" di continuo, e quindi di una visione deterministica del moto dei fluidi, i cui limiti vanno tenuti presenti e confrontati con i dati sperimentali, sia di laboratorio che numerici.
Si sono testati vari modelli costitutivi di fluido, studiando teoricamente esistenza, unicità e stabilità del campo di velocità che risolve le equazioni di bilancio per fluidi incomprimibili in condizioni isoterme e, successivamente, anche non isoterme.
I dati iniziali e, soprattutto, i dati al contorno sono riferiti a situazione fisiche riproducibili, o almeno idealmente riproducibili, in laboratorio. Le soluzioni dei diversi sistemi di equazioni differenziali alle derivate parziali, se esistono, devono essere "fisicamente ragionevoli" nell'accezione di Finn.
In particolare, ci si aspetta la stabilità delle soluzioni stazionarie o periodiche osservabili in natura, dunque si studia il comportamento asintotico nel tempo delle soluzioni non stazionarie, dalle quali ci si aspetta unicità ma la cui "vicinanza" asintotica ai flussi di base va verificata per validare ogni modello, in ogni situazione sperimentale.
Per domini spazialmente non limitati, magari con frontiera non limitata, è di interesse anche il comportamento asintotico spaziale in relazione al bilancio della massa, con flussi di materia assegnati. Si cerca poi di calcolare o almeno di stimare i valori critici dei parametri adimensionali che caratterizzano le biforcazioni.
Per questo tipo di ricerca gli strumenti sono spesso quelli dell'Analisi Funzionale: ad esempio, occorre individuare lo spazio di Banach più adatto per dimostrare l'esistenza di soluzioni con un teorema di punto fisso (le equazioni non sono lineari); inoltre si usano teoremi di immersione per testare l'assenza di singolarità, e rappresentazioni con formule di Green per ottenere stime asintotiche.
I risultati ottenuti in questi ambiti possono essere schematizzati come segue:
1) esistenza e decadimento asintotico spaziale delle soluzioni stazionarie dell'equazione del moto di un fluido incomprimibile in un semispazio riempito con un mezzo poroso (si tratta di un modello per la diffusione dell'inquinamento); successivamente si è considerato un dominio illimitato imbutiforme (modello di uno scarico a mare); in quest'ultimo dominio, si è studiata l'esistenza e il decadimento asintotico spaziale delle soluzioni delle equazioni di Navier-Stokes per confrontare i risultati [29a,26a,21b,20b,18b,3b];
2) esistenza, senza restrizioni sul flusso, e decadimento asintotico di soluzioni stazionarie piane dell'equazione di Navier-Stokes per fluidi incomprimibili in un dominio apertura bidimensionale; con particolare attenzione per il decadimento spaziale delle soluzioni, per provare il quale è necessario usare disuguaglianze di tipo Sobolev in spazi pesati in luogo delle disuguaglianze ordinarie, e tenere conto sia delle proprietà geometriche del dominio che della dinamica [19b,17b,5b];
3) equazioni del moto dei fluidi non Newtoniani di Secondo e Terzo Grado (incomprimibili); in particolare: si è studiato il decadimento asintotico nel tempo dell'energia cinetica in domini non limitati e in assenza di forze (stabilità asintotica della quiete), affrontando le difficoltà connesse all'impossibilità di fare uso della diseguaglianza di Poincaré, ovvero il ricorso a spazi non Hilbert (L^q) o a spazi pesati [16b,4b,2b];
4) ancora per fluidi di grado n: esistenza e stabilità di moti stazionari dovuti alla caduta di pressione e/o alla forza peso in condotti infiniti di forma qualunque per piccoli valori del flusso; esistenza di flussi stazionari generati solo da una differenza di pressione attraverso un foro praticato in una parete che separa due semispazi, con verifica che il comportamento asintotico spaziale del campo di velocità, essendo il fluido incomprimibile, coincideva con quello di un fluido di Navier-Stokes [24a,15b,23a,14b];
5) alcune innovazioni metodologiche utilizzate per conseguire i risultati precedenti sono state approfondite in un lavoro sul problema di Stokes in tubi di forma qualunque, variamente connessi: è stata confrontata la soluzione in spazi di Sobolev pesati, che ne prefigurano l'andamento asintotico nel caso di tubi rettilinei, con quella in spazi di Sobolev localmente uniformi, la cui topologia risulta più forte di quella degli spazi pesati [23a].
