Curriculum

Indirizzo e-mail: alessio.suman@unife.it

 

Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Ferrara in data 31 marzo 2011, discutendo una tesi dal titolo “Indagine teorica e sperimentale sulla produzione di vapore inforni per panificazione”. Abilitato alla professione di Ingegnere nel maggio dello stesso anno.

Dottore di ricerca presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bologna, in data 18 febbraio 2001, discutendo una tesi dal titolo “An innovative methodology for the analysis of micro-particle deposits in transonic and subsonic blades for the assessment of compressor degradation”. La tesi ha ricevuto la Menzione “Nicolò Copernico” per tesi innovative in discipline scientifiche e tecnologiche relativamente alla disciplina delle Scienze dell’Ingegneria ed è stata scelta come migliore tesi di dottorato del Ciclo XXVII del corso di dottorato di ricerca in Scienze dell’Ingegneria dell'Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS-Ferrara 1391.

Ricercatore Universitario a tempo di determinato di tipo A (RTD-A) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara, SSD ING-IND/08 – Macchine a fluido (febbraio 2019 - oggi).

Abilitato alla funzione di Professore Universitario di Seconda Fascia per il SC 09/C1 Macchine e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente nell’ambito della Tornata 2016 (DD n. 1532/2016) della procedura di Abilitazione Scientifica Nazionale (periodo di validità dell’abilitazione: 26/07/2018 - 26/07/2024).

 

2 - ATTIVITÀ DIDATTICA

 

2.2 Titolarità di corsi

L’attività didattica è stata svolta nell’ambito di Corsi Universitari afferenti al settore scientifico-disciplinare ING-IND/08 e ING-IND/09 della Laurea Magistrale.

Fluidodinamica Numerica Applicata alle Macchine e ai Sistemi Energetici (2018/2019).

Fluidodinamica Numerica Applicata alle Macchine e ai Sistemi Energetici (2019/2020).

Fluidodinamica Numerica Applicata alle Macchine e ai Sistemi Energetici (2020/2021).

Tutti i corsi corrispondono a 6 CFU e sono stati tutti svolti per l’Università degli Studi di Ferrara.

 

2.2 Relatore di tesi

Dall’A.A. 2010/2011, è stato relatore/correlatore 60 tesi principalmente nel campo delle Macchine a Fluido, dei Sistemi Energetici e delle Tecniche di Misura, delle quali 40 tesi di Laurea Triennale e 20 tesi di Laurea Magistrale

 

2.3 Tirocini e tutorati

L’attività didattica in questo ambito si è focalizzata sul tutorato di studenti impegnati in tirocini curriculari nell’ambito di progetti formativi universitari e sullo svolgimento di esercitazioni laboratoriali, svolte anche attraverso il finanziamento di tutor dedicati.

In particolare, ha seguito come tutor circa 30 tirocini curriculari (ciascuno da 3, 6 o 8 CFU) all’interno del percorso di Laurea Triennale e Magistrale. I tirocini hanno riguardato principalmente esperienze di laboratorio, progetto di banchi prova, sviluppo di modelli di macchine e di sistemi energetici, indagini di letteratura. Inoltre, molte delle tesi sia di Laurea Triennale che di Laurea Magistrale di cui è stato correlatore, in quanto di tipologia industriale/applicativa, sono state precedute, come attività formativa, da un periodo di tirocinio presso aziende nella quale si è successivamente svolta la tesi. Anche in questo caso si tratta di tirocini da 3, 6 o 8 CFU, con una numerosità complessiva intorno alle 10 unità.

 

Dal A.A. 2011/2012 all’A.A. 2013/2015, è stato tutor per i corsi di Tecniche di Misura e Macchine a Fluido (Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica) per lo svolgimento di esercitazioni individuali degli studenti presso il laboratorio di Tecniche di Misura riguardanti la determinazione sperimentale delle prestazioni di macchine a fluido e le procedure di taratura di strumenti di misura. Ha partecipato come tutor per le esercitazioni di laboratorio che riguardavano: la descrizione degli strumenti numerici e l’addestramento degli studenti, la stesura di una serie di progetti differenziati per ciascun gruppo di studenti (max. 3), il supporto agli studenti durante l’esecuzione del progetto attraverso regolari sessioni di revisione dei progetti con cadenza settimanale e il supporto alla stesura della presentazione Power Point da produrre per l’esame.

