Curriculum

Breve Curriculum Vitae

 

Alberto Pellegrinelli nel 1994 ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile (Sezione Trasporti) presso l’Università degli Studi di Bologna.

Nel 1994 ha ottenuto una supplenza temporanea per la cattedra di Topografia all’Istituto per Geometri “G. B. Aleotti” di Ferrara.

Nell’anno accademico 1994/95 vince il concorso per il X° ciclo di Dottorato di Ricerca in “Scienze Geodetiche e Topografiche” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bologna.

Nell’aprile 1998 ottiene il titolo di Dottore di ricerca discutendo, presso il Politecnico di Milano, la tesi di Dottorato: “GPS/GIS: il GPS come sistema di acquisizione dati in ambiente GIS - Realizzazione di un Catasto Stradale”.

Nel 1998-99 ha collaborato alle attività didattiche dei corsi di “Topografia” e di “Fotogrammetria” del Dipartimento di Ingegneria di Ferrara, ed è stato membro delle commissioni di esame nei suddetti corsi.

Nel 1999 è entrato in ruolo come Ricercatore a tempo Indeterminato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara per il settore scientifico-disciplinare ICAR06 “Topografia e Cartografia”.

Ottenuta nel 2017 l’abilitazione alla funzione di professore di II fascia è entrato nel ruolo di Professore Associato il 01 luglio 2021. Nel giugno del 2021 ha ottenuto l’abilitazione alla funzione di professore di I fascia (ordinario) nel proprio raggruppamento scientifico e disciplinare ICAR/06.

 

 

C)    Curriculum dell’attività didattica

Dalla presa di servizio come ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara, gli sono stati attribuiti i seguenti compiti didattici:

  • negli anni accademici 2000/01 e 2001/02 la supplenza di “Fotogrammetria” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (V° anno, vecchio ordinamento);
  • nell’anno accademico 2002/03 la supplenza di  “Fotogrammetria” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (V° anno, vecchio ordinamento) e la supplenza  di “Cartografia Numerica e Sistemi Informativi Territoriali” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ingegneria Civile (3° anno, nuovo ordinamento);
  • negli anni accademici: 2003/04 e 2004/05 gli sono stati attribuiti l’insegnamento di “Cartografia Numerica e Sistemi Informativi Territoriali” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile (3° anno, nuovo ordinamento) e l’insegnamento di “Telerilevamento” per il Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (I° anno, L.S);
  • negli anni accademici: 2005/06, 2006/07, 2007/08, 2008/09 gli sono stati attribuiti l’insegnamento di “Cartografia Numerica e Sistemi Informativi Territoriali” per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (3° anno, nuovo ordinamento) e l’insegnamento di “Telerilevamento” per il Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (I° anno, L.S).
  • nell’anno accademico 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13 la supplenza di “Telerilevamento” per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile.
  • nell’anno accademico 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19, 2020/21 la supplenza di “Cartografia Numerica e Telerilevamento” (9 crediti formativi) per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile;
  • nell’anno accademico 2018/19, 2019/20, 2020/21 la supplenza del corso di Topografia (12 crediti formativi) per il Corso di Laurea triennale Ingegneria Civile e Ambientale;
  • dall’anno accademico 2022/23, 2023/24, 2024/25 la cattedra del corso di Topografia (12 crediti formativi) per il Corso di Laurea triennale Ingegneria Civile e Ambientale;
  • nell’anno accademico 2022/23 il corso di Topografia (12 crediti formativi) per il Corso di Laurea triennale Ingegneria Civile e Ambientale
  • nell’anno accademico 2022/23 la cattedra del corso di “Cartografia Numerica e Telerilevamento” (9 crediti formativi) per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile;
  • nell’anno accademico 2023/24 il corso di Topografia (12 crediti formativi) per il Corso di Laurea triennale Ingegneria Civile e Ambientale
  • nell’anno accademico 2024/25 il corso di Topografia (12 crediti formativi) per il Corso di Laurea triennale Ingegneria Civile e Ambientale
  • nell’anno accademico 2024/25 il corso di Cartografia Numerica e GIS (6 crediti formativi) per il Corso di Laurea triennale Ingegneria Civile e Ambientale

Dalla presa di servizio ad oggi ha seguito come relatore o correlatore le fasi di ricerca e di stesura di più di 100 tesi di laurea (triennali, specialistica, magistrale).

