Atmosfere domestiche / Domestic Atmospheres
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Electa,
P+F. Atmosfere domestiche / Domestic Atmospheres
pp: 8-13, Anno: 2014 |
|
|
Il "razionalismo" e l'architettura italiana tra le due guerre
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
MONDADORI ELECTA,
La cultura italiana dal Novecento al nuovo millennio. Arte, scienza, economia e costume: la transizione alla modernità
pp: 81-93, Anno: 2020 |
|
|
Venti anni e più di architetture in Alto Adige / Zwanzig jahre und mehr Architektur in Südtirol / Twenty years and more of Architecture in South Tyrol
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Park Books,
Neue Architektur in Südtirol / Architetture recenti in Alto Adige / New Architecture in South Tyrol 2012-2018
pp: 24-33, Anno: 2018 |
|
|
La Skogskapellet, la Cappella nel bosco di Erik Gunnar Asplund
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Mondadori Electa,
Vatican Chapels
pp: 58-67, Anno: 2018 |
|
|
La "casa dei suoni": guardare e ascoltare in un'unica esperienza
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Electa,
La casa dei suoni di Cremona. Il Museo del Violino e l'Auditorium Giovanni Arvedi
pp: 48-127, Anno: 2017 |
|
|
Permanenza nel mutamento. I Giardini della Biennale di Venezia
Marco, Mulazzani
dettagli >>
|
Quodlibet,
. Venezia e il moderno. Un laboratorio per il Novecento
pp: 51-60, Anno: 2016 |
|
|
Dal concorso alla realizzazione del museo
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Mondadori Electa,
L'Ospedale degli Innocenti di Firenze. La fabbrica brunelleschiana. Gli Innocenti dal Quattrocento al Novecento. Il nuovo museo. Il progetto di recupero e l'allestimento di Ipostudio
pp: 83-92, Anno: 2016 |
|
|
Gli Innocenti. Progetti e trasformazioni dal Quattrocento al Novecento
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Mondadori Electa,
L'Ospedale degli Innocenti di Firenze. La fabbrica brunelleschiana. Gli Innocenti dal Quattrocento al Novecento. Il nuovo museo. Il progetto di recupero e l'allestimento di Ipostudio
pp: 29-62, Anno: 2016 |
|
|
Il memoriale germanico a Pinzano al Tagliamento del VDK, 1938-1943
Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Gaspari,
Le pietre della memoria. Monumenti sul confine orientale
pp: 174-193, Anno: 2015 |
|
|
Modernamente alpino: l'Albergo-rifugio Pirovano a Cervinia (1948-52)
Bucci, Federico; Mulazzani, Marco
dettagli >>
|
Franco Angeli,
Architettura e paesaggi della villeggiatura in Italia tra Otto e Novecento
pp: 314-325, Anno: 2015 |
|
|
Permanence within Transformation. The Pavilions / Permanenza nel mutamento. I Padiglioni
M. Mulazzani
dettagli >>
|
Contrasto,
Pavilions and Gardens of Venice Biennale / Padiglioni e Giardini della Biennale di Venezia
pp: 156-161, Anno: 2013 |
|
|
Lingotto, Torino, di Giacomo Mattè Trucco
M. Mulazzani
dettagli >>
|
EINAUDI,
Architettura del Novecento III. Opere, progetti, luoghi
pp: 25-30, Anno: 2013 |
|
|
Architetture in equilibrio tra esistente e nuovo
M. Mulazzani
dettagli >>
|
Mondadori Electa,
Baietto Battiato Bianco. Opere e progetti
pp: 6-11, Anno: 2013 |
|
|
Fabbrica Olivetti, Pozzuoli, di Luigi Cosenza
M. Mulazzani
dettagli >>
|
EINAUDI,
Architettura del Novecento II. Opere, progetti e luoghi
pp: 600-605, Anno: 2013 |
|
|
Architetture per le città
M. Mulazzani
dettagli >>
|
Mondadori Electa,
Arassociati Architetture
pp: 6-15, Anno: 2013 |
|
|
Casa "Il Girasole", Roma, di Luigi Moretti
M. Mulazzani; C. Rostagni
dettagli >>
|
EINAUDI,
Architettura del Novecento II. Opere, progetti, luoghi
pp: 272-277, Anno: 2013 |
|
|
"Spazio"
M. Mulazzani; C. Rostagni
dettagli >>
|
Einaudi,
Architettura del Novecento I . Teorie, scuole, eventi
pp: 766-770, Anno: 2012 |
|
|
Reggio Emilia nella cultura architettonica italiana. Gli anni trenta
M. Mulazzani
dettagli >>
|
Bruno Mondadori,
L'architettura del Novecento a Reggio Emilia
pp: 129-134, Anno: 2011 |
|
|
La coerenza della modernità
M. Mulazzani
dettagli >>
|
Electa,
Ettore Stella 1915-1951. Modernità ai margini
pp: 8-13, Anno: 2011 |
|
|
Ri-letture / Re-Readings
M. Mulazzani
dettagli >>
|
ELECTA,
Ri-scritture / Re-Writings
pp: 7-9, Anno: 2011 |
|