 

2.4 Altre attività didattiche

Oltre all’attività didattica istituzionale, lo scrivente è stato docente in diversi iniziative, comprendenti corsi di formazione presso centri di formazione e aziende.

 

3 - ATTIVITÀ SCIENTIFICA

Dal 2011 ad oggi partecipa come Componente alle attività di un gruppo di ricerca attivo nel campo delle Macchine e a Fluido e dei Sistemi Energetici coordinato dai Proff. Pier Ruggero Spina e Michele Pinelli. Accanto alle attività di ricerca, il gruppo ha partecipato a numerosi progetti di ricerca attraverso bandi competitivi con revisione tra pari e ha avuto anche al suo attivo numerose attività in collaborazione con aziende e enti di ricerca. Inoltre collabora stabilmente con varie Università italiane.

 

3.1 Attività sperimentale

Nel corso degli anni, lo scrivente si è occupato del progetto, dell’implementazione, dell’esercizio, della sperimentazione e del coordinamento delle attività di tesisti dei seguenti banchi prova, utilizzati principalmente per attività di ricerca ma anche per collaborazioni con aziende e enti di ricerca (tra parentesi l’anno di costruzione o di inizio attività):

  • banco prova per compressori (1999). Il banco è costituito da un compressore di derivazione aeronautica (Allison 250-C18) trascinato da un motore elettrico comandato da inverter della potenza di 87 kW. Nel corso degli anni il compressore è stato completamente strumentato per misure termofluidodinamiche, vibratorie, acustiche e di acquisizione di immagini. È inoltre dotato di un sistema di acquisizione basato su piattaforma National Instruments. Per lo svolgimento delle attività di ricerca, al banco prova sono state quindi aggiunti dispositivi quali:
    • plenum a valle del compressore per operare in condizioni di stallo e pompaggio (surge);
    • sistema per l’iniezione d’acqua demineralizzata e di fluidi di lavaggio per prove di wet compression e di washing (lavaggio) del compressore;
    • sistema di iniezione di particelle solide per prove di sporcamento del compressore assiale.
  • banco prova idraulico di piccole dimensioni per prove su pompe centrifughe (2013). Il banco è principalmente utilizzato per lo studio di pompe alimentate con fluidi non convenzionali, quali quelli ad alta viscosità e con comportamento non-newtoniano (quali ad esempio, miscele di acqua/caolino e succo di pera);
  • banco prova per prove di erosione (2020), utilizzato per valutare il comportamento ad erosione di materiali di rivestimento di pale di ventilatori industriali sottoposti a ingestione di particelle solide in funzione della tipologia delle particelle stesse;
  • condotto di prova per lo studio dei fenomeni di deposizione su superfici (2019). Il banco è alimentato da un ventilatore e da un generatore di polvere, e utilizza provini (coupon) investiti da getti d’aria a velocità e contaminazione variabile;
  • condotto di prova per la sperimentazione del comportamento di pale di ventilatori con inserimenti in materiali a memoria di forma (2016). Questo banco prova, alimentato da un ventilatore affacciato a batterie di resistenze elettriche per il riscaldamento dell’aria, ha anche permesso di mettere a punto tecniche di misura innovative per l’acquisizione dinamica di geometrie deformanti;
  • banco prova ventilatori, per la determinazione delle prestazioni di ventilatori centrifughi di piccola taglia (2011);
  • microturbina di origine aeronautica convertita a generatore di energia elettrica (2012). La microturbina, alimentata a combustibile liquido, è dotata di generatore elettrico e di batteria di resistenza per la dissipazione del carico, ed è stata utilizzata per sperimentazione sulle problematiche di utilizzo con alimentazione ad oli vegetali.

