-
Salvioli Stefano
-
Fisioterapista, OMPT e Dottore Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie. Docente e membro del Comitato Scientifico GIMBE. Segretario scientifico FOR-Rheuma. Docente a contratto di metodologia della ricerca per diverse realtà universitarie: Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici UNIGE, CdL in Fisioterapia e CdL Magistrali delle Professioni Sanitarie UNIFE, Certificate of Advanced Studies in Ricerca applicata in riabilitazione e supervisione SUPSI e Master in Terapia Manuale e Fisioterapia Muscoloscheletrica UNIPD.
-
FONDAMENTI NEUROSCIENTIFICI TRA MUSICA E CERVELLO. Lezione tenuta a Bolzano, CENTRO STUDI E FORMAZIONE, 12 Maggio 2017
-
Musicoterapia e Attività Motoria Adattata con utilizzo della musica,
CESFOR, BOLZANO, Area Musicoterapia.
Lezione svolta il 12 Maggio 2017
L’efficacia della musica in contesti di disagio e disabilità neurologiche e neurocognitive,
Come favorire recupero e benessere psico-fisico attraverso la musica,
I possibili disturbi fisici indotti dalla musica: le sindromi da overuse
Si trova in
Materiale Didattico
-
09/05/2018 Transmission conditions arising by homogenisation of Neumann problems
-
Giovanni Franzina (INdAM - Università di Firenze)
Si trova in
Seminari di Analisi AA 2017/2018
-
Dispense
-
Attenzione: Si comunica che per il corso di Economia Politica II (gruppi A-K e L-Z) NON SONO DISPONIBILI le dispense delle lezioni.
Qualsiasi materiale diffuso da soggetti terzi non è stato assolutamente autorizzato dalle docenti (Mancinelli e Bertarelli).
Per il programma dettagliato e la bibliografia consultare le informazioni del mini-sito del corso al link:
GRUPPO A-K
http://www.unife.it/economia/economia/studiare/insegnamenti/economia-politica-ii-a-k
GRUPPO L-Z
http://www.unife.it/economia/economia/studiare/insegnamenti/economia-politica-ii-l-z
-
Dispense
-
Attenzione: Si comunica che per il corso di Economia Politica II (gruppi A-K e L-Z) NON SONO DISPONIBILI le dispense delle lezioni. Qualsiasi materiale diffuso da soggetti terzi non è stato assolutamente autorizzato dalle docenti (Mancinelli e Bertarelli). Per il programma dettagliato e la bibliografia consultare le informazioni del mini-sito del corso al link: GRUPPO A-K http://www.unife.it/economia/economia/studiare/insegnamenti/economia-politica-ii-a-k GRUPPO L-Z http://www.unife.it/economia/economia/studiare/insegnamenti/economia-politica-ii-l-z
-
Orario lezioni 13-15 Novembre 2019
-
orario lezioni 13-15 Novembre 2019
-
5/12/2017 On linear Schroedinger equations with space-time dependent potentials having rough integrability in time
-
Paolo Antonelli (GSSI L'Aquila)
Si trova in
Seminari di Analisi AA 2017/2018
-
Programma Sistemi giuridici comparari 2024-2025
-
PROGRAMMA NON FREQUENTANTI a.a. 2024-2025
• V. Varano/V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Giappichelli, 2024, pp. 1-49, 106-184, 256-289, 298-357
• G. Ajani, D. Francavilla, B. Pasa, Diritto comparato, I, Questioni di metodo, Giappichelli, 2023, pp. 1-185 (con esclusione dei materiali in lingua)
Il Programma è da considerarsi obbligatorio a partire dalla sessione estiva (2025):
- per coloro che non frequenteranno il corso nell’a.a. 2024-2025
- per coloro che non hanno frequentato il corso in anni precedenti
- per coloro che hanno frequentato il corso in anni precedenti
Qualsiasi variazione va concordata con la docente.
-
Quantitative symmetry in OBVP's and related problems in geometry
-
Giorgio Poggesi (Università di Firenze)
Si trova in
Seminari di Analisi AA 2016/2017
-
Sobolev and Lipschitz regularity for bounded minimizers of some anisotropic orthotropic functionals
-
Chiara Leone (Università degli Studi di Napoli "Federico II")
Si trova in
Seminari di Analisi AA 2016/2017