Nato a Ferrara; 13 Ottobre 1957
STUDI
1982 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università Ferrara (110 e lode)
1982 Abilitazione allo svolgimento della professione medica (120/120)
1985 Spec.ne in Endocrinologia, Università di Modena (70/70)
1990 Spec.ne in Medicina Interna, Università di Parma (50/50)
2004 Spec.ne in Cardiologia, Università di Ferrara (50/50 e lode)
2019 Dottorato di Ricerca (PhD) in Biomedicina, Università di Cordoba, Spagna
ESPERIENZE ALL'ESTERO
1987 Pediatric Endocrinology (prof. F. Cassorla), N.I.H. Bethesda, USA; Endocrinology & Diabetology (prof. S. Rosenstock), Texas Heart Center Dallas, USA
POSIZIONI (OSPEDALIERE E UNIVERSITARIE)
1990 Assistente Medico, Pronto Soccorso Medicina d'Urgenza, Ospedale S.Anna di Ferrara(1988-1990)
1990 Ricercatore di Medicina Interna, Università di Ferrara (1990-2008)
2001-2005 Vice-Direttore DAI Medico, Az. Ospedaliera-Universitaria di Ferrara
2006-2010 (31/10) Direttore, UOC di Medicina Interna, Ospedale del Delta, Az. USL di Ferrara
2008 (29/12) Professore associato di Medicina Interna, Università di Ferrara (confermato 29/12/11)
01/11/2010-oggi Direttore UOC Clinica Medica, Az. Ospedaliera-Universitaria di Ferrara
2011-2015 Coordinatore Corso di Laurea in Infermieristica, Università di Ferrara
2013: Abilitazione Scientifica Nazionale per Professore di I Fascia, Medicina Interna 06/B1.
2015 (1 gennaio) Professore Ordinario di Medicina Interna, Università di Ferrara
2017-2019: Direttore, Dipartimento di Scienze Mediche, Università di Ferrara
RICONOSCIMENTI
Chairman e Lecturer invitato nelle Sessioni Scientifiche di numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali (oltre 200 relazioni/letture)
ATTIVITA' DIDATTICA, Università di Ferrara (A.A. 2024-25):
Medicina Interna: CI Chirurgia III e emergenze medico-chirurgiche, CL di Medicina e Chirurgia; Semeiotica Medica e Medicina Interna: CL di Infermieristica (sedi di Ferrara e Pieve di Cento, BO); Medicina Interna: CL Ostetricia, C.L. Fisioterapia, CL di Logopedia, CL di Ortottica, CL di Tecnica Riabilitazione Psichiatrica; Organizzazione Aziendale in Ambito Sanitario: C.L. Magistrale Professioni Sanitarie (classi I, II e III).
2011-2013 Direttore Scuola di Specializzazione in Nefrologia
2016-2017 Direttore Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza e Urgenza
ALTRI RICONOSCIMENTI
- Membro Consiglio Direttivo, Soc. Italiana Medicina Interna, Sez. Emilia-Romagna e Marche: 1997-2000; 2001-2004; 2005-2008;
- Membro Consiglio Direttivo, Soc. Italiana di Cronobiologia (2007-2010)
- Membro Giunta Esecutiva, Collegio Nazionale dei Professori di Medicina Interna: 2004-2007
- Membro Consiglio Direttivo, Centro Malattie Vascolari, Università di Ferrara: 2004-oggi
-Membro del Consiglio Direttivo (2012-2014), Vice-Presidente (2014-2015), Accademia delle Scienze di Ferrara
- Membro del Consiglio Direttivo, Ordine dei Medici della Provincia di Ferrara, 2012-2014, 2015-2017
Editorial Board di riviste internazionali
Reviewer borad di riviste internazionali (fra cui Am J Cardiol; Am J Emerg Med; Am J Hypertension; Am J Med; BMJ; Circulation; Circ Res, Nature Rev Cardiol; Nature Commun; PLOS One, Stroke etc.
APPARTENENZA A SOCIETA' SCIENTIFICHE
- Società Italiana di Medicina Interna; Società Italiana di Cronobiologia; Società Internazionale di Cronobiologia; American Association Medical Chronobiology Chronotherapeutics; Accademia delle Scienze di Ferrara; Membro: Top Italian Scientists (TIS), Italian Scientists Association (ISA).
RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CONTINUATIVA CON STRUTTURE ESTERE:
- Division of Cardiology and Internal Medicine (prof. KA Eagle), University of Michigan, Ann Arbor, USA
- Vascular Disease Prevention Clinics (prof. DP Mikhailidis), University College London, UK; Department of Nursing, Instituto Maimónides de Investigación Biomédica de Córdoba (IMIBIC), Córdoba, Spain (prof. PJ Lopez-Soto).
PUBBLICAZIONI
Totale: >1100
- in Riviste con Impact Factor: >500
Citazioni. Scopus >12200; Google scholar: >20200
H-INDEX: Scopus 55; google scholar: 72
- Libri: 4
- Capitoli di libri: 25
- Abstracts in Congressi Internazionali e Nazionali: >500