 

3.2 Temi di ricerca

Come Componente di un gruppo di ricerca prima (in qualità di Dottorando, Assegnista e di Ricercatore a Tempo Determinato), lo scrivente ha portato avanti con continuità attività di ricerca sia numerica sia sperimentale nel campo della Macchine a Fluido e dei Sistemi Energetici. Tra queste, sono presenti attività scaturite dalle collaborazioni con aziende a seguito dell’individuazione di problemi non ancora risolti e per le quali mancava una letteratura esaustiva, e per alcune delle quali lo scrivente è stato implementatore e in alcuni casi anche il promotore. Allo stesso tempo, il risultato delle attività di ricerca è stato tradotto in trasferimento tecnologico per le imprese, che hanno commissionato attività di ricerca specifica dopo essere venute a conoscenza delle competenze acquisite dallo scrivente e dal gruppo del quale fa parte durante lo svolgimento delle ricerche stesse. I temi di ricerca portati avanti sono principalmente:

  1. Studio di turbine a gas e di turbomacchine per la determinazione del comportamento e delle prestazioni quando soggette a fenomeni di deterioramento (sporcamento, erosione) e quando operanti in condizioni critiche (stallo, pompaggio, ingestione d’acqua, ingestione di polveri).
  2. Studio di sistemi di tipo ORC (Organic Rankine Cycle) e dei suoi componenti.
  3. Sviluppo di ventilatori assiali a geometria variabile tramite utilizzo di leghe a memoria di forma (SMA).
  4. Analisi numerica e sperimentale di pompe centrifughe per l’elaborazione di fluidi ad alta viscosità e non-newtoniani.
  5. Studio e analisi di macchine, di sistemi energetici e di circuiti idraulici.

 

3.3 Pubblicistica relativa all’attività di ricerca

L’attività di ricerca svolta, portata avanti con continuità dal 2012 ad oggi, è documentata da 111 articoli scientifici indicizzati Scopus pubblicati principalmente su riviste internazionali e a congressi internazionali con revisori anonimi.

 

Premi e riconoscimenti internazionali

Per la sua attività di ricerca scientifica, lo scrivente ha conseguito 3 riconoscimenti internazionali e 1 riconoscimento nazionale, elencati nel seguito:

2015 Best Paper Award dell’Oil and Gas Applications Committee tra i lavori presentati all’ASME IGTI Turbo Expo di Dusseldorf nel 2014 per l’articolo:

Suman, A., Morini, M., Kurz, R., Aldi, N., Brun, K., Pinelli, M., Spina, P.R., “Quantitative computational fluid dynamic analyses of particle deposition on a transonic axial compressor blade - Part II: Impact kinematics and particle sticking analysis”.

2017 Best Tutorial Award dell’Oil & Gas Applications Committee dell’International Gas Turbine Institute (IGTI) dell’American Society of Mechanical Engineers (ASME) per il tutorial “Compressor fouling: Mechanisms and Modeling”, tenuto durante il congresso internazionale ASME Turbo Expo 2016: Turbine Technical Conference and Exposition, Seoul, South Korea, 13-17 Giugno 2016

2020 Premio Caputo al miglior lavoro presentato su tematiche inerenti le Macchine a fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente al Congresso ATI 2020 per l’articolo:

Casari, N., Pinelli, M., Spina, P.R., Suman, A., Vulpio, A., “Experimental assessment of fouling effects in a multistage axial compressor”.

2021 Best Paper Award dell’Oil and Gas Applications Committee tra i lavori presentati al Virtual ASME IGTI Turbo Expo di Londra nel 2020 per l’articolo:

Suman, A., Vulpio, A., Casari, N., Pinelli, M., Kurz, R., Brun, K., “Deposition pattern analysis on a fouled multistage test compressor”.

 

3.4 Progetti di ricerca

L’attività di ricerca iniziata durante lo svolgimento del corso di Dottorato e continuata attraverso gli assegni di ricerca ha riguardato tre argomenti principali:

1-l’analisi dei fenomeni di deposizione e la conseguente perdita di prestazioni delle turbine a gas legati all’ingestione di contaminanti presenti nell’aria e nel combustibile, attraverso simulazioni fluidodinamiche e modelli fisici di adesione;

2- sviluppo e messa a punto di sistemi di misura per la valutazione (i) dei fenomeni di stallo e pompaggio in compressori assiali, (ii) degli effetti generati da fluidi non-Newtoniani sulle prestazioni di pompe centrifughe e (iii) della capacità dei materiali a memoria di forma di modificare la forma delle pale e le prestazioni di ventilatori assiali;

3- lo studio e l’implementazione di strategie per la simulazione numerica di macchine volumetriche comunemente utilizzate in campo automotive e micro-cogenerativo.

 

Si riportano i maggiori risultati per ogni singolo argomento.