D)      Partecipazione ad attività coordinate di ricerca

Per quanto riguarda la partecipazione ad attività coordinate di ricerca, Alberto Pellegrinelli:

  • ha partecipato ai lavori del Gruppo Nazionale di Ricerca COFIN 97 (ex 40% MURST) "Definizione di un modello di qualità della cartografia numerica realizzata con tecniche di fotogrammetria digitale e finalizzata al rilevamento ed alla rappresentazione dell'edificato urbano per la progettazione della telefonia mobile" (coordinatore nazionale Prof. Riccardo Galetto), come componente dell’unità locale di Ferrara con il titolo “Fotogrammetria digitale, GPS e GPS/GIS per l’aggiornamento e l’integrazione di cartografia numerica tridimensionale” (coordinatore unità locale Prof. Paolo Russo);
  • ha partecipato ai lavori del Gruppo Nazionale di Ricerca COFIN 98 (ex 40% MURST) "Riprese con laser a scansione integrate da GPS per la produzione di modelli numerici finalizzati alla realizzazione di cartografia 3D e ortofoto digitali” (coordinatore nazionale Prof. Riccardo Galetto), come componente dell’unità locale di Bologna con il titolo “Cartografia, GPS, Laser a scansione, Navigazione, Sistema Geodetico” (coordinatore unità locale Prof. Maurizio Barbarella).
  • ha partecipato ai lavori del Gruppo Nazionale di Ricerca COFIN 2000 (ex 40% MURST): coordinatore nazionale Prof. Carlo Monti, titolo della ricerca: "Metodologie digitali di Rilevamento, GIS e reti multimediali per i Beni Architettonici e Ambientali"; come componente del gruppo di ricerca dell'unità locale di Ferrara, dal titolo: “Immagini satellitari ad alta risoluzione in applicazioni GIS ed in cartografia” (coordinatore unità locale Prof. Paolo Russo);
  • ha partecipato ai lavori del Gruppo Nazionale di Ricerca COFIN 2001 (ex 40% MURST) coordinatore nazionale Prof. Sergio Dequal, titolo della ricerca: "L'uso delle immagini satellitari ad alta risoluzione per le analisi territoriali"; come componente del gruppo di ricerca dell'unità di Ferrara, dal titolo “Applicazioni cartografiche e territoriali delle immagini satellitari ad alta risoluzione”, coordinatore unità locale Prof. Paolo Russo;
  • ha partecipato ai lavori del gruppo di ricerca sui fondi di Ateneo (ex 60%), annualità 2002, dal titolo “Tecniche moderne per il rilevamento dell’ambiente costruito”, responsabile Prof. Paolo Russo;
  • ha partecipato ai lavori del Gruppo Nazionale di Ricerca COFIN 2002 (ex 40% MURST) coordinatore nazionale Prof. Carlo Monti, come componente del gruppo di ricerca dell’unità locale di Ferrara, dal titolo: “La tecnica GPS per il monitoraggio dei beni culturali in territori soggetti a subsidenza”, coordinatore unità locale Prof. Paolo Russo;
  • ha partecipato ai lavori del gruppo di ricerca sui fondi di Ateneo (ex 60%), annualità 2003, dal titolo “Determinazione di un modello di geoide per il territorio della provincia di Ferrara”, responsabile Prof. Paolo Russo;
  • è stato Coordinatore dell’Unità Locale di ricerca di Ferrara con il titolo “Realizzazione di DEM da immagini satellitari ad alta risoluzione finalizzati alla costruzione di mappe del rischio idraulico in aree soggette a inondazione” nell’ambito del Gruppo Nazionale di Ricerca COFIN 2003 (ex 40% MURST) “Tecnologie innovative per la previsione, il controllo e la mitigazione dell’impatto delle emergenze ambientali”; coordinatore nazionale Prof. Sergio Dequal;
  • ha partecipato ai lavori del gruppo di ricerca sui fondi di Ateneo (ex 60%), annualità 2004, dal titolo “Le immagini satellitari ad alta risoluzione per il rilevamento automatico del reticolo stradale”, responsabile Prof. Paolo Russo;
  • ha partecipato ai lavori del Gruppo Nazionale di Ricerca COFIN 2004 (ex 40% MIUR) coordinatore nazionale Prof. Carlo Monti, come componente del gruppo di ricerca dell’unità locale di Ferrara, dal titolo “Sviluppo di un sistema integrato di fotogrammetria digitale e scansione laser 3D”; coordinatore unità locale Prof. Paolo Russo;
  • ha partecipato ai lavori del gruppo di ricerca sui fondi di Ateneo (ex 60%), annualità 2005, dal titolo “Studio e sperimentazione di un nuovo sistema per la misura automatica dei cedimenti verticali delle strutture dei fabbricati”, responsabile Prof. Paolo Russo;
  • coordinatore del gruppo di ricerca sui fondi di Ateneo (ex 60%), annualità 2006, dal titolo “Orientamento di strumenti topografici con misure GPS”;
  • è coordinatore del gruppo di ricerca sui fondi di Ateneo (ex 60%), annualità 2007, dal titolo: “Immagini satellitari ad alta risoluzione nell’individuazione di superfici impermeabili ai fini della modellistica idraulica del territorio”;
  • coordinatore del gruppo di ricerca sui fondi di Ateneo (ex 60%), annualità 2008, dal titolo: “Laser scanner terrestre e fotogrammetria digitale: progetto di un sistema integrato di rilievo 3D”.
  • dal 2009 al presente coordinatore del gruppo di ricerca di Topografia sui fondi di Ateneo FAR.

