1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12  
L’«OBBLIGO» DI RIPARARE I «DIFETTI» DEI BENI MOBILI ACQUISTATI DA CONSUMATORI, IMPOSTO AI FABBRICANTI DALL’ART. 5 DELLA DIRETTIVA UE 2024/1799
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
RIVISTA DI DIRITTO CIVILE
Vol. 2025, No. 2, pp: 256-285, Anno: 2025

Pratiche commerciali, diritti dei consumatori e contratti conclusi a distanza e fuori dai locali commerciali
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Libro
PACINI GIURIDICA, I CONTRATTI DEI CONSUMATORI NEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA - TESTI NORMATIVI COMMENTATI CON LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE
Vol. 2, No. 1, pp: 1-256, Anno: 2025

IL CONTROLLO AMMINISTRATIVO AGCM DELLE CLAUSOLE DEI CONTRATTI STANDARD B-TO-C: FU VERA GLORIA? AI POSTERI (RECTIUS, AL CONSIGLIO DI STATO) L’ARDUA SENTENZA….
Cristofaro, De     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA
Vol. 2025, No. 2, pp: 479-487, Anno: 2025

LE INCONGRUENZE E LE IPOCRISIE DEL DIRITTO EUROPEO GREEN E IL RIMEDIO CONTRATTUALE DELLA RIPARAZIONE DEL BENE NON CONFORME AL CONTRATTO DI VENDITA: LE INNOVAZIONI APPORTATE ALLA DISCIPLINA UE DELLE VENDITE MOBILIARI B-TO-C DALLE DIRETTIVE 2024/825/UE E 2024/1799/UE
Cristofaro, De     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2025, No. 2, pp: 393-438, Anno: 2025

Contratti per la prestazione di servizi a tempo determinato, clausole di rinnovo automatico e disdetta: il nuovo art. 65-bis del Codice del Consumo
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2024, No. 4, pp: 915-936, Anno: 2024

IL CONTROLLO AMMINISTRATIVO DELLA TRASPARENZA E DELLA VESSATORIETA' DELLE CLAUSOLE DEI CONTRATTI DEI CONSUMATORI
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in volume
AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO, DIRITTO CIVILE E TUTELA DEL MERCATO
Vol. 16, No. 1, pp: 279-322, Anno: 2024

Commento agli artt. 315-bis, 3° e 4° comma e 316 c.c. (Libro I, Titolo IX: “Della responsabilità genitoriale e dei diritti e doveri del figlio”)
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in volume
wolters kluwer, Commentario breve al codice civile Cian-Trabucchi - 16a edizione
pp: 347-358, Anno: 2024

Le «azioni rappresentative» di cui agli artt. 140-ter ss. c.cons.: ambito di applicazione, legittimazione ad agire e rapporti con la disciplina generale delle azioni di classe di cui agli artt. 840-bis ss. c.p.c.
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2024, No. 1, pp: 1-47, Anno: 2024

Commento agli artt. 978 - 1099 del codice civile (Libro III, Titolo V “Dell’usufrutto, dell’uso e dell’abitazione” e Titolo VI “Delle servitù prediali”)
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in volume
Wolters Kluwer, Commentario breve al codice civile Cian-Trabucchi - 16a edizione
pp: 940-1056, Anno: 2024

Diritto italiano ed europeo dei consumatori. Studi
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Libro
wolters kluwer,
Anno: 2024

Responsabilità civile e protezione dell'imprenditore e del lavoratore autonomo "debole"
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in volume
Giuffrè-Francis Lefebvre, Enciclopedia del diritto. I tematici. Responsabilità civile
pp: 986-1015, Anno: 2024

La riduzione giudiziale della clausola penale di importo manifestamente eccessivo: “grande è la confusione sotto il cielo”, ma la situazione ….non è affatto eccellente!!
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in volume
Giuffrè-Francis Lefebvre, I nuovi orientamenti della Cassazione civile
pp: 566-582, Anno: 2024

Commento agli artt. 318 - 337 del codice civile (Libro I, Titolo IX: “Della responsabilità genitoriale e dei diritti e doveri del figlio”)
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in volume
Wolters Kluwer, Commentario breve al codice civile Cian-Trabucchi - 16a edizione
pp: 362-395, Anno: 2024

La disciplina generale del rapporto obbligatorio. Attualità e prospettive. Atti del Convegno annuale dell’Associazione Civilisti Italiani Ferrara, 1-2 Dicembre 2023
DE CRISTOFARO, Giovanni; Finessi, Arianna     dettagli >>

Curatela
Pacini Giuridica,
Anno: 2024

Vessatorietà e trasparenza delle clausole dei contratti b-to-c e procedimenti amministrativi di competenza dell’AGCM. Il novellato art. 37-bis cod. cons.
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2023, No. 3, pp: 517-555, Anno: 2023

Il diritto del minore capace di discernimento di esprimere le sue opinioni e il c.d. ascolto fra c.p.c. riformato, convenzioni internazionali e diritto UE
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
FAMILIA
Vol. 2023, No. 3, pp: 363-388, Anno: 2023

“Rimedi” privatistici individuali e pratiche commerciali scorrette. Il recepimento nel diritto italiano dell’art. 11-bis della direttiva 2005/29/CE (comma 15-bis, art. 27 c.cons.)
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. 2023, No. 2, pp: 441-493, Anno: 2023

Il rinvio pregiudiziale come strumento di sviluppo degli ordinamenti
Alberti, Jacopo; DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Curatela
PACINI GIURIDICA, COLLANA DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA E ORDINAMENTI NAZIONALI
Anno: 2023

Legislazione italiana e contratti dei consumatori nel 2022: l’anno della svolta. Verso un diritto “pubblico” dei (contratti dei) consumatori?
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. --, No. 1, pp: 1-47, Anno: 2022

Azioni “rappresentative” e tutela degli interessi collettivi dei consumatori. La “lunga marcia” che ha condotto alla approvazione della dir. 2020/1828/UE e i profili problematici del suo recepimento nel diritto italiano
DE CRISTOFARO, Giovanni     dettagli >>

Contributo in rivista (Pubblicazione in Rivista)
LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE
Vol. ---, No. 4, pp: 1010-1051, Anno: 2022

1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12