 

Fenomeni di deposizione e conseguente perdita di prestazioni nelle turbine a gas

Nello specifico sono stati sviluppati modelli numerici ai volumi finiti (CFD), modelli di post-processamento dei dati in ambiente Matlab e modelli di tipo stocastico ottenuti combinando i modelli analitici e CFD con dati presenti in letteratura con l’obiettivo di ottenere trend generali di degradazione delle superfici palari.

E’ stato messo a punto una metodologia CFD per l’ottenimento delle traiettorie e delle dinamiche di impatto tra i contaminanti (che oltrepassano la barriera filtrante ed entrano nel compressore) e le superfici palari dei compressori.

Lo studio ha riguardato l’analisi di più modelli di compressore assiale (compressore transonico e compressore subsonico) sottoposto a differenti tipologie di degradazione in funzione delle condizioni ambientali e dello stato del sistema di filtraggio estrapolando gli effetti, in funzione del tempo di funzionamento, sulla degradazione delle superfici palari e di conseguenza sulle prestazioni della turbomacchina.

Il risultato è stato ottenuto sfruttando particolari risultati di letteratura che riportano la probabilità di adesione (sticking probability) in funzione della velocità di impatto normale alla superficie e del diametro del contaminante. Le analisi hanno evidenziato come le diverse progettazioni e i diversi fenomeni fluidodinamici sono in grado di influenzare l’adesione dei contaminanti alle superfici palari. L’integrazione tra i modelli CFD e analitici ha permesso la realizzazione di mappe riportanti il pattern superficiale della deposizione dei contaminanti delle superfici palari che forniscono, in termini di kg/s, l’entità di deposizione dei contaminanti per ogni punto della pala. L’approccio adottato per analizzare la deposizione sulle superficie del compressore, è poi stato esteso alla turbine, per la quale specifici modelli di adesione sono stati creati ad hoc. In questo caso, la strategia di simulazione ha accoppiato un innovativo modello di adesione con l’approccio mesh morphing capace di modificare le superfici palari in funzione dell’adesione dei contaminanti.

 

Sistemi di misura

Nello specifico è stato sviluppato un sistema di misura in grado di monitorare la deformazione della superficie palare soggetta all’azione di metalli a memoria di forma.

I metalli a memoria hanno la caratteristica di recuperare una forma precedentemente memorizzata grazie all’applicazione di un input esterno quale ad esempio la variazione di temperatura (attivazione termica). Nel caso specifico, una pala in materiale polimerico di un ventilatore assiale (automotive cooling fan), opportunamente dimensionata, è stata equipaggiata con degli attuatori (lamine) realizzati con materiale a memoria di forma (in lega di Nichel e Titanio). Durante il riscaldamento della corrente d’aria, il materiale a memoria di forma recupera la sua forma originaria e impone una variazione di curvatura alla pala (quindi di camber del profilo aerodinamico della pala) determinando la variazione delle prestazioni del ventilatore.

Il sistema di misura è quindi in grado di riconoscere la variazione della forma della pala attraverso una misura di tipo ottico bidimensionale e tridimensionale. L’attivazione della pala è stata realizzata in una galleria del vento costruita ad hoc e con la quale è stato possibile ottenere un’esatta correlazione tra input termico e deformazione grazie all’utilizzo di sistemi di rilevazioni non a contatto. Successivamente, le prestazioni del ventilatore di raffreddamento equipaggiato con cinque pale a memoria di forma sono state misurate utilizzando un tubo di prova secondo norma UNI EN ISO 5801 nel quale le pareti trasparenti hanno permesso di monitorare l’evoluzione della forma della pala al variare dell’input termico, della velocità di rotazione e del carico aerodinamico.

 

Macchine volumetriche

Nello specifico sono state create e messe a punto alcune strategie per la simulazione fluidodinamica di macchine volumetriche utilizzate nel campo automotive e micro-cogenerativo. In particolare, sono state analizzate con modelli dinamici pompe ad ingranaggi e a palette con l’obiettivo di ridurre il fenomeno della cavitazione, aumentare il rendimento volumetrico, ridurre le vibrazioni e il rumore, migliorare la fase di avviamento a freddo e bilanciare le spinte di pressione all’interno della macchina stessa.

In relazione alle applicazioni micro-cogenerative, sono state analizzate attraverso analisi stazionarie e dinamiche CFD, le prestazioni di espansori di tipo scroll e single screw per i quali sono state condotte analisi dettagliate relative alla dinamica dell’espansione e alla criticità delle tenute. Le loro prestazioni sono state valutate e comparate con la necessità di installare questi espansori all’interno di sistemi per il recupero di energia a basso contenuto entalpico, quali sistemi micro-ORC.