C) Problemi di Convezione.
Negli ultimi anni la candidata ha sviluppato un forte interesse per le tematiche relative al trasporto di calore per convezione, sulle quali verte oltre metà delle sue pubblicazioni in riviste internazionali. Si tratta di un interesse per il fenomeno nel suo complesso, che spazia perciò dalla modellizzazione ai troncamenti di Galerkin, passando per le specificità delle approssimazioni lineari e senza trascurare questioni di esistenza, regolarità e stabilità di soluzioni stazionarie. Inoltre, dal classico problema di Bénard si è passati a geometrie curvilinee in cui non è nota la forma analitica della soluzione stazionaria di base.
Questa produzione può essere grosso modo raggruppata in tre filoni:
1) lo studio di generalizzazioni dell'approssimazione di Boussinesq che includano, per coerenza termodinamica, un contributo di compressibilità diverso da zero e le cui soluzioni abbiano comunque proprietà di stabilità e regolarità analoghe a quelle delle equazioni di Navier-Stokes; tali proprietà possono risultare sorprendentemente simili anche rinuciando all'isocoricità in favore di un diverso vincolo sulla divergenza; la ricerca di un modello più generale è di fondamentale importanza per i seguenti motivi: in primo luogo, ogni variazione di densità sarebbe in contrasto con la legge di Gibbs se non si introduce una dipendenza dalla pressione e, in secondo luogo, tale dipendenza è anche necessaria al fine di evitare instabilità nella propagazione ondosa; si è considerata per vari modelli la dipendenza del valore critico del numero di Rayleigh dalla compressibilità nel problema di Bénard; due di queste generalizzazioni sono state derivate rigorosamente con metodi perturbativi alla Rajagopal, dal sistema completo delle equazioni di bilancio locali: la prima implica moti non isocorici, la seconda (valida per gas perfetti) implica moti isocorici; la generalizzazione non isocorica pone problemi non banali riguardo alla buona posizione, perciò la si è studiata nel caso isotermo, corrispondente alla cosiddetta approssimazione anelastica per fluidi Newtoniani compressibili [10a,8a,7a,6a,5a,4a,2a,1a];
2)la convezione naturale di fluidi Newtoniani in cilindri coassiali orizzontali è stato il primo studio dell'approssimazione di Boussinesq dal punto di vista dell'Analisi Matematica effettuato in geometria non piana; più precisamente il sistema dinamico ha tre parametri adimensionali indipendenti, oltre al numero di Prandtl diventa rilevante un parametro che caratterizza la curvatura del dominio; poiché la verticale non coincide con la normale al bordo, nel bilancio della quantità di moto compare un termine che non contiene l'incognita, quindi la quiete non è soluzione; si è provata l'esistenza globale rispetto ai parametri di soluzioni stazionarie; tali soluzioni di base sono simmetriche (rispetto alla verticale passante per il diametro) e stabili [12b,11b,12a,11a]; il numero di Nusselt, che caratterizza il trasporto complessivo di calore, si differenzia da quello che corrisponderebbe alla conduzione solo grazie alla presenza del termine di trasporto nell'equazione dell'energìa, dunque un'approssimazione completamente lineare "alla Stokes" del sistema di Boussinesq non sembra significativa [17a,16a,11a]; i valori critici del numero di Rayleigh che caratterizzano la prima transizione al variare della curvatura sono, oltre che superiormente limitati, anche inferiormente limitati (in modo uniforme)[10b,9b,8b,12a,1b,9a,3a];
3)derivazione di un troncamento alla Lorenz per fluidi non Newtoniani e per generalizzazioni dell'approssimazione di Boussinesq, individuazione del parametro critico e studio delle biforcazioni [13b,20a,19a,5a].
ARTICOLI SU RIVISTA
1a) Passerini A. (2021). "Existence and Uniqueness of Isothermal, Slightly Compressible Stratified Flow." JOURNAL
OF MATHEMATICAL FLUID MECHANICS, vol. 23, p. 94-1-94-16
2a) Diego Grandi, Arianna Passerini (2021). "On the Oberbeck-Boussinesq approximation for gases." INTERNATIONAL
JOURNAL OF NON-LINEAR MECHANICS, vol. 134, p. 103738-1-103738-7
3a) De Martino A., Passerini A. (2021), "Notes on symmetry in convective flows." NONLINEAR ANALYSIS: REAL
WORLD APPLICATIONS, vol. 58, p. 103225-1-103225-12
4a) Grandi G., Passerini A. (2021), "Approximation à la Oberbeck-Boussinesq for fluids with pressure-induced
stratified density." GEOPHYSICAL AND ASTROPHYSICAL FLUID DYNAMICS, vol. 115, issue 4, p.412-435
5a) De Martino A., Passerini A. (2020),"A Lorenz Model for Almost Compressible Fluids." MEDITERRANEAN JOURNAL OF
MATHEMATICS, vol. 17, p. 7, ISSN: 1660-5446
6a) Passerini A. (2020), "Bénard problem for slightly compressible fluids: existence and nonlinear stability in
3-D." INTERNATIONAL JOURNAL OF DIFFERENTIAL EQUATIONS, vol. 2020, p. 9610689.1-9610689.11, ISSN: 1687-9643
7a) De Martino A., Passerini A. (2019), "Existence and nonlinear stability of convective solutions for almost
compressible fluids in Bénard problem." JOURNAL OF MATHEMATICAL PHYSICS, vol. 60, p. 113101, ISSN: 0022-2488
8a) Corli A., Passerini A. (2019), "The Bénard Problem for Slightly Compressible Materials: Existence and
Linear Instability." MEDITERRANEAN JOURNAL OF MATHEMATICS, vol. 16, p. 17-40, ISSN: 1660-5446
9a) Ferrario C., Passerini A. (2016), "A theoretical study of the first transition for the non-linear Stokes
problem in a horizontal annulus." INTERNATIONAL JOURNAL OF NON-LINEAR MECHANICS, vol. 78, p. 1-8, ISSN: 0020-
7462
10a) Passerini A., Ruggeri T. (2014), "The Bénard problem for quasi-thermal-incompressible materials: a linear
analysis." INTERNATIONAL JOURNAL OF NON-LINEAR MECHANICS, vol. 67, p. 178-185, ISSN: 0020-7462
11a) Lamacz A., Passerini A., Thaeter G. (2011), "Natural convection in horizontal annuli: Evaluation of the error
for two approximations." GEM-INTERNATIONAL JOURNAL OF GEOMATHEMATICS, vol. 2, p. 307-323, ISSN: 1869-2672
12a) Passerini A., Ferrario C., Ruzicka M., Thaeter G. (2011), "Theoretical results on steady convective flows
between horizontal coaxial cylinders." SIAM JOURNAL ON APPLIED MATHEMATICS, vol. 71, p. 465-486, ISSN: 0036-
1399
13a) Passerini A., Ruzicka M., Thaeter G. (2009), "Existence and stability of steady solutions to the problem of
natural convection in an annulus.", Zeitschrift fur Angewande Mathematik und Mechanik, vol. 89, p. 399-413
14a) Ferrario C., Passerini A., Thaeter G. (2008), "Natural convection in horizontal annuli: a lower bound for the
energy.", Journal of Engineering Mathematics, vol. 62, p. 247-259
15a) Ferrario C., Passerini A. (2008), "Transformation Properties of the Lagrange Function.", Revista Brasileira de
Ensino de Fisica, vol. 3, p. 3306.1-3306.8
16a) Ferrario C., Passerini A., Piva S. (2008), "On the Stokes-like approximation for natural convection in an
annulus.", Nonlinear Analysis: Real World and Applications, vol. 9, p. 403-411
17a) Duka B., Ferrario C., Passerini A., Piva S. (2007), "On non linear approximations for natural convection in an
annulus.", International Journal of Non-Linear Mechanics, vol. 30, p. 3306.1-3306.8
18a) Ferrario C., Passerini A. (2007), "Symmetries in Lagrangian Dynamics.", European Journal of Physics, vol. 28,
867-875
19a) Passerini A., Thaeter G. (2005), "Boussinesq-type approximation for second-grade fluids.", International
Journal of Non-Linear Mechanics, vol. 40, p. 821-831
20a) Ferrario C., Passerini A., Thaeter G. (2004), "Generalization of the Lorenz model to the two-dimensional
convection of second-grade fluids.", International Journal of Non-Linear Mechanics, vol. 39, p. 581-591
21a) Ferrario C., Passerini A. (2001), "Comment on 'Exploring a rheonomic system'.", European Journal of Physics,
vol. 22, p. L11-L14
22a) Ferrario C., Passerini A. (2000), "Rolling Rigid Bodies and Forces of Constraint: an Application to Affine
Nonholonomic Systems.", Meccanica, vol. 35, p. 433-442
23a) Passerini A., Patria M.C., Thaeter G. (2000), "Third-Grade Fluids in the Aperture Domain: Existence,
Regularity and Decay.", M3AS: Math. Mod. and Meth. in Appl. Sc., vol. 10, n. 5, p. 1-26
24a) Passerini A., Patria M.C. (2000), "Existence, Uniqueness and Stability of Steady Flows of Second and Third
Grade Fluids in an Unbounded Pipe-Like Domain.", International Journal of Non-Linear Mechanics, vol. 35, p.
