Conclusioni
Cordazzo, M.; Marzo, G.
dettagli >>
|
Franco Angeli,
L’informativa non finanziaria dopo il D. Lgs. 254/2016. Evoluzione della normativa e implicazioni nelle pratiche aziendali
pp: 131-134, Anno: 2020 |
|
|
L'interpretazione del D.Lgs. n. 254/2016 da parte delle imprese quotate italiane
Bini, Laura; Cordazzo, M.; Marzo, G.
dettagli >>
|
Franco Angeli,
L’informativa non finanziaria dopo il D. Lgs. 254/2016. Evoluzione della normativa e implicazioni nelle pratiche aziendali
pp: 67-96, Anno: 2020 |
|
|
La regolamentazione dell'informativa non finanziaria: il quadro di riferimento nazionale e internazionale
Bini, L.; Cordazzo, M.; Marzo, G.
dettagli >>
|
Franco Angeli,
L’informativa non finanziaria dopo il D. Lgs. 254/2016. Evoluzione della normativa e implicazioni nelle pratiche aziendali
pp: 25-65, Anno: 2020 |
|
|
Gli obiettivi della ricerca e la struttura del volume
Cordazzo, M.; Marzo, G.
dettagli >>
|
Franco Angeli,
L’informativa non finanziaria dopo il D. Lgs. 254/2016. Evoluzione della normativa e implicazioni nelle pratiche aziendali
pp: 15-23, Anno: 2020 |
|
|
Le linee guida OCSE in tema di transfer pricing dei beni intangibili e uno schema applicativo per il Patent Box italiano
Zambon, Stefano; Marzo, Giuseppe
dettagli >>
|
IPSOA,
Patent box e gestione dei beni immateriali
pp: 137-164, Anno: 2017 |
|
|
Investire nel successo. Valutazione e decisioni di investimento
Marzo, Giuseppe; E., Scarpino
dettagli >>
|
Fondazione IDI,
Manager e imprese di fronte al cambiamento. Strategie e strumenti
pp: 137-142, Anno: 2013 |
|
|
Analisi di bilancio e diagnosi strategica
Marzo, Giuseppe; E., Scarpino
dettagli >>
|
Fondazione IDI,
Analisi di bilancio e diagnosi strategica, In: Manager e imprese di fronte al cambiamento. Strategie e strumenti
pp: 128-136, Anno: 2013 |
|
|
La performance, chiave di successo dell'impresa
Marzo, Giuseppe; Scarpino, E.
dettagli >>
|
Fondazione IDI,
Manager e imprese di fronte al cambiamento. Strategie e strumenti.
pp: 41-47, Anno: 2012 |
|
|
Cost reduction: implicazioni e prospetive
Marzo, Giuseppe; Scarpino, Elena
dettagli >>
|
Fondazione IDI,
Manager e imprese di fronte al cambiamento. Strategie e strumenti
pp: 21-28, Anno: 2012 |
|
|
L'analisi di bilancio
Marzo, Giuseppe; Scarpino, Elena
dettagli >>
|
Fondazione IDI,
Manager e imprese di fronte al cambiamento. Strategie e strumenti.
pp: 29-39, Anno: 2012 |
|
|
Alle radici della creazione di valore: valutare e gestire il capitale intangibile
Zambon, Stefano; Marzo, Giuseppe
dettagli >>
|
Knowità,
Nuove strategie per competere (Approcci, metodologie e strumenti per vincere nel mercato)
pp: 223-260, Anno: 2011 |
|
|
Decision Making Using Behavioral Finance for Capital Budgeting
Y., Biondi; Marzo, Giuseppe
dettagli >>
|
John Wiley & Sons,
Capital Budgeting Valuation: Financial Analysis for Today’s Investment Projects
pp: 421-444, Anno: 2011 |
|
|
Visualising the Invisible: Measuring and Reporting on Intangibles and Intellectual Capital
Zambon, Stefano; Marzo, Giuseppe
dettagli >>
|
Ashgate,
Visualising Intangibles: Measuring and Reporting in the Knowledge Economy
pp: 1-6, Anno: 2007 |
|
|
Intangibles and Real Options Valuation: A Real Measurement Alternative?
Marzo, Giuseppe
dettagli >>
|
Ashgate Publishing Ltd,
Visualising Intangibles: Measuring and Reporting in the Knowledge Economy
pp: 31-48, Anno: 2007 |
|
|
Economics and Finance of the Firm as an Entity
Marzo, Giuseppe
dettagli >>
|
Routledge,
The Economics of the Firm: Analysis, Evolution, and History
pp: 317-347, Anno: 2007 |
|
|
Il metodo delle opzioni reali
Marzo, Giuseppe
dettagli >>
|
IPSOA,
Il valore del capitale intellettuale
pp: 86-98, Anno: 2006 |
|
|
La finanza aziendale
Marzo, Giuseppe; E., Comuzzi
dettagli >>
|
CEDAM,
La gestione d'impresa
pp: 651-732, Anno: 2000 |
|
|
La finanza aziendale
Marzo, Giuseppe; E., Comuzzi
dettagli >>
|
CEDAM,
La gestione d'impresa
pp: 669-750, Anno: 1996 |
|