-
Stime quantitative per ipersuperifici a curvatura media quasi costante
-
Giulio Ciraolo (Università di Palermo)
Si trova in
Seminari di Analisi AA 2016/2017
-
Doppio Titolo
-
Doppio Titolo Granada (6CFU)
Art. 39 e 40 Cost. Il Contratto collettivo nazionale sua efficacia soggettiva ed oggettiva. Il contratto collettivo aziendale. Il contratto collettivo di prossimità. Le RSA e le RSU: composizione e poteri. Lo sciopero.
Artt. 36, 37 Cost. Le mansioni e il loro mutamento. L’orario di lavoro. Le sanzioni disciplinari. La retribuzione. La salute e sicurezza sul lavoro. I limiti al potere direttivo e di controllo. Il recesso. L’art.2113 c.c.
Doppio Titolo Strasburgo (9CFU)
Art. 39 e 40 Cost. Il Contratto collettivo nazionale sua efficacia soggettiva ed oggettiva. Il contratto collettivo aziendale. Il contratto collettivo di prossimità. Le RSA e le RSU: composizione e poteri. Lo sciopero. Repressione del comportamento antisindacale.
Artt. 36, 37 Cost. Il lavoro subordinato. Le mansioni e il loro mutamento. L’orario di lavoro. Gli obblighi del lavoratore e le sanzioni disciplinari. La retribuzione. La salute e sicurezza sul lavoro. I limiti al potere direttivo e di controllo. Il recesso. L’art.2113 c.c.
Il contratto di lavoro a termine. Il lavoro a tempo parziale. La somministrazione.
Si trova in
Programmi doppio titolo e altro
-
La tesi di Laurea
-
Le richieste inoltrate via mail non vengono considerate, contattare il docente durante l’orario di ricevimento settimanale in presenza.
N.B. In questo momento risultano presi in carico 28 laureandi, per quanto riguarda la sessione di Laurea prevista per dicembre non è possibile accettare nuove richieste.
-
Orario lezioni "Economia delle aziende di credito" a.a. 2021/2022
-
-
DI DOMENICO GIOVANNI
-
RICERCATORE del Dipartimento di Fisica
-
Corso di Compatibilità Elettromagnetica e certificazione di prodotto
-
Si trova in
Materiale didattico
-
DI NUCCI ANNAROSA
-
Professore a contratto dell'Università di Ferrara
-
DI CARLO MARIO
-
Professore a contratto dell'Università di Ferrara
-
QUERZOLI SERENA
-
Professore di ruolo di seconda fascia nel Dipartimento di Studi Umanistici
-
Proprietà dei minimi e continuità del costo per il problema di trasporto ottimo con molte marginali e costo Coulombiano.
-
Luigi De Pascale (Università degli Studi di Pisa)
Si trova in
Seminari di Analisi AA 2016/2017