1081-1103
25a) Passerini A., Thaeter G. (1998), "The Stokes System in Domains with Outlets of Bounded and Connected Cross-
Sections.", Zeitschrift fur Analysis und ihre Anwendungen, vol. 17, n. 3, p. 615-639
26a) Passerini A., Patria M.C., Thaeter G. (1997), "Steady Flow of a Viscous Incompressible Fluid in an Unbounded
'funnel-shaped' Domain.", Annali di Matematica Pura ed Applicata (IV), vol. CLXXIII, p. 43-62
27a) Callegari G., Bregola M., Ferrario C., Passerini A. (1996), "Statistical estimates and physics of close bynary
systems (C.B.S.) of neutron stars." ACTA PHYSICA HUNGARICA. HEAVY ION PHYSICS, vol. 3, p. 279-289, ISSN:1219-
7580
28a) Ferrario C., Sisini F., Passerini A., Callegari M. (1995), "Dirac quantization of a particle subject to
apparent forces.", European Journal of Physics, vol. 16, p. 164-168
29a) Passerini A. (1994), "Steady Flows of a Viscous Incompressible Fluid in a Porous Halfspace.", M3AS: Math. Mod.
and Meth. in Appl. Sc., vol. 4, p. 705-732
30a) Passerini A., Bregola M., Callegari G., Ferrario C. (1993), "Infinitesimal Transformations and Equivalence of
the Lagrangian and Hamiltonian Descriptions.", European Journal of Physics, vol. 14, p. 211-216
31a) Ferrario C., Passerini A. (1992), "Dynamical Symmetries in Constrained Systems: a Lagrangian Analysis.",
Journ. of Geom. and Phys., vol. 9, p. 121-148
32a) Ferrario C., Passerini A. (1992), "Compatibility Conditions for Gauge Transformations.", Il Nuovo Cimento B,
vol. 107, p. 289-295
33a) Ferrario C., Passerini A. (1991), "Extended Covariance for the Lagrange Equation of Motion: a Geometrical
Analysis.", J. Phys. A : Math. Gen., vol. 24, p. L261-L267
34a) Ferrario C., Passerini A. (1990), "Symmetries and Constants of Motion for Constrained Lagrangian Systems: a
Presymplectic Version of the Noether Theorem.", J. Phys. A: Math. Gen., vol. 23, p. 5061-5081
35a) Ferrario C., Passerini A. (1988), "Lagrangian Constraints and Gauge Symmetries.", Lett. Math. Phys., vol. 16,
p. 207-215
CONTRIBUTI IN VOLUME E ATTI DI CONVEGNO.
1b) Vincent Heuveline, Arianna Passerini, Chandramowli Subramanian, Gudrun Thater (2010), "Estimates and Calculations for the Poincaré Constant in an Annulus." In: book of abstract IWASEP8- Institut fuer Mathematik- TU Berlin, p. 42-43, Berlino, 28 giugno 2010
2b) Galdi G.P., Passerini A., "Asymptotic in Time Decay of Solutions to the Equations of a Second-Grade Fluid filling the Whole Space." In: Navier-Stokes Equations and Related Nonlinear Problems, A. Sequeira Ed., Plenum Press, New York, 259-271, 1995
3b) Passerini A., Patria M.C., Thaeter G., "Steady Flow of a Viscous Incompressible Fluid in an Unbounded 'funnel-shaped' Domain." In: "Navier-Stokes Equations and Related Nonlinear Problems" A. Sequeira Ed., Plenum Press, New York, 23-31, 1995
4b) Passerini A., Videman J., "Decay in Time of Kinetic Energy of Second and Third-Grade Fluids in Unbounded Domain." In: "Trend in Applications of Mathematics and Mechanics", Longman Group, 1995
5b) Galdi G.P., Padula M., Passerini A., "Existence and Asymptotic Decay of Plane-Steady Flow in an Aperture Domain.", In: Advances in Geometric Analysis and Continuum Mechanics, Proc. of a conference held at Stanford University on August 2-5 1993 in honour of 70-th birthday of Robert Finn, International Press 1995.