 

E)    Curriculum dell’attività scientifica

Alberto Pellegrinelli ha seguito attività di studio e di ricerca che hanno spaziato nei diversi settori delle discipline topografiche e fotogrammetriche e che hanno portato a pubblicazioni su riviste ed atti di congressi nazionali ed internazionali. I principali temi di ricerca sono i seguenti:

 

  1. Controllo delle deformazioni
  2. Il sistema di posizionamento satellitare GPS: ricerche ed applicazioni di base;
  3. Sistemi ed applicazioni GPS/GIS.- Catasto stradale – Sistemi GIS;
  4. Fotogrammetria digitale e cartografia;
  5. Laser a scansione terrestre e da piattaforma aerea;
  6. Tecniche di rilievo altimetrico a confronto;
  7. Telerilevamento da satelliti ad alta risoluzione – DEM da stereocoppie satellitari;
  8. Reti GPS, stazioni GPS permanenti e test statistici;
  9. Stazione Mareografica Integrata di Porto Garibaldi – Studio del livello medio mare.

10. Altri lavori.

F) Corsi di formazione

  • Nel giugno 1997 Alberto Pellegrinelli ha partecipato al corso di formazione, coordinato dai Proff. L. Mussio e F. Crosilla, dal titolo: “La nuova topografia: i robot rilevatori ed altre tecniche di posizionamento e rilevamento dinamico”, presso il CISM (International Centre for Mechanical Sciences), di Udine.
  • Nel maggio 1998 ha partecipato ad un corso di formazione sul Sistema GIS “ArcInfo” della ESRI, tenuto presso il Dipartimento di Scienze Geologiche e Paleontologiche dell’Università degli Studi di Ferrara;
  • dal 24 al  28 settembre 2001 ha partecipato alla 48° Photogrammetric Week;, tenuta presso l'Istitute for  Photogrammetric (ifp), University of Stuttcard (Germany);
  • dal 22 al 26 settembre 2003 ha partecipato al corso “Un passo nel Telerilevamento” tenuto a Milano presso la sede della Research Systems, docenti: Proff. Giovanni Lechi e Pietro Alessandro Brivio;
  • il 14 ed il 20 dicembre 2006 ha partecipato al corso di formazione avanzato per ArcGIS 9.1 “Introduzione al GeoDatabase e al Model Buider” tenuto a Milano presso la società One Team partner ESRI.
  • Dal 24 al 28 gennaio 2011 ha frequentato il corso “Bernese Training Course” presso l’Astronomical Institute, University of Berna
  • Nel 2017 ha seguito il corso per ottenere l’attestato di pilota APR/UAV.

