back | close window

Contrattazione, produttività, crescita. Ripensare gli obiettivi ed i metodi - gennaio 2013

Produttività e salari stagnanti, crescita piatta, e contrattazione in declino. Come riprendere un percorso virtuoso ripensando obiettivi e metodi della contrattazione collettiva. La proposta di produttività programmata e contrattata può essere una ricetta? Discutiamone.

Search

Home Contrattazione, produttività, crescita. Ripensare gli obiettivi ed i metodi - gennaio 2013
Contrattazione, dinamica salariale e produttività: ripensare gli obiettivi ed i metodi, di Davide Antonioli e Paolo Pini, gennaio 2013 (versione aprile 2013)
pubblicato
File
Produttività e regimi di protezione all’impiego, di Paolo Pini, marzo 2013
pubblicato
File
Produttività e regimi di protezione all’impiego (solo tabelle e grafici)
pubblicato
File
Salari, produttività e la “regola di piombo” della BCE
pubblicato
File
Bassi salari, la “regola di piombo” della Bce, di Paolo Pini
pubblicato
File
Flessibilità del lavoro: “riforma della riforma” o cambio di rotta verso l’innovazione?, di Paolo Pini, maggio 2013
pubblicato
File
Post-riflessioni: un patto per cosa e tra chi?, di Paolo Pini, 28 maggio 2013
pubblicato
File
Ue, le raccomandazioni e l’evidenza dei fatti
pubblicato
File
Ue, le raccomandazioni e l’evidenza dei fatti, MicroMega online, 31 maggio 2013
pubblicato
File
Post-riflessioni: un patto per cosa e tra chi?, 28 maggio 2013, draft
pubblicato
File
Contrattazione e produttività programmata: una proposta di politica economica, di Paolo Pini
pubblicato
File
back | close window