6b) Passerini A., "Le trasformazioni di gauge nella descrizione Lagrangiana della meccanica." In: Com. LXXVI Congr. S.I.F., Trento, 1990
TESI DI DOTTORATO
7b)Passerini A., "Teoria geometrica dei vincoli lagrangiani: un modello per sistemi fisici gauge invarianti", Tesi di dottorato, 1992.
CONFERENZE SU INVITO E SEMINARI
8b)Passerini A., "On Natural Convection", Lecture: Ecole d'été CFD Settembre 2010, Bad Herrenalb (Schwarzwald)
9b)Passerini A., "On the Stability of Steady Convective Flows in a Horizontal Annulus", Seminario presso l'Università di Heidelberg (2009)
10b)Passerini A., "On the Critical Rayleigh Number for the first transition of Convective Flows in a Horizontal Annulus", Comunicazione su invito al workshop: "Navier Stokes Equations: Classical and Generalized Models", Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi, 21-28 Settembre 2008, Pisa.
11b)Passerini A., "Heat transfer and lower bounds for the energy associated to the natural convection in horizontal annuli", Comunicazione presso la Paseky Summer School of Fluid Dynamics (repubblica Ceka), 2007.
12b)Passerini A., "The natural convection in a vertical annulus", Seminario presso l'Universita' di Friburgo (DE), maggio 2004.
13b)Passerini A., "The Galerkin method and the Boussinesq approximation for second grade fluids", Seminario presso l'Universita' di Hannover, marzo 2002.
14b)Passerini A., "Existence and Stability of Steady Flows of an Incompressible Third Grade Fluid in an Unbounded Pipe-Like Domain", Seminario presso l'Istituto Superior Tecnico di Lisbona, gennaio 1998.
15b)Passerini A., "Existence and Stability of Steady Flows of an Incompressible Third Grade Fluid in an Unbounded Pipe-Like Domain", Comunicazione su invito alla IV Int. Conf. on Navier-Stokes Eq., Vancouver, 1996.
16b)Passerini A., "Asymptotic stability of the rest state for a second grade fluid filling the whole space", Comunicazione su invito al Congresso "Recent Advances in Theoretical Fluid Mechanics.", Pittsburgh, 1995.
17b)Passerini A., "Existence, Uniqueness and Asymptotics of Steady Plane Flows in an Aperture Domain", Comunicazione su invito al Workshop "The Navier Stokes Equations: Theory and Numerical Methods", Oberwolfach, June 1994.
18b)Passerini A., "Existence and Asymptotic Decay of a Viscous Incompressible Fluid in a Funnel-Shaped Domain", Comunicazione su invito a "III International Conference on Navier-Stokes Equations and Related Nonlinear Problems", Madeira, 1994.
19b)Passerini A., "Steady Plane Flows in an Aperture Domain", Comunicazione alla III Winter School on Math. Th. in Fluid Mech., Paseky, 1993.
20b)Passerini A., "Steady Flows of a Viscous Incompressible Fluid in a Porous Halfspace", Seminario presso l'Università di Bayreuth, giugno 1993.
21b)Passerini A., "Steady Flows of a Viscous Incompressible Fluid in a Porous Halfspace", Comunicazione su invito a "II International Conference on Navier-Stokes Equations and Related Nonlinear Problems, Cento, Italy, 1993.
22b)Passerini A., "Noether transformations for degenerate Lagrangians: how to deal with finite transformations", Comunicazione su invito "Workshop Diff. Geom. Meth. in Lagr. Mech.", Stirling, 1991.
23b)Passerini A., "Gauge transformations in the Lagrangian framework", Comunicazione su invito "Workshop Diff. Geom. Meth. in Lagr. Mech.", Toledo, Ohio, 1990.