G)       Rilievi e campagne di misure di rilevante interesse

  • nel luglio 1995 Alberto Pellegrinelli ha partecipato ad una campagna di misure contemporanee GPS (statico-rapido) e di livellazione geometrica per la determinazione di un geoide “locale” che ha portato alla pubblicazione della memoria [7] sui Proceedings of European Geophysical Society, XXI Assembly, dal titolo “A local geoid in the south-eastern Po Valley” (1996);
  • nel luglio 1996 ha partecipato alla campagna di misure GPS statiche per la realizzazione di una rete geodetica a copertura del territorio provinciale di Bologna, nell’ambito di un progetto di Raffittimento della Rete geodetica nazionale IGM95;
  • nel maggio 1999 e nel giugno 2000 ha partecipato a campagne di misura in provincia di Salerno (Sarno, Bracigliano, Siano) per il rilievo GPS delle fratture createsi successivamente agli eventi franosi del 1998 e per lo studio delle potenzialità dei rilievi laser scanning da aereo ed elicottero in zone soggette a frane;
  • nel giugno 1999 ha partecipato al rilievo di una rete tridimensionale interna ed esterna al Battistero di S. Giovanni in Firenze, nonché al rilievo di alcuni punti di dettaglio sulla volta della scarsella del Battistero (rilievi realizzati nell’ambito di un’indagine di tomografia elettrica sulla volta della scarsella stessa);
  • nel periodo giugno-agosto 2000 ha organizzato e realizzato il rilievo tridimensionale delle Dune Fossili di Massenzatica in provincia di Ferrara. Si è trattato del rilievo di circa 50 ettari, di un territorio di grande interesse naturalistico, commissionato dall'Amministrazione Provinciale di Ferrara. Il rilievo ha richiesto l'uso integrato di diverse tecniche di rilevamento: aerofotogrammetria stereoscopica, GPS in modalità statica e cinematica, celerimensura con stazione totale. Per le caratteristiche dell'area rilevata e per le tecniche di rilievo utilizzate questo lavoro è stato pubblicato in due memorie a carattere divulgativo: dal titolo “Ricostruzione morfologica delle Dune Fossili di Massenzatica”, pubblicata sulla Rivista Hydrogeo n. 1/2001 e dal titolo “Rilevamento topografico delle Dune di Massenzatica", pubblicata sui volumi dell’Accademia delle Scienze di Ferrara - Studi di Geomorfologia Zoologia e Paleontologia nel ferrarese, 2002;
  • nel luglio del 2000 è stato realizzato un rilievo tridimensionale dei luoghi dell'omicidio "Marta Russo". Il rilievo, eseguito con tecniche fotogrammetriche e laser a scansione terrestre, ha avuto come obiettivo la realizzazione di un modello metrico 3D delle aree, esterne ed interne, segnalate dal perito balistico incaricato dal tribunale di Roma;
  • nel 2002, collaborazione alla fase di progetto ed alle misure di collaudo del Raffittimento Primario a 7 Km della Rete Geodetica Fondamentale Nazionale IGM95 nella provincia di Ferrara.

