-
Del Fante Dario
-
Responsabile Comunicazione e Sito del Centro Linguistico d'Ateneo
-
Estrogeni e controllo del canto negli uccelli
-
Si trova in
Corso Modelli animali
-
Estrogeni e controllo del canto negli uccelli
-
Si trova in
Corso Animali nella ricerca biologica
-
PIERFRANCO PELLIZZETTI – Un Vaffa in faccia a tutti i cittadini italiani
-
Si trova in
C'è del marcio ... nel Regno di Danimarca !
-
Le colombe Beatrice Lorenzin e Gaetano Quagliariello alzano il tiro su legge di stabilità e amnistia per non perdere il Pdl
-
Amnistia e legge di stabilità. Eccolo il congresso del Pdl sulla pelle del governo. Con le colombe impegnate a dimostrare che non sono dei “traditori”. E cambiano le piume. Inizia Gaetano Quagliariello, il più mite, il più legato a Giorgio Napolitano. Parla da falco a Radio24: “Credo che la Cancellieri sia stata fraintesa sull’amnistia. Nessuno può ritenere che una legge possa essere applicata solo a un cittadino”. E aggiunge: “Amnistia e indulto sono una parte della riforma della giustizia che va subito messa all’ordine del giorno”.
Si trova in
Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
-
Riforme: Letta, siamo in anticipo, teniamo il punto 11.10.2013
-
Quello delle riforme costituzionali è «uno dei tre grandi obiettivi del governo nato a fine aprile con l’idea di concludere le riforme in 18 mesi: per ora il cronoprogramma è rispettato anzi siamo in anticipo e vogliamo continuare a tenere il punto». Lo ha detto il premier Letta, in un messaggio inviato al Forum italo-francese. Il commento del Presidente del Consiglio arriva dopo il messaggio, pronunciato in apertura del Forum di Cogne, dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano: «È ora possibile e necessario affrontare il compito di un sapiente rinnovamento del nostro ordinamento costituzionale, coerente con i suoi valori fondanti».
Si trova in
Bufale di Governo "LettaAlfanoNapolitano"
-
programma 6CFU da triennale a magistrale
-
Questo programma è per gli studenti che hanno sostenuto diritto del lavoro nella LT OSG o SGSP a UNIFE.
Il diritto sindacale nel lavoro alle dipendenze della PA;
La subordinazione; il rapporto di lavoro alle dipendenze della PA; la crisi d’impresa e il trasferimento d’azienda; sicurezza sul lavoro; infortuni sul lavoro, NASpI, pensione di vecchiaia e complementare; la tutela dei diritti del lavoratore: 2113, prescrizione, decadenza, garanzie del credito di lavoro.
Si trova in
Programmi doppio titolo e altro
-
CIORBA ANDREA
-
ASSEGNISTA del Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento
-
CORBACELLA ELISA
-
ASSEGNISTA del Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento
-
LUCCHESE ALESSANDRA
-
RICERCATORE del Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento