Curriculum
|
FORMAZIONE Aprile 2004 |
|||
|
Università degli studi di Parma |
|||
|
Laurea in Ingegneria Civile specializzazione Edile Tesi in: “Progettazione biosostenibile di riqualificazione urbana: Il caso di studio del quartiere Compagnoni-Fenulli a Reggio Emilia”. Durante la realizzazione della tesi ho fatto tirocinio presso il Comune di Reggio Emilia |
|||
|
|
Settembre 2006 |
|
Regione Lombardia e Fondazione Ordine Ingegneri di Milano |
|
Corso sulla pianificazione paesaggistica e tutela del paesaggio. Corso abilitante ai sensi della L.R. 9/2006 in materia paesaggistica e qualifica minima ai sensi del D.Leg.157/06 in materia di Pianificazione e Tutela dei beni paesaggistici e del paesaggio
|
|
Settembre 2007 |
|
ENEA -CNR |
|
Corso per Energy Manager plurisettoriale |
|
Riconoscimento del titolo ai sensi art 19 L 10/91 |
|
Ottobre 2009 |
|
ITC - Flir |
|
Corso di termografia di I livello con superamento esame ed iscrizione all’elenco internazione degli operatori termografici di I livello
|
|
Operatore termografico I livello secondo ISO |
|
|
|
gennaio 2009 –dicembre 2012 |
|
Università degli Studi di Udine |
|
Dottorato di ricerca in tecnologie chimiche ed energetiche con specializzazione in energetica e studio delle aree produttive e commerciali ecologicamente attrezzate e pianificazione energetica del territorio. Dottore di ricerca in tecnologie chimiche ed energetiche
|
|
Novembre 2010 a maggio 2011 |
||||
|
EPFE- Scuola Edile di Reggio Emilia |
||||
|
Corso di progettazione acustica degli edifici per il conseguimento di tecnico esperto di acustica con superamento esame Tecnico competente in acustica ambientale ai senso L 447/95
|
|
settembre 2012 |
|
Cermet - DIENCA – Regione Emilia Romagna |
|
Corso di formazione con superamento esame finale di verificatore del sistema SACE per la Regione Emilia-Romagna
|
|
ISPETTORE ENERGETICO SISTEMA SACE (Regione Emilia Romagna) |
|
Aprile 2013 |
||||
|
DRC-FLIR-AJA |
||||
|
Corso di formazione di operatore termografico di II livello secondo UNI EN 479 con superamento dell’esame finale (95/100) e abilitazione internazione rilasciata da AJA
|
||||
|
Operatore termografico di secondo livello UNI EN 479
|