H)    Altre attività attinenti

  • Nel giugno 1994 Alberto Pellegrinelli ha ottenuto un incarico dal Consorzio di Bonifica I° Circondario di Ferrara per lo studio e la progettazione di rilievi planimetrici ed altimetrici relativi al territorio del Consorzio;
  • Nel 1998 ha ottenuto un incarico dall’Amministrazione Provinciale di Ferrara per la realizzazione di una ricerca applicata riguardante l’uso del GPS come sistema di rilievo nell’ambito della realizzazione di un Catasto Stradale;
  • Nel biennio 2001/2002 ha fatto parte della Commissione di valutazione dei Progetti da finanziare con contributi locali (ex 60%) per l'area di Ingegneria dell'Università di Ferrara;
  • Dal 2000 al 2004 ha partecipato attivamente al Comitato Tecnico Scientifico di diversi Corsi di Formazione Tecnica Superiore (IFTS) come rappresentante del Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara;
  • Nel 2003 ha ottenuto l’incarico da parte dell’Amministrazione Provinciale di Ferrara di realizzare il collaudo dell’aggiornamento della Carta Tecnica Regionale CTR 1:5000 per il territorio della provincia di Ferrara. L’aggiornamento della CTR si è basato sulla restituzione vettoriale di ortofoto del volo fotogrammetrico Italia IT2000. Il collaudo è stato realizzato confrontando, per alcune aree campione, le entità oggetto di aggiornamento da ortofoto con rilievi realizzati direttamente sul terreno. Il lavoro ha dato origine alle memoria dal titolo "Carta Geografica Unica nella provincia di Ferrara - Alcune verifiche sull'aggiornamento della Carta Tecnica Regionale 1:5000 con l'utilizzo di ortofoto"; pubblicato sul numero monografico a supplemento alla rivista INARCOS n. 640, 2003;
  • Nel 2003 ha ottenuto l’incarico da parte dell’Amministrazione Provinciale di Ferrara di realizzare il collaudo della vettorializzazione di alcuni tematismi della carta CTR 1:5000;
  • Nel 2004 ha ottenuto l’incarico da parte dell’Amministrazione Provinciale di Ferrara – Ufficio Sacca di Goro, di realizzare rilievi nell’area lagunare della Sacca di Goro (di particolare interesse ambientale ed economico). I rilievi, finalizzati alla realizzazione di uno studio completo sui flussi idraulici all’interno della Sacca e sullo scambio tra le acque interne e le acque di mare, sono stati realizzati con diverse tecniche: livellazione geometrica di precisione (circa 24 Km), livellazione trigonometrica reciproca e contemporanea (per il collegamento altimetrico di due piattaforme in mare dotate di mareografo), rete GPS in modalità statica;
  • Nel 2004 ha ottenuto l’incarico da parte del Consorzio di Bonifica II° Circondario Polesine di San Giorgio di individuare metodologie operative volte all’eliminazione di errori nei riferimenti altimetrici del Consorzio;
  • Nel biennio 2004-2006 ha partecipato al gruppo di lavoro (coordinato dal Prof. Paolo Russo) che ha progettato ed eseguito il rilievo di complessivi 214 Km di strade provinciali per l’acquisizione di tutti gli elementi geometrici e descrittivi da introdurre nel GIS “Catasto Strade” della Provincia di Ferrara. Il lavoro realizzato ha portato all’individuazione di una procedura di rilevamento basata su diverse tecniche/tecnologie di rilievo finalizzate all’acquisizione di tutte le informazioni geometriche e descrittive da introdurre in un  “Catasto Stradale”. Il lavoro ha dato origine alla memoria dal titolo “Catasto Strade: l’esempio della Provincia di Ferrara”, pubblicato sugli atti del Convegno Nazionale della SIFET 2005;
  • nel periodo biennio 2006-2011 ha progettato, controllato e compensato la Rete altimetrica del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara: si tratta di una rete realizzata con la tecnica della livellazione geometrica di alta precisione, organizzata in 50 anelli e con un’estensione complessiva superiore a 800 Km.
  • nel 2011 incarico da parte del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara per il progetto, collaudo e calcolo di una Rete GPS a copertura provinciale costituita da più di 100 vertici collegati altimetricamente alla rete di livellazione di alta precisione e finalizzata al calcolo di un modello locale di ondulazione geoidica.
  • Nel 2013 incarico dal comune di Sant’Agostino per: “Rilievi Topografici, monitoraggio, caratterizzazione geotecnica e verifiche di stabilità di un tratto di paleo-argine del fiume Reno nella frazione di San Carlo”.
  • Nel 2013 Convenzione di Ricerca con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara: “Realizzazione di un modello digitale per il monitoraggio e la verifica della risposta del bacino idraulico ad alluvione a seguito di una crisi arginale del fiume Reno”;
  • Convenzione di Ricerca con l’Autorità Portuale di Ravenna: “Nuovo riferimento altimetrico locale da utilizzare per l’inquadramento della nuova stazione mareografica ISPRA di Marina di Ravenna”;
  • Convenzione con Regione Emilia-Romagna, Servizio Tecnico di Bacino Po di Volano: “Studio ed elaborazione dei Sistemi di Riferimento geodetici, planimetrici ed altimetrici, da utilizzare durante i rilievi GNSS ed il problema del passaggio tra diversi sistemi di riferimento”.