 

Nel periodo Giugno-Ottobre 2013 è stato effettuato un periodo di ricerca negli Stati Uniti presso la San Diego State University e la Solar Turbines Inc., San Diego, CA.

San Diego State University. La ricerca ha riguardato lo sviluppo di un banco prova sperimentale ORC, equipaggiato con un espansore volumetrico scroll di piccola taglia. L’analisi geometrica e fluidodinamica dell’espansore ha portato a numerose pubblicazioni scientifiche a congressi internazionali e una pubblicazione su rivista internazionale. Referente: Prof. Asfaw Beyene

 

Solar Turbines Inc. La collaborazione ha riguardato i temi di degradazione delle prestazioni in compressori assiali per applicazioni industriali. Le analisi svolte e la ricerca condotta in questo settore hanno costituito la base della tesi di dottorato e la definizione di un filone di ricerca attraverso numerose pubblicazioni scientifiche sia a congressi Internazionali che su rivista. Referente: Rainer Kurz PhD

 

Partecipante ad un gruppo di ricerca composto da assegnisti di ricerca e dottorandi operante nei settori della Macchine a Fluido e dei Sistemi Energetici diretto dal Prof. Michele Pinelli. Il gruppo di ricerca ha all’attivo numerose collaborazioni con gruppi di ricerca nazionali e internazionali, documentate da scambio di docenti e ricercatori, da finanziamenti ricevuti, da contratti di ricerca e da pubblicazioni scientifiche. Tra queste, a livello internazionale, è partecipante all’attività di collaborazione con:

- Imperial College of London (UK) e con il St. John’s College dell’Università di Oxford (UK). La collaborazione verte sullo studio dello sporcamento e dell’erosione in compressori e turbine per impeghi aeronautici e per generazione di potenza. Su questa attività sono stati effettuati scambi di docenti e ricercatori, è stato correlatore di 2 tesi di laurea, ed è co-autore di 2 articoli su rivista internazionale e 3 articoli su congresso internazionale con revisori.

- Southwest Research Institute (SwRI) di San Antonio (US) e con la Solar Turbines di San Diego (US). La collaborazione verte su temi riguardanti l’analisi dinamica di compressori e lo sporcamento in turbine a gas. Su questa attività è stato partecipante all’attività di ricerca per la definizione di modelli generici di adesione delle particelle sulle superfici palari ed è co-autore di 5 articoli su rivista internazionale e 5 articoli a congresso internazionale con revisori.

- Ghent University (Ghent, Belgio), con la quale sono stati svolti studi congiunti sull’applicazione di espansori volumetrici in cicli ORC. La collaborazione ha portato alla stesura di 3 articoli su atti di convegno su rivista (Energy Procedia).

2016-2017 - Partecipazione all’attività di collaborazione del gruppo di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali (DICAM) dell’Università di Bologna per attività di supporto alla ricerca nell’ambito del contratto di collaborazione nel progetto “SMART MANUFACTURING 2020”.

- A livello nazionale, è partecipante all’attività di collaborazione del gruppo di ricerca con il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN), che ha come argomento lo sviluppo di un banco prova di piccola taglia (< 5 kW) per lo studio delle prestazioni di cicli ORC per applicazioni domestiche (la collaborazione è documentata da 3 articoli su atti di convegno su rivista – Energy Procedia).

2011 - Partecipazione all’attività di collaborazione del gruppo di ricerca con il Dipartimento Energia e Trasporti (DET) e il Dipartimento Ingegneria ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti (DIITET) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno della Ricerca di Sistema (RdS) - PAR 2011 riguardante lo studio di sistemi di generazione dell’energia basati su cicli ORC

2012-2014 – Partecipazione all’attività di collaborazione del gruppo di ricerca con il Dipartimento Energia e Trasporti (DET) e il Dipartimento Ingegneria ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti (DIITET) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno della Ricerca di Sistema (RdS) - PAR 2012-2014 riguardante lo studio di sistemi di generazione dell’energia basati su cicli ORC

2019-oggi Partecipazione all’attività di ricerca nell’unità di ricerca del progetto “EFFLICS - Eco Friendly Fluidics For Fluid Power”. Progetto finanziato all’interno del POR-FESR 2014-2020, Asse 1, Ricerca e Innovazione, Azione 1.2.2, “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione della strategia di S3” della Regione Emilia-Romagna. Il compito dell’U.R. di Ferrara, capofila della compagine attraverso il Laboratorio MechLav, consiste principalmente: (i) nella simulazione numerica di macchine volumetriche operanti con fluidi eco-friendly; (ii) nello sviluppo di un modello numerico per la simulazione del comportamento fluidodinamico di superfici oleofiliche; (iii) nello sviluppo di un modello semplificato per la simulazione del gioco di testa di pompe ad ingranaggi esterni; (iv) nel coordinamento scientifico dell’intero progetto; (v) nel coordinamento, nell’organizzazione e nella implementazione delle attività di diffusione.

 

3.5 Brevetti

È titolare, insieme ad altri 3 colleghi, di una domanda di brevetto italiano dal titolo “Metodo per stimare la massa accumulata di microparticelle solide su una superficie” con il n. 102020000020758.

 

Il brevetto ha per contenuto la realizzazione di un metodo per stimare la massa accumulata di microparticelle solide su una superficie, in cui la superficie è soggetta ad un flusso di un fluido comprendente le microparticelle. Nell'ambito di tale compito, è ulteriore scopo quello di fornire un metodo per stimare la massa di microparticelle solide accumulata su una superficie che è versatile ovvero che può essere applicato in diverse condizioni operative. Un ulteriore scopo è quello di fornire un metodo che permette di studiare il fenomeno di deposizione di microparticelle solide su una superficie soggetta ad un flusso comprendente tali microparticelle.

 

3.6 Partecipazione come relatore a convegni di carattere scientifico nazionali e internazionali

Le partecipazioni a convegni di carattere scientifico più significative alle quali è stato relatore di uno o più lavori, a livello nazionale e internazionale, sono riportate nel seguito.

 

SESSION VICE CHAIR al congresso ASME TurboExpo 2017 Charlotte, North Carolina (USA)

 

Asme Turbo Expo 2013 – 3-7/6/2013 – San Antonio, Texas (USA) (relatore di 1 relazione)

Asme Turbo Expo 2014 – 16-20/6/2014 – Dϋsseldorf, Germany (relatore di 2 relazioni)

11th European Conference in Turbomachinery Fluid Dynamics and Thermodynamics – 23-27/03/2015, Madrid, Spagna (relatore di 1 relazione)

Asme Turbo Expo 2015 – 15-19/6/2015 – Montreal, Canada (relatore di 3 relazioni).

Asme Turbo Expo 2016 – 13-17/6/2016 – Seoul, South Korea (relatore di 3 relazioni, e un tutorial).

12th European Conference in Turbomachinery Fluid Dynamics and Thermodynamics –

3-7/04/2017, Stockholm, Sweden (relatore di 1 relazione)

Asme Turbo Expo2017 – 26-30/6/2017 – Charlotte, North Carolina (USA) (relatore di 2 relazioni)

Asme Turbo Expo2018 – 11-15/06/2018 – Oslo, Norvegia (relatore di 3 relazioni)

Asme Turbo Expo2019 – 17-21/06/2020 – Phoenix, Arizona (USA) (relatore di 1 relazione)

5th International Seminar on ORC Power Systems 09-11/09/2019 – Atene, Grecia (relatore di 1 relazione)

Asme Turbo Expo2021 – 07-11/06/2021 – Virtual, On-line (relatore di 2 relazioni)

 

Partecipazione come relatore ai seguenti convegni nazionali:

ATI 2015, 70° Congresso Annuale – 9-11/09/2015 – Roma (1 relazione).

ATI 2016, 71° Congresso Annuale – 14-16/09/2016 – Torino (1 relazione)

ATI 2018, 73° Congresso Annuale – 12-14/09/2018 – Pisa (1 relazione)

ATI 2020, 75° Congresso Annuale – 15-16/09/2020 – Roma (1 relazione)

 

2019-2020 Guest Editor della rivista Energies (IF: 2.702) per la Special Issue denominata “Mathematical Modelling of Energy Systems and Fluid Machinery” inserita nella sezione “Thermal Management”. In questo SI sono stati pubblicati 12 articoli su temi riguardanti principalmente le pompe centrifughe e le turbine idrauliche.